Pagina 1 di 1

quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 26/02/2023, 23:29
da pucci
sempre stato convinto fosse una 5:4, ma leggendo su internet vedo spesso riportato 4:3
siamo sicuri?
io ricordo i monitor da sala molto "quadrati" e il 4:3 di un monitor mi sembra abbastanza rettangolare (precursore dei formati wide tipo 16:9 e 16:10

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 0:18
da DigDug
Ho sempre saputo 4:3
5:4 credo sia stato utilizzato maggiormente nel mondo informatico...

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 10:18
da soyl
I tubi sono sempre stati da 4:3 e non c'era differenza tra quelli usati per TV/monitor da sala e per monitor da computer.
Questa è la documentazione di un tubo da 20 pollici che veniva usato sugli Hantarex MTC900E e lì trovi tutti i dati delle dimensioni:

http://files.arcadeinfo.de/Monitore/ITT ... 1-231X.pdf

Lo stesso tubo su una TV Seleco:
001b.JPG

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 10:20
da larasa
Secondo me ... :
La proporzione giusta è 4:3, forse figlia delle misure in cm. o pollici del tubo.
Il 5:4 dovrebbe essere frutto del calcolo fatto sui pixel, per esempio 1280x1024. .....#@&% 1280:5=256 ...#@%& 256x4=1024 ...
Giusto?

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 14:47
da Rockman84
Ragazzi ciao a tutti.

Chiedo scusa per l'off topic.... molto velocemente: potrei entrare in possesso di una TV CRT Seleco come quella in foto qui sopra...sono buone TV per il Retrogaming? Me le consigliate?

Grazie molte 8-)

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 14:58
da cybermat
Quelli a tubo catodico sono 4:3 sicuramente.

I 5:4 sono figli del solito pastrocchio che spesso accade nell'informatica, dove per seguire degli standard fotografici dell'epoca si diffusero monitor con questo rapporto. Se leggi qui https://it.wikipedia.org/wiki/Super_eXt ... hics_Array alla fine c'è pure una motivazione non documentata del perché.
Quando presi il bartop, la prima cosa che notai fu l'utilizzo di un HP 5:4, perché notavo delle odiose barre nere e feci diverse ricerche risalendo a quanto ho scritto sopra. Ho cercato per diverso tempo un 19/20" in 4:3 con un tempo di risposta di 5ms (quelli blasonati che trovavo nelle ricerche adatti per retrogaming avevano 15-16ms di risposta) e non ne trovai così facilmente e a buon mercato e mi tenni le barre nere.

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 15:36
da soyl
Rockman84 ha scritto: 27/02/2023, 14:47 potrei entrare in possesso di una TV CRT Seleco come quella in foto qui sopra...sono buone TV per il Retrogaming? Me le consigliate?
Se in buone condizioni hanno una resa video assolutamente fedele all'estetica arcade di quegli anni al pari di un monitor da sala. Ti faccio vedere l'interno. Le regolazioni allora si facevano tramite trimmer come sui monitor da sala ma in modo meno comodo e completo. E le schede sono piuttosto fragili.

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 21:08
da Rockman84
Mille grazie per le info!

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 22:36
da DigDug
comunque per espandere un po' il discorso, il concetto di risoluzione con un crt non è da intendersi come lo intendiamo ora con gli lcd...
i giochi arcade hanno centinaia di risoluzioni diverse, se prendiamo un gioco come double dragon ha risoluzione 256x240 (16:15, il famoso pixel aspect), quella sì che è quasi quadrata.
poi nel crt ci sono i controlli di ampiezza, coi quali si andava a "riportare" tutto sul 4:3.
a questo punto chiedo ai più anziani (perchè io ero troppo piccolo per ricordare, altrimenti avrei cagato il caxxo pure allora), vi ricordate di bande nere o praticamente giocavamo con giochi stretchati?
ed ora come sarebbe più corretto comportarsi?

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 22:56
da Gothrek
DigDug ha scritto: 27/02/2023, 22:36 comunque per espandere un po' il discorso, il concetto di risoluzione con un crt non è da intendersi come lo intendiamo ora con gli lcd...
i giochi arcade hanno centinaia di risoluzioni diverse, se prendiamo un gioco come double dragon ha risoluzione 256x240 (16:15, il famoso pixel aspect), quella sì che è quasi quadrata.
poi nel crt ci sono i controlli di ampiezza, coi quali si andava a "riportare" tutto sul 4:3.
a questo punto chiedo ai più anziani (perchè io ero troppo piccolo per ricordare, altrimenti avrei cagato il caxxo pure allora), vi ricordate di bande nere o praticamente giocavamo con giochi stretchati?
ed ora come sarebbe più corretto comportarsi?
non sono scassaminkia quanto te, spero un giorno arrivare ai tuoi livelli :D ma personalmente mai viste le bande nere.
la spiegazione potrebbe essere, ma di gente a cui potrei pulire le scarpe sul tema ce ne sono a vagonate, che non avento una risoluzione, ma essendo un oggetto analogico basato scalines dove ognuna di essa poteva essere pilotata di fatto non era mai "stretchata" ma sempre proporzionato (lo so la mia spiegazione fa schifo ma fino all'arrivo di un sapientone prendila buona).

Re: quale era la proporzione dei monitor arcade "classici"

Inviato: 27/02/2023, 23:21
da pucci
adesso che me lo avete fatto venire in mente, mi vado a misurare un pò dei miei CRT e poi faccio le proporzioni