Pagina 1 di 1
Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 26/03/2022, 23:13
da Cooter70
Ciao ciao,
ecco la foto del mio cabinet che vorrei restaurare.
Le condizioni e le dotazioni sono queste che vedete:
-Mobile abbastanza a posto, bezel nero rotto e marquee spento (da controllare anche la parte audio)
-Alimentatore Hantarex US250 funzionante
-CRT Hantarex MTC-900 15Khz funzionante ma da verificare (con immagine un po' spenta fuori quadro, traballante e tendente al verde)
-Scheda Jamma con gioco MR Digger funzionante (che regalo a chi me la chiede per primo)
-Doppia gettoniera 500 lire funzionante
-Control Panel con doppio Joy a microswitch e 3 pulsanti a player contatti in rame, funzionante
Come costanti fisse vorrei tenere:
Il monitor CRT (oppure sostituirlo con una TV Mivar 20" di recupero), ma se possibile non un LCD
La gettoniera con obbligo di Insert Coin per i crediti
Ho a disposizione:
1 Raspberry Pi 3B+ 1 Gb Ram
1 Raspberry Pi 4B 2 Gb Ram
1 SD 128Gb
+ tutto quanto serve comprare
Obiettivo: trasformare il cabinet in una Multiple Arcade Machine improntato sul Classic e Retro Games
Io incomincio a raccogliere informazioni sui componenti e provo a tracciare una roadmap sul progetto: chi ha voglia di darmi qualche consiglio?
Se possibile partirei nel cercare di capire se il CRT è sano e come collegarlo ad un raspberry pi
grazie Cooter
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 5:53
da larasa
... cosa dire ... mmm, a me piace, tutto quello che vedo mi ricorda i primi anni '90, gli darei solo una pulita.
non faccio testo perche sono "cab-maniaco" e adoro "il vecchio", ma non sostituire o modificare niente, perderebbe il suo fascino.
il monitor secondo me non ha niente, va solo regolato meglio, però é un po come un motore, va tenuto "attivo", accenderlo spesso e per qualche ora, farlo "scaldare" 5/10min. ad ogni accensione prima di giocare e, se non é automatico, un colpetto di degauss se serve. avendo almeno 30 anni puo darsi che sia un po "secco", fai attenzione a non tirare o girare troppo i fili video e di corrente, a me a volte mi si sono staccati dal pin.
un raspberry dentro un cab? si, ma puo starci anche un bel PC. come piano B potresti recuperare una pandora a tre pulsanti, per crt a 15khz, attacchi e giochi, qualche gioco non sarà emulato bene, ma altri sono giocabilissimi, piuttosto di tenerlo spento va bene anche una pandora.
la gettoniera, il neon e il bezel non sono un problema, piuttosto comincia a cercare delle 500 lire che questo cab ha voglia di essere "giocato"!
buon arcade !
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 9:18
da CONSOLEMAN
Grazie primo !
Ti mando pm per la scheda

Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 15:12
da Cooter70
ok
@CONSOLEMAN è tutta tua, aspetto PM!
Grazie
@larasa per il commento e i consigli, in effetti una pulitina ci stava ma è esattamente come era sotto la coperta e non resistevo più a riaccenderlo e farvelo vedere

.
Per quanto riguarda la Pandora intendi il tipo BOX? E'già pronto per il CRT 15Khz? Ottimo consiglio, sicuramente tanto sbattimento in meno!
Faccio un giro nel web e vi posto quello che ho trovato, cosi mi date l'ok all'acquisto.
Vi aggiorno, grazie a tutti, ciaoo
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 15:51
da Cooter70
...recuperate una manciata di 500 lire !
In merito al consiglio di @larasa e qualche topic interessante tipo
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=66&t=35672 mi cosigliereste quindi l'uso di un PC?
Non capisco perchè è sconsigliato l'uso di Raspberry nel cabinet, è per il collegamento (o la resa) su CRT?
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 16:34
da Cooter70
Qualcuno ha già provato questa scheda GBS-8100 da collegare in RGB al monitor?
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 17:04
da Cooter70
il miglior segnale per il monitor CRT 15Khz sembra l'RGB!
http://mrglitchsreviews.blogspot.com/20 ... soles.html
Provo ad approfondire

Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 17:45
da Tox Nox Fox
Dai una letta alla guida sul portale
http://wp.arcadeitalia.net/guida-al-mamecab/
Al monitor manca il blu direi
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 19:25
da Cooter70
Grazie mille Tox ..e complimenti anche per il tuo fiuto!
Ho trovato il manuale del monitor ed ho verificato i collegamenti alla Jamma, sono stati rifatti da cane i collegamenti R G B + Sync con cavo intrecciato e nastro isolante, però col tester sono tutti OK.
Allora ho provato a tenere solo il segnale RED sull'ingresso Blu e il monitor... FA IL BLU!
Quindi sembra la scheda Jamma che ha un difetto e non il monitor!
Bene, avanti cosi un pezzettino alla volta, grazie dell'aiuto!
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 22:41
da biasini
Ciao, sulla Pandora eviterò di pronunciarmi, per il resto avendo spazio e seguendo le emozioni che hai trasmesso nel tuo post di presentazione, ti consiglio di utilizzare un PC, ma se già ce l'hai, anche il Raspberry va bene (ma qui lascio parlare a chi ne sa più di me).
Convertitori di segnale come la gbs-8100, lasciali stare, perché ti obbligano oltre a spendere soldi inutilmente, ad un'unica risoluzione per tutto, che non è il massimo
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 23:09
da larasa
io opto per una "distrazione tecnica", quindi ... vorrei vedere foto del connettore jamma, parts side e solder side, foto dell'elettronica del monitor dove si collega il segnale video e speriamo sia solo qualche filo fuori posto o malconcio.
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 27/03/2022, 23:59
da Cooter70
grazie @larasa è molto probabile quello che dici e domani posto delle foto dettagliate ma ricordo che:
1 di sicuro scarto la scheda monogioco (e quindi penso che anche il Jamma Connector non ha molta ragione di rimanere cablato)
2 una volta stabilito quanto mi serve e cosa vado a sostituire, è probabile che ricablo il tutto: cavetti di alimentazione con isolante semisecco in lega di rame sfaldante giunti a mano col nastro o segnali video che viaggiano in cavi non schermati collegati senza relativo connettore, io faccio fatica a metabolizzarli in una cosa fatta a regola d'arte
Scusatemi se dico caxxate, devo ancora capire un sacco di aspetti di questo progetto,
grazie ancora per i vs contributi
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 28/03/2022, 0:36
da Cooter70
Ciao @biasini, grazie mille, il tuo consiglio del PC comincia a farsi strada nella mia mente tra le ipotesi piu ...gettonate!
Oltre al discorso del tipo di segnale (e quindi la conversione tra HDMI/VGA a RGB), entra a gamba tesa proprio il misterioso concetto di risoluzione ideale.
Puoi darmi qualche indicazione tipo:
1 la risoluzione cambia da una rom di gioco ed una altra o tra emulatore e un altro? Nel senso: tutte le rom di un emulatore, es. NEOGEO, hanno tutte la stessa risoluzione e quelle di PS1 tutte un'altra?
2 se praticamente il monitor CRT 15Khz è in grado di visualizzare AL MEGLIO un segnale video RGB con una risoluzione che va a pennello per come è costruito lo schermo (sparo a caso 640x480) che senso avrebbe inviargli una risoluzione più alta?
Probabilmente l'immagine si vede peggio per i pixel che vengono tutti sfalsati o sovrapposti, un po' come con il PC quando setti una risoluzione di Windows che non è compatibile con monitor.
Non è meglio in questo caso che ci pensi una scheda come fa la gbs-8100 ad interpolare il segnale alla risoluzione ideale al CRT, qualunque sia quella emessa dall'emulatore?
Scusatemi se scrivo delle caxxate ma ci sono un sacco di cosette che non mi sono ancora chiare.
Grazie a presto, cooter
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 28/03/2022, 1:03
da Cooter70
Qualcosa di interessante sulla risoluzione ho trovato: cosa ne pensate?
https://www.aceinnova.com/video/differe ... e-a-15khz/
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 28/03/2022, 10:03
da Tox Nox Fox
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 28/03/2022, 16:56
da Cooter70
Re: Cooter's Arcade da restaurare - master topic
Inviato: 29/03/2022, 7:08
da Tox Nox Fox
L'idea è proprio, tempo permettendo, di mettere giù un po' tutto quello che abbiamo messo assieme negli anni