Buongiorno a tutti.
Sono su un progetto un po' diverso dai progetti che hai presentato.
È un controller per un simulatore di treno su PC per mi bambino.
Ho un'interfaccia "SmartASD".
Vorrei che i potenziometri della velocità, i freni e i pulsanti di controllo fossero controllati da quest'ultimo.
Potresti dirmi a cosa servono i pin "A+" e come usarli?
Per caso, qualcuno di voi ha lo schema di tutti i pin di uscita dell'interfaccia?
Ti ringrazio anticipatamente .
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Pinout e uso generale di "smartASD"
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: Pinout e uso generale di "smartASD"
i potenziometri vanno collegati con un estremità a A+ e l'altra a GND mentre il centrale va su A0, A1 ecc. i pulsanti vanno collegati tra GND e D1, D2, D3 ecc. se non dovesso bastare i pin Dx per i pulsanti puoi usare anche E1A, E1B, E2A ecc. fatto questo dovrai cambiare la configurazione con il software che trovi qui viewtopic.php?f=43&t=20198