Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
steve88
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/02/2021, 15:20
Città: Rimini

Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da steve88 »

ciao a tutti! il mio obiettivo è realizzare un arcade stick ultraportatile all-in-one con raspberry pi4 all'interno. Per ora ho iniziato con retropie. voi cosa consigliate? vantaggi e svantaggi? vorrei emulare il maggior numero possibile di console multiplayer. grazie a tutti!
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da larasa »

io consiglio batocera per la sua facilita d'uso e si puo mettere in italiano, meglio di cosi non si puo.
Avatar utente
steve88
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/02/2021, 15:20
Città: Rimini

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da steve88 »

grazie! dopo qualche mese di esperienza posso dire di conoscere abbastanza bene retropie, che ho già configurato in tutte le sue parti, ma cambierei volentieri in caso di miglioramenti prestazionali.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da Gothrek »

anche il mio voto va per batocera, circa le prestazioni non so se ci saranno cambiamenti, tutto dipende dagli emulatori (sicuramente batocera aggiorna piu' frequentemente di retropie), il resto è hw che non cambia.
Avatar utente
steve88
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/02/2021, 15:20
Città: Rimini

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da steve88 »

grazie! quali sono i punti di forza rispetto a retropie secondo voi?
Avatar utente
steve88
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/02/2021, 15:20
Città: Rimini

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da steve88 »

È vero che ad esempio l'emulazione n64 funziona meglio su Batocera? Grazie!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da Gothrek »

steve88 ha scritto: 26/05/2021, 11:43 È vero che ad esempio l'emulazione n64 funziona meglio su Batocera? Grazie!
tutti e 3 i sistemi (includo recalbox), si appossiano su ES (emulstation), e l'emulazione dei vari sistemi dipende dai core (emulatori) che hanno integrato in libretro (semplifico dicendo che è il motore di es).

Quindi uan delle forze di batocera è proprio la frequenza con cui viene aggiornato e di conseguenza gli aggiornamenti dei vari emulatori.

Gli emulatori per ogni sistema vengono sviluppati da terzi per progetti a se stanti e che vengono portati avanti dai loro team in maniera indipendente ed integrati con compatibilità per libretro, quindi possono essere diversi e in momenti diversi dell'anno.

Le releasi di batocera come degli altri, oltre che portare avanti piccole features specifiche di ogni sistema, non fanno altro che aggiornare gli emulatori.

Tutto questo preambolo, un pò per spiegarti perchè il vero punto di forza tra i tanti ES (retropie, batocera, lakka, recalbox) è meglio uno piuttosto che un altro, è più stabile e con bug fixati quello che integra l'emulatore piu' recenbte o piu' di uno (per tanti sistemi puoi addirittura scegliere per ogni rom l'emulatore migliore per lui, o uno di default per tutti).

Spero averti chiarito meglio questo piccolo pezzetto di mondo retro :D
Avatar utente
steve88
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/02/2021, 15:20
Città: Rimini

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da steve88 »

Grazie, gentilissimo! Questo significa che se fra un anno aggiornerò il core mupen64, quello di Batocera sarà più nuovo rispetto a quello di Retropie?

Con Batocera, una volta installato sul Raspberry, in futuro potrei aggiornare il tutto in maniera più agevole rispetto a retroPie? O il processo è automatico in entrambi i casi?

Grazie!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da Gothrek »

steve88 ha scritto: 26/05/2021, 14:45 Grazie, gentilissimo! Questo significa che se fra un anno aggiornerò il core mupen64, quello di Batocera sarà più nuovo rispetto a quello di Retropie?

Con Batocera, una volta installato sul Raspberry, in futuro potrei aggiornare il tutto in maniera più agevole rispetto a retroPie? O il processo è automatico in entrambi i casi?

Grazie!
diciamo che batocera rilascia 3 o 4 release l'anno, quindi è abbastanza allineato coi core, anzi batocera in realtà non usa solo il mupen64 (nelle sue varie declinazioni) ma puoi scegliere anche parallel_n64

il consiglio è se una rom non ti sembra abbastanza fluida o emulata " a dovere", cambia il suo emulatore e provane un altro cosi da avere delle conf specifiche per rom laddove serve.

X Batocera in generale, l'aggiornamento fa un upgrade della tua versione all'avvio (chiedendolo) in maniera automatica, io preferisco prendere sempre una nuova sd e metterla pulita e ricopiare i dati ma li sono gusti

qui hai tutti i core usati da batocera:
batocera
Avatar utente
Shingokick
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: 13/09/2021, 11:57
Città: Milano

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da Shingokick »

Ciao! Va un po' a gusti, devi provare un po' e trovare quello che ti piace di più.
Batocera è più "pronto" in linea di massima, ha una configurazione meno noiosa. Devo dire, però, che alla fine ho preferito tornare su retropie perché di base ti chiude meno "fuori". Ovviamente presta attenzione a quel che utilizzi, ho provato un milione di img terrificanti fino a che non ne ho trovata una che sembrava più in ordine. Ovviamente mi sbagliavo, era un'ammucchiata di strame disordinato, con gli emu sbagliati, mal configurati e così via.
Mi sono messo di buzza buona e ho sistemato tutto, personalizzando anche un tema molto basic e creando delle grafiche mie partendo dal template già molto bello. Fa parte del gioco, buon divertimento!
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da cybermat »

Io sto usando Batocera su un pi400 , usando una sd 8gb lentina avevo qualche problema, con la samsung 128 ho in parte risolto quei problemi di lentezza e blocchi (credo).

Ne parlano male comunque della v31, sul gruppo discord non li vedo molto entusiasti, però offre tanto in maniera semplice. Avendo usato tantissimo retropie su altri raspberry (240p come uscita tramite scart), posso sostenere senza dubbi che è il migliore, ma devi sbatterti un poco per configurare alcune cose che altre distro danno per scontate, quando riesci a configurare qualcosa con retropie alla fine dura e funziona bene, mentre le cose "chiuse" dei vari recalbox e batocera a volte ti tengono in quel limbo dell'attesa della nuova versione, nella speranza che risolvono. Non è proprio il massimo.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5501
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da Gothrek »

anche io uso batocera,
per il rasp meglio la 30, seppur nelle nuove versioni si aggiungano funzionalità, spesso è l'introduzione di nuovi recenti sistemi, valuterei se davvero necessaria.

detto questo la 32 è alle porte
Avatar utente
rauzer

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 28/03/2014, 14:37
Medaglie: 1
Città: Udine
Località: Udine
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte
Contatta:

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da rauzer »

Lasciamo stare Batocera purtroppo. la 32 conterrà bug gravi non ancora risolti (uno su tutti, questo https://github.com/batocera-linux/batoc ... issues/954)
My retrogaming project - www.facebook.com/rauzerarcade
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da cybermat »

Io ho la V31 e per il momento ho dato colpa alla vecchia SD , ma a me di botto per ben 2 volte nel giro di 1-2 mesi era rimasto fermo al boot. Qualche volta andava in hang uscendo dai vari emulatori.

Spero risolvano questi errori grossolani, se appunto non si vogliono nuovi sistemi e si gioca ai classici forse è meglio andare dalla 30 in giù.
Avatar utente
morenobruni

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 331
Iscritto il: 12/01/2015, 18:48
Medaglie: 1
Città: rovereto
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da morenobruni »

Appena uscita os4 x raspberry p4 bastano 2g distro ufficiale di rgbpi ora la sto provando ma leggendo il sviluppo è ora di passare al pi4 in più ha gia configurato il supporto x la light gun G-CON2 già funzionante appena carico posto immagini
Avatar utente
morenobruni

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 331
Iscritto il: 12/01/2015, 18:48
Medaglie: 1
Città: rovereto
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da morenobruni »

Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da DigDug »

be' chi non si ricorda ALF...
Avatar utente
morenobruni

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 331
Iscritto il: 12/01/2015, 18:48
Medaglie: 1
Città: rovereto
Grazie Inviati: 7 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte

Re: Raspberry Pi4 - Quale distribuzione?

Messaggio da morenobruni »

Prime foto già portata a 1.8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”