Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Ciao a tutti.
Anni fa configurai il mio cabinato per funzionare con 2 pistole GUNCON2. Riuscii a farle funzionare decentemente con il MAME ed anche con le versioni PC di VIRTUA COP 1 e 2 e i 3 capitoli di The House of the dead. Per far funzionare questi ultimi avevo usato un software utilissimo che si chiamava THE TROBLESHOOTER, non so se lo avete mai sentito nominare.
Purtroppo, mi si è rotto l'hard disk ed ho dovuto reinstallare un vecchio backup e, non so perché, non ho salvato nel backup il file di THE TROUBLESHOOTER. In rete non si trova più e il sito da cui lo scaricai è morto. Esiste una nuova versione THE TROUBLESHOOTER 2 che dovrebbe funzionare anche con i giochi PC ma non riesco a farlo funzionare.
Mi ci divertivo un casino con quei giochi e mi piange davvero il cuore non poterlo più fare.
Mi chiedo se, magari, THE TROBLESHOOTER non si trovi più perché si è trovato un altro modo per far funzionare bene le Guncon2 con quel tipo di giochi, magari installando l'emulatore MODEL2 anziché farle funzionare sulle versioni per PC, come facevo prima?
Mi sapreste dare una mano? Come posso sfruttare al meglio le mie LightGun?
- Ho un Monitor marca MONITOR a 15Khz che funziona con una ArcadeVGA
- JammASD
- 2 x Guncon2 (Driver WinGun)
- PC con windows XP, Pentium 4 e 1,5MB di RAM.
Vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti.
Grazie.
Anni fa configurai il mio cabinato per funzionare con 2 pistole GUNCON2. Riuscii a farle funzionare decentemente con il MAME ed anche con le versioni PC di VIRTUA COP 1 e 2 e i 3 capitoli di The House of the dead. Per far funzionare questi ultimi avevo usato un software utilissimo che si chiamava THE TROBLESHOOTER, non so se lo avete mai sentito nominare.
Purtroppo, mi si è rotto l'hard disk ed ho dovuto reinstallare un vecchio backup e, non so perché, non ho salvato nel backup il file di THE TROUBLESHOOTER. In rete non si trova più e il sito da cui lo scaricai è morto. Esiste una nuova versione THE TROUBLESHOOTER 2 che dovrebbe funzionare anche con i giochi PC ma non riesco a farlo funzionare.
Mi ci divertivo un casino con quei giochi e mi piange davvero il cuore non poterlo più fare.
Mi chiedo se, magari, THE TROBLESHOOTER non si trovi più perché si è trovato un altro modo per far funzionare bene le Guncon2 con quel tipo di giochi, magari installando l'emulatore MODEL2 anziché farle funzionare sulle versioni per PC, come facevo prima?
Mi sapreste dare una mano? Come posso sfruttare al meglio le mie LightGun?
- Ho un Monitor marca MONITOR a 15Khz che funziona con una ArcadeVGA
- JammASD
- 2 x Guncon2 (Driver WinGun)
- PC con windows XP, Pentium 4 e 1,5MB di RAM.
Vi ringrazio per gli eventuali suggerimenti.
Grazie.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
nei driver scritti per windows c'è sempre stato il problema del rolling X che immagino abbia avuto anche tu o no? ora ho sentito parlare bene di questo driver https://github.com/beardypig/guncon2 , solo per linux, che sembrerebbe aver risolto anche quel problema
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Con i driver Wingun mi sono sempre trovato bene. Non sono un fulmine di precisione ma fanno il loro sporco lavoro.
Il problema è che io uso Windows XP.
Il problema è che io uso Windows XP.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
con anche il rolling x, giusto?
non mi sembra ci siano nuove soluzioni per windows oltre ai wingun o quelli di smog
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Ciao, Picerno.
Scusami ma non so di preciso cosa sia il rolling-X ed online non ho trovato una definizione precisa del problema. Quando avvio l'autocalibrazione di WinGun, la prima schermata è relativa al controllo del Rolling-X ma non ho mai capito di preciso di cosa si tratta. Ho sempre trovato informazioni frammentarie in merito e spero tu possa chiarirmi questo punto.
Cos'è il Rolling-X?
Se dovessi azzardare una risposta, direi che è quell'effetto in base al quale il puntatore mosso dalla pistola non si muove in maniera lineare lungo l'asse orizzontale. In pratica si muove più veloce al centro dello schermo e meno veloce ai bordi. Da qualche parte, invece, leggevo che è un'effetto di distorsione che fa muovere il puntatore non lungo una linea dritta ma lungo una linea a forma di U, nella parte bassa dello schermo. Quale delle due? Grazie
Comunque, con le mie 2 pistole GunCon2 non ho mai avuto grossi problemi. Il risultato finale non è lo stato dell'arte ma riuscivo a giocarci abbastanza bene a ZeroPoint ed ero riuscito a configurarle bene con le versioni PC di Virtua Cop 1 e 2 e i vari The House of the Dead grazie a questo software chiamato THE TROUBLESHOOTER.
È davvero incredibile che questo software utilissimo non si trovi più. Un tizio ne ha fatta una nuova versione ma non riesco a farla funzionare in nessun modo.
Mi piange davvero il cuore non avere più la versione originale di THE TROUBLESHOOTER. Funzionava benissimo. Faccio un appello a tutti i membri del forum, sperando che qualcuno ce l'abbia e me lo possa passare. Mi salvereste il cabinato
Scusami ma non so di preciso cosa sia il rolling-X ed online non ho trovato una definizione precisa del problema. Quando avvio l'autocalibrazione di WinGun, la prima schermata è relativa al controllo del Rolling-X ma non ho mai capito di preciso di cosa si tratta. Ho sempre trovato informazioni frammentarie in merito e spero tu possa chiarirmi questo punto.
Cos'è il Rolling-X?
Se dovessi azzardare una risposta, direi che è quell'effetto in base al quale il puntatore mosso dalla pistola non si muove in maniera lineare lungo l'asse orizzontale. In pratica si muove più veloce al centro dello schermo e meno veloce ai bordi. Da qualche parte, invece, leggevo che è un'effetto di distorsione che fa muovere il puntatore non lungo una linea dritta ma lungo una linea a forma di U, nella parte bassa dello schermo. Quale delle due? Grazie

Comunque, con le mie 2 pistole GunCon2 non ho mai avuto grossi problemi. Il risultato finale non è lo stato dell'arte ma riuscivo a giocarci abbastanza bene a ZeroPoint ed ero riuscito a configurarle bene con le versioni PC di Virtua Cop 1 e 2 e i vari The House of the Dead grazie a questo software chiamato THE TROUBLESHOOTER.
È davvero incredibile che questo software utilissimo non si trovi più. Un tizio ne ha fatta una nuova versione ma non riesco a farla funzionare in nessun modo.
Mi piange davvero il cuore non avere più la versione originale di THE TROUBLESHOOTER. Funzionava benissimo. Faccio un appello a tutti i membri del forum, sperando che qualcuno ce l'abbia e me lo possa passare. Mi salvereste il cabinato

Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Grazie a WAYBACK MACHINE e facendo una breve ricerca, ho scoperto che il sito del vecchio TROUBLESHOOTER esiste ancora e l'indirizzo è il seguente:
http://mirrors.arcadecontrols.com/thetr ... /index.htm
Cavolo, sono felicissimo. Vediamo se riesco di nuovo a configurarlo come si deve...
http://mirrors.arcadecontrols.com/thetr ... /index.htm
Cavolo, sono felicissimo. Vediamo se riesco di nuovo a configurarlo come si deve...
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
L'effetto rolling x lo vedi su questo video al minuto 2.48 https://m.youtube.com/watch?time_contin ... e=emb_logo . Nei driver hanno trovato una soluzione per evitarlo ma funziona solo se entri col puntatore da un lato (non ricordo se da destra o da sinistra) del monitor. Il problema affligge solo le guncon originali Namco che però sono le più precise
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
L'ho visto. Mai avuto questo problema. Le mie sono queste:

Comunque, ho risolto. Per sicurezza mi sono scaricato tutto il sito di THE TROUBLESHOOTER per poterlo usare anche off-line, semmai un giorno dovesse sparire forever.

Comunque, ho risolto. Per sicurezza mi sono scaricato tutto il sito di THE TROUBLESHOOTER per poterlo usare anche off-line, semmai un giorno dovesse sparire forever.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Ah ecco. Se non sbaglio è lo stesso modello che ho anche io ma non l'ho mai usata in USB. All'epoca tentavo di farla funzionare con il connettore piatto in dos. Comunque mi fa piacere che tu abbia risolto
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Scusa la domanda, poi hai risolto col connettore piatto oppure hai usato un altro modello di LightGun?
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Stavo collaborando con lo sviluppatore di advmame ma quando pensavo di aver trovato la chiave per farla funzionare e bisognava mettere in pratica alcune modifiche al codice, non ho avuto più risposte, forse perché aveva deciso di abbandonare il progetto e infatti non rilasciò più nuove versioni
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Ah, peccato. Questo mondo è pieno di progetti con grandi potenzialità poi abbandonati per mancanza di tempo/soldi/motivazione
. È un peccato ma non si può nemmeno pretendere che le persone lavorino sempre per la gloria.

-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
e si, è stato davvero un peccato ma come giustamente dici, ognuno è libero di scegliere come dedicare il proprio tempo libero
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Per me, dipende da come si interfaccia con il monitor. Ho un monitor arcade e la jammASD.
Da un video ho visto molto velocemente che bisogna montare dei led ai lati del monitor e il tizio si mette a sparare da abbondante 1 metro di distanza, il che non è il massimo. Il bello delle GUNCON2 è che spari molto vicino allo schermo, come dovrebbe essere.
Da un video ho visto molto velocemente che bisogna montare dei led ai lati del monitor e il tizio si mette a sparare da abbondante 1 metro di distanza, il che non è il massimo. Il bello delle GUNCON2 è che spari molto vicino allo schermo, come dovrebbe essere.
-
cybermat
- Cab-dipendente
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
- Medaglie: 1
- Città: Milano
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Con diversi accorgimenti, puoi mirare da vicino. Vendono la soluzione finita e completa a un prezzo abbastanza alto (tutta roba di qualità, fatta da gente che ha seguito questo progetto dagli albori), ma se uno vuole si può cimentare. Io stesso che sono una capra, sono riuscito a farne una, senza però la meccanica che personalmente da fastidio e comunque avrebbe aumentato il livello di difficoltà. Io ho solo avuto problemi di riflesso su alcuni elementi del cabinato, ma tolti quelli funziona benone.
E' secondo me la soluzione più professionale, autentica e fatta con passione che si può trovare al momento. Ha ultimato quello che molti avevano iniziato, anche commercialmente, ma senza concorrenza non si sono più sbattuti per sistemare.
https://www.youtube.com/watch?v=H-uMZFgfxeo
E' secondo me la soluzione più professionale, autentica e fatta con passione che si può trovare al momento. Ha ultimato quello che molti avevano iniziato, anche commercialmente, ma senza concorrenza non si sono più sbattuti per sistemare.
https://www.youtube.com/watch?v=H-uMZFgfxeo
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Confermo quanto detto da @cybermat, il sistema Gun4ir è avanti anni luce rispetto alla concorrenza. Mettendo una lente fisheye si può sparare a pochi cm dallo schermo, io personalmente non la uso, preferisco mantenere circa 1 metro di distanza e mirare, e la precisione è millimetrica. Oltretutto si possono gestire tutti gli output dei vari giochi, quindi recoil (effetto rinculo), rumble (vibrazione) e led RGB, per molti potrebbero sembrare cavolate ma in realtà è uno step in più verso la reale esperienza arcade.
-
Domino
- Affezionato
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 25/04/2020, 11:52
- Medaglie: 1
- Città: Salagiochi
- Grazie Inviati: 26 volte
- Grazie Ricevuti: 7 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Non voglio passare per ozioso ma immagino che questa Gun4ir non venga venduta "già pronta", lo chiedo perché sono una capra con l'elettronica e ahimè faccio più danni che il restoSuperMagoAlex ha scritto: ↑19/07/2022, 20:16 Confermo quanto detto da @cybermat, il sistema Gun4ir è avanti anni luce rispetto alla concorrenza. Mettendo una lente fisheye si può sparare a pochi cm dallo schermo, io personalmente non la uso, preferisco mantenere circa 1 metro di distanza e mirare, e la precisione è millimetrica. Oltretutto si possono gestire tutti gli output dei vari giochi, quindi recoil (effetto rinculo), rumble (vibrazione) e led RGB, per molti potrebbero sembrare cavolate ma in realtà è uno step in più verso la reale esperienza arcade.

- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Come utilizzare al meglio le GUNCON2 in questo periodo storico.
Con 200€ ero riuscito a prendere una Gcon nera con il circuito ir da mettere intorno al monitor. La pistola è full optional, manca solo il led rgb che francamente è il più superfluo. Assemblaggio super professionale del tutto, considerando tutto lo sbattimento per costruirmi le prime 2 pistole, il prezzo è onestissimo.