Pagina 1 di 1

Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 9:00
da Mr. Pumpkin
Buongiorno, arrivo tardi su questo metodo, in quanto il pc che avevo ficcato nel cabinet anni e anni fa, era impostato con soft15 e cosi è rimasto. Naturalmente all'epoca la linea generale era di fare tutto a 640x480 senza sbattimenti e rotture, e per anni ho giocato cosi senza nemmeno pormi il problema delle risoluzioni. Poi con il tempo e le nuove "scoperte" mi è venuta la curiosità. Provai timidamente una volta a installare crtemudrive ma giammai l'avessi fatto, un casino. Tornai quindi su soft15 che tra l'altro era di una facilità disarmante, un click su desktop 31khz, riavvio, 15khz. Fine.

Mi domando se oggi per caso o per assurdo la procedura si è semplificata, magari con nuovi aggiornamenti o nuove conoscenze, perchè potrei approfittare del tilt del suddetto pc (che probabilmente cambierò) e riprovarci... (questo pc monta una scheda video ati radeon 7000)

Comunque leggendo qualche topic qui e li sul forum, mi pare di capire che la procedura rimane ancora tutt'altro che immediata o alla portata di tutti.. o sbaglio?
Infine volevo chiedervi, per chi lo sa o ha avuto modo di provare, se per caso la combo raspberry3 in crt, risulta più semplice come configurazione per il pixelperfect, perchè è anche quella una soluzione che sto valutando (naturalmente senza avere grosse pretese emulative, perchè in tal caso andrei spedito su pc senza pensarci, ma dovendo rimanere nei classici 80/90 direi che anche il raspberry dovrebbe fungere perfettamente)

Grazie a chi mi illumina

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 9:21
da DigDug
La soluzione arcade VGA o ati equivalente flashata con bios arcade VGA non toglie qualche sbattimento?

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 10:13
da Mr. Pumpkin
E' una soluzione che non conosco, forse la ricordo poco (non era superata?) Era per caso quella che permettava di visualizzare il bios pure su monitor arcade?

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 10:54
da biasini
Mr. Pumpkin ha scritto: 07/08/2021, 9:00 Mi domando se oggi per caso o per assurdo la procedura si è semplificata, magari con nuovi aggiornamenti o nuove conoscenze, perchè potrei approfittare del tilt del suddetto pc (che probabilmente cambierò) e riprovarci... (questo pc monta una scheda video ati radeon 7000)

Comunque leggendo qualche topic qui e li sul forum, mi pare di capire che la procedura rimane ancora tutt'altro che immediata o alla portata di tutti.. o sbaglio?
La procedura, con schede più recenti su sistema operativo Windows 7, si è semplificata. Di contro il Know how è andato perso, con il trend di moda arcade trainato da venditori improvvisati ed incompetenti, in luogo di appassionati, hobbysti, tecnici ed in generale persone che hanno dedicato tempo ed impegno a soluzioni che riproducano fedelmente l'aspetto (e la fruibilità) degli Arcade, pur certamente con tutti i limiti che si possono incontrare utilizzando un unico cab generico, solitamente con schermo orizzontale.

Calamity ha continuato fortunatamente il suo eccellente lavoro con i CRT EmuDriver, molto apprezzato a livello internazionale (una volta anche da noi...), portando soluzioni ancor più user friendly e precise, realizzate ad hoc in accoppiata con Groovymame, sviluppando tool con interfaccia al posto di linee di comando. Tutto gratuito...cosa volere di più?
Nonostante ciò, incomprensibilmente oggi vince l'orrendo plug & play Pandora + LCD.
Certo, c'è da dedicare qualche mezz'ora in più, ma nulla di trascendentale soprattutto se non si vogliono fare i "ricamini" a mano, il grado di perfezionamento poi sta alle pretese di ognuno, ma il lavoro di base oggi è più che alla portata ed i risultati sono sempre ottimi.
Di raspberry non parlo, anche perchè finchè non sento parlare di risoluzioni e frequenze effettive per i vari giochi, la cosa non mi interessa minimamente, oltre al fatto che laddove ho spazio (come per il caso di un prontoscheda) preferisco di gran lunga non impormi limiti hardware o, altrimenti, recuperare vecchi desktop che vanno al macero come tanti TV CRT

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 11:06
da DigDug
C'è un thread apposito, che tra l'altro é uno dei più vecchi del forum. Superata o no, se é funzionale a quello che devi fare, la si può adottare ugualmente.

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 11:22
da biasini
Flashare la scheda non serve a molto, se non ad avere il bios visibile sul CRT, cosa dal mio punto di vista neanche troppo piacevole. Fatto sta che dopo bisogna comunque configurare le impostazioni per i giochi in modo che vado in modalità nativa, altrimenti tutto funzionerà con la sola risoluzione del sistema operativo, di norma la 640x480

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 11:29
da DigDug

biasini ha scritto:Flashare la scheda non serve a molto, se non ad avere il bios visibile sul CRT, cosa dal mio punto di vista neanche troppo piacevole. Fatto sta che dopo bisogna comunque configurare le impostazioni per i giochi in modo che vado in modalità nativa, altrimenti tutto funzionerà con la sola risoluzione del sistema operativo, di norma la 640x480
Non ti mette a disposizione le risoluzioni basse tipiche dei 15Khz?
Ricordo male io?

Certo che dopo devi utilizzare un emulatore che vada a pescare la risoluzione giusta per ogni gioco. Ricordo che arcade VGA più advancemame era una bella combinazione, ma può essere benissimo che sia una soluzione superatissima...

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 11:39
da biasini
Sì, era una soluzione valida tanto tempo fa e probabilmente infinitamente migliore di tante cose che si vedono oggi, ma è superata.
Ad ogni modo, servono sempre dei driver, perché altrimenti le risoluzioni non ci sono e comunque groovymame lavora in modalità nativa esclusivamente in accoppiata con i CRT Emudriver

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 11:59
da Mr. Pumpkin
Si quindi come ricordavo, la arcade vga non è questa soluzione, visto che visualizzare il bios su monitor arcade non ci cambia chissà cosa. La mia domanda su quale dei due sistemi fosse migliore era riferito si al 15khz più facilmente visualizzabile, ma anche all'annesso ed eventuale pixelperfect. Personalmente ripeto,con soft15 non ho mai trovato difficoltà, anche perchè è veramente un clic, più l'impostazione fissa 640x480 ho sempre giocato liscio come l'olio. Il vero inghippo si pone quando vuoi ottenere le risoluzioni native, li non mi è parsa una procedura poi cosi semplice... Dunque biasini non ho capito, la procedura è migliorata oggi, o vale solo se usi un so come windows7? (per dire nel cabinato io ho sempre avuto xp)

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 12:04
da SuperMagoAlex
Per installare i CRT Emudrivers devi seguire questa guida ufficiale:
https://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/ ... php?id=301
Non ti puoi sbagliare, funziona sotto Win7/Win10, ed in abbinamento a Groovymame avrai tutti i giochi in pixel perfect.
Ti consiglio di utilizzare un pc decente, meglio se con SSD, ed una scheda video ATI con almeno 1Gb di ram (si trovano usate con 2Gb a 30 euro).
Soft15khz non l'ho mai usato, ma da quanto leggo in giro è ormai sorpassato.

@biasini
Oggi vince l'orrenda combo Pandora+LCD, per due semplici motivi:
1) Economico: la gente vuole spendere poco, quindi l'opzione cabinato+pc viene scartata a priori dal cliente.
2) Motivi di garanzia: come fa un rivenditore ad offrire 2 anni di garanzia su un monitor CRT? Per vari motivi è impossibile, quindi si cerca di privilegiare la vendita dell'LCD.

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 12:18
da biasini
Economico, dipende. Per me è economico (e maggiormente etico) utilizzare materiale di recupero, fra vecchia TV a tubo e PC Desktop in via di obsolescenza.
Aggiungerei che le cifre richieste per assurdi cab travestiti da drag queen, non è proprio roba da pochi euro.
Sul discorso garanzia, più che altro lo chiamerei calcolo delle probabilità, o statistica: un cabinato svuotato di tutto e messo in funzione con due soli componenti più minimal a bassa tensione e più recenti, è certamente meno incline ai guasti, poi però ci sarebbe sempre da sapere quanto sia una scelta consapevole o meno, ma tant'è...
Mr. Pumpkin] ha scritto:Dunque biasini non ho capito, la procedura è migliorata oggi, o vale solo se usi un so come windows7? (per dire nel cabinato io ho sempre avuto xp)
La procedura su XP è solo leggermente semplificata, mentre per i sistemi operativi più recenti va molto meglio...non siamo al "click e via" ma insomma, un ,minimo di tempo libero ed un forum fanno il resto!

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 07/08/2021, 12:33
da Mr. Pumpkin
SuperMagoAlex ha scritto: 07/08/2021, 12:04 Per installare i CRT Emudrivers devi seguire questa guida ufficiale:
https://geedorah.com/eiusdemmodi/forum/ ... php?id=301
Non ti puoi sbagliare, funziona sotto Win7/Win10, ed in abbinamento a Groovymame avrai tutti i giochi in pixel perfect.
Ti consiglio di utilizzare un pc decente, meglio se con SSD, ed una scheda video ATI con almeno 1Gb di ram (si trovano usate con 2Gb a 30 euro).
Soft15khz non l'ho mai usato, ma da quanto leggo in giro è ormai sorpassato.
----------------------------------------------------------------------------------------------- quote.

Ci butto un occhio a quella guida.. a limite potrei anche valutare i test su un normale tv crt (ne ho diversi in casa), prima di "gettarlo" nel cabinato, dove poi in caso di problemi diventa più rognoso il cambia stacca attacca ecc ecc (dovrei avere un cavo vga-scart!)

Per quanto riguarda il pc, forse quello che hai detto è pure troppo, se consideriamo una emulazione più datata come i classici anni 80/90. In tal senso credo che un pc meno potente basti e avanzi (del resto io nel cabinato ho un vecchissimo amd thlon 1,24ghz-512 ram, per dire..) Per quel tipo di emulazione il pc che hai detto tu è come andare a fare la spesa con il ferrari praticamente. Certo se lo trovi a poco ci può stare, spendere appositamente di più per poi giocare a shinobi pacman bubble bobble e final fight non so quanto valga la pena..
Ogni modo il pc che ho sempre avuto nel cabinato pare stia iniziando ad impazzire, vedo che sorte fargli fare, se trovassi un pc con win7 a limite potrei valutare come hai detto. Anche se ogni volta che penso ai crtemudrivers mi sale la febbre :/

edit: ho fatto un casino con il quote, sorry

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 08/08/2021, 18:51
da Mr. Pumpkin
Ho dimenticato di chiedere: in ottica crtEmudriver, ci sono tante schede video che supportano il cambio frequenza, ma che voi sappiate ci sono alcuni modelli più e meno indicati? magari più propensi al cambio (con migliore resa visiva) o che al contrario lo soffrono di più (pur supportandolo) ?

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 08/08/2021, 21:01
da SuperMagoAlex
Io uso una R7 240 con 2Gb, ma gioco anche con emulatori più esosi, tipo Demul, ed anche arcadepc. La scheda va benissimo, ho provato anche schede inferiori, tipo la 5450, e dal punto di vista visivo non ho notato differenze.

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 09/08/2021, 8:04
da Mr. Pumpkin
Grazie.
Più che altro chiedevo per capire, perchè nel caso dovessi valutare un nuovo pc da mettere nel cab, dovrei fare attenzione alla scheda video che monta..

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 25/08/2021, 0:01
da biasini
Con schede video più recenti e driver per Win7/10, c'è meno disponibilità di basse risoluzioni, ma tendenzialmente se non ti interessa andare a stuzzicare i dettagli, non ci sono problemi

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 25/08/2021, 5:25
da gibranx
Ciao Mr. Pumpkins.
Ma il tuo vecchio pc ha una Ati 7000 (agp probabilmente) con tipo 32 (o 64) mb di ram?
No perché anche io ho quella scheda video sul mio cab.
Ricordo che ebbi problemi con crtemudriver e che installai oltre ai driver Soft15khz. In pratica in questo modo fungeva e switcha ancora oggi qualsiasi risoluzione.
Questa funzionamento ibrido è possibile ed è contemplato dallo stesso Calamity.
In pratica utilizzo Soft15khz per switchare 31/15khz e per aggiungere modeline nuove o modeline specifiche per singoli giochi (che se non sono presenti i giochi switchano, sembra che sono in pixelperfect ma in realtà girano alla modeline progressiva in lista più prossima a quella del gioco, attenzione).
Aggiungo, riavvio e in quickres mi trovo le nuove modeline. Le testo sempre prima con arcadeosd per vedere se sono ok. Che se vanno fuori frequenza a desktop sono casini.

Con quella scheda video becchi qualsiasi modeline, persino quelle con risoluzioni 160x200 per intenderci.
Lo scotto da pagare è overscan da sistemare trimmando da crt oppure da arcadeosd e il fatto che è legata ad hardware vetustissimo e quindi, oggi, impossibile da utilizzare con emulatori recenti, nuove release del mame, arcade pc etc.

Personate queste info che vengono, ormai, dal paleolitico.

Re: Soft15 vs CrtEmudriver

Inviato: 28/08/2021, 16:21
da Mr. Pumpkin
Ciao grazie per la risposta. Il pc ha dato di matto, e il negozio era chiuso per ferie. Dovrei portarglielo a breve per vedere se riesco a sistemarlo con poco, perchè altrimenti non so se avrò voglia di incasinarmi con tutti i settaggi vari, che non sia la volta buona (oltre che un chiaro segnale) per cambiare proprio metodo, tra un raspberry adeguato o una pandora(la recente dx so che supporta risoluzioni molto basse e va molto bene, detto da più fonti) e qualche bestemmia in meno.... sto valutando.