Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Nuova vita al mio vecchio Cab
Nuova vita al mio vecchio Cab
Ciao a tutti,
anni fà mi avete dato una enorme mano con il mio primo cab, configurazione, settaggio pc, i 15 khz, la Jamma Asd, etc etc.
Cab con monitor Intervideo come mamma lo aveva fatto con jamma asd e pc con frontend Maximus arcade.
Lo amo, ma, causa trasloco e poco tempo, è rimasto in disuso per parecchi anni e purtroppo il vecchio pc che lo faceva girare ha smesso di funzionare.
Vorrei qualche consiglio per rimetterlo in sesto, soprattutto considerando le alternative oggi ho possibili.
Preferirei qualcosa di molto easy come una Pandora, ma non so quale potrei scegliere, o in alternativa se non è molto complicato anche l'utilizzo di un rabsperry (ne ho uno con una vecchia distribuzione di Retropie dentro un arcade stick autocostruito) che mi pare di aver capito spulciando il forum posso collegare alla Jamma asd tramite vga66
Sono in cerca di consigli in quanto è da parecchio che non mi cimento.
Grazie in anticipo
anni fà mi avete dato una enorme mano con il mio primo cab, configurazione, settaggio pc, i 15 khz, la Jamma Asd, etc etc.
Cab con monitor Intervideo come mamma lo aveva fatto con jamma asd e pc con frontend Maximus arcade.
Lo amo, ma, causa trasloco e poco tempo, è rimasto in disuso per parecchi anni e purtroppo il vecchio pc che lo faceva girare ha smesso di funzionare.
Vorrei qualche consiglio per rimetterlo in sesto, soprattutto considerando le alternative oggi ho possibili.
Preferirei qualcosa di molto easy come una Pandora, ma non so quale potrei scegliere, o in alternativa se non è molto complicato anche l'utilizzo di un rabsperry (ne ho uno con una vecchia distribuzione di Retropie dentro un arcade stick autocostruito) che mi pare di aver capito spulciando il forum posso collegare alla Jamma asd tramite vga66
Sono in cerca di consigli in quanto è da parecchio che non mi cimento.
Grazie in anticipo
-
Rockman84
- Moderatore
- Messaggi: 1357
- Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
- Medaglie: 1
- Città: Mondovi
- Località: Mondovì (Cuneo)
- Grazie Inviati: 128 volte
- Grazie Ricevuti: 92 volte
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
Ciao.
In attesa che altri Utenti più esperti dicano la loro, mi permetto di scrivere il mio pensiero:
Dal momento che hai un cabinato come zio comanda e dal momento che in passato lo hai già comunque configurato con un PC, io opterei per provare a rimettere in sesto il PC che hai già o, al limite, metterne uno nuovo
Personalmente la ritengo la miglior soluzione.
Anche un Raspberry potrebbe andare, ma di certo sconsiglierei la Pandora dato che il tuo cab merita di meglio
Poi per quanto riguarda il frontend potresti pensare ad un qualcosa di più "flessibile" e gestibile come ad esempio Batocera, che gira su base Linux, ma qui si apre un altro Mondo.
Chiamerei per questo in causa @Gothrek che mi ha passato la "scimmia" per Batocera che ormai sto installando anche nella lavatrice.
Per ora quindi attendiamo altri pareri e buona domenica!!
In attesa che altri Utenti più esperti dicano la loro, mi permetto di scrivere il mio pensiero:
Dal momento che hai un cabinato come zio comanda e dal momento che in passato lo hai già comunque configurato con un PC, io opterei per provare a rimettere in sesto il PC che hai già o, al limite, metterne uno nuovo
Personalmente la ritengo la miglior soluzione.
Anche un Raspberry potrebbe andare, ma di certo sconsiglierei la Pandora dato che il tuo cab merita di meglio

Poi per quanto riguarda il frontend potresti pensare ad un qualcosa di più "flessibile" e gestibile come ad esempio Batocera, che gira su base Linux, ma qui si apre un altro Mondo.
Chiamerei per questo in causa @Gothrek che mi ha passato la "scimmia" per Batocera che ormai sto installando anche nella lavatrice.

Per ora quindi attendiamo altri pareri e buona domenica!!
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
Il raspy va tranquillamente con vga666 e JAMMASD
C'è da fare un po' di configurazione ma la cosa è fattibile.
La scelta fra PC e raspy è tutta tua: dipende da come e da cosa vuoi giocare
Per uscire a 15khz su PC hai crtemudriver oppure Linux ( la distro di zanac usa un minipc e la JAMMASD con tutto già configurato )
Su raspy esci a 15khz con la vga666 e puoi usare una distro qualsiasi
Pandora.. beh.. io la eviterei ma è una scelta
C'è da fare un po' di configurazione ma la cosa è fattibile.
La scelta fra PC e raspy è tutta tua: dipende da come e da cosa vuoi giocare
Per uscire a 15khz su PC hai crtemudriver oppure Linux ( la distro di zanac usa un minipc e la JAMMASD con tutto già configurato )
Su raspy esci a 15khz con la vga666 e puoi usare una distro qualsiasi
Pandora.. beh.. io la eviterei ma è una scelta
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
visto che sono stato chiamato in causa anche io ti dico la mia (lo avrei fatto cmq
)
sul evitare la pandora mi allineo con gli amici, un cab erita di meglio di un oggetto chiuso e buttato li
rasp/pc dipende molto da cosa vorrai emulare, in generale il pc ti da maggiore flessibilità e i costi di un mini pc non sono cosi distanti dal rasp, o magari anche uno usato piu' vecchio, farà cmq la sua porca figura
jamma, se la hai già e non vuoi smontare tutto, ti dirotterei sulla distro bato di zanac (pc + dongle + jammasd), se invece vuoi procedere con un classico zerodelay degli econder economici, bato official is the way
ringrazio @Rockman84 per il fanatismo in cui ti ho coinvolto hahahah

sul evitare la pandora mi allineo con gli amici, un cab erita di meglio di un oggetto chiuso e buttato li
rasp/pc dipende molto da cosa vorrai emulare, in generale il pc ti da maggiore flessibilità e i costi di un mini pc non sono cosi distanti dal rasp, o magari anche uno usato piu' vecchio, farà cmq la sua porca figura

jamma, se la hai già e non vuoi smontare tutto, ti dirotterei sulla distro bato di zanac (pc + dongle + jammasd), se invece vuoi procedere con un classico zerodelay degli econder economici, bato official is the way
ringrazio @Rockman84 per il fanatismo in cui ti ho coinvolto hahahah
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
Innanzitutto grazie.
la pandora era un opzione nel caso si fossero evolute nel tempo, a questo punto direi anche no.
per quanto riguarda i giochi che farei girare direi i classici da sala, non mi interessano i 3d, pensate che dentro avevo un vecchio netvista ad 1ghz con 256 mb di ram che per me già è il paradiso.
Differenze qualitative tra rasp/pc ? mi incuriosisce (se la resa è quella del pc) l'uso di un Raspberry.
Per le mie esigenze uno vale l'altro?
la pandora era un opzione nel caso si fossero evolute nel tempo, a questo punto direi anche no.
per quanto riguarda i giochi che farei girare direi i classici da sala, non mi interessano i 3d, pensate che dentro avevo un vecchio netvista ad 1ghz con 256 mb di ram che per me già è il paradiso.
Differenze qualitative tra rasp/pc ? mi incuriosisce (se la resa è quella del pc) l'uso di un Raspberry.
Per le mie esigenze uno vale l'altro?
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
pc/rasp per quanto vuoi ottenere in termini di giochi, sei li, tra i pro del rasp sicuramente consumi dimensioni, tra i pro del pc metterei un pò piu' di flessibiliità.Slash ha scritto: ↑22/01/2023, 14:52 Innanzitutto grazie.
la pandora era un opzione nel caso si fossero evolute nel tempo, a questo punto direi anche no.
per quanto riguarda i giochi che farei girare direi i classici da sala, non mi interessano i 3d, pensate che dentro avevo un vecchio netvista ad 1ghz con 256 mb di ram che per me già è il paradiso.
Differenze qualitative tra rasp/pc ? mi incuriosisce (se la resa è quella del pc) l'uso di un Raspberry.
Per le mie esigenze uno vale l'altro?
per il rasp + tv ed encoders, non posso citare un progetto che ritengo magnifico di recalbox:
https://www.recalbox.com/it/recalbox-rgb-dual/
lo colleghi al rasp e non hai piu' nulla da fare che godere.
sul pc invece dipende dalla jamma, anche li tutto molto facile, dire batocera o nella versione di zanac con adattatore e minipc , o bato ufficiale
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
ho dato un occhiata al recalbox ma mi stavo chiedendo se mi basta comprare una vga666 ed installare l'immagine di recalbox , oppure devo comprare il suo RGB dual.Gothrek ha scritto: ↑22/01/2023, 15:49
pc/rasp per quanto vuoi ottenere in termini di giochi, sei li, tra i pro del rasp sicuramente consumi dimensioni, tra i pro del pc metterei un pò piu' di flessibiliità.
per il rasp + tv ed encoders, non posso citare un progetto che ritengo magnifico di recalbox:
https://www.recalbox.com/it/recalbox-rgb-dual/
lo colleghi al rasp e non hai piu' nulla da fare che godere.
sul pc invece dipende dalla jamma, anche li tutto molto facile, dire batocera o nella versione di zanac con adattatore e minipc , o bato ufficiale
tra virgolette credo non sia compatibile con il mio Raspberry , cito : "OFFICIAL Recalbox RGB Dual, compatible with Raspberry Pi 4, 3, Zero 2 and 400 (requires GPIo).
Io ho un Raspberry Pi 2 Model B, la mamma asd è vecchiotta risale al 2009 credo, l'immagine per il mio Raspberry c'è.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
quello è un oggetto hw, che si collega alla gpio del rasp, senza gpio, come altre schede, è inutile. SW è hw, in quel caso vanno a braccetto.Slash ha scritto: ↑22/01/2023, 16:30ho dato un occhiata al recalbox ma mi stavo chiedendo se mi basta comprare una vga666 ed installare l'immagine di recalbox , oppure devo comprare il suo RGB dual.Gothrek ha scritto: ↑22/01/2023, 15:49
pc/rasp per quanto vuoi ottenere in termini di giochi, sei li, tra i pro del rasp sicuramente consumi dimensioni, tra i pro del pc metterei un pò piu' di flessibiliità.
per il rasp + tv ed encoders, non posso citare un progetto che ritengo magnifico di recalbox:
https://www.recalbox.com/it/recalbox-rgb-dual/
lo colleghi al rasp e non hai piu' nulla da fare che godere.
sul pc invece dipende dalla jamma, anche li tutto molto facile, dire batocera o nella versione di zanac con adattatore e minipc , o bato ufficiale
tra virgolette credo non sia compatibile con il mio Raspberry , cito : "OFFICIAL Recalbox RGB Dual, compatible with Raspberry Pi 4, 3, Zero 2 and 400 (requires GPIo).
Io ho un Raspberry Pi 2 Model B, la mamma asd è vecchiotta risale al 2009 credo, l'immagine per il mio Raspberry c'è.
seeno serve altra distro da configurare ad hoc che sia recalbox o batocera
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
il mio Raspberry che è il pi 2 b ha l'ingresso gpio ma non è citato tra i compatibili.
Intanto prendo una VGA 666, poi se riesco a capire la compatibilità con RGB dual magari lo prendo pure.
Intanto prendo una VGA 666, poi se riesco a capire la compatibilità con RGB dual magari lo prendo pure.
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
Ok, presa la VGA 666, arriva domani, adesso devo trovare un adattatore ps2 per la Jamma ASD , suggerimenti su Amazon?
Seguirò sia la strada del mini pc che quella del Raspberry, tanto ne ho un altro in garage che mi aspetta da anni.
In ordine mi servirebbero:
- una guida per newbie per Raspberry + Vga 666 + Jamma asd
- suggerimenti per l'adattatore ps2 che ho capito deve essere attivo
A lavoro finito vi prometto le foto ^^
Seguirò sia la strada del mini pc che quella del Raspberry, tanto ne ho un altro in garage che mi aspetta da anni.
In ordine mi servirebbero:
- una guida per newbie per Raspberry + Vga 666 + Jamma asd
- suggerimenti per l'adattatore ps2 che ho capito deve essere attivo
A lavoro finito vi prometto le foto ^^
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Nuova vita al mio vecchio Cab
Se hai una JAMMASD con attacco ps2 non funziona la distro di zanac del minipc. Puoi però usare Batocera o altro su minipc e configurarti il tutto tu