Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Mamecab o Pandora's box?

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

Salve ragazzi,
Vorrei acquistare un mobile anni 90 e trasformarlo in mamecab o inserirgli una pandora's box.
Premetto che mi occupo di installazione pc da anni e dunque per la parte hardware non avrei problemi.
Ho letto diverse guide su diversi siti ma non ho ben compreso se mi convenga (anche in termini economici) utilizzare un pc per la trasformazione del cabinet oppure utilizzare una pandora's box sicuramente più semplice dal punto di vista tecnico e del tempo per la configurazione delle roms etc...
Illuminatemi ;-)
Ultima modifica di Pie182 il 23/03/2022, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3222
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da DigDug »

PC a mani basse.
Con schermo CRT spero.
Avatar utente
Silarca
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/03/2022, 14:37
Città: Catania
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Silarca »

Tutto sta a che tipo di giocatore sei e se hai tanta pazienza..... Se giochi poco ed hai poco tempo da dedicare e ti accontenti ti consiglio la pandora box che se il cabinato è pronto jamma la colleghi e via.. Non hai sbattimenti con la pandora ma la qualità è la stabilità dei giochi in generale e inferiore ad un mamecab che dal suo canto si hai la qualità superiore ma richiede un settaggio lungo e continuo nel tempo. I costi ovviamente non sono assolutamente paragonabili. Inizia da un mamecab con pc visto che hai hardware a disposizione e se vedi che non fa per te ti prendi una pandora.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

Ecco, avevo letto che la pandora non fosse tanto stabile...ma esattamente che problemi da?Certo che la comodità di avere tutti i giochi belli che ordinati non ha prezzo...
Col PC però si può ambire ad emulare sistemi più complessi e a caricare giochi più belli e moderni che giravano nei cabinati degli anni 2000...
Però come dite voi, sarebbe uno sbattimento configurarlo etc. Io gli dedicherei il tempo necessario a configurarlo ma poi lo lascerei così altrimenti ci dovrei passare giornate intere ;-)
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

DigDug ha scritto: 23/03/2022, 13:18 PC a mani basse.
Con schermo CRT spero.
Spero che sia un crt...nel caso non ci fosse lo schermo originale opterei per comprarmi una TV CRT...
Avatar utente
Silarca
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/03/2022, 14:37
Città: Catania
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Silarca »

Se devi acquistarlo il cabinato prendilo direttamente con monitor arcade non prenderlo LCD perché poi te ne penti all'istante. Accontentati di spendere qualcosa in più ma che abbia monitor arcade. Mi raccomando!! Altrimenti meglio senza monitor a poco prezzo e poi aggiungi tu una TV crt. I monitor arcade e certe tv sono essenziali oltre che per la resa anche x modificare le geometrie e la posizione delle immagini. Per quanto riguarda la pandora box invece, x un giocatore occasionale e normale va più che bene non sono sicuramente soldi buttati questo è sicuro. L'importante che compri modelli "originali" e recenti.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Tox Nox Fox »

In realtà, e lo dico con un po' di esperienza, se assembli un cab e usi un Mame ”pulito" da doppioni e cloni inutili, con video e snaps per i giochi in un weekend di lavoro sei abile.
Io ho un MameCab dal 2007 che è stato fatto e più toccato. È vero che non ha l'ultimo Mame. È vero che non ha altri sistemi di gioco. Ma funziona benissimo e non da problemi.

La pandora ha due grossi difetti:
- non puoi fare modifiche sostanziali alle opzioni dei giochi.
Quelli sono così e così te li tieni.
- ha problemi con alcuni monitor per cui il segnale va pulito con un piccolo circuitino per il Sync e la risoluzione d'uscita è fissa ( normalmente 640x480 a 15khz per cui sei interlacciato )

Di contro ha la facilità di collegamento. La prendi, attacchi e giochi. ( Se non trovi una di quelle in cui devi scaricare anche i giochi 😄 )
Costano poco o tanto in base a dove le compri e a quale versioni compri.

Per come vedo io il MameCab, la pandora non va bene.
Ma non tanto per una questione di risoluzione fissa, giochi senza possibilità di modificare le opzioni, tearing e scatti in alcuni giochi, giochi verticali ridotti in finestra e cose così .. MA perché si perde il viaggio d'emozioni, la conquista del risultato, la bellezza nell'imparare e nella riscoperta di un mondo sconfinato nei ricordi impolverati della nostra mente dati dalla creazione e modifica manuale, sotto hardware e software del nostro MameCab.
Così come la vita virtuale sui forum ed ora sui social.

Mi spiego meglio:

Un mio amico ha voluto assolutamente un MameCab da mettere in salotto. Io ne ho 3 più un videopoker e una slot tedesca, quindi quando viene da me li vede e ci gioca.
Bene
Non ha voglia e non vuole imparare a farsi un PC.
Non gli interessa la parte hardware.
Non gli interessa la parte software.
Gli ho trovato un cab in ottime condizioni.
Ha voluto una Pandora.
Gli ho messo dentro la pandora.
Gli ho portato il cab a casa.
Ci ha giocato le prime due settimane ed ora è in salotto a prendere polvere con un tasto del player2 che pare non funzionare.

Perché ? Perché non è il suo MameCab. È un oggetto comprato per un capriccio.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Silarca
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/03/2022, 14:37
Città: Catania
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Silarca »

Tox Nox Fox ha scritto: 24/03/2022, 7:04 In realtà, e lo dico con un po' di esperienza, se assembli un cab e usi un Mame ”pulito" da doppioni e cloni inutili, con video e snaps per i giochi in un weekend di lavoro sei abile.
Io ho un MameCab dal 2007 che è stato fatto e più toccato. È vero che non ha l'ultimo Mame. È vero che non ha altri sistemi di gioco. Ma funziona benissimo e non da problemi.

La pandora ha due grossi difetti:
- non puoi fare modifiche sostanziali alle opzioni dei giochi.
Quelli sono così e così te li tieni.
- ha problemi con alcuni monitor per cui il segnale va pulito con un piccolo circuitino per il Sync e la risoluzione d'uscita è fissa ( normalmente 640x480 a 15khz per cui sei interlacciato )

Di contro ha la facilità di collegamento. La prendi, attacchi e giochi. ( Se non trovi una di quelle in cui devi scaricare anche i giochi 😄 )
Costano poco o tanto in base a dove le compri e a quale versioni compri.

Per come vedo io il MameCab, la pandora non va bene.
Ma non tanto per una questione di risoluzione fissa, giochi senza possibilità di modificare le opzioni, tearing e scatti in alcuni giochi, giochi verticali ridotti in finestra e cose così .. MA perché si perde il viaggio d'emozioni, la conquista del risultato, la bellezza nell'imparare e nella riscoperta di un mondo sconfinato nei ricordi impolverati della nostra mente dati dalla creazione e modifica manuale, sotto hardware e software del nostro MameCab.
Così come la vita virtuale sui forum ed ora sui social.

Mi spiego meglio:

Un mio amico ha voluto assolutamente un MameCab da mettere in salotto. Io ne ho 3 più un videopoker e una slot tedesca, quindi quando viene da me li vede e ci gioca.
Bene
Non ha voglia e non vuole imparare a farsi un PC.
Non gli interessa la parte hardware.
Non gli interessa la parte software.
Gli ho trovato un cab in ottime condizioni.
Ha voluto una Pandora.
Gli ho messo dentro la pandora.
Gli ho portato il cab a casa.
Ci ha giocato le prime due settimane ed ora è in salotto a prendere polvere con un tasto del player2 che pare non funzionare.

Perché ? Perché non è il suo MameCab. È un oggetto comprato per un capriccio.
Esattamente quello che volevo esprimere io. Se lo si compra come oggetto d'arredo o per moda o che ne so per curiosità conviene 100 volte la pandora box. Il mamecab è per persone che sono appassionate di giochi e di qualità che ricercano la vera esperienza vicina a quella della scheda di gioco originale. Infatti gli ho consigliato di partire dal mamecab e se si arrende prendere una pandora. Io per esempio li ho entrambi i sistemi e ovviamente non c'è paragone fra i 2.... Ma se vuoi avere un mamecab recente è completo le mani bisogna metterle nel tempo ma si ci può accontentare anche di un mame vecchio ma fatto con qualità come nel tuo caso.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

Ho capito perfettamente il vostro discorso...
C'è da sbattersi parecchio per autoassemblarsi un mamecab e configurarselo se si vuole qualità nei giochi, nelle risoluzioni quanto più fedeli alle originali etc etc.
Per quanto riguarda il sistema operativo, sarebbe meglio windows10 oppure linux xubuntu con Retropie sopra?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Gothrek »

il mio voto per un frontend senza troppi sbatti e praticamente già configurato va assolutamente sempre a batocera
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Tox Nox Fox »

In realtà no.. C'è da imparare e capire alcuni concetti e come funzionano le cose.
Volendo puoi avere un risultato simile, ma migliore, della pandora box impegnando un po' di tempo per apprendere quanto ti servirà poi se vorrai migliorare il sistema.

La faccio breve:

Cab con CRT
PC recuperato, HD da 80giga, Mame, frontend a tua scelta, scheda video forzata a 15khz / arcadevga / convertitore gbs, JAMMASD o similare oppure tutto homamade.
Prendi una versione di Mame che sia valida per l'hardware che vuoi usare, scarichi il romset, lo pulisci dai cloni e dai not working.
Giro di scraper per avere snaps e video
Configuri il PC per cui parta all'arrivo della corrente, vada a 15khz, lanci il frontend all'avvio e configuri 4 tasti in croce per il Mame.
Finito e funzionante vai di protezione da scrittura ( così spegni brutalmente senza preoccuparsi di rovinare qualcosa ) e sei già a posto.
Se non sai nulla ci metterai il tempo che ti serve per imparare.
In alternativa, se hai già qualche infarinatura di informatica e/o impari in fretta in una settimana hai il MameCab funzionante.

Se vuoi un sistema multiemulatore settato ad hoc probabilmente non smetti mai di metterci mano 😄

Ti lascio il link alla guida
http://wp.arcadeitalia.net/guida-al-mamecab/
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Silarca
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/03/2022, 14:37
Città: Catania
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Silarca »

Tutto sta a te e alla passione che hai verso questo mondo ed al tempo che hai da dedicare/usare . Se hai passione per gli arcade o giochi anni 80-90 il mamecab te lo fai. Il bello di un mame cab è propio il fatto che lo crei tu da 0 cucito sulle tue esigenze e preferenze. Magari approfondisci di più la guida e cerca di capire come funzionano le cose.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

Gothrek ha scritto: 24/03/2022, 13:00 il mio voto per un frontend senza troppi sbatti e praticamente già configurato va assolutamente sempre a batocera
Ti dirò la verità, l'ho provato per 10 giorni ma mi ha fatto sclerare per trovare chiavette compatibili a seconda dell'hardware (vecchio pre 2010-post 2010).
Tutt'ora non lo vedo molto stabile come sistema... se lo miglioreranno se ne potrà riparlare.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

Tox Nox Fox ha scritto: 24/03/2022, 13:07 In realtà no.. C'è da imparare e capire alcuni concetti e come funzionano le cose.
Volendo puoi avere un risultato simile, ma migliore, della pandora box impegnando un po' di tempo per apprendere quanto ti servirà poi se vorrai migliorare il sistema.

La faccio breve:

Cab con CRT
PC recuperato, HD da 80giga, Mame, frontend a tua scelta, scheda video forzata a 15khz / arcadevga / convertitore gbs, JAMMASD o similare oppure tutto homamade.
Prendi una versione di Mame che sia valida per l'hardware che vuoi usare, scarichi il romset, lo pulisci dai cloni e dai not working.
Giro di scraper per avere snaps e video
Configuri il PC per cui parta all'arrivo della corrente, vada a 15khz, lanci il frontend all'avvio e configuri 4 tasti in croce per il Mame.
Finito e funzionante vai di protezione da scrittura ( così spegni brutalmente senza preoccuparsi di rovinare qualcosa ) e sei già a posto.
Se non sai nulla ci metterai il tempo che ti serve per imparare.
In alternativa, se hai già qualche infarinatura di informatica e/o impari in fretta in una settimana hai il MameCab funzionante.

Se vuoi un sistema multiemulatore settato ad hoc probabilmente non smetti mai di metterci mano 😄

Ti lascio il link alla guida
http://wp.arcadeitalia.net/guida-al-mamecab/
Grazie mile,
Prima di postare l'avevo gia letta tutta ;-)
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Gothrek »

Pie182 ha scritto: 24/03/2022, 19:42
Gothrek ha scritto: 24/03/2022, 13:00 il mio voto per un frontend senza troppi sbatti e praticamente già configurato va assolutamente sempre a batocera
Ti dirò la verità, l'ho provato per 10 giorni ma mi ha fatto sclerare per trovare chiavette compatibili a seconda dell'hardware (vecchio pre 2010-post 2010).
Tutt'ora non lo vedo molto stabile come sistema... se lo miglioreranno se ne potrà riparlare.
è una distro linux la compatibilità della chiavetta è questione di dove la colleghi.
Distribuisce una major ogni 3 mesi, nessuno fa la stessa cosa.

Da usb ti permette di istalalre direttamente su hd, anche se il mio consiglio è di prendere l'hd collegarlo usb con un adattatore e montare la ditro direttamente sul disco, il resto è già tutto configurato.
tra le tante cose il numero di emulatori per sistema, che permette maggiore compatibilità con le rom, cosi da poter usare al limite anche una configurazione per rom x emulatore.
Avatar utente
Silarca
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/03/2022, 14:37
Città: Catania
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Silarca »

Gothrek ha scritto: 24/03/2022, 22:32
Pie182 ha scritto: 24/03/2022, 19:42
Gothrek ha scritto: 24/03/2022, 13:00 il mio voto per un frontend senza troppi sbatti e praticamente già configurato va assolutamente sempre a batocera
Ti dirò la verità, l'ho provato per 10 giorni ma mi ha fatto sclerare per trovare chiavette compatibili a seconda dell'hardware (vecchio pre 2010-post 2010).
Tutt'ora non lo vedo molto stabile come sistema... se lo miglioreranno se ne potrà riparlare.
è una distro linux la compatibilità della chiavetta è questione di dove la colleghi.
Distribuisce una major ogni 3 mesi, nessuno fa la stessa cosa.

Da usb ti permette di istalalre direttamente su hd, anche se il mio consiglio è di prendere l'hd collegarlo usb con un adattatore e montare la ditro direttamente sul disco, il resto è già tutto configurato.
tra le tante cose il numero di emulatori per sistema, che permette maggiore compatibilità con le rom, cosi da poter usare al limite anche una configurazione per rom x emulatore.
Io non lho mai provato su pc batocera.. Ma è tipo rgbuntu o groovyarcade?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Gothrek »

Silarca ha scritto: 24/03/2022, 23:17
Gothrek ha scritto: 24/03/2022, 22:32
Pie182 ha scritto: 24/03/2022, 19:42
Gothrek ha scritto: 24/03/2022, 13:00 il mio voto per un frontend senza troppi sbatti e praticamente già configurato va assolutamente sempre a batocera
Ti dirò la verità, l'ho provato per 10 giorni ma mi ha fatto sclerare per trovare chiavette compatibili a seconda dell'hardware (vecchio pre 2010-post 2010).
Tutt'ora non lo vedo molto stabile come sistema... se lo miglioreranno se ne potrà riparlare.
è una distro linux la compatibilità della chiavetta è questione di dove la colleghi.
Distribuisce una major ogni 3 mesi, nessuno fa la stessa cosa.

Da usb ti permette di istalalre direttamente su hd, anche se il mio consiglio è di prendere l'hd collegarlo usb con un adattatore e montare la ditro direttamente sul disco, il resto è già tutto configurato.
tra le tante cose il numero di emulatori per sistema, che permette maggiore compatibilità con le rom, cosi da poter usare al limite anche una configurazione per rom x emulatore.
Io non lho mai provato su pc batocera.. Ma è tipo rgbuntu o groovyarcade?
si, è una versione un pò piu' evuluta di retropie e recalbox. non solo ha le classiche funzionalità di emulstation presenti nei "colleghi" e naturalmente tutte le features per i nostri amati 15khz, ma per gli altri sistemi garantisce un maggior numero di core che aumenta la compatibilità con le rom. Purtroppo non tutte le rom funzionano correttamente con tutti gli emulatori. il sistema arriva preconfigurato con conf standard pronta all'uso, ovvero installi copi bios e rom (anche attraverso la lan di casa) e giochi, ma può arrivare ad un livello di configurazione molto specifica per i piu' maniaci.
Ha una release a 3 mesi che garantisce l'allineamento dei core e di retroarche pr ultimo uno store (gratuito), dove vengono pubblicati bezel e quant'altro da poter scaricare ed utilizzare.

Detto questo consiglio sepre di prendere una sd (se hai rasp) o un hd (se hai pc), e provarlo, in meno di 10 min sei operativo e poi ti fai un'idea.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

.
Ultima modifica di Pie182 il 26/03/2022, 11:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pie182
Newbie
Newbie
Messaggi: 75
Iscritto il: 23/03/2022, 8:27
Città: Cagliari

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Pie182 »

Gothrek ha scritto: 24/03/2022, 13:00 Detto questo consiglio sepre di prendere una sd (se hai rasp) o un hd (se hai pc), e provarlo, in meno di 10 min sei operativo e poi ti fai un'idea.

Quindi con balena etcher si può creare l'immagine su un hard disk a patto che sia collegato tramite usb?
Non lo accetta via sata?
Quindi potrei settarmi un ssd da 120 GB in associazione con un altro HD sata più capiente per altre rom...
Secondo te sarebbe migliore da utilizzare rispetto ad un sistema windows?
Avatar utente
Silarca
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: 17/03/2022, 14:37
Città: Catania
Grazie Inviati: 12 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Mamecab o Pandora's box?

Messaggio da Silarca »

Puoi creare anche un immagine direttamente su un hard disk interno sata. Io ieri l'ho voluto provare ed ho fatto propio così. Il pc si avvia direttamente al frontend come un comunissimo sistema operativo...
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”