Pagina 1 di 1

JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 27/03/2021, 12:55
da Jontox
Buongiorno a tutti,

Sto scrivendo questo argomento per cercare aiuto con l'intelligenza collettiva, perché mi blocco ... <-wacko->

Insomma, effettuando diversi errori e prova, il problema non viene dal Candy cab, ma dalla PCB JammASD USB.
Sono già riuscito a isolare il colpevolo.

Quindi il problema è il seguente:
- Visualizzazione della tastiera virtuale in WIN10.
- Connessione JammASD tramite USB al PC senza connettere il Jamma.
Il risultato è che il tasto ALT sinistro (pulsante 2 del primo giocatore) è sempre bloccato.
Idem per l'ALT destro sulla tastiera virtuale, ma sapendo che i due tasti sono collegati è normale.

Dopo aver scollegato il jammASD dalla porta USB, i tasti ALT si attivano sempre sulla tastiera virtuale
piccolo tocco del tasto ALT sinistro e il problema di prima e corretto.
La tastiera virtuale non visualizza più un tasto attivato in modo permanente.

A livello dei led una volta connesso la jammASD, alla pressione del tasto si attivano i led Num lock, Caplock e Scroll lock.
Il led D7 lampeggia ad intermittenza, segno di buona salute del jammASD mi sembra.

In breve, il PCB JammASD, una volta connesso, mi fa oscillare dal tasto ALT sinistro alla velocità di un arma automatica, questo è ovviamente lo stesso quando si usa WIN10, ma anche in Groovymame.

N.B .: ho testato il software di configurazione jammASD, una volta connesso il problema è chiaramente visibile nella scheda TEST dell'applicazione 1P Button 2 ON permanentemente.

Ho passato ore a guardare cazzate sul web con la tastiera WIN10 con tasto alt bloccato, ma senza alcun risultato.
Provo anche con un altro cavo mini usb con lo stesso problema.

A questo punto deduco che la scheda jammASD sia difettosa (comunque funziona tutto bene, segnale schermo ecc ...)
oppure mentre WIN10 fa il proprio con il driver che associa di default alla scheda durante la connessione USB.
Ho anche domandado a altri utente su WIN10 e sembra di non avere problemi.

Un'idea ? <-help->

Grazie a tutti e buon gioco :)

N.B.: L'italiano non e mia madre lingue, scusatemi in anticipo in caso di errore grammaticale

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 27/03/2021, 14:00
da Tox Nox Fox
Più che intelligenza collettiva possiamo attendere che arrivi Picerno (che avendo progettato e programmato la scheda è sicuramente il tuo uomo!)

Se il problema persiste sono con la jammASD direi che è La colpevole
Sotto Win10 nessun utente ha avuto problemi simili.

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 28/03/2021, 7:43
da Gothrek
@picerno riesci a dare qualche info?

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 29/03/2021, 10:51
da picerno
Jontox ha scritto: 27/03/2021, 12:55 - Connessione JammASD tramite USB al PC senza connettere il Jamma.
Jontox ha scritto: 27/03/2021, 12:55 N.B .: ho testato il software di configurazione jammASD, una volta connesso il problema è chiaramente visibile nella scheda TEST dell'applicazione 1P Button 2 ON permanentemente.
da queste affermazioni sembrerebbe un problema all'ingresso. se hai a disposizione un multimetro/tester dovresti misurare, sempre con connettore jamma staccato, la tensione sul pin 23 del pettine (1P button 2) che dovrebbe essere circa 3,3V. se così non fosse, controlla che siano saldate bene le resistenze R48 e R72 del valore di 10k e 4,7k

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 29/03/2021, 12:54
da Jontox
Grazie, ho infatti un multimetro.

Guardo e scrivo qui i risultati e un link per alcune foto.

A presto

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 29/03/2021, 13:35
da Jontox
Allora

La tensione sul pin 23 del pettine (1P button 2) e di 3,295V, e la stessa tensione per ogni button di giocatore 1P o 2P.

Il valore delle resistenze misurate e ovviamente corretto :
R72 = 4,7k
R48 = 10k

La saldature della resistenza R72 sembra strana un po 'storto
Immagine

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 29/03/2021, 18:08
da picerno
Jontox ha scritto: 29/03/2021, 13:35 La tensione sul pin 23 del pettine (1P button 2) e di 3,295V, e la stessa tensione per ogni button di giocatore 1P o 2P.
ok. puoi verificare la tensione sulle 4 pad delle due resistenze e sul pin del PIC a cui si collega R72? lo so che i pin del PIC sono molto vicini ma se per sbaglio ne tocchi 2 non fai danni. la tensione dovrebbe sempre essere 3,3V
Jontox ha scritto: 29/03/2021, 13:35 Il valore delle resistenze misurate e ovviamente corretto :
R72 = 4,7k
R48 = 10k
ok
Jontox ha scritto: 29/03/2021, 13:35 La saldature della resistenza R72 sembra strana un po 'storto
non è un problema se è un po' storta, basta che sia saldata

non dovrebbe essere un problema di configurazione ma per caso l'hai cambiata? puoi allegarmi il file?

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 29/03/2021, 20:04
da Jontox
Ciao,

Ecco qui le tensione sulle 4 pad delle due resistenze:
R72 : 3,293V e 3,294V
R48: 3,297V e 3,294V

Per il pic ho preferito prendere tutte le tensione sulle 16 pin del PIC il numero 1 essendo il pin di sinistra quando il pegno Jamma e in fronte a me (come sulla foto di prima)
Ti ho messo in giallo le tensione diverse dall'obbietivo :

1: 3,293V
2: 3,293V
3: 3,293V
4: 3,293V
5: 3,293V
6: 3,293V
7: 3,293V
8: 0,0V
9: 3,297V
10: 3,293V
11: 3,293V
12: 3,293V
13: 0,382V
14: 3,293V
15: 3,293V
16: 3,293V

Il pin 13 sembra collegato alla resistenza R72.

Non ho cambiato nulla sulla configurazione iniziale comunque troverai allegato il file dat della JammASD

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 30/03/2021, 10:54
da picerno
Jontox ha scritto: 29/03/2021, 20:04 Ecco qui le tensione sulle 4 pad delle due resistenze:
R72 : 3,293V e 3,294V
R48: 3,297V e 3,294V
ok, giusto
Jontox ha scritto: 29/03/2021, 20:04 Per il pic ho preferito prendere tutte le tensione sulle 16 pin del PIC il numero 1 essendo il pin di sinistra quando il pegno Jamma e in fronte a me (come sulla foto di prima)
Ti ho messo in giallo le tensione diverse dall'obbietivo :

1: 3,293V
2: 3,293V
3: 3,293V
4: 3,293V
5: 3,293V
6: 3,293V
7: 3,293V
8: 0,0V
9: 3,297V
10: 3,293V
11: 3,293V
12: 3,293V
13: 0,382V
14: 3,293V
15: 3,293V
16: 3,293V

Il pin 13 sembra collegato alla resistenza R72.
non c'era bisogno di prenderle tutte. comunque, il pin 8 è giusto che sia 0V perchè è connesso a GND mentre il pin 13, essendo collegato a R72 come giustamente hai capito, deve avere la sua stessa tensione. il problema è quindi che manca il collegamento tra R72 ed il pin 13 (in realtà non è 13 ma lo chiamiamo così riferito alla tua foto) e dovresti notare la mancanza di continuità anche con il multimetro. controlla anche la saldatura del pin 13 con una lente d'ingrandimento o cerca di capire se la pista è interrotta nel suo percorso

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 30/03/2021, 11:13
da Jontox
La PCB e stata comprata nuova da https://www.smallcab.net in ottobre 2020.
Volevo confirmare che il prodotto era difettoso.

A questo punto mi torno dal venditore per la garanzia.
Picerno, confermi che la garanzia e supportata dal venditore o direttamente da te, il produttore?
Per ogni prodotto e diverso quindi preferisco chiedere.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato.

Buona giornata.

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 30/03/2021, 12:35
da picerno
la garanzia viene gestita dal venditore. la mia è un'ipotesi quindi verifica che effettivamente manchi il collegamento tra R72 e pin 13. non ha mai funzionato o il problema si è verificato adesso?

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 01/04/2021, 21:09
da Jontox
Grazie picerno.

Mancha il collegamento tra R72 e pin 13.
La JammASD non ha mai funzionato e il sacchetto di plastica era sigillato, quindi un'anomalia di fabbricazione

Buona sera

Re: JammASD USB + WIN10 = Aiuto

Inviato: 02/04/2021, 9:48
da picerno
mi dispiace, non dovrebbe succedere ma può capitare. la garanzia esiste proprio per questo