Pagina 1 di 2

Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 26/02/2021, 16:42
da SuperMagoAlex
Ciao a tutti,

ho acquistato un cabinato Ok Baby con monitor Videocolor 28 pollici bifrequenza 15/25khz.

E' cablato Jamma, ed ho già preparato un pc con scheda video ATI R7 240 e Jammasd. Ho provveduto a sostituire gli stick neri con cui era equipaggiato (buoni solo da tirare contro al muro) con degli stick Sanwa originali, spettacolari. I pulsanti invece vanno benissimo, ho dovuto solo collegare il sesto tasto del P1 e P2 direttamente alla Jammasd.

Adesso arriva la parte più rognosa per me, ovvero la pulitura dello chassis.

Per levare gli adesivi e i residui del nastro da imballaggi ho usato un prodotto specifico, ma non ho idea di come eliminare i segni neri delle strusciate ed eventualmente i graffi... qualche esperto restauratore può illuminarmi? Thanks! :-D

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 26/02/2021, 17:17
da CONSOLEMAN
Vedi quí se può esserti utile

viewtopic.php?f=66&t=26079

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 26/02/2021, 17:25
da SuperMagoAlex
CONSOLEMAN ha scritto: 26/02/2021, 17:17 Vedi quí se può esserti utile

viewtopic.php?f=66&t=26079
Lavorone complimenti!

Ho anch'io un Big Century ma con schermo da 28".

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 26/02/2021, 22:18
da DigDug
Che belli i Candy cab!

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 01/03/2021, 9:32
da SuperMagoAlex
Se qualcuno fosse interessato, per eliminare le strusciate si può usare la gomma magica. Sono delle spugnette bianche che vanno prima bagnate e poi strofinate sulla parte da cancellare, funzionano perfettamente. Ho rimosso anche dei segni presenti sui tasti.

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 01/03/2021, 20:59
da SuperMagoAlex
Plancia pulita e lucidata <-wub->

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 05/03/2021, 23:23
da Ninjawarriors
Guardati questo video, penso ti possa essere molto utile. :wink:


Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 11/03/2021, 18:30
da SuperMagoAlex
Ho pulito tutto il cabinato, interno ed esterno, al momento non ho fatto il retrobright (non è la stagione giusta...) ma sono comunque soddisfatto del risultato, non vi sono parti "yellowish".

Ho praticamente terminato la configurazione del pc (un i5 7400, SSD 200gb, 8Gb ram, ATI Radeon R7 240 2Gb), su cui ho installato un sempre ottimo Maximus Arcade con romset completi di MAME, NeoGeo, Sega Model 2, Sega Model 3, Naomi, Atomiswave, in pratica il top per un candy cab <-wub->

Come si vede dalle foto ho avvitato la Jammasd ad un pannello presente all'interno del cab, ho collegato il sesto pulsante del P1 e P2 direttamente alla Jammasd, a cui ho collegato anche due tastini aggiuntivi (posizionati sotto la plancia), a cui ho dato la funzione di inserimento crediti e uscita dal gioco. Ho inoltre messo un pulsante nero per l'accensione del pc vicino all'interruttore del cabinato.

Il monitor come ho scritto in precedenza è un bifrequenza automatico 15/25khz, tramite VMMaker ho installato le super resolutions per un totale di 28 modeline, quindi ogni gioco Mame/NeoGeo gira alla giusta risoluzione e refresh, il Model 3 (Supermodel emulator) switcha a 25khz in 496x384p, mentre i Naomi e Atomiswave (Demul) al momento li faccio girare in 640x480i.

Spero di pubblicare presto un video del funzionamento <-ciao->

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 11/03/2021, 20:39
da gigi70
Veramente bello, aspetto video del funzionamento <-clap->

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 11/03/2021, 22:09
da CONSOLEMAN
Perdonami non vorrei essere stucchevole, ma più che un restauro mi sembra una ripulita al volo

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 11/03/2021, 22:35
da SuperMagoAlex
CONSOLEMAN ha scritto: 11/03/2021, 22:09 Perdonami non verrei essere stucchevole, ma più che un restauro mi sembra una ripulita al volo
Dipende cosa intendi per restauro, ma pulita al volo sicuramente no, perché era veramente sporco dentro e fuori, con vistose "strusciate" ed adesivi/etichette da rimuovere. Ora sembra nuovo. Ho cambiato gli stick, ho fatto rifare il plexi dell'instruction page, ho lucidato la parte in metallo della plancia, comprese le viti. Per non parlare poi della parte pc/emulazione...

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 12/03/2021, 8:22
da Tox Nox Fox
Consoleman è stucchevole per natura 🙂
Ci piace proprio per quello 😁

Gran bel Cab
Gran bel lavoro

Il retrobright io non lo amo particolarmente per varie ragioni. Ho letto che è un processo che può risultare invasivo per la plastica (e vabbè), che non è LA soluzione in quanto il giallo poi torna e che la plastica può diventare più fragile e rompersi.

A volte il giallo è giusto che ci sia. MA ho visto lavori di persone che hanno riverniciato le parti in plastica con un risultato ottimo e duraturo. Purtroppo la cosa costa e non è alla portata di tutti, in quanto conviene andare da professionisti.

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 12/03/2021, 17:11
da SuperMagoAlex
@Tox Nox Fox
Si, effettivamente il retrobright non è il massimo, oltretutto tenere sotto il sole tutte quelle ore un monitor crt non penso che gli faccia molto bene...
La verniciatura è la soluzione definitiva, lo riporti pari al nuovo.

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 12/03/2021, 21:06
da SuperMagoAlex
Ecco il video del funzionamento di tutti gli emulatori.
Model 2, Model 3, ed alcuni Mame (Virtua Racing) vanno a 25khz, mentre Naomi e Atomis in 480i. Mame e NeoGeo pixel perfect con Groovymame e crt emudrivers a 15khz.


Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 12/03/2021, 22:34
da larasa
SuperMagoAlex ha scritto: 12/03/2021, 21:06 pixel perfect con Groovymame e crt emudrivers a 15khz.
....e basta ? ....
...ma prima o poi capiró anche questa, nel frattempo guardo leggo e ascolto...

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 12/03/2021, 23:26
da SuperMagoAlex
larasa ha scritto: 12/03/2021, 22:34 ....e basta ? ....
...ma prima o poi capiró anche questa, nel frattempo guardo leggo e ascolto...
In pratica giochi alla stessa risoluzione ed allo stesso refresh (velocità) del gioco originale.

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 13/03/2021, 13:24
da SuperMagoAlex
Ho fatto una nuova stampa per lo spazio delle istruzioni inserendo i principali comandi per selezionare i giochi.

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 15/03/2021, 0:19
da biasini
SuperMagoAlex ha scritto: 01/03/2021, 20:59 Plancia pulita e lucidata <-wub->
Sembra venuta molto bene. Non amo i Candy, ma se c'è una cosa che davvero mi piace, sono le plance...così si fanno, distanze giuste, spazi necessari, ergonomia corretta e posizione dei tasti. Si vede della roba fatta ex-novo, da far rizzare i capelli!

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 15/03/2021, 10:17
da SuperMagoAlex
biasini ha scritto: 15/03/2021, 0:19 Sembra venuta molto bene. Non amo i Candy, ma se c'è una cosa che davvero mi piace, sono le plance...così si fanno, distanze giuste, spazi necessari, ergonomia corretta e posizione dei tasti. Si vede della roba fatta ex-novo, da far rizzare i capelli!
La cosa più terribile che ho visto ultimamente sono i 6 tasti del giocatore disposti su 2 file in verticale <-ranting3->

Re: Restauro cabinato Ok Baby

Inviato: 15/03/2021, 14:38
da Pa0l0ne
SuperMagoAlex ha scritto:
biasini ha scritto: 15/03/2021, 0:19 Sembra venuta molto bene. Non amo i Candy, ma se c'è una cosa che davvero mi piace, sono le plance...così si fanno, distanze giuste, spazi necessari, ergonomia corretta e posizione dei tasti. Si vede della roba fatta ex-novo, da far rizzare i capelli!
La cosa più terribile che ho visto ultimamente sono i 6 tasti del giocatore disposti su 2 file in verticale <-ranting3->
Tate buttons. Solo per intenditori.... Immagine

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk