Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Monitor Mivar P14
Monitor Mivar P14
Ciao a tutti,
come tutti, ad avere un po spazio, sogno il mio bel cabinato con cui poter giocare al Mame.
Recentemente sto cominciando a cambiare i TV di casa per via del nuovo switchoff, ho tutti TV vecchi e devo necessariamente cambiarli.
Ma anche vorrei rottamare i vecchi per usufruire del bonus TV.
In cucina avevo un Mivar a tubo catodico da 14", il modello P14, l'ho sostituito con uno nuovo ma sono indeciso se rottamarlo per acquistare uno degli altri TV di casa, oppure tenerlo per un eventuale futuro cabinato.
L'indecisione è dovuta a due motivi: la prima è semplice, mi sembra troppo piccolo. Volendo riprodurre un cabinato originale (anche se più grande) si dovrebbe puntare sui 25" / 27", corretto? Mi verrebbe praticamente un mini cabinato.
La seconda cosa è: d'accordo che molte cose in casa le faccio da solo, ma leggendo qua e la sul forum, mi sembrano un po complicate le operazioni da fare per convertire un TV normale a tubo catodico a schermo per cabinato. Non so se sono in grado senza l'aiuto di qualcuno più esperto.
L'idea quindi sarebbe quella di trovare un cabinato già bello che pronto, ma è pur vero che sul sito di G-Arcade (forse gli unici che li producono in Italia?) li fanno ma usano schermi LCD piatti e non tubi catodici, il che è pure normale data la difficoltà nel reperirli.
Voi che fareste al posto mio? Rottamereste il Mivar oppure lo terreste per realizzare il vostro cabinato con un monitor, passatemi il termine, più fedele all'idea stessa di cabinato?
come tutti, ad avere un po spazio, sogno il mio bel cabinato con cui poter giocare al Mame.
Recentemente sto cominciando a cambiare i TV di casa per via del nuovo switchoff, ho tutti TV vecchi e devo necessariamente cambiarli.
Ma anche vorrei rottamare i vecchi per usufruire del bonus TV.
In cucina avevo un Mivar a tubo catodico da 14", il modello P14, l'ho sostituito con uno nuovo ma sono indeciso se rottamarlo per acquistare uno degli altri TV di casa, oppure tenerlo per un eventuale futuro cabinato.
L'indecisione è dovuta a due motivi: la prima è semplice, mi sembra troppo piccolo. Volendo riprodurre un cabinato originale (anche se più grande) si dovrebbe puntare sui 25" / 27", corretto? Mi verrebbe praticamente un mini cabinato.
La seconda cosa è: d'accordo che molte cose in casa le faccio da solo, ma leggendo qua e la sul forum, mi sembrano un po complicate le operazioni da fare per convertire un TV normale a tubo catodico a schermo per cabinato. Non so se sono in grado senza l'aiuto di qualcuno più esperto.
L'idea quindi sarebbe quella di trovare un cabinato già bello che pronto, ma è pur vero che sul sito di G-Arcade (forse gli unici che li producono in Italia?) li fanno ma usano schermi LCD piatti e non tubi catodici, il che è pure normale data la difficoltà nel reperirli.
Voi che fareste al posto mio? Rottamereste il Mivar oppure lo terreste per realizzare il vostro cabinato con un monitor, passatemi il termine, più fedele all'idea stessa di cabinato?
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Monitor Mivar P14
I CRT sono ad oggi il vero "oro" per ora insostituibile, di ciò che resta dell'epoca degli Arcade.
Questo perché, mentre ogni altra cosa può essere in qualche modo ricostruita, riprodotta, riproposta, emulata, e quant'altro, il tubo catodico ad oggi non ha sostituiti, che non siano dei surrogati, su cui potremmo stare a discutere a lungo, ma al di là della materia stessa dell'oggetto in se, non sono in grado di lavorare alle risoluzioni ed alle frequenze native dei vecchi giochi da sala, tutto il resto è quindi un adattamento più o meno soddisfacente che ruota attorno al fatto che ci si deve accontentare di qualcosa di simile, ma assolutamente non uguale.
Fatta questa doverosa premessa, personalmente fra Cab dedicati e prontoscheda, qualche anno fa ho voluto realizzare anche un Bartop con CRT ad uso esclusivo dei soli giochi verticali, proprio a partire da un Mivar 14", per cui se intendi fare una cosa del genere e vuoi uno stimolo, ci sono dei bellissimi esempi di countertop giapponesi della Golden age che possono fungere da ispirazione e non è la solita minestra.
Tutto ciò, sottintende che tu abbia a disposizione un paio di elementi fondamentali: passione e dedizione, dopodiché tutto si fa, in base alle proprie capacità, con la dovuta calma di cui necessita ogni progetto che non sia la solita mania compulsiva mordi e fuggi.
A te la scelta
P.S. se può essere utile, a proposito di collegamenti con i Mivar:
https://www.arcadevintage.it/varie/guid ... to-arcade/
Questo perché, mentre ogni altra cosa può essere in qualche modo ricostruita, riprodotta, riproposta, emulata, e quant'altro, il tubo catodico ad oggi non ha sostituiti, che non siano dei surrogati, su cui potremmo stare a discutere a lungo, ma al di là della materia stessa dell'oggetto in se, non sono in grado di lavorare alle risoluzioni ed alle frequenze native dei vecchi giochi da sala, tutto il resto è quindi un adattamento più o meno soddisfacente che ruota attorno al fatto che ci si deve accontentare di qualcosa di simile, ma assolutamente non uguale.
Fatta questa doverosa premessa, personalmente fra Cab dedicati e prontoscheda, qualche anno fa ho voluto realizzare anche un Bartop con CRT ad uso esclusivo dei soli giochi verticali, proprio a partire da un Mivar 14", per cui se intendi fare una cosa del genere e vuoi uno stimolo, ci sono dei bellissimi esempi di countertop giapponesi della Golden age che possono fungere da ispirazione e non è la solita minestra.
Tutto ciò, sottintende che tu abbia a disposizione un paio di elementi fondamentali: passione e dedizione, dopodiché tutto si fa, in base alle proprie capacità, con la dovuta calma di cui necessita ogni progetto che non sia la solita mania compulsiva mordi e fuggi.
A te la scelta
P.S. se può essere utile, a proposito di collegamenti con i Mivar:
https://www.arcadevintage.it/varie/guid ... to-arcade/
Re: Monitor Mivar P14
Mi sembra di capire che con un Mivar 14" pollici si possa giocare con i soli giochi verticali dato il formato.
Invece a me interessano tutti i mamecab, anche gli orizzontali ecc.
Stavo pensando che ho una zia che nella casa in montagna ha un Mivar da 28" che deve buttare, al limite me lo posso tenere io.
Ma è anche vero, dalla guida che hai postato, che ci vorrebbe un bel po di tempo libero ma anche qualcuno che abbia già messo le mani su cose di quel tipo.
Ci voleva il marito di questa mia zia, che ha fatto il radiotecnico per tutta la vita, ma purtroppo è venuto a mancare un anno fa. Lui si che poteva darmi una bella mano.
Altra alternativa potrebbero essere siti di questo tipo:
https://www.ultragames.it/categoria/vid ... ti-arcade/
e via, si spende quel si spende ma almeno è già tutto pronto. Qualche perplessità li avrei sui tasti e stick, nelle schede dei cabinati c'è spesso scritto che sono della Edierre, ma penso che una volta che si possiede una cosa di questo tipo, sostituirli con tasti Sanwa o Seimitsu non sia complicato.
Non ho capito però se sono vuoti, nel senso che poi uno potrebbe decidere di aggiungere un PC con mameui sopra interfacciandolo con la jamma...
Credo che alla fine rottamerò il mio Mivar e al più se ne avrò voglia mi terrò l'altro più grande in cantina. Se vedo che proprio non è cosa farlo da solo e un giorno ne vorrò uno restaurato per farmi un regalo li cercherò su quel sito o simili.
Per il momento per il gioco occasionale continuerò ad usare il mio arcade stick Qwamba collegato in usb al pc su un semplice LCD moderno.
Invece a me interessano tutti i mamecab, anche gli orizzontali ecc.
Stavo pensando che ho una zia che nella casa in montagna ha un Mivar da 28" che deve buttare, al limite me lo posso tenere io.
Ma è anche vero, dalla guida che hai postato, che ci vorrebbe un bel po di tempo libero ma anche qualcuno che abbia già messo le mani su cose di quel tipo.
Ci voleva il marito di questa mia zia, che ha fatto il radiotecnico per tutta la vita, ma purtroppo è venuto a mancare un anno fa. Lui si che poteva darmi una bella mano.
Altra alternativa potrebbero essere siti di questo tipo:
https://www.ultragames.it/categoria/vid ... ti-arcade/
e via, si spende quel si spende ma almeno è già tutto pronto. Qualche perplessità li avrei sui tasti e stick, nelle schede dei cabinati c'è spesso scritto che sono della Edierre, ma penso che una volta che si possiede una cosa di questo tipo, sostituirli con tasti Sanwa o Seimitsu non sia complicato.
Non ho capito però se sono vuoti, nel senso che poi uno potrebbe decidere di aggiungere un PC con mameui sopra interfacciandolo con la jamma...
Credo che alla fine rottamerò il mio Mivar e al più se ne avrò voglia mi terrò l'altro più grande in cantina. Se vedo che proprio non è cosa farlo da solo e un giorno ne vorrò uno restaurato per farmi un regalo li cercherò su quel sito o simili.
Per il momento per il gioco occasionale continuerò ad usare il mio arcade stick Qwamba collegato in usb al pc su un semplice LCD moderno.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Monitor Mivar P14
... da appassionato di diorami (riproduzione in scala ridotta di una scenografia che ricrea diverse ambientazioni) io lo terrei per farmi un minicab, ma non faccio testo perchè sono "malato" di riproduzioni fedelissime in scala, ho gia tutto il progetto, mi manca giusto il crt, sicuramente ci vuole passione, tanta passione. se lo vendi o regali te lo pendo io, il tuo "scarto" per me è oro, simbolicamente, di per se non vale niente, forse 10/20€.
negli anni 80 lo standard era 20 pollici.
la mia è solo un opinione da appassionato.
negli anni 80 lo standard era 20 pollici.
la mia è solo un opinione da appassionato.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Monitor Mivar P14
Il monitor o la TV, come nel caso di questo Mivar 14", si possono utilizzare sempre sia in orizzontale che in verticale. Se lo scopo è solamente giocare, amen...siamo nell'era di Marketplace, Ebay, Amazon e con un click e qualche soldo si fa quasi tutto, tranne che ottenere la conoscenza, per quella ancora l'era di Matrix non è giunta.
Edierre, Sanwa o Seimitsu, dipende da cosa vuoi giocare e quale feeling intendi ottenere, ad ogni modo non sono affatto intercambiabili, sistemi e piastre di montaggio prevedono fissaggi differenti.
Per un'esperienza buona e visivamente fedele, anche senza cab, è possibile collegare il PC con l'Arcade Stick ad una TV CRT attraverso un cavo VGA/Scart che, se non hai voglia di costruirlo da te secondo guida indicata, ad oggi dovrebbe essere facilmente reperibile on line (ATTENZIONE! NO CAVI NORMALI VGA-SCART, MA ESPLICITAMENTE PER ARCADE). Con una trentina di Euro e una distribuzione Plug & Play tipo Batocera o altro liberamente scaricabile dalla rete, in poche mosse si può avere discreti risultati.
Edierre, Sanwa o Seimitsu, dipende da cosa vuoi giocare e quale feeling intendi ottenere, ad ogni modo non sono affatto intercambiabili, sistemi e piastre di montaggio prevedono fissaggi differenti.
Per un'esperienza buona e visivamente fedele, anche senza cab, è possibile collegare il PC con l'Arcade Stick ad una TV CRT attraverso un cavo VGA/Scart che, se non hai voglia di costruirlo da te secondo guida indicata, ad oggi dovrebbe essere facilmente reperibile on line (ATTENZIONE! NO CAVI NORMALI VGA-SCART, MA ESPLICITAMENTE PER ARCADE). Con una trentina di Euro e una distribuzione Plug & Play tipo Batocera o altro liberamente scaricabile dalla rete, in poche mosse si può avere discreti risultati.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Monitor Mivar P14
@larasa , visto che @idro parrebbe non essere distante da me, se deve disfarsi del 14", la prima volta che capita a Roma me lo può lasciare e mi offro di imballartelo io, perchè i CRT vanno sistemati come si deve per farli viaggiare con i corrieri, altrimenti è facile fare un bel botto
Re: Monitor Mivar P14
Per il cavo che dici intendi una cosa tipo questi qui?Per un'esperienza buona e visivamente fedele, anche senza cab, è possibile collegare il PC con l'Arcade Stick ad una TV CRT attraverso un cavo VGA/Scart che, se non hai voglia di costruirlo da te secondo guida indicata, ad oggi dovrebbe essere facilmente reperibile on line (ATTENZIONE! NO CAVI NORMALI VGA-SCART, MA ESPLICITAMENTE PER ARCADE)
https://www.arcadexpress.com/it/66-arcadevga
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5505
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Monitor Mivar P14
io ho quello, va alla grande, certo potresti fartelo da solo, ma è un bel mazzo e il risultato (lameno parlo per me) non sarebbe come uno professionale (oltre a non avere il tempo e bestemmie sufficienti)
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Monitor Mivar P14
40 euro un saldatorino ci scappa.
E magari anche un tester.
E poi non sono d'accordo con le bestemmie, quelle ce ne sono sempre... per tutti... da vendere proprio...
E magari anche un tester.
E poi non sono d'accordo con le bestemmie, quelle ce ne sono sempre... per tutti... da vendere proprio...
Re: Monitor Mivar P14
Comunque ieri pomeriggio andando all'isola ecologica del mio paese per buttare altre cose, nella parte dei TV c'era un bel Mivar M28 a tubo. La persona che stava lì mi ha detto che chi l'ha portato ha riferito che ancora funziona. Peccato però che è stato buttato sul fondo, con lo schermo verso il basso e il vetro sullo spigolo dello chassis di un altro TV.
Stavo lì lì per chiedergli se potevo prendermelo io (che se era intatto avrei fatto a scambio col mio che è più piccolo) ma ho desistito, mia moglie mi avrebbe cacciato di casa. E poi non c'era la persona che lavora lì che è un amico mio, non so se il suo collega me l'avrebbe dato.
E poi ci stava lo sbattimento di caricarselo, vedere se il vetro fosse rotto, portarlo a casa, vedere se funzionava per davvero, ecc.
No vabbé, l'idea di comprare il cavo è uno sfizio che vorrei togliermi e provarlo sul mio da 14", che vi dirò... ieri l'ho guardato giù in garage, si è piccolo ma forse una leggera soddisfazione potrebbe darmela e chissà che il suo destino che pareva ormai segnato non cambi.
Stavo lì lì per chiedergli se potevo prendermelo io (che se era intatto avrei fatto a scambio col mio che è più piccolo) ma ho desistito, mia moglie mi avrebbe cacciato di casa. E poi non c'era la persona che lavora lì che è un amico mio, non so se il suo collega me l'avrebbe dato.
E poi ci stava lo sbattimento di caricarselo, vedere se il vetro fosse rotto, portarlo a casa, vedere se funzionava per davvero, ecc.
No vabbé, l'idea di comprare il cavo è uno sfizio che vorrei togliermi e provarlo sul mio da 14", che vi dirò... ieri l'ho guardato giù in garage, si è piccolo ma forse una leggera soddisfazione potrebbe darmela e chissà che il suo destino che pareva ormai segnato non cambi.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5505
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Monitor Mivar P14
non per dire, ma se metto tv tubo su subito.it a roma e provincia, con 20 euro ti prendi pure dei 22" funzionanti, ma ho cercato solo nella prima pagina, magari ci sono offerte anche migliori.idro ha scritto: ↑09/09/2022, 6:53 Comunque ieri pomeriggio andando all'isola ecologica del mio paese per buttare altre cose, nella parte dei TV c'era un bel Mivar M28 a tubo. La persona che stava lì mi ha detto che chi l'ha portato ha riferito che ancora funziona. Peccato però che è stato buttato sul fondo, con lo schermo verso il basso e il vetro sullo spigolo dello chassis di un altro TV.
Stavo lì lì per chiedergli se potevo prendermelo io (che se era intatto avrei fatto a scambio col mio che è più piccolo) ma ho desistito, mia moglie mi avrebbe cacciato di casa. E poi non c'era la persona che lavora lì che è un amico mio, non so se il suo collega me l'avrebbe dato.
E poi ci stava lo sbattimento di caricarselo, vedere se il vetro fosse rotto, portarlo a casa, vedere se funzionava per davvero, ecc.
No vabbé, l'idea di comprare il cavo è uno sfizio che vorrei togliermi e provarlo sul mio da 14", che vi dirò... ieri l'ho guardato giù in garage, si è piccolo ma forse una leggera soddisfazione potrebbe darmela e chissà che il suo destino che pareva ormai segnato non cambi.
io avevo trovato 25" a 10 euro, poi ho rischiato di pagarne migliaia di avvocati divorzisti, ma alla fine mi sono salvato

sicuramente l'isola ecologica potrebbe essere un'alternativa, ma che presenta qualche punto interrogativo in piu'.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3608
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5505
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Monitor Mivar P14
fantastico!!!CONSOLEMAN ha scritto: ↑09/09/2022, 10:43 La libertà non ha prezzo . Fatti coraggio e paga gli avvocati
Re: Monitor Mivar P14
No, ma infatti. Penso che su quello spigolo ce l'avranno tirato peggio dell'olimpionico di getto del peso.sicuramente l'isola ecologica potrebbe essere un'alternativa, ma che presenta qualche punto interrogativo in piu'
Su subito ci avevo pensato anche io, ma meglio far digerire le cose con quello più piccolo .... piano piano ....
Altrimenti un'altra strategia è, quando torna a casa la consorte e chiede: "ti sei comprato un altro impiccio dei tuoi?" e tu sul vago: "Ma che quello? Uh, sono mesi che sta lì, non ci avevi mai fatto caso?"


- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5505
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Monitor Mivar P14
si anche io uso quest'ultima tecnica, prima li lascio in garage cosi che "casualmente" possa notarli e replicare che sono li da una vita per poi fargli fare il salto in produzione.idro ha scritto: ↑09/09/2022, 12:36No, ma infatti. Penso che su quello spigolo ce l'avranno tirato peggio dell'olimpionico di getto del peso.sicuramente l'isola ecologica potrebbe essere un'alternativa, ma che presenta qualche punto interrogativo in piu'
Su subito ci avevo pensato anche io, ma meglio far digerire le cose con quello più piccolo .... piano piano ....
Altrimenti un'altra strategia è, quando torna a casa la consorte e chiede: "ti sei comprato un altro impiccio dei tuoi?" e tu sul vago: "Ma che quello? Uh, sono mesi che sta lì, non ci avevi mai fatto caso?"![]()
![]()
Re: Monitor Mivar P14
In attesa del cavo, potete dirmi se i settaggi sulla parte video sono corretti?
Non ricordo se qualcosa ho cambiato giocandoci sull'LCD di casa. Mi sembra che nelle opzioni, gli unici due tab che riguardano la parte video siano display (mi pare evidente) e advanced, che allego.
C'è altro che devo settare correttamente in altre tab?
Non ricordo se qualcosa ho cambiato giocandoci sull'LCD di casa. Mi sembra che nelle opzioni, gli unici due tab che riguardano la parte video siano display (mi pare evidente) e advanced, che allego.
C'è altro che devo settare correttamente in altre tab?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.