Pagina 1 di 2
Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 14/08/2022, 12:56
da MenKos
Ciao ragazzi,
apro questo thread per chiedere qualche consiglio sul mio cabinato che vorrei trasformare in un mamecab.
Il cabinato in questione è questo:
È un cabinato anni 80 con il gioco Hyper holympics, ha solo 1 pulsante per giocatore (purtroppo) ed è funzionante.
Ho deciso quindi di tenere il monitor originale e montarci un raspberry 3.
Ho cominciato a smontarlo e a ripulirlo per capire se ci fossero delle parti da sostituire o sistemare.
Il t-molding è tutto da cambiare ed è da 16mm, il legno esterno è messo abbastanza bene a parte qualche ammaccatura.
Il vetro anteriore e il vetro del marquee ho deciso di sostituirli con il plexiglass perché hanno una grafica che non va bene con le grafiche moderne che andrò a mettere.
Internamente l'attacco alla board dovrebbe essere un pre jamma, il monitor è della Selti e tende al blu perché dovrei regolarlo meglio (prima di metterci mani tendeva al rosso).
Prima di procedere alla parte estetica ho deciso di provare a montarci al volo un raspberry con retropie e vedere se mi appariva qualcosa su schermo.
Per interfacciare il raspberry ho usato un convertitore hdmi>vga e da vga alla scheda gbs8100.
Da qui partono i cavi rgbs che vanno diretti sul monitor.
E qui partono i problemi perché sul monitor non appare nulla.
Ho provato le varie configurazione sul gbs8100 ma niente, non ho nessuna immagine.
Ho provato a cambiare il file config.txt con le impostazioni consigliate lette qui sul forum ma nulla.
Per caso devo aggiungere la configurazione sull'hdmi_timings?
Non so se è un problema di configurazione o se la scheda gbs8100 è fallata.
Se volessi cambiare configurazione quindi senza la gbs8100 visto che è una cinesata, cosa mi consigliate di prendere?
Qual è la migliore configurazione per connettere un vecchio crt rgbs al raspberry al momento?
Invece per la plancia che è un unico pezzo di ferro vorrei inserire un joystick con 6 tasti per giocatore. La plancia è piccola ma credo che ci possano stare. Il fatto è che i buchi che ci sono non combaciano con quelli che andrò a fare.
Avevo pensato di ricostruirla tutta in legno.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie.
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 14/08/2022, 19:20
da Tox Nox Fox
Devi intanto vedere se entri correttamente nel monitor
Sul telaio, la scheda del monitor, hai i cavi rgbhv
Devi vedere se stai entrando correttamente.
La gbs non è il massimo ma il suo lavoro dovrebbe farlo senza grossi problemi
Nel raspy devi forzare l'uscita su HDMI da config.txt se usi un convertire che passivo per cui il raspy non vede che stai uscendo in HDMI e passa sul connettore del composito
La cosa migliore sarebbe entrare nel monitor direttamente dalla scheda vga666 del raspy. Nel tuo caso imposta una risoluzione a 640x480. Dalla gbs devi vedere comunque i menù della stessa altrimenti non sta andando.
Puoi vedere se la scheda funziona bypassando: entri in VGA dal raspy e esci sulla VGA della gbs su un monitor LCD. Devi vedere l'immagine. Poi, una volta capito che la gbs va e il Raspberry da il segnale passi su CRT.
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 15/08/2022, 1:08
da MenKos
Per quanto riguarda la connessione al monitor, ho collegato l'rgb e il sync che è un cavo unico che va all'ultimo pin della scheda del monitor.
Allo stesso modo era collegato anche il connettore pre jamma, cioè con un unico cavetto per il sync.
Questo è quello che c'è scritto sul manuale tecnico:
Anche la gbs8100 ha un unico cavo per il sync quindi non so come collegarlo altrimenti.
Comunque domani proverò a collegare un monitor lcd all'uscita del gbs8100 per capire se la scheda funziona correttamente.
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 15/08/2022, 8:15
da Tox Nox Fox
Perfetto.
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 15/08/2022, 13:20
da MenKos
Niente da fare, ho collegato la gbs ad un monitor lcd e mi da nessun segnale e non mi appare neanche il menù.
Quindi credo che la gbs sia fallata e farò il reso.
A questo punto o ne prendo un'altra oppure procedo in altro modo.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 15/08/2022, 14:26
da DigDug
Io in generale eviterei convertitori.
Per cui proverei con una vga666 più Raspberry, credo ci sia modo di uscire a 15khz...
Inoltre ti consiglio il vetro anziché plexiglass, sia davanti al monitor, sia per il marquee.
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 15/08/2022, 21:02
da MenKos
DigDug ha scritto: ↑15/08/2022, 14:26
Io in generale eviterei convertitori.
Per cui proverei con una vga666 più Raspberry, credo ci sia modo di uscire a 15khz...
Inoltre ti consiglio il vetro anziché plexiglass, sia davanti al monitor, sia per il marquee.
Per la vga666, visto che è un circuito passivo, posso anche autocostruirmelo seguendo questo schema:
https://wiki.52pi.com/images/d/d1/3.How ... isplay.pdf
Poi al posto del connettore vga posso uscire direttamente con i cavetti rgb e il sync che andranno direttamente sulla scheda del monitor.

Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 16/08/2022, 20:23
da MenKos
Piccolo aggiornamento:
Ho assemblato su una breadboard una vga666 e con mio stupore si comincia a vedere qualcosa sul monitor
L'immagine è stabile ma è sfasata...
Secondo voi è un problema di config? Magari devo dargli il dpi_timings giusto...
Consigli?
Grazie!
Edit:
Prendendo qualche timings dal web sono arrivato a questo punto, ma l'immagine non è stabilizzata in orizzontale però almeno si vede qualcosa.
Domani proverò altri settaggi.

Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 17/08/2022, 7:55
da Tox Nox Fox
C'è un topic in sezione Raspberry di yami dove viene spiegato come uscire a 15khz su vga666
L'hai letto?
Ci sono consigliate timings e risoluzioni
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 17/08/2022, 14:18
da MenKos
Tox Nox Fox ha scritto: ↑17/08/2022, 7:55
C'è un topic in sezione Raspberry di yami dove viene spiegato come uscire a 15khz su vga666
L'hai letto?
Ci sono consigliate timings e risoluzioni
Sono riuscito ad avere l'immagine stabile ma c'è un problema sui potenziometri del verticale del monitor che non vanno.
Appena ho tentato di stabilizzare l'immagine per averla fissa mi si è frantumato tra le mani.
Ora devo smontare la scheda del monitor dal cabinato e sostituirli ma ho paura di prendere la scossa da qualche corrente residua.
A parte questo, retropie si vedeva bene, solo che provando a lanciare qualche gioco per mame, mi dava schermo nero.
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 17/08/2022, 20:40
da MenKos
Aggiornamento:
Ho sostituito i trimmer del verticale e ho sistemato l'immagine
Ho ordinato una vga666 (non mi andava di autocostruirmela dopo averla fatta sulla breadbord

) e 2 joystick completi di tasti con moduli usb.
Per quanto riguarda la plancia, visto che è abbastanza piccola, secondo voi vanno bene 4 tasti per player?
Ho anche fatto la grafica del marquee
Che ve ne pare?
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 18/08/2022, 9:26
da Gothrek
4 tasti in generale vanno bene per la stragrande maggior parte dei giochi, quindi direi di si.
se quello che vedo in foto è il bezel, con note musicali, forse il marquee lo avrei fatto piu' a tema, ma è molto a gusto personale
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 18/08/2022, 9:33
da Tox Nox Fox
Gran bel lavoro

Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 18/08/2022, 11:11
da MenKos
Gothrek ha scritto: ↑18/08/2022, 9:26
4 tasti in generale vanno bene per la stragrande maggior parte dei giochi, quindi direi di si.
se quello che vedo in foto è il bezel, con note musicali, forse il marquee lo avrei fatto piu' a tema, ma è molto a gusto personale
Quello con le note musicali è un cartoncino che fa da cornice al crt a cui devo rifare la grafica.
Grazie!
Mi consigliate un sito dove comprare il t-molding o uno vale l'altro?
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 18/08/2022, 12:39
da Gothrek
MenKos ha scritto: ↑18/08/2022, 11:11
Gothrek ha scritto: ↑18/08/2022, 9:26
4 tasti in generale vanno bene per la stragrande maggior parte dei giochi, quindi direi di si.
se quello che vedo in foto è il bezel, con note musicali, forse il marquee lo avrei fatto piu' a tema, ma è molto a gusto personale
Quello con le note musicali è un cartoncino che fa da cornice al crt a cui devo rifare la grafica.
a cavolo mi piaceva hahahah
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 18/08/2022, 14:38
da DigDug
MenKos ha scritto:
Mi consigliate un sito dove comprare il t-molding o uno vale l'altro?
Io sono andato di smallcab due settimane fa, ma mi rimane il dubbio che su arcadeworlduk avrei speso meno, nonostante la dogana.
Secondo me uno vale l'altro, ho l'impressione che si riforniscano tutti dalla stessa fonte.
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 19/08/2022, 1:10
da MenKos
DigDug ha scritto: ↑18/08/2022, 14:38
MenKos ha scritto:
Mi consigliate un sito dove comprare il t-molding o uno vale l'altro?
Io sono andato di smallcab due settimane fa, ma mi rimane il dubbio che su arcadeworlduk avrei speso meno, nonostante la dogana.
Secondo me uno vale l'altro, ho l'impressione che si riforniscano tutti dalla stessa fonte.
Ok grazie!
Comunque sto riscontrando qualche problema al monitor.
Sto provando retropie crt edition e funziona tutto abbastanza bene, solo che quando faccio partire i giochi riscontro del flickering solo nella parte alta dello schermo, come se non riuscisse a sincronizzare.
Poi nelle immagini chiare lo schermo tende a restringersi in verticale e/o a perdere il sincronismo verticale.
Credo che cambierò tutti i condensatori elettrolitici sulla scheda del sincronismo e vediamo se risolvo.

Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 19/08/2022, 23:59
da MenKos
Aggiornamento della giornata
È arrivata la vga666, l'ho montata e funziona.
Ho smontato la scheda del sincronismo dal monitor e ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici.
Ho smontato la scheda rgb dal monitor ed ho sostituito qualche condensatore (non li avevo tutti disponibili).
Ho rimontato tutto e il monitor va un po' meglio soprattutto quando ci sono le immagini chiare che rispetto a prima non si restringono.
Così ho cominciato a provare un po' di emulatori ed ho subito notato che qualche emulatore andava fuori sincronismo e qualcuno andava bene.
Quando andava fuori sincronismo ho provato a spegnere il monitor e a riaccenderlo e magicamente tutto andava a posto e l'immagine era perfetta.
Se poi chiudevo il gioco e lo facevo ripartire si perdeva il sincronismo
È chiaro che il monitor non riesce sempre a sincronizzare quando ci sono cambi di risoluzione, quindi come posso risolvere?
Secondo voi se al posto dei sincronismi separati gli mando il csync cambierebbe qualcosa?
Grazie!
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 20/08/2022, 18:50
da Tox Nox Fox
Mmm sembra un problema legato al monitor più che al resto
Re: Diamo nuova vita a questo cabinato!
Inviato: 21/08/2022, 1:03
da MenKos
Tox Nox Fox ha scritto: ↑20/08/2022, 18:50
Mmm sembra un problema legato al monitor più che al resto
Sicuramente è un problema del monitor ma visto che al 99% lo userò con il mame che è quello che mi da meno problemi lo tengo così per adesso.
Poi magari un giorno proverò a sostituire lo chassis con uno di quelli cinesi universali che sembrano andare bene.
Comunque ho acquistato il t-molding due casse e due griglie per le casse e ho installato i led sul pannellino che va dietro il marquee.
Da domani mi dedicherò alla plancia.
Il problema è che ci sono i fori che non combaciano con i layout che ho trovato in giro e sarò costretto a spostare i 4 pulsanti più un alto o più in basso rispetto a quelli del layout per sfruttare i buchi già fatti.
Ho intenzione di mettere un pannello al centro nella parte alta del cabinato con vari comandi come il potenziometro del volume, un interruttore per il monitor, uno per il raspberry e uno generale.
Ai lati di questo pannello le due casse.
Per quanto riguarda le alimentazioni del raspberry (5v), dell'amplificatore (12v) e dei led (12v) cosa mi consigliate di fare?
Potrei usare l'alimentatore del cabinato che ha i +5 e +12 oppure usare degli alimentatori dedicati installando una ciabatta nel cabinato.
Accetto consigli da voi più esperti
Grazie!