Pagina 1 di 3
E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 12:38
da Minamoto Kobayashi
Ciao ragazzi.
I miei primi computers, in ordine di acquisto, sono stati Spectrum, Commodore 64 ed Amiga.
A seguire tutto il mondo delle consolles e poi .. fine corsa su PC
La mia configurazione Batocera su Linux (versione del 17/09/2022) purtroppo non ha lo Spectrum
con tutti i suoi giochi.
Volevo sapere se era possibile aggiungere sul menu iniziale l' opzione per un emulazione
Spectrum con i relativi giochi e relative immagini.
Magari se mi consigliate qualche valido tutorial .. grazie!

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 12:47
da Gothrek
Minamoto Kobayashi ha scritto: ↑27/02/2023, 12:38
Ciao ragazzi.
I miei primi computers, in ordine di acquisto, sono stati Spectrum, Commodore 64 ed Amiga.
A seguire tutto il mondo delle consolles e poi .. fine corsa su PC
La mia configurazione Batocera su Linux (versione del 17/09/2022) purtroppo non ha lo Spectrum
con tutti i suoi giochi.
Volevo sapere se era possibile aggiungere sul menu iniziale l' opzione per un emulazione
Spectrum con i relativi giochi e relative immagini.
Magari se mi consigliate qualche valido tutorial .. grazie!
ciao, mi sembra strano, è da un po che le distro ufficiali bato hanno lo spectrum
la tua 34 ha questi emulatori:
https://mirrors.o2switch.fr/batocera/x8 ... eport.html
il fuse è regolarmente distribuito, io lo uso senza problemi, perchè dici che manca?
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 12:56
da larasa
Stai per caso usando una distribuzione ufficiale o una distribuzione già fatta da altri ?
Da un menu, non mi ricordo quale, puoi scegliere se visualizzare o nascondere l'emulatore che vuoi, se vuoi, oppure non ci sono rom nella sua cartella.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 13:47
da Minamoto Kobayashi
Ciao a tutti.
La mia temo non sia una versione ufficiale.
Il mio sistema monta un Intel i5 su mini ATX Dell con 8GB RAM, ho predisposto le prese USB montate sul retro del mobile cosi'
posso eventualmente utilizzare una tastiera per maggiore comodita'.
Adoro smanettare, solitamente non lascio mai le cose di default e le personalizzo parecchio, ma prima di combinare danni vorrei sapere come
entrare nel sistema per aggiungere (od abilitare) lo Spectrum.
Purtroppo e' la prima volta che mi avvicino a Linux e non so nulla di questo sistema operativo.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 13:52
da Gothrek
Minamoto Kobayashi ha scritto: ↑27/02/2023, 13:47
Ciao a tutti.
La mia temo non sia una versione ufficiale.
Il mio sistema monta un Intel i5 su mini ATX Dell con 8GB RAM, ho predisposto le prese USB montate sul retro del mobile cosi'
posso eventualmente utilizzare una tastiera per maggiore comodita'.
Adoro smanettare, solitamente non lascio mai le cose di default e le personalizzo parecchio, ma prima di combinare danni vorrei sapere come
entrare nel sistema per aggiungere (od abilitare) lo Spectrum.
Purtroppo e' la prima volta che mi avvicino a Linux e non so nulla di questo sistema operativo.
ti consiglierei di scaricare la distro ufficiale, e mettere quella, cosi che si possa supportare, purtroppo le ditro preparate da terzi sono un salto nel vuoto, ognuna diversa dall'altra.
visto che usi una 35 modificata ripartire proprio da quella ci vogliono pochi minuti.
questo proprio perchè non sei ferratissimo su linux (ma anche se lo fossi su una distro cosi sarebbe partire da zero a differenza dell'uficiale dove tutto è documentatissimo)
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 14:44
da Rockman84
Ciao a tutti.
Confermo anche io che sulla versione 35 di Batocera, lo ZX Spectrum funziona perfettamente
Qui la wiki di riferimento:
https://wiki.batocera.org/systems:zxspectrum
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 15:46
da Minamoto Kobayashi
Ok ragazzi .. io intanto clono il mio sistema, non si sa mai.
Pero' una domandina: siamo sicuri che con il mio hardware Batocera parta poi al primo colpo?
Da quel poco che mi sono documentato mi sembra che necessita di configurare alcune cosine,
specie se si possiede hardware particolari.
Attualmente la mia mobo miniATX DELL monta un Intel i5 ma niente scheda grafica, utilizza quella interna al procio.
Comunque non voglio il classico spoonfeeding .. mi piace che qualcuno mi metta le mani in pasta, mi dia lo spunto e poi io
parto e mi evolvo da solo .. un po come nel film Trascendenza LOL.
MI basta sapere dove prendere la distro ufficiale completa ed ovviamente una guida su come partire da zero, e mi metto di buona lena.
Grazie a tutti.
Importante!
Il mio bartop monta un EIZO 4:3, non 16:9, quindi penso che il Batocera che monto su sia stata moddato per adattarsi alla risoluzione 4:3,
che secondo me e' la migliore per gli arcades di un tempo.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 16:06
da Gothrek
Minamoto Kobayashi ha scritto: ↑27/02/2023, 15:46
Ok ragazzi .. io intanto clono il mio sistema, non si sa mai.
Pero' una domandina: siamo sicuri che con il mio hardware Batocera parta poi al primo colpo?
Da quel poco che mi sono documentato mi sembra che necessita di configurare alcune cosine,
specie se si possiede hardware particolari.
Attualmente la mia mobo miniATX DELL monta un Intel i5 ma niente scheda grafica, utilizza quella interna al procio.
Comunque non voglio il classico spoonfeeding .. mi piace che qualcuno mi metta le mani in pasta, mi dia lo spunto e poi io
parto e mi evolvo da solo .. un po come nel film Trascendenza LOL.
MI basta sapere dove prendere la distro ufficiale completa ed ovviamente una guida su come partire da zero, e mi metto di buona lena.
Grazie a tutti.
Importante!
Il mio bartop monta un EIZO 4:3, non 16:9, quindi penso che il Batocera che monto su sia stata moddato per adattarsi alla risoluzione 4:3,
che secondo me e' la migliore per gli arcades di un tempo.
ciao, il tuo hw è ampiamente supportato, cmq una prova impegna circa 5 minuti direi doverosa
la distro ufficiale la scarichi, dal sito batocera.org
l'uso di un NON CRT neanche lo commento

naturalemtne un 4:3 di quel tipo è già bello che pronto nella distro ufficiale di batocera, faccio finta di non leggere che sia la migliore per gli arcade del tempo, purtroppo il tema non è solo il formato, ma tantissimi altri aspetti che qui vengono approfonditi in vari topic e se vuoi possiamo parlarne in un secondo momento.
detto questo per l'installazione puoi procedere cosi (il mio metodo preferito):
1) scarichi la iso di bato dal sito
2) scarichi balena etcher su un pc windows
3) colleghi l'hd del bartop tramite cavo usb al pc windows
4) porti la iso sull'hdd lanciano balena
5) rimonti l'hdd sul bartop
fine
poi il resto fai tutto da menu in italiano senza conoscenze linux.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 27/02/2023, 17:05
da larasa
... aggiungo che ...
Devo dire che "arcade" chiama "4:3", ma avevo notato che ... batocera sembra fatto più per il 16:9 che per i 4:3, cioè se vuoi usare tutti gli abbellimenti grafici, sfondi e bezel, con un 16:9 è tutto proporzionato, con un 4:3 a me si sformava tutto. È solo un dettaglio di "bellezza", poi ci sono tantissime opzioni da smanettare, forse trovando la combinazione di impostazioni giuste si sistema, io non l'ho trovata.
Poi ...
ti consiglierei di scaricare la distro ufficiale, e mettere quella, cosi che si possa supportare
... parole sante.
Il mio consiglio: lasciare tutto di default e aggiungere 2 o 3 rom alla volta, è inutile mettere tutto il romset, si incasina e basta, quando ti sentirai padrone del sistema allora puoi aggiungere e smanettare quel che vuoi.
Se vuoi aggiornare , non aggiornare ma reinstalla.
A volte l'installazione di batocera non viene benissimo, perché è sempre in aggiornamento, molti risolvono installando versioni più vecchie e stabili, io uso la 25 per esempio.
Ragguagliaci.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 14:03
da Minamoto Kobayashi
Ciao a tutti.
Allora stanotte ho fatto la maratona, ho seguito i consigli di Gothrek e Iarasa installando Batocera ex novo su un nuovo HD, ma mi sono poi accorto
che in realta' la versione che avevo su era gia' l' ultima ufficiale, semplicemente erano stati fatti tutti i tuning ed ottimizzazioni necessarie per
rendere il Batocera perfettamente ottimizzato per il bartop che avevo costruito:
temi e musiche adatti per le grafiche esterne, sfondi, mappature tasti, effetti visivi per emulare i vecchi monitr CRT, configurazione per il 4:3,
emulatori, ROMs, ecc.
Ci sono circa 40 emulatori gia' tutti configurati e completi di ROMs, quindi sarebbe un delitto buttare via tutto e ricominciare
da zero per solo la mancanza di un emulatore!
Quello che vorrei sapere quindi sono solo due cose semplici:
1. Come aggiungere (o magari far comparire nel menu) un nuovo emulatore;
2. Come aggiungere (o sostituire) una ROM specifica dentro la cartella di un emulatore, aggiungendo ovviamente anche la relativa grafica.
Se c'e' qualche tutorial che mi spiega come entrare dentro il sistema sarebbe oro.
Penso che per maggiore comodita' si possa farlo anche da PC, togliendo l' hard disk dal bartop e lavorando da tastiera via USB ({o SATA),
ma mi mancano gli strumenti e le infos per farlo.
Grazie per l' aiuto.
Rick.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 14:36
da Gothrek
Minamoto Kobayashi ha scritto: ↑28/02/2023, 14:03
Ciao a tutti.
Allora stanotte ho fatto la maratona, ho seguito i consigli di Gothrek e Iarasa installando Batocera ex novo su un nuovo HD, ma mi sono poi accorto
che in realta' la versione che avevo su era gia' l' ultima ufficiale, semplicemente erano stati fatti tutti i tuning ed ottimizzazioni necessarie per
rendere il Batocera perfettamente ottimizzato per il bartop che avevo costruito:
temi e musiche adatti per le grafiche esterne, sfondi, mappature tasti, effetti visivi per emulare i vecchi monitr CRT, configurazione per il 4:3,
emulatori, ROMs, ecc.
Ci sono circa 40 emulatori gia' tutti configurati e completi di ROMs, quindi sarebbe un delitto buttare via tutto e ricominciare
da zero per solo la mancanza di un emulatore!
Quello che vorrei sapere quindi sono solo due cose semplici:
1. Come aggiungere (o magari far comparire nel menu) un nuovo emulatore;
2. Come aggiungere (o sostituire) una ROM specifica dentro la cartella di un emulatore, aggiungendo ovviamente anche la relativa grafica.
Se c'e' qualche tutorial che mi spiega come entrare dentro il sistema sarebbe oro.
Penso che per maggiore comodita' si possa farlo anche da PC, togliendo l' hard disk dal bartop e lavorando da tastiera via USB ({o SATA),
ma mi mancano gli strumenti e le infos per farlo.
Grazie per l' aiuto.
Rick.
ciao, quando mi parli di "solo tuning", do per scontato che stiam ocmq parlando della versione ufficiale "configurata" e non di una iso scaricata altrove fatta da terzi.
premesso questo è impossibile che tu non abbia l'emulatore dello spectrom, ma al massimo puoi averlo nascosto (di default è cosi se non ci sono rom), vai su menu nella gestione dei sistemi e nella visualizzazione togli la spunta a "nascondi sistemi senza rom", o cmq spunti la voce spectrum cosi appare anche con 0 rom.
per il punto 2, mettere le rom puoi farlo ad esempio da un altro pc windows nella stessa rete (wifi o lan), nella finestra delle cartelle metti \\batocera\ e si apre una cartella share, al suo interno dovresti avere roms e a sua volta all'interno tutti i sistemi, copiale li dentro.
sempre per il punto 2, info/immagini, come per tutti gli altri puoi usare gli scraper presenti in batocera (sempre dal menu fai scraping del sistema e dovresti aver tutto). L'alternativa è farlo ad esempio da windows nella cartella delle rom puoi usare screenscraper o il plurifamoso mega stellare gotscraper del sottoscritto

e una volta fatto scraping copiare rom e media come nel punto precedente.
quello che non puoi fare è staccare l'hd, colelgarlo usb e farlo direttametne li.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 15:09
da Minamoto Kobayashi
Sisi e' la versione ufficiale bene configurata, a differenza di quella della Nemesis che dovrebbe essere parecchio customizzata.
Grazie dell' aiuto, ora procedo.
(p.s. e per avere il tuo megastellare gotscraper come si fa??

)
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 15:43
da Gothrek
Minamoto Kobayashi ha scritto: ↑28/02/2023, 15:09
Sisi e' la versione ufficiale bene configurata, a differenza di quella della Nemesis che dovrebbe essere parecchio customizzata.
Grazie dell' aiuto, ora procedo.
(p.s. e per avere il tuo megastellare gotscraper come si fa??

)
http://www.gotscraper.com/
cmq almeno aumento la base utenti e vediamo di migliorarlo

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 17:02
da But3x
Ciao,
mi unisco a questa disussione perchè io in realtà non riesco ad avviare nessuna rom nonostate la V35 le rileva correttamente, loscraper fatto con successo, ma all'avvio, si carica la prima schermata del gioco (qualsiasi gioco) e rimane li in attesa di un qualcosa, ma nessun tasto (tastiera) o bottone (joypad) fanno qualche cose; devo terminare l'emulazione forzatamente.
Tutte le rom sono del formato z80.
Sbaglio qualcosa ?
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 17:06
da Gothrek
But3x ha scritto: ↑28/02/2023, 17:02
Ciao,
mi unisco a questa disussione perchè io in realtà non riesco ad avviare nessuna rom nonostate la V35 le rileva correttamente, loscraper fatto con successo, ma all'avvio, si carica la prima schermata del gioco (qualsiasi gioco) e rimane li in attesa di un qualcosa, ma nessun tasto (tastiera) o bottone (joypad) fanno qualche cose; devo terminare l'emulazione forzatamente.
Tutte le rom sono del formato z80.
Sbaglio qualcosa ?
quale core stai usando?
puoi allegarne 1 che non va per favore.
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 17:10
da But3x
Ciao,
il core è quello di defautl (non ho cambiato nulla quindi presumo che lo scelga in automatico).
Ne metto una in allegato.
Gothrek:
edit rimossa
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 23:04
da Minamoto Kobayashi
Ok ho fatto in modo che visualizzasse tutti gli emulatori, anche quelli con 0 roms .. sono circa 160, e c'e' anche lo Spectrum infatti ..grazie!
installato anche il tuo scraper sul mio PC.. ci devo studiare un po su, e' veramente complesso.
Dopodomani acquisto la versione completa, e' troppo forte!
Domandina: come si fa ad attivare il WiFi da Batocera? La piastra dove gira il sistema ha collegata la dongle, ma come faccio attivarla? Il mio router non vede nulla ...
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 28/02/2023, 23:49
da larasa
Il router lascialo stare che non centra, forse c'è una voce nel menu di batocera che attiva il wifi, poi "ricerca reti", scegli il tuo router e poi immetti password rete router.
che pulsante usi come hotkey ?
Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 01/03/2023, 1:08
da Minamoto Kobayashi
Allora, dalla schermata iniziale dove selezioni il tipo di emulatore il tasto di "aggiunta crediti" funge da ACCESSO RAPIDO mentre quello di "inizio partita un giocatore" funge da
MENU PRINCIPALE.
Ok trovato, ho cercato il nome del mio router, ho inserito la chiave ed ora sono connesso!

Re: E' possibile aggiungere l'emulatore Spectrum su Batocera Linux?
Inviato: 01/03/2023, 9:01
da Gothrek
Minamoto Kobayashi ha scritto: ↑28/02/2023, 23:04
Ok ho fatto in modo che visualizzasse tutti gli emulatori, anche quelli con 0 roms .. sono circa 160, e c'e' anche lo Spectrum infatti ..grazie!
installato anche il tuo scraper sul mio PC.. ci devo studiare un po su, e' veramente complesso.
Dopodomani acquisto la versione completa, e' troppo forte!
Domandina: come si fa ad attivare il WiFi da Batocera? La piastra dove gira il sistema ha collegata la dongle, ma come faccio attivarla? Il mio router non vede nulla ...
potrei emozionarmi...
complesso..cavolo avevo anche fatto la versione smart:
1) selezioni il sistema
2) selezioni la cartella
3) avvio