Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Pong in SMD

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
AndyPF
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2021, 9:12
Città: Scarperia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Pong in SMD

Messaggio da AndyPF »

Rendering Pong.JPG
Ciao. Rieccomi.
Come detto, mi cimento soprattutto sui vecchi hardware.
Nelle ultime settimane ho lavorato su un progetto un po' strano. Avete presente PONG della Atari? Si, quello classe 1973, senza microprocessore, tutto a discreti.
Ho avuto modo di rimettere a bella lo schema, assai interessante per gli elettronici. E allora mi sono detto: e se lo volessi rifare oggigiorno?
Quindi ho sviluppato lo schema per i componenti in SMD, e sostituiti alcuni che sono oramai introvabili. Poi sono effettuate le correzioni ad alcuni difetti nel progetto originale (alcuni si possono comunque avere ancora...), e riportato il tutto su una scheda doppiafaccia formato Eurocard (100x160mm).
Le schede prototipo sono in lavorazione, allegato c'è il rendering della scheda.
A gennaio approvvigionamento materiali mancanti e test.
Vi terrò aggiornati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AndyPF il 23/12/2021, 9:16, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Pong in SMD

Messaggio da larasa »

molto ... molto ... molto interessante ... seguo con interesse.
Avatar utente
CONSOLEMAN
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3607
Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
Città: ARCADIA
Grazie Inviati: 129 volte
Grazie Ricevuti: 102 volte

Re: Pong in SMD

Messaggio da CONSOLEMAN »

Seguo e prenoto una copia
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Pong in SMD

Messaggio da Gothrek »

sempre interessante, è un progetto simile a quanto stiamo provando a fare con @dR.pRoDiGy dove stiamo cercando di creare il nostro computer con processore z80.
Avatar utente
AndyPF
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2021, 9:12
Città: Scarperia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pong in SMD

Messaggio da AndyPF »

Anche quello mi interessa. Ho al momento stoppato un rifacimento di uno ZX Spectrum sempre a discreti (niente ULA). Ma mi son fermato per il costo un po' elevato.
Dove trovo le info del Vs. progetto? Come gestite la parte video?
Andrea
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Pong in SMD

Messaggio da Gothrek »

AndyPF ha scritto: 23/12/2021, 10:51 Anche quello mi interessa. Ho al momento stoppato un rifacimento di uno ZX Spectrum sempre a discreti (niente ULA). Ma mi son fermato per il costo un po' elevato.
Dove trovo le info del Vs. progetto? Come gestite la parte video?
qui non ne abbimao mai parlato perchè non strerttamente legato al mondo arcade, ma se vuoi con piacere condividiamo.

per la parte video, seppur tanti cosiglino TSM9918A, noi abbiamo provato a pensarlo con il chip grafico del nes che ha potenzialità diverse
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Pong in SMD

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ciao @AndyPF piacere!
E che figata di progetti (sia il Pong che lo Spectrum con "ULA discreto"), complimenti!

RIguardo le info sul nostro progetto, il buon @Gothrek si direbbe già un bel pò proiettato nel futuro (del passato 8-) ), in quanto per ora non abbiamo "messo a terra" nulla, e siamo ancora in una fase preliminare di design, diciamo.
Il tema video è proprio uno dei nodi chiave del progetto (innumerevoli!) ancora da sciogliere.. l'idea sarebbe quella di riutilizzare qualche glorioso VDC degli anni 80, per creare qualcosa di "sensato" anche a livello temporale.
Ovviamente su quello si giocano molti aspetti del design (data/address bus, frequenza di clock, etc etc).. molto ancora da pensare / decidere.

Insomma siamo appena partiti, ma confermo anch'io.. se ti va condividiamo! :wink:
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Pong in SMD

Messaggio da Tox Nox Fox »

Cavolo, mi è venuta voglia di farmi un cab con una tua scheda
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
AndyPF
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2021, 9:12
Città: Scarperia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pong in SMD

Messaggio da AndyPF »

Questo, per i curiosi, è lo schema completo della scheda, alcuni componenti indicati come 74LS saranno invece 74HC (per problemi di reperibilità).
Ci sono i vari nomi ai raggruppamenti funzionali.

Per quel progetto, a me piaceva invece del TMS9918 casomai usare il V9938 Yamaha, che usava più sprite.
Quello del NES, sinceramente non lo conosco. Avete la sigla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
nicoweecade

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 485
Iscritto il: 10/12/2015, 18:11
Medaglie: 1
Città: BS
Grazie Inviati: 33 volte
Grazie Ricevuti: 21 volte

Re: Pong in SMD

Messaggio da nicoweecade »

caspita solo il fatto che si parli di zx e di pong "mi illumina d'immenso" :-D :-D 8-)
per il resto non ci capico nulla, ma seguo con molto interesse.
complimenti

p.s. ma a proposito di zx spectrum, visto che custodisco gelosamente il mio di quando avevo 12 anni, non è possibile fare una modifica e mettere una usb per leggere i giochi? so che sull'amiga (che custodisco sempre gelosamente dai mie 16 anni) si può fare..
Avatar utente
AndyPF
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2021, 9:12
Città: Scarperia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pong in SMD

Messaggio da AndyPF »

Si, per esempio la divMMC, che usa una SD per memorizzare i programmi. Con la USB, sinceramente non so.
Andrea
Avatar utente
McMax
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/01/2022, 22:08
Città: Bussero

Re: Pong in SMD

Messaggio da McMax »

Bellissimo progetto e complimenti per la pazienza! Pensare che sta roba al giorno d'oggi fatta in FPGA sarebbe semplicissima e molto meno ingombrante...
McMax
Avatar utente
AndyPF
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/08/2021, 9:12
Città: Scarperia
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Pong in SMD

Messaggio da AndyPF »

Quello dovrebbe essere il passo successivo, che userò come esperienza in FPGA/CPLD. Mi piaceva mantenere la configurazione originale, a questo stadio.
Intanto componenti e schede sono arrivati, manca l'elemento più importante adesso: il tempo...
Andrea
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”