mini - budget
Inviato: 30/01/2021, 17:24
Ciao a tutti. dopo parecchie letture e traduzioni mi sono deciso a partire con questo progetto! Non faro' come molti che dicono budget e poi in casa hanno gia' schermi 43" 4k, pc con i7 e schede video da 899 euro, pulsanti gold leaf avanzati insieme a varie schede elettroniche.....Io parto proprio dal basso.
Aggiungo che non ho alcuna conoscenza di elettronica ed elettricita' in genere... compralo direte voi, ma non ho neanche na lira ... quindi , armato della passione per i flipper e tanta pazienza scrivo qui, sperando di aprire un argomento seguito che mi accompagnera' in questa scalata, e che, grazie ai vostri consigli, mi permettera' finalmente di riassaporare il piacere del pinball dopo anni di videogame a tema, dai tempi dell' Amiga, dai pc fino agli smartphone!
Ad uin paio di anni fa risale la scoperta di vp e fp, ed ora ho diverse tavole funzionanti per cui la decisione di trasferire il tutto nel cabinato: in dotazione per ora ho solo un sistema audio da pc 2.1 ed un monitor 21.5" che fungera' da playfield, sono alla ricerca di un 15" 4:3 per il backglass, ma voglio iniziare la costruzione del cab. per la quale non prevedo grossi intoppi a parte gli ingombri: gia' vedo che il sub e' piuttosto grande... cmq vedro' in seguito
L'idea sarebbe sulla base del monitor, che nudo misura 29.5 x 50.5 cm, costruire un cab con 4 pulsanti laterali (flipper e magna), 1 lancia pallina, 1 insert coin e 1 start.....per altri input terrei la tastiera e il mouse a portata.... e gia' qui si accettano consigli e suggerimenti su quantita' di pulsanti e su come collegarli: si ci sono diverse guide, ma io sono proprio zero ed in genere sono progetti meno modesti del mio.... schede ipac, kz522x
posso sperare in qualcuno che mi aiuti con uno schema dedicato?
Ultimamente ho letto di un sistema di feedback chiamato SSF, che viene descritto come molto valido e non troppo costoso; certo e' un progetto budget, ma aggiungere il feedback,quelle sensazioni potrebbero valerne la spesa...cosa ne pensate? lo avete provato? me lo consigliate? e..... mi aiutate a capire come si connette il tutto? sono necessari amplificatori ,
davvero! dalla parte tecnica
,,, di pc un po' ci capisco, credo che quasi tutti abbiano una scheda audio 7.1 e un amplificatore gia' integrati, sbaglio?
Aggiungo che non ho alcuna conoscenza di elettronica ed elettricita' in genere... compralo direte voi, ma non ho neanche na lira ... quindi , armato della passione per i flipper e tanta pazienza scrivo qui, sperando di aprire un argomento seguito che mi accompagnera' in questa scalata, e che, grazie ai vostri consigli, mi permettera' finalmente di riassaporare il piacere del pinball dopo anni di videogame a tema, dai tempi dell' Amiga, dai pc fino agli smartphone!
Ad uin paio di anni fa risale la scoperta di vp e fp, ed ora ho diverse tavole funzionanti per cui la decisione di trasferire il tutto nel cabinato: in dotazione per ora ho solo un sistema audio da pc 2.1 ed un monitor 21.5" che fungera' da playfield, sono alla ricerca di un 15" 4:3 per il backglass, ma voglio iniziare la costruzione del cab. per la quale non prevedo grossi intoppi a parte gli ingombri: gia' vedo che il sub e' piuttosto grande... cmq vedro' in seguito
L'idea sarebbe sulla base del monitor, che nudo misura 29.5 x 50.5 cm, costruire un cab con 4 pulsanti laterali (flipper e magna), 1 lancia pallina, 1 insert coin e 1 start.....per altri input terrei la tastiera e il mouse a portata.... e gia' qui si accettano consigli e suggerimenti su quantita' di pulsanti e su come collegarli: si ci sono diverse guide, ma io sono proprio zero ed in genere sono progetti meno modesti del mio.... schede ipac, kz522x

Ultimamente ho letto di un sistema di feedback chiamato SSF, che viene descritto come molto valido e non troppo costoso; certo e' un progetto budget, ma aggiungere il feedback,quelle sensazioni potrebbero valerne la spesa...cosa ne pensate? lo avete provato? me lo consigliate? e..... mi aiutate a capire come si connette il tutto? sono necessari amplificatori ,

