Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Hantarex 9300 schermo nero

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Ciao a tutti,
qualche anno fa ho comprato un cabinato, monta un MTC 9300 da 25". Ha sempre funzionato a dovere sia con il MVS NeoGeo che con le pandora.
L'altro giorno lo accendo, audio funziona, ma lo schermo rimane nero. Noto che al momento dell'accensione negli angoli si vede uno sfarfallo bianco per una frazione di secondo, poi buio. Ho staccato e riattaccato tutti i connettori sperando sia solo un contatto messo male, ma nulla. I filamenti nel tubo si accendono. I 2 fusibili che ho trovato sono intatti.
Avete qualche consiglio prima di smontare tutto...e anche se smontassi, dove e cosa dovrei cercare? La mia prima idea era di smontarlo per pulirlo e vedere se qualche condensatore è gonfio sa cambiare o se noto qualche componente saltato.

Saluti
<-help->
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Oggi l'ho smontato, per pulire e dare un occhiata. Mi è subito saltata all'occhio una molla che teneva un transistor spezzata e che probabilmente ha messo in corto dei componenti:
1.jpg
2.jpg
3.jpg
Possibile che sia saltata la bobina rossa (bridge coil)?
4.jpg
Ho letto che è quella che regola l'orizzontale, possibile? A vedere i filamenti, ha dentro un onda strana...

<-help2->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da soyl »

Metti il tester su resistenza al livello più basso (200 ohm) e guarda quanti ohm hai tra una a scelta delle frecce gialle (catodo di D121 o collettore di TR104) e il tondo giallo (l'aletta metallica a cui è fissato TR104). Zero o pochi ohm = qualcosa in corto. Migliaia di ohm = niente corto.

E se non hai smontato il telaio dal tubo, misura la tensione sulla resistenza R165. In condizioni di funzionamento normale si trovano 130V.
1 - Copia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Ciao, grazie per la risposta.
Si ho smontato tutto, dato che la scheda è nella sua scatola di plastica, era difficile arrivarci da montato. In ogni caso proverò a vedere come mi hai detto tu, lo rimonterò a proverò a vedere che tensione misura.
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

L'aletta e il D121 hanno migliaia di ohm, perciò niente corto. Prima di rimontare il tutto, ho provato a misurare il valore del R165, giusto per curiositá, misura 7Ohm. Da manuale dovrebbe misurare 47, ma so che ci sono altri componenti in parallelo, ovviamente misura meno...
Ora provo a rimontarlo.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da soyl »

R165 è 4,7 ohm. Non ha niente in parallelo. Può darsi che il tuo tester aggiunga un po' di resistenza. Dovresti prima toccare i puntali tra loro e in caso sottrarre quello che c'è dalla lettura del componente. Io comunque parlavo di misurare la tensione sulla resistenza.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Si si, come scritto era per curiositá.
Ora monto e misuro la tensione.
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da soyl »

Puoi anche misurare con il tubo scollegato. Se non c'è tensione stacca un capo di R165 e riprova col tester sul capo ancora saldato.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Non avendo possibilitá di alimentarlo al di fuori del cab, ho rimontato tutto e misurato: mi da ~5V.
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

soyl ha scritto: 14/08/2022, 14:30 Puoi anche misurare con il tubo scollegato. Se non c'è tensione stacca un capo di R165 e riprova col tester sul capo ancora saldato.
...forse ho capito male io, io ho misurato i due poli della resistenza, è li che devono esserci 130V?
Se stacco un polo, dove misuro la tensione? A massa del trasformatore di riga?
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da soyl »

La massa è l'aletta della prima foto (quella col puntino giallo) oppure la treccia metallica sul retro del tubo.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Misuro 144V
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da soyl »

Riesci a portarla a 130V girando il trimmer RV202 accessibile da sopra al centro del telaio?

Vorrei anche capire se il trasformatore di riga è attivo o no. Misura la tensione di 200V sulla schedina attaccata al collo del tubo. Le tre resistenze più grosse R26/27/28 hanno una gambetta in comune. Scegline una e guarda se ci sono i 200V o no. Se non ci sono è chiaro che il trasformatore non è in funzione.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Regolando il trimmer arrivo a fine corsa che sono a 135V, più sotto non va.

La tensione tra il piede in comune delle tre resistenze e la massa misuro 22V...
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Ho comprato il trasformatore di riga nuovo. Posso sostituirlo e vedere se il tutto funziona o rischio di rompa in caso ci fosse un altro componente bruciato?
Poi mi chiedo come mai i due transistor sono isolati dal dissipatore, così da ridurre la dissipaziona...
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da soyl »

Senza test più approfonditi non è chiaro se il trasformatore originale sia guasto o no ma almeno non c'è nulla in corto se no non avresti misurato quei 135V. Quindi non dovresti guastare il nuovo trasformatore ma non è neanche garantito che risolva tutti i problemi.

Il retro dei transistor è in comune con la gambetta centrale che è il collettore. L'aletta di raffreddamento è una massa come la gambetta di destra dei transistor cioè l'emettitore. Va evitato quindi un contatto diretto tra collettore e emettitore altrimenti il transistor si brucia. Esistono versioni del BU508A isolate che non richiedono isolanti. Il finale est-ovest BDX53C invece esiste solo in versione non isolata.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Per il trasformatore....proverò. Il fatto di aver portato il RV202 a fine corsa non può fare danni vero?

Per il discorso transistor, tutto chiaro, pesonalmente trovo strano mettere un dissipatore e doverlo isolare, perdendo così molta dissipazione, sarebbe stato più sensato non metter il dissipatore a massa, o sbaglio?
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Ho sostituito il trasformatore, regolando il RV202 non riesco a scendere sotto i 135V. La tensione sulla scehdina (R26/27/28) misuro 220V, lo schermo resta sempre nero.
Vi chiedo ulteriori info su cosa provare a fare :on_cry:
Avatar utente
soyl
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1695
Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
Città: Pordenone
Grazie Ricevuti: 117 volte

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da soyl »

Se hai 220V sulla schedina vuol dire che il trasformatore di riga sta funzionando.

Metti i trimmer dei cutoff (RV4/5/6) a metà corsa. Misura la tensione sulla resistenza R41 sempre sulla schedina, su una gambetta e poi sull'altra. Il tester deve essere su AC (per misurarla per bene dovrebbe avere la dicitura "true RMS"). Controlla che non sia aperta e che le saldature siano buone. Il filamento dentro il collo del tubo si illumina?

Girando la manopola "screen" sul trasformatore lo schermo diventa più chiaro?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
emaborsa
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/04/2013, 22:49
Città: Bolzano
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Hantarex 9300 schermo nero

Messaggio da emaborsa »

Dopo settimane sono riuscito nuovamnete a metterci mano. Non so cosa abbia fatto, ma sembra funzionare, anche se in fase di spegnimento fa dei rumori strani, come un ticchettio di scintilla da qualche parte...
Rispondi

Torna a “Monitor”