Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Vi presento il mio cabinato
Vi presento il mio cabinato
Guardo, guardo, quell'angolino vuoto della casa, e penso.. Ma vuoi che.. Potrebbe magari.. Chiamo l'amico della sala giochi dove ho trascorso parte della mia infanzia ed ecco che l'angolino si riempie di magia! vi presento il mio nuovo/vecchio cabinato anni 90.
All'esterno c'è tanto da fare, ma come prima cosa voglio puntare alla funzionalità. Sostituire il pc all'interno con uno più moderno. Attualmente c'è un pentium 4 con una modifica già fatta, mi pare agli inizi del 2000 con all'interno un migliaio di giochi la maggior parte vecchissimi o mal configurati. Adesso il mio obiettivo sarebbe di aggiornare l'hardware per poter mettere giochi più interessanti e installare le light gun, ho visto quelle della sinden che sembrano fantastiche.
Qui chiedo aiuto a chi è già veterano, per smanettare qualcosa so fare, ma l'argomento emulatori mi è nuovo quindi mi servirebbe un indirizzo di partenza. Come Hardware ho un vecchio pc con un core duo intel 6600 da 2.40 Ghz , 3 Gb di ram che potrei implementare senza problemi, e una scheda video ATI Radeon HD 4800 da 1Gb dedicato. Come Software pensavo a Batocera, e lavorerei preferibilmente in ambiente windows, linux mi è un pò ostico.
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno un pò del loro tempo.
All'esterno c'è tanto da fare, ma come prima cosa voglio puntare alla funzionalità. Sostituire il pc all'interno con uno più moderno. Attualmente c'è un pentium 4 con una modifica già fatta, mi pare agli inizi del 2000 con all'interno un migliaio di giochi la maggior parte vecchissimi o mal configurati. Adesso il mio obiettivo sarebbe di aggiornare l'hardware per poter mettere giochi più interessanti e installare le light gun, ho visto quelle della sinden che sembrano fantastiche.
Qui chiedo aiuto a chi è già veterano, per smanettare qualcosa so fare, ma l'argomento emulatori mi è nuovo quindi mi servirebbe un indirizzo di partenza. Come Hardware ho un vecchio pc con un core duo intel 6600 da 2.40 Ghz , 3 Gb di ram che potrei implementare senza problemi, e una scheda video ATI Radeon HD 4800 da 1Gb dedicato. Come Software pensavo a Batocera, e lavorerei preferibilmente in ambiente windows, linux mi è un pò ostico.
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno un pò del loro tempo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
Se all'esterno c'è tanto da fare, be' mi preoccuperei prima di quello che del pc.
Comunque non so se hai fatto caso ma monta un LCD...
Comunque non so se hai fatto caso ma monta un LCD...
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
direi che hai tutto per fare bene,Cromix111 ha scritto: ↑02/03/2023, 18:48 Guardo, guardo, quell'angolino vuoto della casa, e penso.. Ma vuoi che.. Potrebbe magari.. Chiamo l'amico della sala giochi dove ho trascorso parte della mia infanzia ed ecco che l'angolino si riempie di magia! vi presento il mio nuovo/vecchio cabinato anni 90.
All'esterno c'è tanto da fare, ma come prima cosa voglio puntare alla funzionalità. Sostituire il pc all'interno con uno più moderno. Attualmente c'è un pentium 4 con una modifica già fatta, mi pare agli inizi del 2000 con all'interno un migliaio di giochi la maggior parte vecchissimi o mal configurati. Adesso il mio obiettivo sarebbe di aggiornare l'hardware per poter mettere giochi più interessanti e installare le light gun, ho visto quelle della sinden che sembrano fantastiche.
Qui chiedo aiuto a chi è già veterano, per smanettare qualcosa so fare, ma l'argomento emulatori mi è nuovo quindi mi servirebbe un indirizzo di partenza. Come Hardware ho un vecchio pc con un core duo intel 6600 da 2.40 Ghz , 3 Gb di ram che potrei implementare senza problemi, e una scheda video ATI Radeon HD 4800 da 1Gb dedicato. Come Software pensavo a Batocera, e lavorerei preferibilmente in ambiente windows, linux mi è un pò ostico.
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno un pò del loro tempo.
l'unica cosa è che batocera è un frontend dedicato all'emulazione bello e pronto (non gira sotto windows), ha una base linux seppur ai piu' totalemtne invisibile.
lo metti su un hd (ci sono decine di miei post per farlo in meno di 5 minuti) e quando lo accendi atumaticamente sei in emualzioni, non devi far nulla.
Re: Vi presento il mio cabinato
Grazie, ho seguito il tuo consiglio e installato direttamente batocera su HDD, funziona subito e benissimo, almeno su pc per ora, poi fatte tutte le prove sposterò all'interno del cabinato.Gothrek ha scritto: ↑02/03/2023, 20:25direi che hai tutto per fare bene,Cromix111 ha scritto: ↑02/03/2023, 18:48 Guardo, guardo, quell'angolino vuoto della casa, e penso.. Ma vuoi che.. Potrebbe magari.. Chiamo l'amico della sala giochi dove ho trascorso parte della mia infanzia ed ecco che l'angolino si riempie di magia! vi presento il mio nuovo/vecchio cabinato anni 90.
All'esterno c'è tanto da fare, ma come prima cosa voglio puntare alla funzionalità. Sostituire il pc all'interno con uno più moderno. Attualmente c'è un pentium 4 con una modifica già fatta, mi pare agli inizi del 2000 con all'interno un migliaio di giochi la maggior parte vecchissimi o mal configurati. Adesso il mio obiettivo sarebbe di aggiornare l'hardware per poter mettere giochi più interessanti e installare le light gun, ho visto quelle della sinden che sembrano fantastiche.
Qui chiedo aiuto a chi è già veterano, per smanettare qualcosa so fare, ma l'argomento emulatori mi è nuovo quindi mi servirebbe un indirizzo di partenza. Come Hardware ho un vecchio pc con un core duo intel 6600 da 2.40 Ghz , 3 Gb di ram che potrei implementare senza problemi, e una scheda video ATI Radeon HD 4800 da 1Gb dedicato. Come Software pensavo a Batocera, e lavorerei preferibilmente in ambiente windows, linux mi è un pò ostico.
Grazie a tutti quelli che mi dedicheranno un pò del loro tempo.
l'unica cosa è che batocera è un frontend dedicato all'emulazione bello e pronto (non gira sotto windows), ha una base linux seppur ai piu' totalemtne invisibile.
lo metti su un hd (ci sono decine di miei post per farlo in meno di 5 minuti) e quando lo accendi atumaticamente sei in emualzioni, non devi far nulla.
A questo punto questione pulsanti, il cabinato presenta già leve e pulsanti discreti , non mi interessa sostituirli, però ne avrei aggiunti altri 2, il legno è preforato, quindi non ho nemmeno tanto da lavorarci, più che altro come poi collegarli alla scheda jamma. Metto qui due foto con lo schema originale e quello dopo la modifica con il multigame.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Vi presento il mio cabinato
4 pulsanti per player, i 2 pulsanti play e altri 2, uno per caricare i crediti e uno per tornare al menù selezione giochi. Più ci sono i collegamenti per gettoniere, luci ecc.
di libero sul connettore avrei il 18-20-20 e il 15 solo lato componenti
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
Si mettono in continuità dopo gli altri, quindi dopo il tasto 4.
Però vedo che questo multi game li occupa già...
Le numerazione comunque di solito si considera invertita, cioè 1 dove c'è ground e poi i voltaggi...
Però vedo che questo multi game li occupa già...
Le numerazione comunque di solito si considera invertita, cioè 1 dove c'è ground e poi i voltaggi...
Re: Vi presento il mio cabinato
Scusami ma non ho capito, di elettronica ne so veramente poco. Andando ad esplorare i vari cavi mi sono accorto che ci sono quelli già saldati ai punti 16-17 che dovrebbero essere quelli del vecchio monitor CRT, 4 cavi più il gnd al punto 27 se a questo punto li collego li? Posso programmarli poi in batocera? O sto facendo ancora più confusione?
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
Fai questa prova: il cavo al numero 3, opzione 2 lo colleghi al quinto tasto del player 2, ovviamente collegando anche la massa del pulsante ad una delle altre masse.
Se va, fai la stessa cosa per l'altro player: quinto pulsante su 3 e sesto su 2. Le masse al 2 le colleghi su 1.
Devi lavorare un po' di saldatore perché 1-2 e 27-28 saranno tutti collegati tra loro immagino...
Se va, fai la stessa cosa per l'altro player: quinto pulsante su 3 e sesto su 2. Le masse al 2 le colleghi su 1.
Devi lavorare un po' di saldatore perché 1-2 e 27-28 saranno tutti collegati tra loro immagino...
Re: Vi presento il mio cabinato
i cavi collegati al numero 3 (ritorno al menu e opzione 2) sono attualmente collegati al pulsante "ritorno al menu". Facendo ponte con il GNR svolgono tutti e 2 la funzione di ritorno al menu principale, quindi se anche li collego al pulsante 5 del player 1 e 2, poi svolgeranno sempre quella funzione, non quella che voglio io.DigDug ha scritto: ↑03/03/2023, 21:17 Fai questa prova: il cavo al numero 3, opzione 2 lo colleghi al quinto tasto del player 2, ovviamente collegando anche la massa del pulsante ad una delle altre masse.
Se va, fai la stessa cosa per l'altro player: quinto pulsante su 3 e sesto su 2. Le masse al 2 le colleghi su 1.
Devi lavorare un po' di saldatore perché 1-2 e 27-28 saranno tutti collegati tra loro immagino...
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
Ti servono per forza 2 pulsanti per il ritorno al menu? Non puoi prenderne uno e collegarlo al pulsante 5 di un player?
Le masse devono rimanere separate, non devi fare ponte con i pulsanti normalmente aperto.
Le masse devono rimanere separate, non devi fare ponte con i pulsanti normalmente aperto.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
Ok ho riletto e visto che sono entrambi collegati ad un unico pulsante di ritorno al menu.
La prova puoi comunque sempre farla.
Poi bisognerebbe capire se quella interfaccia (che non so cosa sia) è programmabile oppure meno.
Lo standard jamma prevede comunque 4 pulsanti...
La prova puoi comunque sempre farla.
Poi bisognerebbe capire se quella interfaccia (che non so cosa sia) è programmabile oppure meno.
Lo standard jamma prevede comunque 4 pulsanti...
Re: Vi presento il mio cabinato
l'interfaccia onestamente non mi interessa più tanto, dal punto che sostituirei completamente quel pc con un altro con installato batocera, la domanda è: posso poi impostare batocera che legga i pin della jamma mame come preferisco io, oppure ci sono delle cose già predefinite che non possono essere modificate?DigDug ha scritto: ↑04/03/2023, 11:26 Ok ho riletto e visto che sono entrambi collegati ad un unico pulsante di ritorno al menu.
La prova puoi comunque sempre farla.
Poi bisognerebbe capire se quella interfaccia (che non so cosa sia) è programmabile oppure meno.
Lo standard jamma prevede comunque 4 pulsanti...
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
L'interfaccia (quella o un'altra che sia) onestamente ti deve interessare, perché sia che utilizzi Linux, Windows o arcade os, i controlli li dovrai collegare...
Re: Vi presento il mio cabinato
come devo fare per capirci qualcosa? gli unici schemi che ho li ho postati qui. posso darti qualche altra informazione?
ci sarebbero anche degli altri slot liberi di input, quelli del service pannel, che è stato staccato per inserirne un altro diverso, ma i cavi sono mollati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
No, non puoi attaccare i pulsanti a PIN a caso solo perché sono liberi.
L'interfaccia sembra questa
https://www.angelfire.com/games4/arcade ... accia.html
Qui parla di supporto per 2 player fino a 4 pulsanti, quindi se fosse vero c'è poco da fare, ma ripeto, provare ad attaccare un pulsante per vedere se va non costa niente.
Proviamo ad aspettare, magari qualche utente un po' più anziano ha esperienza con questa scheda...
L'interfaccia sembra questa
https://www.angelfire.com/games4/arcade ... accia.html
Qui parla di supporto per 2 player fino a 4 pulsanti, quindi se fosse vero c'è poco da fare, ma ripeto, provare ad attaccare un pulsante per vedere se va non costa niente.
Proviamo ad aspettare, magari qualche utente un po' più anziano ha esperienza con questa scheda...
Re: Vi presento il mio cabinato
È molto simile alla mia, probabilmente una versione meno recente di quella che mi hai linkato. Quindi l'unica alternativa sarebbe comprare le jamma USB per mettere quei 2 tasti in più?DigDug ha scritto: ↑04/03/2023, 13:16 No, non puoi attaccare i pulsanti a PIN a caso solo perché sono liberi.
L'interfaccia sembra questa
https://www.angelfire.com/games4/arcade ... accia.html
Qui parla di supporto per 2 player fino a 4 pulsanti, quindi se fosse vero c'è poco da fare, ma ripeto, provare ad attaccare un pulsante per vedere se va non costa niente.
Proviamo ad aspettare, magari qualche utente un po' più anziano ha esperienza con questa scheda...
Re: Vi presento il mio cabinato
Piccolo aggiornamento, ho contattato il tecnico che di solito ripara i cabinati di quello che me l'ha venduto e mi ha confermato che la mia jamma è limitata a 4 tasti per player, e mi ha detto in maniera più colorita, che senza rompermi troppo le scatole, di comprare un kit della EG STARTS che è già compreso di tutto e collegare via usb. Adesso ci sto pensando un attimo, perchè i tasti e le leve che ho mi piacciono, e non avrei voluto sostituirli, poi non so se quelli miei a relè sono compatibili con le schede eg starts, senza contare che quei kit sono da 10 tasti, ma sono necessari tutti?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Vi presento il mio cabinato
puoi crimpare i tuoi tasti/joy e collegarli alla egstart dopo averli tolti dalla jamma, come tasti potresti avere 6+start+ coin, sei già a 8 (sul mio ho messo una trackball che ha cmq 2 tasti) per usi futuri potrebbe andar bene