Pagina 1 di 2
Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 30/10/2021, 18:51
da Publ1cEn3my85
Salve ragazzi, ho un problema con la mia scheda video hantarex mtc 9000, praticamente ha smesso di funzionare, l'ho smontata e ho notato che il condensatore più grande è davvero gonfio, potrebbe essere quello il problema oppure è il trasformatore di riga? Grazie mille a chi risponde.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 31/10/2021, 11:22
da Tox Nox Fox
Sposto in monitor
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 03/11/2021, 10:18
da Publ1cEn3my85
Grazie sono nuovo e devo aver sbagliato.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 03/11/2021, 10:53
da Tox Nox Fox
Tranquillo

Aspettiamo un tecnico
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 03/11/2021, 14:27
da soyl
Era meglio tenerla collegata e controllare le alimentazioni: 128vac in entrata e 130vcc a un capo della grossa resistenza montata sul dissipatore.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 04/11/2021, 10:41
da Publ1cEn3my85
IMG_20211104_123026.jpg
Eh lo so ma quando accendevo il cabinato faceva uno strano rumore e siccome non c'era molto spazio di lavoro per sicurezza ho smontato tutto, non sono molto esperto ma conosco le basi, la prima cosa che ho notato è il condensatore da 400uf gonfissimo quindi è sicuramente da sostituire, però vorrei capire come si può testare anche il trasformatore di riga. Voi che avete molta più esperienza di me potete darmi un parere? La scheda vi sembra in buone condizioni? Considerando che avrà come minimo 30 anni e passa.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 04/11/2021, 15:38
da soyl
Il condensatore grosso (che serve a livellare la tensione dopo che è stata raddrizzata da alternata in continua dai diodi D19/20/21/22 in configurazione ponte) a differenza degli altri ha sulla sommità una plastichetta isolante che gli dà un aspetto "a cupola" ma questo non significa che sia guasto o se lo è non è da questo che lo si capisce. E' possibile testare questa alimentazione che sul positivo (= lato SP3 della grossa resistenza) di C53 (il cond. grosso) è di circa 160Vcc e 130Vcc sull'altro capo (SP4) della grossa resistenza. Si può fare perché una volta staccato lo spinotto verde proveniente dal giogo (come hai fatto tu), i contatti centrali scollegati tra loro interrompono la pista che porta i 130V al piedino 3 del trasformatore di riga. Quindi si potrebbe usare un carico alternativo (una lampadina a incandescenza da 40-60W) sul circuito di alimentazione e vedere se si hanno i 130V il che vorrebbe dire che il circuito, grosso condensatore compreso, è funzionante. Poi (o anche prima) potresti andare a vedere se c'è un corto in quella parte del circuito che sta dall'altra parte della pista interrotta dallo spinotto staccato e che va al piedino 3 del trasformatore di riga il quale è collegato tramite un avvolgimento interno al piedino 1 che a sua volta è collegato al piedino centrale del transistor finale di riga TR15 (un BU508A, riquadro giallo in foto). Se uno qualunque di questi punti ha una bassa (o nulla) resistenza verso la massa (il grosso dissipatore in alluminio o il piedino 5 del trasformatore di riga) c'è un componente in corto e di conseguenza il monitor non funziona. Il corto nella maggior parte dei casi è nel transistor finale che ha un piedino (l'emettitore) a massa e quello centrale (il collettore) è l'impulso orizzontale che fa funzionare il trasformatore di riga. Se la giunzione collettore-emettitore interna al transistor è in corto questo spiega la bassa resistenza tra il piedino 1 o 3 del trasformatore e la massa. Togliendo il finale il corto se ne va dai piedini 1-3 del trasformatore. Se invece c'è ancora è probabile che il corto riguardi il trasformatore stesso e cioè che l'avvolgimento primario (1-3) sia in corto con quello secondario che è collegato alla massa sul piedino 5.
Quindi puoi andare a misurare la resistenza tra piedino 1 o 3 e 5 e se la trovi bassa o prossima allo zero sai di che problema si tratta oppure lo escludi.
(lo stampato è in buone condizioni ma le saldature del trasformatore non sono bellissime, andrebbero rifatte)
9000.jpg
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 04/11/2021, 20:48
da Publ1cEn3my85
Soyl grazie mille per la celere risposta, ho avuto modo per il momento solo di poter misurare la resistenza tra il piedino 1 e 5 del trasformatore e mi da 1,73 kohm, tra il piedino 3 e 5 sempre 1,73 kohm e idem per il TR15( piedino centrale e massa punto 5 del trasformatore sempre 1,73 kohm, come resistenza che dici? Può andare bene o è partito il trasformatore?
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 05/11/2021, 8:58
da soyl
Almeno sai che finale e trasformatore non sono in corto. Ora o fai la prova della lampada come dicevo sopra o ricolleghi il telaio al tubo e controlli se ci sono i 130V senza i quali non funziona niente.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 05/11/2021, 18:40
da Publ1cEn3my85
Ok soyl quindi escludendo i corti su trasformatore e finale, il problema potrebbe dipendere dall'alimentatore?
Se ho capito bene devo attaccare la scheda alla corrente ma non al tubo catodico giusto? E misurare nella grossa resistenza lato sp3 se arrivano i 160v e 130v lato sp4. La prova della lampadina senza i coccodrilli nel tester la vedo davvero difficile visto che non ho molta pratica.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 05/11/2021, 20:59
da soyl
Il fatto che il trasformatore non abbia un corto tra avvolgimento primario e secondario non significa che sia buono. Possono anche andare in corto fra loro le spire di uno stesso avvolgimento. Senza il carico della lampadina l'alimentazione non si stabilizza e non avresti una misura precisa. Il monitor da dove prende l'alimentazione? Da un trasformatore che abbassa la 220VAC a 128VAC o dall'alimentatore US250 di marca Hantarex? Bisognerebbe almeno vedere se arriva tensione da uno questi. Si sente il sonoro del gioco?
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 09/11/2021, 12:48
da Publ1cEn3my85
Si ha un trasformatore ed un alimentatore switching, no niente audio purtroppo ma solo un ronzio, per una scheda video come la mia Soyl che trasformatore di riga mi consigli di acquistare? Ho intenzione anche di cambiare alcuni componenti (molti sono davvero troppo usurati) che non fa mai male.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 11/11/2021, 13:52
da soyl
Meglio controllare che da alimentatore e trasformatore escano le tensioni. Il trafo di riga è HR7025 o 7107.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 12/11/2022, 16:43
da Publ1cEn3my85
Ciao Soyl dopo tanto tempo ho ripreso a lavorare sul cabinato, sono riuscito a testare l'alimentazione che esce dal trasformatore di isolamento ed è ok 128 v, quindi non penso sia problema di alimentazione, come mai però non riesco a sentire l'audio del gioco? In teoria anche se non vedo le immagini dovrei sentire i suoni vero? La scheda emette un ronzio continuo.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 12/11/2022, 20:45
da soyl
L'alimentatore switching si accende? Hai 5V, 12V? Di che gioco è la scheda?
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 13/11/2022, 11:06
da Publ1cEn3my85
Si ho fatto anche le misurazioni sull'alimentatore e vanno bene, ti allego la foto della scheda jamma, secondo te potrebbe essere lei il problema? Grazie mille gentilissimo come sempre
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 13/11/2022, 13:51
da soyl
La scheda del gioco può anche essere guasta ma qui parlavamo del monitor. Controlla se ci sono le tensioni che ti ho detto nel vecchio post.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 13/11/2022, 17:45
da Publ1cEn3my85
Hai perfettamente ragione infatti il ronzio proviene dalla scheda video e non dalla scheda jamma, quindi misuro con il tester i punti che ho indicato nella foto con il puntale nero a massa nello scheletro in ferro della scheda e dovrei avere questi parametri sp3 160 vcc e sp4 130 vcc giusto?
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 13/11/2022, 18:48
da soyl
Sì. Se non hai tensione lì, guarda se hai 128vac sul primo fusibile.
Re: Problema con scheda hantarex mtc 9000
Inviato: 14/11/2022, 12:28
da Publ1cEn3my85
Ciao Soyl ho misurato ed ecco i risultati :
Sp4 35 vcc
Sp3 170 vcc
Primo fusibile 150 vac
Appena ho fatto la misurazione ora si sente l'audio del gioco ma ancora niente immagini.