Pagina 1 di 1

cabinato - restauro colori

Inviato: 19/04/2023, 15:43
da Domino
Ciao ragazzi,

E' ora di metter mano al mio secondo cabinato <-gogogo->. La prima domanda che ho da sottoporvi è la seguente e riguarda la parte estetica del cab: è possibile restaurare in qualche modo le parti di colore rovinate/sbiadite/rimosse dal tempo e dai maltrattamenti che il povero cab ha subito? voi in questi casi che opzione avete adottato, colorare tutto ex novo cercando di rimanere il più possibili fedeli all'originale oppure c'è qualche ritocco magico che si può fare senza ricolorare tutto?

grazie

Re: cabinato - restauro colori

Inviato: 20/04/2023, 15:25
da nicoweecade
io ho fatto dei lavoretti di ripristino (anche se non propriosu un cab) con nastratura e rifacimento- ritocco delle strisce colorate con aereopenna.
praticamente esce come nuovo, ma sinceramente nel tuo caso lascerei i segni del tempo, proprio così com'è. Magari una pellicola protettiva trasparente e stop

Re: cabinato - restauro colori

Inviato: 20/04/2023, 15:29
da Gothrek
nicoweecade ha scritto: 20/04/2023, 15:25 io ho fatto dei lavoretti di ripristino (anche se non propriosu un cab) con nastratura e rifacimento- ritocco delle strisce colorate con aereopenna.
praticamente esce come nuovo, ma sinceramente nel tuo caso lascerei i segni del tempo, proprio così com'è. Magari una pellicola protettiva trasparente e stop
non possiamo prendere te come esempio che sei il guru delle sculture :D

Re: cabinato - restauro colori

Inviato: 20/04/2023, 17:48
da larasa
nel tuo caso lascerei i segni del tempo
... concordo, sono segni che ci son voluti 30 anni per farli ...

un aerografo o aeropenna aiuterebbe molto, va bene anche lo spazzolino da denti, però ci vuole un po di pratica, il difficile è azzeccare il colore.
se la piallacciatura non è rovinata/scheggiata io lascerei cosi, nel mio ho lasciato anche "le scritte da bar"... hanno un perche.

per le righe, forse, un pennellino e colore da modellismo potrebbero "riempire", non saprei dove indirizzarti, non l'ho mai fatto.

Re: cabinato - restauro colori

Inviato: 24/04/2023, 9:08
da Domino
grazie a tutti per le dritte. Interessante il fatto che si potrebbe lasciare anche tutto cosi, non avevo considerato questa possibilità

Re: cabinato - restauro colori

Inviato: 24/04/2023, 11:58
da larasa
Dice il saggio ... nel "mondo vespa" o motori in generale le cose "vissute", ma non rotte, le chiamano "conservate" e hanno un loro valore.