Pagina 1 di 1
Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 11/04/2022, 15:56
da Duca Peppone
Ciao a tutti, come da titolo vi chiedo un consiglio su quale Pandora acquistare per un cabinato con crt
Grazie in anticipo per i consigli
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 11/04/2022, 17:23
da larasa
ad oggi la piu "gettonata" é la DX azzurra, ma ... esssendo una cinesata esistono varie "copie" simili o uguali, quindi ... occhio a quel che si compra.
ci sono altre variabili da considerare: numero di pulsanti? crt orizzontale o verticale? il crt é a 15khz ?
qualche foto del cab? davanti e dentro/dietro, per favore...
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 11/04/2022, 21:32
da DigDug
Soprattutto come va la pandora col crt?
Perché ho letto che esce fissa a 640x480 interlacciato, se è così non è una grande goduria...
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 11/04/2022, 22:06
da SuperMagoAlex
Le pandora box dx e cx hanno uscita anche a 15khz, in questa modalità la risoluzione è fissa a 384x224.
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 12/04/2022, 9:50
da gibranx
Apro una piccola parentesi
Pandora su crt... adesso hanno deciso di non supportare più tubi catodici dalle nuove versioni.
Dal mio punto di vista, se ci fosse stata maggiore consapevolezza, sul discorso modeline, oggi, probabilmente, si sarebbero risolti diversi problemi.
Purtroppo ha vinto la domanda stupida di mercato "la vogliamo con più giochi" e non la domanda "la vogliamo con lo switch e il supporto di più modeline".
Alla fine parliamo di un prodotto basato su un micro linux, se non erro.
Quindi, la versione per crt, in teoria, dovrebbe andare in pixel perfect a 15khz su una modeline 384x224.
Che, coincidenza, è la stessa di Street Fighter 2 (e di circa una settantina di altri titoli).
Tutti gli altri millemila giochi si vedranno non alla loro risoluzione originale.
Se avesse avuto questa funzionalità, oggi poteva essere usata per offrire una emulazione, su alcuni titoli del passato, di qualità; essere usata in modalità one game per restauri di cab dedicati etc.
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 12/04/2022, 11:51
da Vinylmen
Per crt 15khz ho letto qua e la, che le pandora piu adatte erano la 5 e la 6,è cosi ? Saluti Vinyl...

Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 12/04/2022, 12:56
da DigDug
gibranx ha scritto:Apro una piccola parentesi
Pandora su crt... adesso hanno deciso di non supportare più tubi catodici dalle nuove versioni.
Dal mio punto di vista, se ci fosse stata maggiore consapevolezza, sul discorso modeline, oggi, probabilmente, si sarebbero risolti diversi problemi.
Purtroppo ha vinto la domanda stupida di mercato "la vogliamo con più giochi" e non la domanda "la vogliamo con lo switch e il supporto di più modeline".
Alla fine parliamo di un prodotto basato su un micro linux, se non erro.
Quindi, la versione per crt, in teoria, dovrebbe andare in pixel perfect a 15khz su una modeline 384x224.
Che, coincidenza, è la stessa di Street Fighter 2 (e di circa una settantina di altri titoli).
Tutti gli altri millemila giochi si vedranno non alla loro risoluzione originale.
Se avesse avuto questa funzionalità, oggi poteva essere usata per offrire una emulazione, su alcuni titoli del passato, di qualità; essere usata in modalità one game per restauri di cab dedicati etc.
Se becca la risoluzione ma non il refresh, non è in pixel perfect per quanto mi riguarda...
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 12/04/2022, 15:55
da gibranx
Dig Dug, ovviamente, infatti parlavo di supporto per modeline.
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 16/04/2022, 18:20
da Duca Peppone
Grazie per le risposte
Io purtroppo non sono molto ferrato in materie e leggervi è sempre utile oltre che uno spasso
Per esempio, scusate l’ignoranza ma cos’è la modeline?
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 16/04/2022, 18:23
da Duca Peppone
La “soluzione” Pandora è solo un modo per utilizzare il cabinato a portata di famiglia (bambini)
So benissimo che le soluzioni più adatte sono riuscire a recuperare le vecchie pcb, ma ripeto per chi come me è un neofita non è facile muoversi in questo mondo
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 17/04/2022, 10:43
da gibranx
Duca Peppone ha scritto: ↑16/04/2022, 18:20
Grazie per le risposte
Io purtroppo non sono molto ferrato in materie e leggervi è sempre utile oltre che uno spasso
Per esempio, scusate l’ignoranza ma cos’è la modeline?
Una modeline è una serie di informazioni per pilotare la visualizzazione su un monitor o televisore collegato al computer e su come impostarlo a una risoluzione di visualizzazione specificata. La Modeline si basa sul Generalized Timing Formula o sui Coordinated Video Timing che appartengono allo standard VESA.
Detto in parole povere, contiene l'esatta informazione per far girare un gioco specifico alla sua risoluzione nativa, con lo stesso refresh rate, frequenza di scansione etc.
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 17/04/2022, 17:38
da Tox Nox Fox
Detto in parole ancora più terra terra: una modeline contiene le informazioni per creare a video il riquadro da utilizzare come tavola per disegnare poi le immagini. Gli si da altezza, larghezza, velocità e altri valori specifici.
Se un gioco ha quindi una risoluzione, un riquadro ed un velocità di aggiornamento ercc propria di quel gioco la si può ricreare uguale, o molto simile, in modo da non snaturare la visualizzazione ma anche la giocabilità stessa
Re: Quale Pandora per un monitor Crt?
Inviato: 17/04/2022, 17:51
da biasini
Duca Peppone ha scritto: ↑16/04/2022, 18:23
La “soluzione” Pandora è solo un modo per utilizzare il cabinato a portata di famiglia (bambini)
So benissimo che le soluzioni più adatte sono riuscire a recuperare le vecchie pcb, ma ripeto per chi come me è un neofita non è facile muoversi in questo mondo
Il cabinato Plug and Play con Pandora è per chi si accontenta, ma non sono sicuro che si goda poi tanto, come indicherebbe un famoso proverbio.
Le PCB sono un capitolo a parte, ok averne per affetto, interesse, soddisfazione, altro...però non si può dire che siano comodamente intercambiabili su un prontoscheda ed ogni volta che se ne mette una c'è da sincerarsi che i voltaggi siano quelli richiesti (molti bootleg hanno aggiustamenti in decimi di Volt da impazzire sulla linea dei +5) e soprattutto da mettere in conto che al decimo stacca ed attacca, si verifichi un problema. Il pettine si consuma, si usura, l'alimentatore pure e se il gioco non è in standard Jamma (tutti i pre '85 di sicuro) ci vuole l'adattatore, se è un arcade verticale può essere giocabile solo in presenza di monitor posizionato appunto in verticale.
Insomma, l'emulazione corretta è un sistema ad oggi efficacissimo ed ultra fedele all'originale (laddove anche l'output video sia quello giusto), ma che si scontra con una realtà fatta di carrelli amazon/aliexpress/ecc. accompagnata da sindrome compereccia, che finisce per spedire nell'oblio un sacco di informazioni e di conoscenze utili, per cui anche i cinesi con le loro Pandora's si sono limitati a fare una sorta di Hack (non so se di MAME o Final Burn, francamente) prendendo a riferimento il famoso Hardware Arcade Capcom (CPS 1 e 2), quello appunto dove gira anche il blasonato Street Fighter 2 e spalmandolo su tutta la gamma di giochi proposti, a prescindere dalle frequenze o risoluzioni necessarie ad ognuno.
Siccome un CRT è più o meno l'oro del futuro, nel senso che rappresenta per ora l'unico pezzo non sostituibile in modo efficace in un vecchio Cab, personalmente non rinuncerei a vestirlo a festa e gli cucirei attorno ciò che merita, ovvero un'emulazione come si deve, attraverso metodi ormai collaudati ed alla portata di chiunque abbia voglia di approfondire l'hobby quel minimo necessario utile anche a provare un pò di soddisfazione nel raggiungimento di un obiettivo dignitoso