Pagina 1 di 1
Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 22/05/2022, 18:24
da apiso
Ciao, ho recuperato un monitor da 25 con elettronica intervideo ls 10.002 e tubo videocolor a59ecy13x01, mi e stato detto dal vecchio proprietario che gentilmente me lo ha regalato, che il monitor funzionava ma soffriva di aloni al centro dello schermo che imputava al tubo scarico.
Io posseggo un monitor intervideo con tubo a59ecy13x31, i colori sono buoni, ma l' elettronica lascia un po a desiderare quanto a geometrie.
La mia domanda e' la seguente, secondo voi gli aloni al centro del monitor potrebbero essere dovuti al tubo scarico ? Inoltre posso mettere l'elettronica ls 10.002 sul mio tubo a59ecy13x31.
Grazie a chi puo aiutarmi.
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 23/05/2022, 9:18
da Tox Nox Fox
Aloni al centro da tubo scarico ?
Uhm
@soyl
@PaTrYcK
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 23/05/2022, 11:44
da soyl
Il tubo X31 ha un giogo leggermente diverso da quello x01 (bobina orizzontale con impedenza più alta e verticale più bassa). Eventuali problemi (immagine che non si apre a sufficienza ecc.) vanno corretti cambiando qualche componente dello stadio orizzontale e verticale.
Per gli aloni bisognerebbe vedere una foto o un video per capire di cosa si tratta (impurezza causa maschera magnetizzata o deformata, fosfori consumati ecc.).
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 23/05/2022, 12:27
da apiso
soyl ha scritto: ↑23/05/2022, 11:44
Il tubo X31 ha un giogo leggermente diverso da quello x01 (bobina orizzontale con impedenza più alta e verticale più bassa). Eventuali problemi (immagine che non si apre a sufficienza ecc.) vanno corretti cambiando qualche componente dello stadio orizzontale e verticale.
Per gli aloni bisognerebbe vedere una foto o un video per capire di cosa si tratta (impurezza causa maschera magnetizzata o deformata, fosfori consumati ecc.).
grazie mille soyl, appena riesco provero' ad accendorlo nelle condizioni in cui mi è stato dato e verifico se e come funziona, in ogni caso sostituento l'elettronica non rischio di danneggiare il mio tubo vero? Male che vada avro' i problemi da te descritti?
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 23/05/2022, 12:52
da PaTrYcK
La puoi montare senza problemi, poi va visto se riesci a regolare correttamente immagine in senso H & V
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 23/05/2022, 14:05
da soyl
apiso ha scritto: ↑23/05/2022, 12:27
soyl ha scritto: ↑23/05/2022, 11:44
Il tubo X31 ha un giogo leggermente diverso da quello x01 (bobina orizzontale con impedenza più alta e verticale più bassa). Eventuali problemi (immagine che non si apre a sufficienza ecc.) vanno corretti cambiando qualche componente dello stadio orizzontale e verticale.
Per gli aloni bisognerebbe vedere una foto o un video per capire di cosa si tratta (impurezza causa maschera magnetizzata o deformata, fosfori consumati ecc.).
grazie mille soyl, appena riesco provero' ad accendorlo nelle condizioni in cui mi è stato dato e verifico se e come funziona, in ogni caso sostituento l'elettronica non rischio di danneggiare il mio tubo vero? Male che vada avro' i problemi da te descritti?
Siamo sempre entro una tolleranza che non porta a danni sul circuito orizzontale (se dopo la X ci fosse stato un 12 invece...) per cui puoi fare la prova. Inoltre c'è il vantaggio non da poco che entrambi i tubi sono dello stesso fabbricante (Videocolor) e della stessa famiglia (ECY) per cui al netto del giogo i tubi sono esattamente identici e quindi anche il filamento che riscalda i catodi viene alimentato allo stesso modo (cosa che se fosse scombinata potrebbe portare a una fine prematura del tubo).
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 25/05/2022, 16:33
da apiso
Ho provato l'elettronica, ma purtroppo non si vede nessuna immagine, l'elettronica si accende ma i filamenti del tubo non si accendono.
Dopo alcune prove ho scoperto che lo schedino di regolazione non era inserito correttamente, sistemandolo il monitor e partito e l'immagine e meglio che con la scheda precedente, unico problema che riscontro e' che l'immagine si allarga in verticale sul bordo superiore cosa molto fastidiosa in alcuni giochi, cosa puo' essere?
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 25/05/2022, 19:14
da soyl
Posta una foto.
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 25/05/2022, 20:47
da apiso
La linearita verticale l'ho sistemata con la regolazione del trimmer, quella orizzontale invece anche agendo sull"apposita bobina non si sistema completamente come si vede dalla diversa grandezza delle porte in rolling thunder nella foto allegata.
Comunque un notevole miglioramento rispetto all"elettronica che usavo prima
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 26/05/2022, 0:01
da Vinylmen
Bellissimo game...Che ricordi....E' una pcb,oppure un pc multigame? bello,bello...

Vinyl...
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 26/05/2022, 8:16
da apiso
Purtroppo non è la PCB originale è una multigame con retroarch, devo dire che è anche uno dei miei giochi preferiti.
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 26/05/2022, 11:00
da soyl
Girando il magnete alla base (non quello in cima!) della bobina quella è la migliore linearità che ottieni?
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 26/05/2022, 11:33
da apiso
Ho girato il magnete alla base di J3 quello che richiede un arnese quadrato per essere girato (ho postato la foto) è corretto? Purtroppo quello è il meglio che riesco ad ottenere, esistono altre regolazione da provare?
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 26/05/2022, 15:11
da soyl
La bobina serve appunto a correggere la compressione sul lato destro, causata dalla resistenza della bobina di deflessione che rallenta la scansione orizzontale man mano che il raggio procede verso destra. Ma mi pare che ci sia ben poca correzione in questo caso (ma si vedrebbe meglio con una schermata di test a righe verticali equidistanti). Non c'è nessuna posizione del magnete che ribalta la distorsione?
Se si riesce a ottenere una linearità simmetrica a destra e sinistra poi è possibile correggere un'eventuale distorsione di lati più stretti del centro (o viceversa) cambiando il valore di un condensatore.
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 26/05/2022, 16:51
da apiso
Questa è l'immagine delle righe, l'e ultime righe sono visibilmente piu' piccole, stasera riprovo a regolare j3, facendolo si vede muoversi il reticolato ma l'effetto sulla compressione delle righe sembra minimo.
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 26/05/2022, 19:05
da soyl
Sembra molto meno accentuato qui. Più una questione di pignoleria che un vero problema.
Re: Elettronica intervideo 10.002 su tubo a59ecy13x31
Inviato: 27/05/2022, 7:57
da apiso
Si è vero su questa immagine sembra meno accentuato, in alcuni giochi risulta comunque abbastanza fastidioso una volta che ci hai fatto caso, è come se l'immagine si srotolasse ai bordi. Comunque tutto sommato molto meglio dell'elettronica precedente che aveva questo problema piu' problemi ai colori che a volte andavano e venivano e di geometria. Grazie soyl per il supporto.