Pagina 1 di 1
Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 15/10/2022, 20:49
da Mr. Pumpkin
Tralasciando i monitor arcade, mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore per l'utilizzo arcade sui monitor lcd, che comunemente si usano nei bartop. Intendo, qualche versione particolare di mame, qualche filtro particolare, o cos' altro ?
Certo nulla batte il tubo catodico, ma volendo ottenere il massimo dal monitor lcd, quali sono le scelte consigliate?
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 19/10/2022, 0:02
da emme1
Ma... Risposta difficile...
Posso dirti cosa uso io, mentre spero un giorno, di trovare tempo per costruirne uno con CRT, Magari senza i compromessi dettati da un appartamento piccolissimo.
Cercando anche di dare a mia moglie, un senso dell'utilità nell' averlo in casa, rendendolo super versatile usandolo anche come PC vero e proprio.
Comunque tornando in topic, sono su un vecchio PC con core 2 duo e8400 overcloccato a 3.2ghz, 8gb ram e radeon Hd5670.
SO Windows 10.
Per l'emulazione dei classici, uso una versione di Mame nonag, con filtri hlsl che ho cercato di migliorare il più possibile durante gli anni...
Il risultato non è malaccio. Ovvio che il CRT è meglio.
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 19/10/2022, 1:06
da DigDug
Monitor freesync e una plancia con componenti di qualità.
Tutto il resto va a gusti.
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 19/10/2022, 10:32
da cybermat
Groovymame + monitor gaming VRR + filtri hlsl (questi vanno davvero a gusti)
Io per i filtri hlsl usavo questo thread come riferimento (
https://shmups.system11.org/viewtopic.php?f=6&t=45026), è un thread di lungo corso dunque magari comincerei a leggerlo dalle ultime pagine risalendo. Un utente NUeda mi sembrava parecchio sul pezzo, fornendo addirittura un tool per giocare con i filtri, ma ripeto questi vanno davvero a gusti. Ho usato per diversi anni i settings che postava Lettuce e mi trovavo bene.
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 19/10/2022, 11:25
da Mr. Pumpkin
Quale post? Hai dimenticato il link
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 19/10/2022, 11:48
da gibranx
Co sono dei filtri basati su gpu vulkan per retroarch che sono pazzeschi, finanche i riflessi realtime della luce degli sprite nel bezel.
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 19/10/2022, 11:57
da Mr. Pumpkin
Dunque su lcd l'ideale sarebbe passare da retroarch per avere i filtri migliori?
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 20/10/2022, 16:39
da Yami
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 21/10/2022, 9:11
da cybermat
Mr. Pumpkin ha scritto: ↑19/10/2022, 11:25
Quale post? Hai dimenticato il link
Ho aggiunto il link
https://shmups.system11.org/viewtopic.php?f=6&t=45026
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 21/10/2022, 9:24
da cybermat
Yami ha scritto: ↑20/10/2022, 16:39
gibranx ha scritto: ↑19/10/2022, 11:48
Co sono dei filtri basati su gpu vulkan per retroarch che sono pazzeschi, finanche i riflessi realtime della luce degli sprite nel bezel.
Infatti. Qualche esempio sul mio Raspberry Pi 4 con Lakka (Retroarch), gira tutto in full speed con driver Vulkan, FreeSync e le ottimizzazioni per l'input lag praticamente assente.
Mi incuriosisce la parte delle ottimizzazioni per input lag. Non intendi il run ahead, perché il pi4 non lo regge per capacità hardware limitate.
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 21/10/2022, 10:07
da Yami
cybermat ha scritto: ↑21/10/2022, 9:24
Mi incuriosisce la parte delle ottimizzazioni per input lag. Non intendi il run ahead, perché il pi4 non lo regge per capacità hardware limitate.
Il run-ahead il Pi 4 lo regge tranquillamente per determinati core e/o roms (e il bello di Retroarch è proprio il fatto che puoi salvare agevolmente degli
override di configurazione per
singolo gioco, ottimizzando appunto shader, bezel, latenza e così via). Al di là di questo, in ogni caso, Retroarch include delle opzioni di ottimizzazione della latenza molto efficaci anche senza scomodare il run-ahead
(max_swapchain, frame_delay, vsync, polling, freesync_gsync ecc.) e sono rimasto davvero impressionato dai risultati, ormai difficilmente distinguibili dalla mia MVS su CRT.
Naturalmente ho impostato il driver video Vulkan, il monitor LCD che utilizzo è da gaming con Freesync, e i controlli sono rigorosamente cablati (uso un
Retro-bit Saturn controller o un
arcade stick Astro City full-sanwa).
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 21/10/2022, 12:50
da DigDug
A meno che non mi sono perso qualcosa, le ottimizzazioni per singolo gioco, così come le impostazioni di effetti eccetera sono possibili anche nei binari compilati Windows e Linux.
O sbaglio?
Per quanto riguarda input lag, sarebbe opportuno delle prove specifiche e misurate (che non ho idea di come si possano fare) perché mi sa che andiamo tutti per sensazioni...
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 21/10/2022, 14:32
da Yami
DigDug ha scritto: ↑21/10/2022, 12:50
A meno che non mi sono perso qualcosa, le ottimizzazioni per singolo gioco, così come le impostazioni di effetti eccetera sono possibili anche nei binari compilati Windows e Linux.
O sbaglio?
Certamente, le funzionalità base di Retroarch sono comuni a tutte le piattaforme (è proprio quella la finalità, a ben vedere).
Per quanto riguarda input lag, sarebbe opportuno delle prove specifiche e misurate (che non ho idea di come si possano fare) perché mi sa che andiamo tutti per sensazioni...
In realtà per l'input lag la "sensazione" è proprio quella che conta, se ci pensi bene. Una volta "limato" quel frame di ritardo dovuto all'emulazione, al di là dei numeri è davvero difficile notare la differenza. In ogni caso soprattutto in ambito RPi (ma non solo) ci sono diverse comparazioni interessanti, tipo questa:
https://www.youtube.com/watch?v=8xR6gCVhvRM&t=587s
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 22/10/2022, 12:53
da biasini
La sensazione conta, dove c'è molta esperienza su giochi specifici, ma i numeri ci sono e sono leggibili attraverso i dati relativi alle risoluzioni e soprattutto alle frequenze (in particolar modo la verticale). Più ci si avvicina ai valori previsti "di fabbrica" e minore sarà (quando è avvertibile) l'input lag. Una serie di compensazioni, su output video più flessibili, attraverso hardware, adattamenti e filtri software, possono limare ormai molteplici aspetti e dare ottimi risultati dal punto di vista della giocabilità.
Sull'aspetto visivo non mi esprimo
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 24/10/2022, 22:40
da gibranx
Tempo fa su pc con mame avevo creato degli overlay per simulare un aspetto più da cabinato.
Avevo disegnato da zero riflessi e graffi sul vetro, polvere negli angoli, avevo sporcato anche il bezel (che al bar non era mai nuovo di pacca) e aggiunto riflessi del bancone di un bar davanti al cabinato.
Discorso scanline vedo il solito errore che fanno tutti con la linea nera orizzontale che, invece, replica la resa, dal mio punto di vista, di un crt 31khz e non di un 15khz con la giusta maschera di separazione.
Anche qui avevo provato una mia strada personale cercando di lavorare sulla resa dell'aspetto dei luminofori del crt.
I risultati migliori, tornando al discorso originale, si ottengono con shader che simulano contemporaneamente più caratteristiche, anche se poi a pagarne ne è l'hardware.
Il mio invito è osservare da molto vicino, con una lente è meglio, cosa si vede su un crt in pixel perfect.
Noterete persino che se girato in verticale l'effetto scanline è differente dal monitor in orizzontale (secondo me su verticale è leggermente più visibile.
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 25/10/2022, 11:38
da Yami
RetroArch mette agevolmente a disposizione centinaia di shader pre-configurati, e ciascuno parametrizzabile a piacimento. La scelta migliore, al di là della resa, dipende appunto dall'hardware che lo fa girare.
Anche se un po' datato, in questo video è visibile un'interessante comparazione degli shader più noti, confrontati alla fine con un vero tubo catodico:
https://www.youtube.com/watch?v=i9C_TfmPgYM
(EDIT) Questo è un altro buon esempio, in particolare è stato quello che mi ha convinto a considerare seriamente lo "switch" verso l'LCD:
https://www.youtube.com/watch?v=KvQjSpIjR1s
Per quanto riguarda i sistemi low-spec, ho sempre trovato interessanti questi altri due video che, pur essendo anch'essi datati, dimostrano cosa sia possibile ottenere su un ormai vetusto Raspy 3 (TRE!)
(RPi3) Low-spec CRT shader
https://youtu.be/ieiCeth6ZwM
(RPi 3) Example of arcade overlays/bezels and shaders running on a Pi
https://youtu.be/ZvSrrdV5VeU?t=116
...naturalmente per una resa corretta i video devono essere visti in full screen a risoluzione 1080p su un monitor Full HD.
Re: Migliore soluzione su Lcd ?
Inviato: 04/11/2022, 11:58
da biasini
Senza dubbio alcuni filtri sembrano fare un buon lavoro, anche se dai video è sempre ben poco facile comprendere la realtà. Nel primo, dove sono confrontati diversi filtri di retroarch, l'ultimo confronto dove è stato utilizzato un TV CRT, il gioco non sembra andare a risoluzione nativa ma ripeto, i video sono relativamente indicativi