Pagina 1 di 3

Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 0:59
da Picard
PC così configurato:

MoBo: Zotac nForce 610i-ITX
CPU: Intel Core 2 Duo E6750 2.66 Ghz
RAM: 4GB
GPU: NVIDIA GeForce 7050 integrata
  • Scarico Batocera 31, appena uscito
  • Uso Balena Etcher (come consigliato) per mettere l'immagine su chiavetta USB SanDisk Extreme 32GB e faccio fare anche la verifica
  • Inserisco la chiavetta sul PC e setto il BIOS per fare il boot da USB
  • Parte il boot ma dopo pochi secondi il PC va in shutdown, si spegne del tutto
  • Riprovo più volte senza successo, anche cambiando porta USB
  • Penso: magari è la 31 che ha qualche problema. Scarico la 30, stesse operazioni, stesso risultato
  • Penso: ma che sfiga!
Qualsiasi suggerimento è ben accetto!

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 2:05
da Picard
A occhio e croce, dalle prove che ho fatto, sembrerebbe un problema di alimentazione.
Attendo comunque eventuali suggerimenti.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 2:23
da larasa
avendotelo suggerito, mi sento un po responsabile quindi finche non risolviamo resto con te.
controllerei le cose piu ovvie tra cui :
-provarla su un altro pc.
-provare un altra chiavetta.
-il pc con win funziona?

che versione usi ? la 32bit o la 64bit ? io consiglio la 64bit.
potresti provare versioni piu vecchie , ma deduco che , secondo me , se due versioni danno lo stesso risultato allora potrebbe essere l'hardware.... ma vorrei sentire anche il parere di gotrek ...
Picard ha scritto: 21/06/2021, 2:05 sembrerebbe un problema di alimentazione
...l'avevo pensato anch'io, ma credevo di dire una cavolata, mi faceva simile un pc con win che non sono piu riuscito a far partire, vediamo.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 8:34
da Gothrek
sicuramente non è un problema di batocera, effettivametne sembrerebbe un problema di alimentazione, in generale, sembra stupido ma tutto ciò che è usb naturalmente consuma, e se l'alimentatore è al limite potrebbe non farcela.

altro consiglio, se possibile togli l'hd e collegalo usb al pc cosi da installare batocera direttamente sul hd piuttosto che fare il passaggio da chiavetta.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 9:04
da cybermat
Prova Rufus per creare Batocera bootable , capisco che consigliano Balena ma visto che non va prova così.

Da qualche parte scriverà un log che dice la ragione dello shutdown.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 16:59
da Picard
larasa ha scritto: 21/06/2021, 2:23 avendotelo suggerito, mi sento un po responsabile quindi finche non risolviamo resto con te
Sono quasi certo che batocera non c'entri nulla ma ho bisogno di aiuto, quindi lo accetto volentieri e lo apprezzo molto!

Riguardo ai consigli che tu, @Gothrek e @cybermat mi avete dato, vi faccio un elenco dei passaggi fatti finora e degli elementi a mia disposizione per ragionare.

Dati di base:
  • Il bartop utilizza un alimentatore fanless Snanshi 24 V. Il voltaggio - regolabile - è setatto sui 20 V fissi (verificato con tester).
  • Questo alimentatore fanless è collegato a una pico PSU della HD PLex, anche questo fanless con un suo dissipatore passivo a sua volta ancorato sulla staffa reggi monitor
  • Il ragazzo che mi ha venduto il bartop mi ha detto che non ha mai avuto nessun problema del genere, neanche accennato. Anzi, prima con lo stesso sistema di alimentazione aveva installato un PC molto più esigente in termini di consumi e non aveva registrato nessuno strano comportamento
  • Sulla motherboard originale era montato un E6420. Io l'ho sostituito con un E6750 che avevo a disposizione. Il TDP è lo stesso (65W), cambia solo il FSB (1333 contro 1066)
  • Ho aggiunto anche un modulo di RAM da 2 GB
  • Dopo i primi problemi ho tolto il modulo aggiuntivo di RAM per eliminare una variabile (non è cambiato nulla)
  • Nel frattempo sono riuscito a installare il sistema sull'SSD della SanDisk, direttamente da chiavetta USB. Il procedimento di installazione sembrava bloccato però l'ho lasciato fare e alla fine adesso fa tranquillamente il boot da SSD
  • Il sistema è un 64bit
bartop (Custom).jpg
Che cosa accade:
  • Se provo a fare il boot con i led dei tasti e del marquee accesi, va in shutdown prima di arrivare al frontend. Se li tengo spenti arriva tranquillamente al frontend. Questa è la cosa che mi ha fatto dubitare dell'alimentazione. Eppure con un alimentatore 24V 8A settato a 20V dovrei avere potenza a sufficienza (circa 160W)
  • Infatti, dopo che è arrivato al frontend anche se alzo il volume della musica al massimo e accendo tutti led (aumentando quindi il consumo) non succede nulla, il sistema regge tranquillamente. Questa cosa mi manda fuori di testa. Anche se lancio emulatori il sistema sembra reggere
  • Se lascio il sistema senza toccarlo per 5 minuti quando torno non risponde più ai comandi (né leve né tastiera) eppure le tracce mp3 continuano a scorrere, il volume comandato da tastiera funziona e il PC è accessibile in rete. Solo che non lo posso usare. Se passa meno tempo (tipo 2/3 minuti), nessun problema. Succedeva anche con il boot da chiavetta
Le cose che so che dovrei provare:
  • Rimettere la vecchia CPU e vedere come va
  • Provare un altro alimentatore, magari standard
Qualsiasi ulteriore consiglio è gradito per non andare a tentoni, anche perché ogni tentativo (fatto bene e con calma) è decisamente time-consuming, quindi spero di poter trovare la soluzione (che sicuramente c'è) con il minor numero di tentativi possibili.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 18:24
da Gothrek
@Picard

dunque il tema dei tasti mi fa pensare che forse qualcuno di loro provoca lo spegnimento (non tanto il consumo), il test che farei e staccare l'encoder con joy e tasti e lasciare una tastiera usb standard e provarlo

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 21/06/2021, 18:56
da cybermat
Secondo me sono i picchi che non regge così leggendo, si vede che Batocera crea qualche picco che prima non avevi (l'encoder dei tasti potrebbe appunto creare questo sotto altro SO). Se riesci a usare un alimentatore da 220v ti togli subito il dubbio, se funziona in commercio ci sono alimentatori che non occupano moltissimo e sono anche molto silenziosi perché con sistemi che regolano la ventola in base al consumo.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 22/06/2021, 1:01
da Picard
Gothrek ha scritto: 21/06/2021, 18:24 dunque il tema dei tasti mi fa pensare che forse qualcuno di loro provoca lo spegnimento (non tanto il consumo), il test che farei e staccare l'encoder con joy e tasti e lasciare una tastiera usb standard e provarlo
Grazie per il consiglio @Gothrek, la tua era la prova più semplice da fare quindi l'ho fatta subito.
Ho staccato l'USB che interfaccia leve e tasti col PC, ho acceso comunque alimentando i LED e... niente da fare.
Anzi, a freddo fa lo shutdown ancora prima e, a volte, non riesce neanche ad accendersi: premo il pulsante ma non si avvia (si accende e si spegne in una frazione di secondo).
Per eliminare altre variabili ho staccato il jumper del tasto start e ho provato l'avvio ponticellando con un cacciavite: stesso risultato.
cybermat ha scritto: 21/06/2021, 18:56 Secondo me sono i picchi che non regge
Eh @cybermat, a questo punto mi sembra l'ipotesi più probabile (nonché la prima fatta).

Appena riesco provo con un alimentatore esterno e vi faccio sapere.

Non avevo precisato prima che i led dei tasti e del marquee derivano da uno dei cavi SATA della mobo (lo specifico per precisione).

Se nel frattempo vi vengono altre idee fatemi sapere!

Grazie.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 22/06/2021, 8:57
da larasa
... mumble,mumble ... dunque ... ragioniamoci su meglio ...
i led credo abbiano pochissimo picco , il marquee pure , ... secondo me gli unici che possono fare picchi sono il processore e ... la gpu.
dico anche che se in un "sistema" esistono alcune variabili , cambiando cpu , mettendo e togliendo ram , attacca o stacca qualunque cosa ... le variabili aumentano e probabilmente si creano strani conflitti o confusione ... lo dico perche io l'ho gia fatto tante volte intestardendomi su cose poi rivelatesi inutili, c'ho perso un sacco di tempo per niente.
purtroppo a questo punto bisogna ricontrollare tutto piu volte sperando di accorgersi che é colpa di una "distrazione tecnica"(sciocchezza).
per adesso anch'io punterei il dito sull'alimentatore.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 22/06/2021, 9:04
da Gothrek
@Picard
tolta, la tastiera, e ad avvalorare l'alimentatore, posso aggiungere che se lo spegnimento è cosi veloce il sistema operativo non interviene.

altro test potresti partire direttamente da usb escludendo l'hd, cosi da concentrarti sulle altre parti.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 22/06/2021, 21:58
da Picard
larasa ha scritto: 22/06/2021, 8:57 se in un "sistema" esistono alcune variabili , cambiando cpu , mettendo e togliendo ram , attacca o stacca qualunque cosa ... le variabili aumentano e probabilmente si creano strani conflitti o confusione ...
larasa ha scritto: 22/06/2021, 8:57 per adesso anch'io punterei il dito sull'alimentatore.
Infatti non so se provare prima a rimettere la CPU che c'era o testare un alimentatore.
Probabilmente proverò con l'alimentatore
Gothrek ha scritto: 22/06/2021, 9:04 tolta, la tastiera, e ad avvalorare l'alimentatore, posso aggiungere che se lo spegnimento è cosi veloce il sistema operativo non interviene.
Già però anche la CPU è sospettata.
A volte certe schede madri digeriscono male certe CPU.
Gothrek ha scritto: 22/06/2021, 9:04 altro test potresti partire direttamente da usb escludendo l'hd, cosi da concentrarti sulle altre parti.
Molti test li ho fatti da USB senza HD e i problemi erano identici, quindi mi concentrerei su PSU e CPU.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 23/06/2021, 9:30
da cybermat
Quando ho cambiato CPU nell'estrarla ho piegato alcuni pin del socket , te lo dico giusto per informazione perché mi si spegneva il pc dopo pochi secondi dall'avvio.

Dicono che le cpu vadano cambiate quando sono calde, perché i piedini sono più morbidi e fanno meno danni al socket, parola d'ordine delicatezza.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 23/06/2021, 22:27
da Picard
Aggiornamento

Come il rasoio di Occam insegna, per la risoluzione di un problema bisogna percorrere la via più semplice, più ovvia.
Ho attaccato un vecchio alimentatore ATX della iTek, una cosetta da 30 euro: scomparso ogni problema.

Il ragazzo che mi ha venduto il bartop aveva adottato una soluzione fanless per limitare i rumori e il calore generato all'interno del bartop.
Mi piacerebbe ripristinare quel tipo di alimentazione ma non so neanche se ad essere rotto sia l'alimentatore o la picoPSU (che costa un bel po', tra l'altro).
La soluzione più semplice credo sia quella di metterci il mio ATX, rifare qualche cablaggio e mettere una ventolina su un foro d'uscita (che già c'è) per dissipare un po' il calore.
Che ne pensate?

Però ho notato che un problema permane, e questo credo proprio sia lato software, non hardware: se lascio il sistema senza toccarlo per 5 minuti quando torno non risponde più ai comandi (né leve né tastiera) eppure le tracce mp3 continuano a scorrere, il volume comandato da tastiera funziona e il PC è accessibile in rete. Solo che non lo posso usare. Se passa meno tempo (tipo 2/3 minuti), nessun problema. Mi sembra di ricordare che succedesse anche con il boot da chiavetta. Altro particolare: quando si blocca se premo il tasto di accensione per spegnerlo passano circa 20 secondi e poi si spegne. Se premo lo stesso tasto quando il sistema non è impallato il PC si spegne all'istante.

Idee a riguardo?

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 24/06/2021, 1:37
da larasa
Aaahhh, problema risolto, sto meglio.
dalla mia sufficente esperienza dico che il "fanless" a me ha sempre portato male, una ventolina ci vuole sempre, purtroppo qualcuna é molto rumorosa e qualcun'altra no.
secondo me queste cose "pico" non danno molto, credo dai 150 ai 250watt al massimo e usano un alimentazione a 12V e circa 16A , anche se sono molto interessanti purtroppo le lascerei nel cassetto, per adesso.
fai tutto con un normalissimo alimentatore atx, é meglio, potresti usare una "breakboard atx" per tenere un po di ordine.

i blocchi che hai assomigliano ad uno screensaver, hai provato ad attaccare un joystick e almeno 4 pulsanti( start select(hotkey) pulsanteA pulsanteB ) o un joypad e vedere se lo fa o se lo sblocca ?

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 24/06/2021, 8:33
da Gothrek
lascerei attaccata per ora anche una tastiera per capire se toccando una freccia o altro il sistema si riprende.

La cosa che mi sembra strana è che con i tasti del volume (sempre legati al sistema operativo) funzionino regolarmente, segno che il sistema operativo è effettivametne operativo :D

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 24/06/2021, 9:27
da cybermat
Prova a disabilitare le impostazioni di power save (non so dove siano), se hai encoder usb toglie l'alimentazione credo e non puoi uscire dallo standby. Windows ha l'impostazione "consenti al dispositivo di riattivare il computer"

Come ho scritto più sopra esistono alimentatori atx ottimi e molto silenziosi cerca su amazon leggi qualche recensione e fatti un'idea. Nel mio bartop sono passato a SSD e cambiato dissipatore con un Arctic Freezer. All'appello manca solo di prendere un alimentatore più silenzioso e ho ridotto notevolmente il rumore, l'unico rumore prodotto non facilmente eliminabile è quello della ventola che butta l'aria calda, pur essendo anche lei una ventola molto silenziosa montata con gommini antivibrazione, l'aria che si infrange sulla griglietta di protezione alla fine produce qualcosa di udibile, forse cambiando il verso dell'aria potrei eliminare anche questo rumore, ma non ne ho mai sentito la necessità, ricordiamoci sempre che il bartop è nato per giocarci e quando giochi senti il rumore dei giochi, non un pc in idle.

Senza entrare nel dettaglio del venditore, spesso si cercano soluzioni "non richieste" anche più costose per certi versi, ho visto plance pronte al gioco con soluzioni "mirroring wireless" , la morte del gioco, il trionfo dell'input lag, dell'impossibilità di giocare agli arcade e giochi console vecchio stampo in maniera dignitosa. Questa dell'alimentatore "che non scalda" è geniale, i pico li compri per la dreamcast quando la moddi con il gdemu perché poi tendono a scaldare non usando più il lettore, ma per un bartop ci vuole piena potenza e un prodotto di qualità, basta comprare i prodotti giusti e questi scalderanno in base all'utilizzo dei componenti e saranno termoregolati. Io con 30 euro di arctic cooling ho sostituito l'intel dissi stock, ora giro a 800 rpm fissi (messo modalità silent) e ho 10-12 gradi in meno in idle... con una ventola estrattrice sempre della artic butto fuori l'aria calda con meno rpm, insomma ci vuole anche una certa capacità quando si selezionano i componenti di un bartop, capisco che il dissistock ti fa risparmiare perché compreso nella CPU, ma non credo che qualche decina di euro in più cambino la vita di noi videogiocatori.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 27/06/2021, 13:46
da Picard
Cari @larasa, @Gothrek e @cybermat, vi chiamo tutti in causa perché ho bisogno di aiuto, non riuscendo a venirne a capo.

Riassumo per punti, come faccio di solito:
  • Questione alimentazione sistemata, installato un ATX, nessuno shutdown, quindi quel problema è a posto
  • Batocera continua a freezarsi. Ho cercato sui forum senza successo.
  • La cosa che mi fa impazzire è che se lo uso senza fermarmi non sembra soffrire di nessun blocco. Se non lo uso, in un tempo variabile si blocca. Cosa diavolo accade quando non uso il PC che lo fa bloccare, qualcosa nel cron? A volte sono 45 secondi, altre volte 3 minuti.
  • Questa variabilità mi fa un po' escludere le cose che dovrebbero intervenire dopo un tempo prefissato
  • Lo screensaver di Batocera non sembra essere il problema (l'ho fatto anche partire senza problemi)
  • Le opzioni di risparmio energentico interne a Batocera le ho disattivate
  • Ci sono delle impostazioni di risparmio energetico nel BIOS che non mi sembra possano essere coinvolte nel problema, non so
  • All'improvviso Batocera non risponde più ai comandi ma la musica continua ad andare e il PC è visibile in rete (segno che il sistema è online e parzialmente operativo, il problema è l'interfaccia utente)
  • Ho provato a staccare l'encoder delle leve/tasti, stesso problema
  • Ho provato solo con la tastiera, stesso problema
  • Ho provato staccando l'hard disk e avviando da USB, stesso problema
  • Ho provato a caricare i valori ottimali predefinti del BIOS, stesso problema
Qualsiasi consiglio è ben accetto, io ho praticamente finito le prove che avevo in mente.
Potrebbe essere qualcosa relativa ai driver nVidia?

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 27/06/2021, 19:06
da cybermat
Hai fatto tante prove, sta diventando un po' "dispendioso" usare Batocera , non l'ho scritto ai tempi perché non volevo passare per menagramo ma Linux bello fino a quando va, poi quando non va cominciano i dolori. Io sono fan di Windows, anche spesso in ambito corporate, se ben settato rende i setup e manutenzioni meno problematici e oscuri.

Il bios ha l'ultimo firmware ? Sono prove di disperazione.

Re: Problema installazione Batocera su PC

Inviato: 27/06/2021, 19:19
da larasa
mmm, da una parte sembra un surriscaldamento, dall'altra sembra un blocco della grafica, hai provato con la grafica della motherboard?
... alla fine bisognerà provare anche windows, giusto per vedere se l'hardware funziona, altre cose adesso non mi vengono in mente, ma rimango in ascolto...