E' ora di passare a Wayland - Wayland is coming...
Inviato: 12/02/2021, 17:25
Salve, dopo la recente notizia che anche Ubuntu ha deciso di offrire Wayland di default sulla release 21.04, che arriva dopo tante altre distro come ad esempio Fedora, mi sono un pò documentato ed ho visto che, come c'era da aspettarselo, Wayland sulla carta è un grosso miglioramento, anche per il retrogaming, in particolare per alcune configurazioni.
Ad esempio io uso 2 monitor, come primario un LCD standard 60hz e come secondario un CRT PAL/NTSC; questo per avere un'unica macchina da gaming, retro ed attuale; ho scoperto, grazie ad un malfunzionamento del v-sync sui giochi Amiga e parlando con lo sviluppatore di FS-UAE che c'era un problema nel refresh rate ed infatti, in giro è pieno di post di persone che con una configurazione multi monitor non riescono ad avere 2 frequenze di aggiornamento verticale differenti, una per ciascun monitor, come sarebbe corretto che fosse.
Il problema nella maggior parte dei casi è Xorg.
Wayland risolve questo problema, oltre a tanti altri per cui, dato l'avanzare lento ma inesorabile di questa tecnologia ho deciso di "provare" a spostarmi su Wayland con il retrogaming.
Se ci fosse qualcuno tra voi disposto a fare questo percorso insieme sarebbe fantastico...
Attendo fiducioso
Ad esempio io uso 2 monitor, come primario un LCD standard 60hz e come secondario un CRT PAL/NTSC; questo per avere un'unica macchina da gaming, retro ed attuale; ho scoperto, grazie ad un malfunzionamento del v-sync sui giochi Amiga e parlando con lo sviluppatore di FS-UAE che c'era un problema nel refresh rate ed infatti, in giro è pieno di post di persone che con una configurazione multi monitor non riescono ad avere 2 frequenze di aggiornamento verticale differenti, una per ciascun monitor, come sarebbe corretto che fosse.
Il problema nella maggior parte dei casi è Xorg.
Wayland risolve questo problema, oltre a tanti altri per cui, dato l'avanzare lento ma inesorabile di questa tecnologia ho deciso di "provare" a spostarmi su Wayland con il retrogaming.
Se ci fosse qualcuno tra voi disposto a fare questo percorso insieme sarebbe fantastico...
Attendo fiducioso
