Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Rockman84 »

Ciao a tutti!!
Come da titolo, sono in procinto di tentare la forzatura del segnale a 15 khz, collegando la mia Radeon della serie HD4600 ad una TV CRT tramite cavo VGA-Scart della DigitalKey.
Il tutto tramite Batocera 35 che, a mio parere, è un sistema emulativo fantastico
Essendo un totale esordiente in materia (devo proprio partire da zero assoluto), vi chiedo una grossa mano in merito ai passi da seguire.
Al limite mi potreste linkare un topic già esistente in cui viene indicata la procedura passo passo?
Tante tante grazie ed un buon weekend :o
Avatar utente
Similes
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/01/2012, 16:00
Città: Montepulciano
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Similes »

Prova a guardare questo video.

https://youtu.be/ddhI3ThYywI
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Tox Nox Fox »

@Gothrek
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

@Rockman84

ciao se prendi diversi miei post su batocera e crt (forse qualcuno anche in risposta in tuoi precedenti quesiti) c'è lelenco preciso dei comandi da eseguire, ci vogliono meno di 5 minuti

il primo che ho trovato:
viewtopic.php?p=376510#p376510

la wiki di riferimento è sempre questa:
https://wiki.batocera.org/batocera-and-crt?s[]=15khz
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Rockman84 »

Ciao e grazie per le risposte.
Proverò a vedere quel che succede <-tease->
Gothrek, i comandi che mi hai linkato sono la stessa cosa del video condiviso da Similes?
E comunque, piccolo off topic, ritengo che con il supporto alle lightgun della v. 35 Batocera abbia dato il colpo del ko a tutti.
Che sia davvero giunto il momento storico in cui, per l'emulazione, Windows è diventato obsoleto? Io credo di si...
Ai prossimi aggiornamenti!!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

Rockman84 ha scritto: 05/12/2022, 14:44 Ciao e grazie per le risposte.
Proverò a vedere quel che succede <-tease->
Gothrek, i comandi che mi hai linkato sono la stessa cosa del video condiviso da Similes?
E comunque, piccolo off topic, ritengo che con il supporto alle lightgun della v. 35 Batocera abbia dato il colpo del ko a tutti.
Che sia davvero giunto il momento storico in cui, per l'emulazione, Windows è diventato obsoleto? Io credo di si...
Ai prossimi aggiornamenti!!
sinceramente non ho visto il video, quelli sono i comandi che di solito faccio quando ne configuro 1 (mio compreso)

se hai dubbi sono qui, oramai lo ho fatto cosi tante volte che sono un'automa :D
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 584
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 46 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da principekento »

Gothrek ha scritto: 05/12/2022, 14:52 sinceramente non ho visto il video, quelli sono i comandi che di solito faccio quando ne configuro 1 (mio compreso)

se hai dubbi sono qui, oramai lo ho fatto cosi tante volte che sono un'automa :D
Perdonami mi linkeresti gentilmente una tua guida (se esiste) su come procedere?

Tu utilizzi una chiavetta usb o Batocera lo installi direttamente nel pc?

Grazie!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

principekento ha scritto: 05/12/2022, 16:33
Gothrek ha scritto: 05/12/2022, 14:52 sinceramente non ho visto il video, quelli sono i comandi che di solito faccio quando ne configuro 1 (mio compreso)

se hai dubbi sono qui, oramai lo ho fatto cosi tante volte che sono un'automa :D
Perdonami mi linkeresti gentilmente una tua guida (se esiste) su come procedere?

Tu utilizzi una chiavetta usb o Batocera lo installi direttamente nel pc?

Grazie!
Ciao, avevo linkato sopra il post con i comandi in sequenza.

Io installo batocera collegando l'hd con uno di quei cavetti da 5 euro di amazon, sata to usb, e poi lo rimonto nei pc.

se serve sono qui.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

li riporto anche qui:
Distro dalla 30 in poi di bato, già colelgata al crt

quando avii non vedrai nulla di riconosciubile (ti evidenzio in grassetto i comandi devi solo copiarli dal forum e fare bottone dx per copiarli)

0) entra in ssh
(solito root linux se non lo hai variato)
1) partizione scrivibile
mount -o remount,rw /boot
1b) visualizzare le uscite grafiche (esempio card0-VGA-1)
ls /sys/class/drm/
2) editare il file (nel mio esempio uso legacy)
nano /boot/boot/syslinux/syslinux.cfg
If UEFI, the file will be at /boot/EFI/BOOT/syslinux.cfg
(non ho mai provato in UEFI ma era per darti l'info)
3)modificare la riga
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off
con (notare VGA-1 recuperato punto 1b)
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off video=VGA-1:640x480ieS

NOTA BENE:
è importante che i caratteri inseriti rispettino le maiuscole e le minuscole

salvare il file modificato
ctrl-s

uscire dal file modificato
ctrl-x
4) rendere 640x480i la risoluzione di default
xrandr -display :0.0 | grep "connected"

risultato di esempio:
HDMI-0 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
DVI-0 connected (normal left inverted right x axis y axis)
VGA-0 connected 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm

identifichiamo la porta da configurare (ad esempio VGA-0 da non confondere con quanto configurato precedentemente)

5) abilitiamo la conf
nano /etc/X11/xinit/xinitrc

andiamo alla linea vuota prima di openbox –config-file /etc/openbox/rc.xml –startup “emulationstation-standalone” (praticamente in fondo al file)

aggiungiamo la modeline che forzera batocera ad usare quella risoluzione come default
inseriamo questo blocco (occhio nel mio caso uso VGA-0, adattare per il proprio):

########################
#####-CRT CONFIG-#######
########################
##-Default Resolution-##
########################
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
xrandr -display :0.0 --output VGA-0 --mode "640x480i"
########################
########################


salvare il file modificato
ctrl-s

uscire dal file modificato
ctrl-x

rendiamo permanenti le modifiche
batocera-save-overlay

facciamo un reboot
reboot

una volta riavviato dovrebbe essere ok.

oltre che vedersi una volta riavviato, se torna ad essere indistinguibile quello che vedi sullo schermo uno delle cose sopra non sono state fatte e puoi rifarle in ogni momento.
in particolare questo:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"

quando usi questo comando sarà passato dalla tua risoluzione grande a quella scelta (640x480)
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

tutto tace... @principekento @Rockman84
avete provato? come è andata?
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Rockman84 »

:D :D
Ciao, hai ragione
Causa lavoro non ho ancora avuto modo di metterci mano e provare.
Devo essere sincero... sarà perché si tratta di una cosa nuova mai fatta prima...ma ho una gran paura di fare qualche danno <-on_rolleye->
E poi ho mille dubbi...quasi quasi non so nemmeno da dove cominciare ma proverò comunque a fare dei tentativi il prima possibile !
Mi rifarò vivo senz'altro e ti ringrazio tanto per l'interessamento e la passione che ci metti!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

ma guarda, devi solo fare copia incolla dei comandi, i test e i danni c'è poco da farne ;) cmq reinstallare bato ci vogliono pochi min.

se hai altro HD e vuoi provare prima su quello, mettici bato sopra e collega il crt, vedrai che dopo averlo fatto ti sarà sembrato troppo facile ;)
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Rockman84 »

Ciao!
Si si, difatti ho già flashato una Batocera 35 su un HD USB e farò dei tentativi bootando da li <-thumbup->
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 584
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 46 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da principekento »

Gothrek ha scritto: 05/12/2022, 18:08 li riporto anche qui:
Distro dalla 30 in poi di bato, già colelgata al crt

quando avii non vedrai nulla di riconosciubile (ti evidenzio in grassetto i comandi devi solo copiarli dal forum e fare bottone dx per copiarli)

0) entra in ssh
(solito root linux se non lo hai variato)
1) partizione scrivibile
mount -o remount,rw /boot
1b) visualizzare le uscite grafiche (esempio card0-VGA-1)
ls /sys/class/drm/
2) editare il file (nel mio esempio uso legacy)
nano /boot/boot/syslinux/syslinux.cfg
If UEFI, the file will be at /boot/EFI/BOOT/syslinux.cfg
(non ho mai provato in UEFI ma era per darti l'info)
3)modificare la riga
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off
con (notare VGA-1 recuperato punto 1b)
APPEND label=BATOCERA console=tty3 quiet loglevel=0 vt.global_cursor_default=0 mitigations=off video=VGA-1:640x480ieS

NOTA BENE:
è importante che i caratteri inseriti rispettino le maiuscole e le minuscole

salvare il file modificato
ctrl-s

uscire dal file modificato
ctrl-x
4) rendere 640x480i la risoluzione di default
xrandr -display :0.0 | grep "connected"

risultato di esempio:
HDMI-0 disconnected primary (normal left inverted right x axis y axis)
DVI-0 connected (normal left inverted right x axis y axis)
VGA-0 connected 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm

identifichiamo la porta da configurare (ad esempio VGA-0 da non confondere con quanto configurato precedentemente)

5) abilitiamo la conf
nano /etc/X11/xinit/xinitrc

andiamo alla linea vuota prima di openbox –config-file /etc/openbox/rc.xml –startup “emulationstation-standalone” (praticamente in fondo al file)

aggiungiamo la modeline che forzera batocera ad usare quella risoluzione come default
inseriamo questo blocco (occhio nel mio caso uso VGA-0, adattare per il proprio):

########################
#####-CRT CONFIG-#######
########################
##-Default Resolution-##
########################
xrandr -display :0.0 --newmode "640x480i" 13.10 640 664 728 832 480 484 490 525 interlace -hsync -vsync
xrandr -display :0.0 --addmode VGA-0 "640x480i"
xrandr -display :0.0 --output VGA-0 --mode "640x480i"
########################
########################


salvare il file modificato
ctrl-s

uscire dal file modificato
ctrl-x

rendiamo permanenti le modifiche
batocera-save-overlay

facciamo un reboot
reboot

una volta riavviato dovrebbe essere ok.

oltre che vedersi una volta riavviato, se torna ad essere indistinguibile quello che vedi sullo schermo uno delle cose sopra non sono state fatte e puoi rifarle in ogni momento.
in particolare questo:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"

quando usi questo comando sarà passato dalla tua risoluzione grande a quella scelta (640x480)
Ehm ti ringrazio molto della spiegazione ma con Batocera e Linux sono totalmente ignorante... non so nemmeno dove copiare i comandi che dici ne' come e quando collegare cosa o come :on_cry:
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

@principekento
da questo deduco che non hai guardato il link della wiki di patocera, cmq...
scarica un programmino qualsiasi di ssh, tipo il putty (putty.org)
lancialo e inserisci l'ip del tuo dispositivo batocera (lo stesso che usi per copiarci le rom da windows, piuttosto che sia visibile collegandoci prima un lcd, dal menu di batocera/network, piuttosto che da una finestra di windows tu faccia :
ping batocera -4
a questo punto dovresti avere una risposta con un ip del tipo 192.168.1.x tipo di una rete di casa
quell'ip devi metterlo dentro la riga di putty dove dice host name/ip e lasciare selezionato subito sotto SSh
dai open e si apre una finestra simile a quella del dos di windows...sei collegato in SSH al linux di batocera (accetta eventuali alert di certificati ecc)
inserisci come login root
e come password linux (anche se non vedi digtare i caratteri
a questo punto sei proprio dentro il sistema operativo e possiamo fare quanto sopra
cominciando con queste 2 cose:
1) partizione scrivibile
mount -o remount,rw /boot
1b) visualizzare le uscite grafiche (esempio card0-VGA-1)
ls /sys/class/drm/

a questo punto dovresti vedere (forse in color ciano) tutte le uscite che ha la tua scheda video - segnati quella con vga (tipicamente card0-VGA-1)

fami sapere se fin qui tutto procede :D
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Rockman84 »

Eccomi. Io non ho ancora provato nulla ma, come diceva @Gothrek , consiglio anche io a @principekento di fare un tentativo di prova, se possibile, usando Batocera installata su un hard disk esterno... così male che vada non si andrà a compromettere il dispositivo che si intenderà poi effettivamente usare a 15khz con Batocera.
Sulla wiki ho visto che esiste anche la possibilità di fare tutto in maniera più automatizzata usando uno script pre-configurato, anche se personalmente preferisco fare tutto manualmente
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

Rockman84 ha scritto: 07/12/2022, 15:22 Eccomi. Io non ho ancora provato nulla ma, come diceva @Gothrek , consiglio anche io a @principekento di fare un tentativo di prova, se possibile, usando Batocera installata su un hard disk esterno... così male che vada non si andrà a compromettere il dispositivo che si intenderà poi effettivamente usare a 15khz con Batocera.
Sulla wiki ho visto che esiste anche la possibilità di fare tutto in maniera più automatizzata usando uno script pre-configurato, anche se personalmente preferisco fare tutto manualmente
lasciati servire ;)
appena riesci prova come ti dico (anche perchè fatto una volta poi difficilmente ti servirà ancora), e capirai molte piu' cose che ti renderanno autonomo anche in futuro.

abbi fede :D
Avatar utente
Similes
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/01/2012, 16:00
Città: Montepulciano
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Similes »

@Gothrek scusa la domanda.
Te dici che sia meglio tenere unico sistema operatorivo batocera e non mettere windows sul computer e magari batocera su una pennina usb?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Gothrek »

Similes ha scritto: 07/12/2022, 16:49 @Gothrek scusa la domanda.
Te dici che sia meglio tenere unico sistema operatorivo batocera e non mettere windows sul computer e magari batocera su una pennina usb?
si, consiglio vivamente questa soluzione se hai un crt,

windows qualcuno sul forum lo teneva per teknoparrot, ma sono giochi relativamente recenti che hanno altre risoluzioni.

personalmente preferisco accendere il cab parte subito bato (puoi impostare già il sistema sui preferiti cosi da avere subito i giochi che usi di piu'
Avatar utente
Similes
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/01/2012, 16:00
Città: Montepulciano
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Forzatura a 15 khz per Radeon HD46.... su Batocera 35

Messaggio da Similes »

Si ho un cabinato.
Su amazon ho già ordinato il cavetto per collefgare l'hard disk del computer fisso al portatile. Non so perché ma non mi fa installare batocera da pennina sull'hhd del computer. C'è questa possibilità ma mi da errore.
Vediamo se poi riesco a forzare l'uscita a 15khz.
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”