Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Volante e pedali su RetroPie
Moderatore: Moderatore Raspberry
- CyberPaul
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Volante e pedali su RetroPie
Ciao a tutti. Premetto che uso RetroPIe CRT Edition, prevalentemente con Advance Mame (non sono per nulla interessato alle console, ma solo agli arcade) e per interfacciarmi con CRT e controller uso RGB PI.
Ho già una plancia con spinner e volantino da agganciare per i giochi con volante a 360°. Mentre questa è una soluzione valida per questo tipo di giochi, in altri che richiedono l'approccio con potenziometro, come Outrun, non è l'ideale. Inoltre mi interesserebbe anche aggiungere una pedaliera anche per la prima categoria di giochi.
La faccio breve: funzionano i volanti e le pedaliere USB destinati al PC? Tipo Logitech G29? O anche altri più semplici/economici?
Cercando in rete ho trovato riferimenti a LTWheelConf su Ubuntu, funziona su Raspbian o similari?
Stavo valutando anche alla pedaliera Thrustmaster T3PA con adattatore USB, perché in fondo l'assenza della pedaliera è la mancanza più importante. Qualcuno ha sperimentato mai questo device su RetroPIe?
Grazie a chi vorrà condividere le proprie conoscenze e esperienze.
Ho già una plancia con spinner e volantino da agganciare per i giochi con volante a 360°. Mentre questa è una soluzione valida per questo tipo di giochi, in altri che richiedono l'approccio con potenziometro, come Outrun, non è l'ideale. Inoltre mi interesserebbe anche aggiungere una pedaliera anche per la prima categoria di giochi.
La faccio breve: funzionano i volanti e le pedaliere USB destinati al PC? Tipo Logitech G29? O anche altri più semplici/economici?
Cercando in rete ho trovato riferimenti a LTWheelConf su Ubuntu, funziona su Raspbian o similari?
Stavo valutando anche alla pedaliera Thrustmaster T3PA con adattatore USB, perché in fondo l'assenza della pedaliera è la mancanza più importante. Qualcuno ha sperimentato mai questo device su RetroPIe?
Grazie a chi vorrà condividere le proprie conoscenze e esperienze.
- CyberPaul
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Volante e pedali su RetroPie
Ciao a tutti,
torno qui a dirvi che ho provato il Logitech G29 con RetroPie e funziona! Viene rilevato come joystick analogico, verificato con advj.
Il punto è che all'interno di Advance Mame 3.9 lo vede solo in modalità digitale. Me ne accorgo perché giochi come Super Hangon e Outrun non fanno sterzate parziali. Dovrebbe usare il device "paddle" e io ho configurato nel file advmame.rc in questo modo:
input_map[p1_paddlex] joystick[0,0,0]
Ma nulla da fare, non lo vede.
Il bello è che ho provato advance Mame 1.4 e funziona perfettamente! Senza neanche la linea che ho scritto sopra, è sufficiente usare il default:
input_map[p1_paddlex] auto
Qualcuno sa spiegarmi perché?
Altra cosetta: se lo imposto in modalità PS4 non viene visto. Funziona solo in modalità PS3. Il che significa rinunciare al ritorno automatico. Suggerimenti?
torno qui a dirvi che ho provato il Logitech G29 con RetroPie e funziona! Viene rilevato come joystick analogico, verificato con advj.
Il punto è che all'interno di Advance Mame 3.9 lo vede solo in modalità digitale. Me ne accorgo perché giochi come Super Hangon e Outrun non fanno sterzate parziali. Dovrebbe usare il device "paddle" e io ho configurato nel file advmame.rc in questo modo:
input_map[p1_paddlex] joystick[0,0,0]
Ma nulla da fare, non lo vede.
Il bello è che ho provato advance Mame 1.4 e funziona perfettamente! Senza neanche la linea che ho scritto sopra, è sufficiente usare il default:
input_map[p1_paddlex] auto
Qualcuno sa spiegarmi perché?
Altra cosetta: se lo imposto in modalità PS4 non viene visto. Funziona solo in modalità PS3. Il che significa rinunciare al ritorno automatico. Suggerimenti?
Ultima modifica di CyberPaul il 03/08/2021, 0:37, modificato 1 volta in totale.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
- CyberPaul
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Volante e pedali su RetroPie
Ho fatto prove di tutti i tipi usando anche Advance Mame 3.9 su PC. Niente da fare, non si riesce a pilotare i giochi che vogliono il paddle mediante un dispositivo che fornisce posizioni assolute, come un joystick analogico. Ho anche provato un Logitech WingMan RumblePad ed è solo stesso. In giochi che invece vogliono la cloche viene rilevato tranquillamente!
Per intenderci:
input_map[p1_stickx] joystick[0,0,0]
funziona perfettamente e posso ad esempio pilotare la posizione orizzontale del personaggio di Space Harrier con il volante!
Perché mai non funzioni coi giochi che richiedono paddle resta un mistero.
Chiunque sia riuscito a funzionare un dispositivo come un potenziometro attraverso smartasd o a-pac con Advance Mame 3.9 mi aiuti!
P.S. Eventualmente sarebbe possibile installare una versione precedente di Advance Mame, tipo una 3.x?
Per intenderci:
input_map[p1_stickx] joystick[0,0,0]
funziona perfettamente e posso ad esempio pilotare la posizione orizzontale del personaggio di Space Harrier con il volante!
Perché mai non funzioni coi giochi che richiedono paddle resta un mistero.
Chiunque sia riuscito a funzionare un dispositivo come un potenziometro attraverso smartasd o a-pac con Advance Mame 3.9 mi aiuti!
P.S. Eventualmente sarebbe possibile installare una versione precedente di Advance Mame, tipo una 3.x?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Volante e pedali su RetroPie
Sotto Retropie puoi installare versioni diverse dal modulo per installare gli emulatori e puoi selezionare un emulatore per ogni gioco, quindi avere nella stessa lista giochi versioni diverse dello stesso emulatore con cui far partire un gioco
Non so se ti può essere d'aiuto
Non so se ti può essere d'aiuto
- CyberPaul
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Volante e pedali su RetroPie
Sono felice di riportare che ho risolto dopo aver faticato davvero tanto!
Ho provato innanzitutto a ricompilare la versione 3.5 su una raspbian lite e ho verificato che NON era affetto dal problema!
Urrà, mi sono detto, allora è un errore introdotto nelle ultime versioni!
Ho provato la 3.8 e (ri-urrà) funzionava! Quindi si trattava SOLO di individuare le differenze tra le versioni "adiacenti" 3.8 e 3.9.
Sono andato a spulciare nel codice sorgente su github comparando le versioni in maniera certosina con un occhio di riguardo a dove si parlava di "paddle" e... Ho trovato lo strafalcione: paddle e lightgun dichiarati come controller con coordinate relative anziché assolute!
Modificato due sorgenti, ricompilato e voilà: ho una 3.9 fixed! Sono davvero contento e un pizzico orgoglioso
Se dovesse interessarvi vi posso condividere la fix
@Tox Nox Fox
Mi suggerivi di installare versioni intermedie tra 1.4 e 3.9? Sono disponibili già compilate? Puoi spiegare meglio il tuo suggerimento che è comunque interessante.
Ho provato innanzitutto a ricompilare la versione 3.5 su una raspbian lite e ho verificato che NON era affetto dal problema!
Urrà, mi sono detto, allora è un errore introdotto nelle ultime versioni!
Ho provato la 3.8 e (ri-urrà) funzionava! Quindi si trattava SOLO di individuare le differenze tra le versioni "adiacenti" 3.8 e 3.9.
Sono andato a spulciare nel codice sorgente su github comparando le versioni in maniera certosina con un occhio di riguardo a dove si parlava di "paddle" e... Ho trovato lo strafalcione: paddle e lightgun dichiarati come controller con coordinate relative anziché assolute!
Modificato due sorgenti, ricompilato e voilà: ho una 3.9 fixed! Sono davvero contento e un pizzico orgoglioso

Se dovesse interessarvi vi posso condividere la fix

@Tox Nox Fox
Mi suggerivi di installare versioni intermedie tra 1.4 e 3.9? Sono disponibili già compilate? Puoi spiegare meglio il tuo suggerimento che è comunque interessante.
Ultima modifica di CyberPaul il 12/08/2021, 14:05, modificato 1 volta in totale.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Volante e pedali su RetroPie
Dicevo che puoi installare varie versioni di un emulatore dal menù di installazione. Ci sono verisoni stabili e versioni beta.
Per alcuni giochi che sul mame2010 non vanno si può installare una versione precedente o successiva e lanciare quel gioco specifico con la versione "diversa"
Per alcuni giochi che sul mame2010 non vanno si può installare una versione precedente o successiva e lanciare quel gioco specifico con la versione "diversa"
- CyberPaul
- Newbie
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 18/06/2017, 11:39
- Città: Napoli
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Volante e pedali su RetroPie
Ah ok, parlavi dell'installazione standard, ma per advance mame le uniche versioni consentite sono 0.94, 1.4 e 3.9.
Infatti la 1.4 andava bene, ma è troppo indietro come "feature", specie nella generazione delle risoluzioni pixel perfect. I controller poi hanno riferimenti numerici che possono cambiare a seconda dei dispositivi connessi al boot, mentre la 3.9 può usare identificativi assoluti che ti permettono una configuraizone che funzioni sempre.
Ad ogni modo ho risolto da solo alla grande impegnandomi un po' e rispolverando le mie abilità di programmatore. E ora ho la migliore versione col bug corretto, non potevo sperare di più!
Infatti la 1.4 andava bene, ma è troppo indietro come "feature", specie nella generazione delle risoluzioni pixel perfect. I controller poi hanno riferimenti numerici che possono cambiare a seconda dei dispositivi connessi al boot, mentre la 3.9 può usare identificativi assoluti che ti permettono una configuraizone che funzioni sempre.
Ad ogni modo ho risolto da solo alla grande impegnandomi un po' e rispolverando le mie abilità di programmatore. E ora ho la migliore versione col bug corretto, non potevo sperare di più!
Re: Volante e pedali su RetroPie
sono interessato alla tua modifica, se puoi uppare il fix te en sarei grato.