Pagina 1 di 1

info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 04/08/2022, 17:24
da dirty_paul
Salve,
ho sostituito la vecchia elettronica di un CRT intervideo 25" con una nuova di quelle cinesi Aliexpress.
Tutto ok unico dubbio è che sulla vecchia era collegato il degausser, allego foto per far capire (scusate se sbaglio i termini tecnici non sono del mestiere)
Devo costruire circuito apposito per poterlo far funzionare dato che sulla nuova elettronica non è previsto?

GRAZIE

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 04/08/2022, 20:21
da soyl
Sì.

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 05/08/2022, 8:38
da dirty_paul
ok grazie. dove posso reperire circuito o non so se vendono qualcosa già pronto adattabile (se faccio una ricerca trovo solo il degausser quello cinese verde portatile, che tra l'altro ho)

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 05/08/2022, 11:44
da soyl
Lo schema del circuito lo trovi sullo schema generale del manuale (del monitor originale o di qualunque altro, TV incluse). E' di una semplicità disarmante. Basta che porti quei 2-3 componenti su una basetta millefori e altro non c'è. Si tratta di fai-da-te al livello più semplice. Se hai bisogno di una cosa pronta non saprei, non penso che ne esistano.

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 05/08/2022, 22:05
da dirty_paul
Domani do un'occhiata non ce l'ho sottomano, cmq è un na scheda unica devi vedere la "parte" del degausser, pensavo fosse uguale per tutti i monitor

Grazie per ora

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 06/08/2022, 11:21
da dirty_paul
Allora ho riportato il circuito del degausser dalla vecchia scheda su una millefiori.
Non capisco però va sempre lasciato acceso oppure?
Come posso testare per capire se funziona il degausser?

Grazie e scusate le domandi magari banali ma nn sono molto ferrato su questo

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 06/08/2022, 11:21
da dirty_paul
Allora ho riportato il circuito del degausser dalla vecchia scheda su una millefiori.
Non capisco però va sempre lasciato acceso oppure?
Come posso testare per capire se funziona il degausser?

Perché sul vecchio circuito era collegato direttamente sulla scheda forse gestiva tutto da sola, ora non so se va effettuato dopo aver spento o altro

Grazie e scusate le domandi magari banali ma nn sono molto ferrato su questo

* Altra cosa, ancora nn connetto al degausser il circuito ma misurando sui poli del connettore c'è comunque la 220vac tutto normale?

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 06/08/2022, 18:41
da larasa
il degauss di solito è 220v, sul funzionamento invece ... di solito di fabbrica si attiva ad ogni accensione, provo a spiegarla ignorantissima: c'è un coso che dopo che gli dai tensione dopo qualche secondo ha un contatto che si apre, in questi primi secondi di contatto chiuso permette il degauss, poi il contatto si apre interrompendo il degauss, ma il coso deve rimanere in tensione, altrimenti, raffreddandosi, si richiuderebbe il contatto e farebbe ripartire il degauss...
... piu o meno dovrebbe essere cosi.

col tempo prese piede adottare un pulsante per fare il degauss manualmente, perche altrimenti il coso era sempre sollecitato e durava meno e non è facile da trovare, adesso, ... poi ... in qualche circuito di degauss per funzionare manualmente bisogna staccare un ponticello sulla scheda e sostituirlo con un pulsante... in altre c'è un connettore a 2 pin con un filo che fa il ponte e anche qui basta sostituirlo con un pulsante.

spero di esser stato "ispirativo" ...

p.s.: "il coso" è un "resistore" o "termistore", di preciso non lo so.

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 08/08/2022, 8:30
da dirty_paul
Ok grazie, quindi in teoria dovrei alimentare il degausser prima del monitor per qualche secondo poi dagauss spento e monitor che si accende (se così si può fare facilmente un circuito o tramite Arduino e 2 relè)
Io pensavo fosse meglio in farlo in fase di spegnimento
Nel caso si accendesse il degausser con monitor alimentato succede qualcosa oppure?

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 08/08/2022, 9:49
da larasa
dovrei alimentare il degausser prima del monitor
no, la smagnetizzazione si fa a monitor acceso. io ho cercato di spiegare come funziona in linea di massima, ma non ho la piu pallida idea di come costruirne uno "esterno", dicono che sia di una semplicità disarmante, ma per me é "fantascienza" e non ho mai trovato uno schemino o una guida per principianti su come farlo.
prima di "bruciare" qualcosa cerchiamo ulteriori conferme da chi ha esperienza, io non ne ho, adesso.

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 27/09/2022, 20:59
da dirty_paul
Scusate se riassumo il post ma qualcuno può aiutarmi

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 27/09/2022, 22:03
da soyl
Posta foto di quella basetta millefori su cui hai detto di aver portato il circuito.

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 28/09/2022, 13:48
da sasha83
guarda sinceramente montato 5 monitor crt con queste schede cinesi. il degauss non l'ho proprio rimesso e a parer mio non serve, finora nessun problema ... solo su uno e' saltato fuori un alone in un angolo ma credo sia dovuto al matto che e' stato mosso malamente... risolto con il degausser manuale (quello verde che va a 110)

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 30/09/2022, 14:08
da dirty_paul
[ post_id=376532 time=1664309032 user_id=1856]
Posta foto di quella basetta millefori su cui hai detto di aver portato il circuito.
[/quote]

Grazie e scusate ritardo nella risposta ma questa settimana un casino

I componenti nn si leggono se vuoi posso pulire pennarello ma credo ti servano per capire se ho fatto casini

attachment=0]IMG_20220930_140209.jpg[/attachment][quote=soyl

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 30/09/2022, 22:30
da soyl
I componenti sono quelli. Non avendo una foto dell'altro lato non posso vedere se sono saldati correttamente. Comunque per vedere se la bobina viene alimentata puoi mettergli in parallelo una lampadina e vedere se si illumina per qualche attimo.

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 03/10/2022, 12:35
da dirty_paul
soyl ha scritto: 30/09/2022, 22:30 I componenti sono quelli. Non avendo una foto dell'altro lato non posso vedere se sono saldati correttamente. Comunque per vedere se la bobina viene alimentata puoi mettergli in parallelo una lampadina e vedere se si illumina per qualche attimo.
Misurando c'è tensione però (220V) ma rimane così. Cioè nel senso nn so se va "azionato" per qualche secondo (credo devo farlo manualmente infatti ho lasciato il ponticello x eventuale interruttore)
Devo fare test con la lampada? Intendi quelle vecchie a filamento
Grazie

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 03/10/2022, 12:36
da dirty_paul
soyl ha scritto: 30/09/2022, 22:30 I componenti sono quelli. Non avendo una foto dell'altro lato non posso vedere se sono saldati correttamente. Comunque per vedere se la bobina viene alimentata puoi mettergli in parallelo una lampadina e vedere se si illumina per qualche attimo.
Misurando c'è tensione (220V) ma rimane così. Cioè nel senso nn so se va "azionate" per qualche secondo (credo devo farlo manualmente infatti ho lasciato il ponticello x eventuale interruttore)
Devo fare test con la lampada? Intendi quelle vecchie a filamento
Grazie

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 03/10/2022, 14:16
da soyl
La tensione deve arrivare alla bobina (connettore verde) ma dura solo qualche istante. Dovresti saldare un portalampadina (su cui poi metti una qualunque lampadina da 220V) al connettore verde e vedere se si illumina per un attimo quando accendi. Se hai riprodotto lo schema con il ponticello, questo non può rimanere aperto se no la tensione si ferma lì. O lo chiudi in modo permanente o colleghi un interruttore di tipo momentaneo (come un tasto di gioco).

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 05/10/2022, 12:36
da dirty_paul
soyl ha scritto: 03/10/2022, 14:16 La tensione deve arrivare alla bobina (connettore verde) ma dura solo qualche istante. Dovresti saldare un portalampadina (su cui poi metti una qualunque lampadina da 220V) al connettore verde e vedere se si illumina per un attimo quando accendi. Se hai riprodotto lo schema con il ponticello, questo non può rimanere aperto se no la tensione si ferma lì. O lo chiudi in modo permanente o colleghi un interruttore di tipo momentaneo (come un tasto di gioco).
Perfetto fine settimana provo che ora sono fuori, se vedete un fungo atomico centro Italia sono io

Grazie

Re: info Degausser su nuova elettronica CRT

Inviato: 28/10/2022, 8:47
da dirty_paul
soyl ha scritto: 03/10/2022, 14:16 La tensione deve arrivare alla bobina (connettore verde) ma dura solo qualche istante. Dovresti saldare un portalampadina (su cui poi metti una qualunque lampadina da 220V) al connettore verde e vedere se si illumina per un attimo quando accendi. Se hai riprodotto lo schema con il ponticello, questo non può rimanere aperto se no la tensione si ferma lì. O lo chiudi in modo permanente o colleghi un interruttore di tipo momentaneo (come un tasto di gioco).
Allora ho provato e la lampada rimane accesa x 4/5" poi si spegne, poi x un tot di tempo non si riaccende se provo a staccare e riattaccare (credo sia giusto così).
Il dubbio è solo se troppo quei 5" oppure va bene così