Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

progetto - costruzione bartop wallcade

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
tissao
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/08/2021, 8:39
Città: roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da tissao »

Buongiorno a tutti,
ho iniziato la costruzione di un bartop da appendere al muro, intorno ad una libreria con tutte le mie console da collezione.
La mia intenzione è quella di puntare su questo modello
bartop.jpg
Ora inizia la parte piu' difficile, ma forse anche la piu' "bella".
Ho a disposizione questi due modelli:

Un vecchio mini desktop Inspiron 3646
pc .jpg

- Intel® Pentium® J2900 2,41 GHz
- RAM: 4 GB DDR3L-SDRAM 1600 MHz 1 x 4 GB
- Intel® HD Graphics

Un mini pc ACEPC AK1
acepc .jpg
- Intel Celeron J3455 quad-core 2,3 GHz
- RAM: 4GB LPDDR3
- Intel HD Graphics 500

La mia intenzione è quella di emulare giochi fino a PS2. Secondo voi, volendo sfruttare uno dei due computer a disposizione (e rientrare nel budget che mi ero preposto), quale sarebbe la scelta più giusta?
Riusciro' ad emulare fino a PS2?
Grazie a tutti!!
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da Gothrek »

io li proverei entrambi prima di montarli per capire come vanno emulando sistemi cosi recenti.
Avatar utente
tissao
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/08/2021, 8:39
Città: roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da tissao »

Gothrek ha scritto: 09/01/2023, 11:19 io li proverei entrambi prima di montarli per capire come vanno emulando sistemi cosi recenti.
Si, nel momento che scrivevo <-on_idea-> stavo pensando la stessa cosa...
fino a pochi giorni fa non avevo il mini PC, poi un mio amico me lo ha regalato e ho pensato potesse essere un alternativa migliore.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da DigDug »

Per emulare la ps2 la grafica integrata basta?
Le misure prendile dopo che hai deciso quello che ci vuoi mettere dentro. A vedere quel mobiletto a me sembra piccolo.
Ti ci vogliono anche due supporti per i joypad.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da Gothrek »

DigDug ha scritto: 09/01/2023, 12:39 Per emulare la ps2 la grafica integrata basta?
Le misure prendile dopo che hai deciso quello che ci vuoi mettere dentro. A vedere quel mobiletto a me sembra piccolo.
Ti ci vogliono anche due supporti per i joypad.
il provarli è proprio per questo, la ps2 è già abbastanza esosa, va capito come gira
Avatar utente
tissao
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/08/2021, 8:39
Città: roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da tissao »

Questa sera provo il mini PC. Provo ad emulare subito la ps2 e vi faccio sapere.
GRAZIE MILLE A TUTTI!
PS il mobiletto è in vendita cosi (presumo progettato per un raspberry, ma le misure del minipc sono abbastanza buone per inserirlo. Diverso se opto per un Inspiron 3646, anche solo la scheda madre potrebbe essere troppo grande in effetti.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da Gothrek »

tissao ha scritto: 09/01/2023, 13:15 Questa sera provo il mini PC. Provo ad emulare subito la ps2 e vi faccio sapere.
GRAZIE MILLE A TUTTI!
PS il mobiletto è in vendita cosi (presumo progettato per un raspberry, ma le misure del minipc sono abbastanza buone per inserirlo. Diverso se opto per un Inspiron 3646, anche solo la scheda madre potrebbe essere troppo grande in effetti.
si prob per un rasp, tra l'altro per il dell, oltra alla MB, prob devi organizzarti anche per altri accessori minimi, alimentatore, hd, insomma di spazi ovuoi non vuoi ne occupa (poi ci sarebbe il tema raffreddamento/ventilazione che per il minipc è sicuramente piu' trascurabile.
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da nicoweecade »

ciao, pure io ho costruito un wallcade che tengo in salotto con all'interno un pc e monitor da 19
è questo:
viewtopic.php?f=67&t=34385

ora ne sto facendo uno più piccolo con un portatile con installato batocera, nelle ultime pagine i lavori in corso

viewtopic.php?f=79&t=34343&start=210
Avatar utente
tissao
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/08/2021, 8:39
Città: roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da tissao »

Niente da fare... ho provato il mini pc, ma emulando la ps2 con tekken 5 e mortal kombat, i giochi risultano lenti. Proverò con il dell, ma penso che senza una scheda grafica dedicata il risultato sara' identico.
Avatar utente
tissao
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/08/2021, 8:39
Città: roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da tissao »

nicoweecade ha scritto: 09/01/2023, 17:47 ciao, pure io ho costruito un wallcade che tengo in salotto con all'interno un pc e monitor da 19
è questo:
viewtopic.php?f=67&t=34385

ora ne sto facendo uno più piccolo con un portatile con installato batocera, nelle ultime pagine i lavori in corso

viewtopic.php?f=79&t=34343&start=210
Bellissimo progetto. Complimenti!!!! Ho visto che hai usato un vecchio portatile. Immagino la risposta. Ma ps2 riesci a emulare?
Avatar utente
mimelaine

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 06/01/2023, 0:22
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da mimelaine »

tissao ha scritto: 09/01/2023, 23:35 Niente da fare... ho provato il mini pc, ma emulando la ps2 con tekken 5 e mortal kombat, i giochi risultano lenti. Proverò con il dell, ma penso che senza una scheda grafica dedicata il risultato sara' identico.
Ti confermo che una scheda dedicata, anche se modesta (io ho usato una nvidia 540m), fa la differenza nell'emulare PS2.

Tuttavia anche con GPU integrate, prodotte dopo il 2012 dovrebbero essere sufficienti per giocare a 1080P.
A questo proposito ti lascio qualche consiglio e configurazione per ottimizzare la situazione e riuscire (spero) a far girare dignitosamente l'emulatore:
  • Driver aggiornati (sembra una banalità ma è sempre meglio verificare);
  • PCSX2 usa di default DirectX9, ma è possibile impostare versioni differenti, più recenti, se la tua GPU le supporta (Configurazione -> Video (GS) -> Impostazioni plugin -> menu a tendina "Renderer" -> scelta versione DirectX);
  • Provare ad abbassare la qualità dell'audio. Non è detto che abbia grandi effetti, ma spesso da una marcia in più (Configurazione -> Audio (SP2) -> scegliere "Linear" dal menu "Interpolation" e spuntare "Disable Effects Processing" subito sotto);
  • Speedkack. Un altro tentativo che può dare risultati (Configurazione -> Impostazioni emulazione) di default è impostato su "Bilanciato" ma puoi abbassare un minimo e vedere come va;
  • Risoluzione Video. Nel caso quanto sopra non bastasse, prova ad abbassare la risoluzione a 720P, la velocità aumenterà molto.

Spero di essere stato utile, fammi sapere come va!

Mime
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da nicoweecade »

tissao ha scritto: 09/01/2023, 23:38
nicoweecade ha scritto: 09/01/2023, 17:47 ciao, pure io ho costruito un wallcade che tengo in salotto con all'interno un pc e monitor da 19
è questo:
viewtopic.php?f=67&t=34385

ora ne sto facendo uno più piccolo con un portatile con installato batocera, nelle ultime pagine i lavori in corso

viewtopic.php?f=79&t=34343&start=210
Bellissimo progetto. Complimenti!!!! Ho visto che hai usato un vecchio portatile. Immagino la risposta. Ma ps2 riesci a emulare?
no, con quel catorcio nemmeno la ps1 e il n64. Ma va bene così. preferisco le console vecchia scuola della mia generazione
Avatar utente
tissao
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/08/2021, 8:39
Città: roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da tissao »

mimelaine ha scritto: 10/01/2023, 10:30
tissao ha scritto: 09/01/2023, 23:35 Niente da fare... ho provato il mini pc, ma emulando la ps2 con tekken 5 e mortal kombat, i giochi risultano lenti. Proverò con il dell, ma penso che senza una scheda grafica dedicata il risultato sara' identico.
Ti confermo che una scheda dedicata, anche se modesta (io ho usato una nvidia 540m), fa la differenza nell'emulare PS2.

Tuttavia anche con GPU integrate, prodotte dopo il 2012 dovrebbero essere sufficienti per giocare a 1080P.
A questo proposito ti lascio qualche consiglio e configurazione per ottimizzare la situazione e riuscire (spero) a far girare dignitosamente l'emulatore:
  • Driver aggiornati (sembra una banalità ma è sempre meglio verificare);
  • PCSX2 usa di default DirectX9, ma è possibile impostare versioni differenti, più recenti, se la tua GPU le supporta (Configurazione -> Video (GS) -> Impostazioni plugin -> menu a tendina "Renderer" -> scelta versione DirectX);
  • Provare ad abbassare la qualità dell'audio. Non è detto che abbia grandi effetti, ma spesso da una marcia in più (Configurazione -> Audio (SP2) -> scegliere "Linear" dal menu "Interpolation" e spuntare "Disable Effects Processing" subito sotto);
  • Speedkack. Un altro tentativo che può dare risultati (Configurazione -> Impostazioni emulazione) di default è impostato su "Bilanciato" ma puoi abbassare un minimo e vedere come va;
  • Risoluzione Video. Nel caso quanto sopra non bastasse, prova ad abbassare la risoluzione a 720P, la velocità aumenterà molto.

Spero di essere stato utile, fammi sapere come va!

Mime
Sei stato utilissimo, per me che sono alle prime armi! Grazie veramente
Avatar utente
tissao
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/08/2021, 8:39
Città: roma
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da tissao »

nicoweecade ha scritto: 10/01/2023, 13:48
tissao ha scritto: 09/01/2023, 23:38
nicoweecade ha scritto: 09/01/2023, 17:47 ciao, pure io ho costruito un wallcade che tengo in salotto con all'interno un pc e monitor da 19
è questo:
viewtopic.php?f=67&t=34385

ora ne sto facendo uno più piccolo con un portatile con installato batocera, nelle ultime pagine i lavori in corso

viewtopic.php?f=79&t=34343&start=210
Bellissimo progetto. Complimenti!!!! Ho visto che hai usato un vecchio portatile. Immagino la risposta. Ma ps2 riesci a emulare?
no, con quel catorcio nemmeno la ps1 e il n64. Ma va bene così. preferisco le console vecchia scuola della mia generazione
Penso che andavamo alla stessa 'scuola'...:)
Avatar utente
Giamazz

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/04/2023, 10:16
Medaglie: 1
Città: Lecce
Località: Lecce
Grazie Inviati: 23 volte

Re: progetto - costruzione bartop wallcade

Messaggio da Giamazz »

Per emulare anche la PS2 ti serve una GPU anche integrata ma che abbia le librerie Vulkan OpenGL e ovviamente DIrect X. Hai bisogno di una Intel Graphics da 530 in su (i5 di 6a generazione). Il celeron ha una Intel Graphics 500 che potrebbe andare bene se non fosse per il mp celeron che a me non piace. Ad entrambi devi incrementare la ram, per la PS2 4 GB non bastano
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”