Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
https://www.drcommodore.it/2022/04/30/a ... -chiudere/
Il problema, in sintesi, è il noleggio di giochi per l'uso casalingo e la non omologazione e il nessun contorllo nei PC per il gioco.
Nel secondo caso penso non ci voglia molto ad usare un sistema che controlli il traffico internet interno e quello in uscita/ingresso con log sui PC per vedere cosa effettivamente stava girando sui computer.
Il primo invece è più un problema burocratico
Quello che mi dà da pensare è la velocità del sistema italiano nell'affrontare e risolvere questi problemi. Potrebbero volerci mesi (se va bene ) prima che decidano cosa fare.
Il problema, in sintesi, è il noleggio di giochi per l'uso casalingo e la non omologazione e il nessun contorllo nei PC per il gioco.
Nel secondo caso penso non ci voglia molto ad usare un sistema che controlli il traffico internet interno e quello in uscita/ingresso con log sui PC per vedere cosa effettivamente stava girando sui computer.
Il primo invece è più un problema burocratico
Quello che mi dà da pensare è la velocità del sistema italiano nell'affrontare e risolvere questi problemi. Potrebbero volerci mesi (se va bene ) prima che decidano cosa fare.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore
La questione è spinosa, da una parte abbiamo una idea di gioco "vecchia scuola" che in vece di adattarsi ai tempi che cambiano cerca di ancorare i giocatori alle vecchie dinamiche consolidate da anni, dove ovviamente assistiamo a un lento e inesorabile abbandono da parte delle nuove leve.
D'altra parte c'è la "novità" la curiosità ma anche l'inesperienza e la voglia di chi si gettarsi su questo nuovo treno in corsa verso il futuro.ma purtroppo si in cappa nella burocrazia e nelle maglie della legge. Ogni nuova realtà nel piccolo o grande è diversa ma se si prende l'assunto che ogni produttore di console non pensa a una fruizione fuori le mura domestiche e se accade nascono i problemi. Come quando prendevi le videocassette e compariva prima del film " vietata la proiezione al di fuori dell'ambiente domestico" credo ci sia ancora e valga per tutti i media su supporti Digital e non.
Si potrebbe centralizzare il gaming con server esteri e usare i terminali come macchine steam, unpó come gli internet caffè degli anni 90.
Questa è un mio pensiero che potrebbe non essere in linea con la realtà e non riscontrare consensi positivi di qualcuno. Prendetelo come "chiacchera da bar"
D'altra parte c'è la "novità" la curiosità ma anche l'inesperienza e la voglia di chi si gettarsi su questo nuovo treno in corsa verso il futuro.ma purtroppo si in cappa nella burocrazia e nelle maglie della legge. Ogni nuova realtà nel piccolo o grande è diversa ma se si prende l'assunto che ogni produttore di console non pensa a una fruizione fuori le mura domestiche e se accade nascono i problemi. Come quando prendevi le videocassette e compariva prima del film " vietata la proiezione al di fuori dell'ambiente domestico" credo ci sia ancora e valga per tutti i media su supporti Digital e non.
Si potrebbe centralizzare il gaming con server esteri e usare i terminali come macchine steam, unpó come gli internet caffè degli anni 90.
Questa è un mio pensiero che potrebbe non essere in linea con la realtà e non riscontrare consensi positivi di qualcuno. Prendetelo come "chiacchera da bar"
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore
Non me la sento di dare torto all'imprenditore autore dell'esposto. I videogames di PC/console non si dovrebbero utilizzare in fiere o sale aperte al pubblico, a maggior ragione se ci si guadagna sopra.
Normale che "scoppiasse il caso" prima o poi.
Normale che "scoppiasse il caso" prima o poi.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore
Giusto per fare "nomi e cognomi"così da dare un volto a chi opera per il nostro intrattenimento.
https://youtu.be/nlQUZbioie8
https://youtu.be/nlQUZbioie8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore
eh diciamo che questa era la cosa piu' clamorosa, vendere e fatturare oggetti con giochi pirata altro che borderline...Tox Nox Fox ha scritto: ↑06/05/2022, 11:51 Altro articolo
Altro problema
https://www.quotidianopiemontese.it/202 ... -piratati/
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Già
C'è da dire che si arriva sempre dopo e a mio parere è grazie alla Nintendo che si sta occupando della questione copyright sulle proprie proprietà
C'è da dire che si arriva sempre dopo e a mio parere è grazie alla Nintendo che si sta occupando della questione copyright sulle proprie proprietà
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3222
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
"Vendo Pandora box 5000 giochi
Introvabile perché messa fuori commercio
500 euro"
Introvabile perché messa fuori commercio
500 euro"
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
vero, la nintendo è l'unica che negli ultimi tempi spinge parecchio su questo fronte (vuoi perchè nelle sue console cmq offre retrogaming in forma ufficiale).Tox Nox Fox ha scritto: ↑06/05/2022, 12:30 Già
C'è da dire che si arriva sempre dopo e a mio parere è grazie alla Nintendo che si sta occupando della questione copyright sulle proprie proprietà
Circa il fatto che sia un Paese che arriva sempre dopo, è storicamente vero (vendevo dischetti pc e amiga a portaportese con tanto di banchetto vista l'assenza di leggi sul copyright...ahh bei tempi..quando ero ricco

- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Finalmente era ora
Anche la SNK America si sta muovendo
Anche la SNK America si sta muovendo
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3607
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 129 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Per quanto concerne il discorso Pandora:
Al di là dell'episodio in sé, ora c'è un precedente significativo che pone un freno a chi fa soldi facili con sistemini ignobili e pensa di vendere in serie o espandere il business.
Per l'utente privo di alcuna consapevolezza che intende esclusivamente giocare o avere l'oggetto trend ad ogni costo e subito, ora magari può essere l'occasione per capire un po' meglio cosa sta facendo e dove va a mettere le mani, fermo restando che chiunque può capire che per utilizzo amatoriale nessuno alzerà mai alcun polverone, neanche Nintendo stessa.
Si potrà insomma continuare a farla nel vaso, ecco. Anche perché per uso personale, l'emulazione è da sempre ben tollerata, come una droga leggera
Al di là dell'episodio in sé, ora c'è un precedente significativo che pone un freno a chi fa soldi facili con sistemini ignobili e pensa di vendere in serie o espandere il business.
Per l'utente privo di alcuna consapevolezza che intende esclusivamente giocare o avere l'oggetto trend ad ogni costo e subito, ora magari può essere l'occasione per capire un po' meglio cosa sta facendo e dove va a mettere le mani, fermo restando che chiunque può capire che per utilizzo amatoriale nessuno alzerà mai alcun polverone, neanche Nintendo stessa.
Si potrà insomma continuare a farla nel vaso, ecco. Anche perché per uso personale, l'emulazione è da sempre ben tollerata, come una droga leggera
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Ovviamente, questo vale per i giochi cosi come è stato per la musica, per uso personale come dice @biasini non cambierà nulla, discorso diverso verso chi lucra e guadagna infrangendo il copyright.
NOn entro nel merito su quanto possa essere sbilanciato il rapporto produttore/utilizzatore circa la legge sul copyright, rapporto in diverse nazioni messo in discussione.
Quello che è certo che il problema non è tanto la pandora (può o non può piacere), quanto il fatto che includa rom protette da copyright,
NOn entro nel merito su quanto possa essere sbilanciato il rapporto produttore/utilizzatore circa la legge sul copyright, rapporto in diverse nazioni messo in discussione.
Quello che è certo che il problema non è tanto la pandora (può o non può piacere), quanto il fatto che includa rom protette da copyright,
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Sì, Gothrek, è vero. A ciò si aggiunge il fatto che è un oggetto plug & play a basso costo, che si può fare strada quasi come un virus ed essere utilizzato per molteplici scopi di lucro, al di là della vendita dell'oggetto in sé.
Personalmente, ci vedo del dolo anche dove non frega nulla a nessuno: l'emulatore "rapinato" e messo alla buona così come viene, è il frutto del lavoro della comunità di appassionati, grazie a cui esiste la possibilità di giocare e smanettare agli Arcade al di fuori delle PCB, dallo smartphone, al rasp, al PC, fino al Cab.
In un certo senso, questo aspetto è perfino meno etico del danno ipotetico fatto a Nintendo.
Personalmente, ci vedo del dolo anche dove non frega nulla a nessuno: l'emulatore "rapinato" e messo alla buona così come viene, è il frutto del lavoro della comunità di appassionati, grazie a cui esiste la possibilità di giocare e smanettare agli Arcade al di fuori delle PCB, dallo smartphone, al rasp, al PC, fino al Cab.
In un certo senso, questo aspetto è perfino meno etico del danno ipotetico fatto a Nintendo.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5501
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 313 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
l'emulatore, cosi come il frontend, vengono distribuiti sotto una determinata licenza, licenza che come quella del copyright viene infranta ne piu' ne meno.biasini ha scritto: ↑11/05/2022, 22:12 Sì, Gothrek, è vero. A ciò si aggiunge il fatto che è un oggetto plug & play a basso costo, che si può fare strada quasi come un virus ed essere utilizzato per molteplici scopi di lucro, al di là della vendita dell'oggetto in sé.
Personalmente, ci vedo del dolo anche dove non frega nulla a nessuno: l'emulatore "rapinato" e messo alla buona così come viene, è il frutto del lavoro della comunità di appassionati, grazie a cui esiste la possibilità di giocare e smanettare agli Arcade al di fuori delle PCB, dallo smartphone, al rasp, al PC, fino al Cab.
In un certo senso, questo aspetto è perfino meno etico del danno ipotetico fatto a Nintendo.
Se il buon @dR.pRoDiGy rilascia alla comunità il suo feel sotto una licenza per cui può essere usato a livello personale ma non per fini di lucro e qualcuno lo rivende, alla stregua delle rom ha violato un contratto, idem ovviamente per chi sviluppa emulatori, senza dimenticare che parte, buona parte, di queste necessitano di bios delle console che emulano, anch'esso oggetto (forse ancor piu dei suoi giochi), di copyright.
-
dR.pRoDiGy
- Moderatore F.E.E.L.
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
- Medaglie: 1
- Città: Prov_Milano_zona_Sempione
- Grazie Inviati: 10 volte
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Ciao @Gothrek e tutti!
In realtà il tema Feel è diverso, ma lo racconterò perchè trovo che ci siano cmq degli spunti di riflessione.
Quando ho deciso di renderlo open source ho adottato una licenza particolarmente permissiva (LGPL) per tutta la sua parte open (fondamentalmente tutto, tranne i servizi online).
Per il resto, non è prevista nessuna specifica licenza, ad es. per solo uso privato.. a suo tempo l'ho sviluppato e portato avanti per puro piacere personale e per la community e non mi aspettavo di "farci soldi", quindi non ho introdotto nessun particolare limite, lasciando il tutto all'onestà di chi lo usa, "suggerendo" solo una donazione libera per chi lo trovasse utile / funzionale.
Purtroppo devo dire che, al di là che da parte degli end user, pur anche supportati direttamente sul forum, non ci sia stato praticamente nessun ritorno da quel lato (e questo la dice lunga sulla italica proverbiale voglia, diciamo così, di "risparmiare"
), su questa situazione poi qualcuno, anche che mi conosce personalmente, "ci ha marciato" anche di più, utilizzando Feel anche come piattaforma per propri prodotti "commerciali" (definiamoli così), senza mai riconoscere niente al sottoscritto (ma neanche offrirmi un caffè, per capirci
), il che ovviamente mi ha fatto discretamente girare i maroni 
Detto ciò, non essendoci nè motivi commerciali nè giuridici per oppormi a questo (e anche nessuna voglia!), ho semplicemente lasciato cadere la cosa.
Ovviamente però tutta questa situazione, oltre a un mio personale cambio di interessi, ha pesato sulla mia scelta di non investire più tempo nel progetto.
Si tratta solo del mio caso "personale", ma trovo che sia abbastanza significativo di come vada la comunità del retrogaming (e diciamo anche il mercato in generale), e anche il caso Pandora secondo me ricade un pò in questo contesto.
Finito questo "pippone", torno un pò più in topic e dico che sono contentissimo che ci sia finalmente un giro di vite su Pandora (prodotto scarso e truffaldino) e chi lo vende, e mi auguro che venga esteso anche a tutti i casi analoghi. Rimango comunque convinto che l' "uso personale" è e rimarrà permissibile, e tollerato, come penso sia giusto che sia
In realtà il tema Feel è diverso, ma lo racconterò perchè trovo che ci siano cmq degli spunti di riflessione.
Quando ho deciso di renderlo open source ho adottato una licenza particolarmente permissiva (LGPL) per tutta la sua parte open (fondamentalmente tutto, tranne i servizi online).
Per il resto, non è prevista nessuna specifica licenza, ad es. per solo uso privato.. a suo tempo l'ho sviluppato e portato avanti per puro piacere personale e per la community e non mi aspettavo di "farci soldi", quindi non ho introdotto nessun particolare limite, lasciando il tutto all'onestà di chi lo usa, "suggerendo" solo una donazione libera per chi lo trovasse utile / funzionale.
Purtroppo devo dire che, al di là che da parte degli end user, pur anche supportati direttamente sul forum, non ci sia stato praticamente nessun ritorno da quel lato (e questo la dice lunga sulla italica proverbiale voglia, diciamo così, di "risparmiare"



Detto ciò, non essendoci nè motivi commerciali nè giuridici per oppormi a questo (e anche nessuna voglia!), ho semplicemente lasciato cadere la cosa.
Ovviamente però tutta questa situazione, oltre a un mio personale cambio di interessi, ha pesato sulla mia scelta di non investire più tempo nel progetto.
Si tratta solo del mio caso "personale", ma trovo che sia abbastanza significativo di come vada la comunità del retrogaming (e diciamo anche il mercato in generale), e anche il caso Pandora secondo me ricade un pò in questo contesto.
Finito questo "pippone", torno un pò più in topic e dico che sono contentissimo che ci sia finalmente un giro di vite su Pandora (prodotto scarso e truffaldino) e chi lo vende, e mi auguro che venga esteso anche a tutti i casi analoghi. Rimango comunque convinto che l' "uso personale" è e rimarrà permissibile, e tollerato, come penso sia giusto che sia

"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"
F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/

http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Sale eSports chiuse per un esposto di un imprenditore / Operazione Finanza vs Pandora
Ciao Dr. Prodigy, è tempo che non leggo tuoi
post, è un peccato che tu non metta più mano a FEEL, io sono un sostenitore di questo frontend, da sempre molto adatto alle mie esigenze. Persi diverso tempo a realizzarmi o adattarmi vari layout, riscontrando sempre un'ottima usabilità e leggerezza, l'ho preferito per flessibilità ed essenzialità.
Sul discorso economico, è tutto molto strano, perché un dinosauro ben sponsorizzato, ma rigido e decisamente datato come Maximus Arcade, viene ancora oggi acquistato, nonostante non sia nemmeno più sviluppato da 12-13 anni.
A volte magari non si comprende appieno il potenziale di un progetto partito da un appassionato e sviluppato in mezzo alla comunità, così come ci si arrende ad un programma "goffo", perché spaventati dal fatto di dover aprire un file di testo per modificare qualche parametro, o di poter perdere qualche minuto in più per assimilare qualcosa, alla portata di chiunque.
Con la giusta pubblicità, unità a questa pigrizia, si è arrivati a dare un immeritato risalto ad un sistema approssimativo, illegale, scorretto e chiuso, come la Pandora.
La scusa economica non sta in piedi, perché a voler risparmiare ci si può attrezzare davvero in economia per farsi un mamecab (o multigame, come si preferisce chiamarli ora), tenendo conto che un qualsiasi vecchio PC buono quasi solo per la discarica, ha sulla carta migliori possibiltà di una Pandora.
A tal proposito, proprio in questi giorni, facendo qualche esperimento per tirar su un muletto per testare i CRT, sono riuscito a fare andare una vecchia Matrox Millennium G200 (si parla di una VGA del 1998) con Soft-15khz su un Mivar 25M5, per cui...
post, è un peccato che tu non metta più mano a FEEL, io sono un sostenitore di questo frontend, da sempre molto adatto alle mie esigenze. Persi diverso tempo a realizzarmi o adattarmi vari layout, riscontrando sempre un'ottima usabilità e leggerezza, l'ho preferito per flessibilità ed essenzialità.
Sul discorso economico, è tutto molto strano, perché un dinosauro ben sponsorizzato, ma rigido e decisamente datato come Maximus Arcade, viene ancora oggi acquistato, nonostante non sia nemmeno più sviluppato da 12-13 anni.
A volte magari non si comprende appieno il potenziale di un progetto partito da un appassionato e sviluppato in mezzo alla comunità, così come ci si arrende ad un programma "goffo", perché spaventati dal fatto di dover aprire un file di testo per modificare qualche parametro, o di poter perdere qualche minuto in più per assimilare qualcosa, alla portata di chiunque.
Con la giusta pubblicità, unità a questa pigrizia, si è arrivati a dare un immeritato risalto ad un sistema approssimativo, illegale, scorretto e chiuso, come la Pandora.
La scusa economica non sta in piedi, perché a voler risparmiare ci si può attrezzare davvero in economia per farsi un mamecab (o multigame, come si preferisce chiamarli ora), tenendo conto che un qualsiasi vecchio PC buono quasi solo per la discarica, ha sulla carta migliori possibiltà di una Pandora.
A tal proposito, proprio in questi giorni, facendo qualche esperimento per tirar su un muletto per testare i CRT, sono riuscito a fare andare una vecchia Matrox Millennium G200 (si parla di una VGA del 1998) con Soft-15khz su un Mivar 25M5, per cui...