Iwhan ha scritto:Ciao a tutti! Ho a disposizione quanto segue:
il mio vecchio pc con duron 1.1GHz 640Mb di RAM, GeForce4 MX440 e 80GB di Hard Disk
1 monitor 17" da pc e la mia vecchia tv 24" philips funzionante(quasi sempre! ogni tanto sembra che la scart debba scaldarsi prima di partire!)
ho 2 domande da fare per ora e sono:
- se uso la tv e preparo una connessione vga-scart usando ultravnc come software (mi ispira il fatto di poter usare il pc da remoto visto che ho una chiavetta wifi che avanza) l'adattamento video andrebbe a sfruttare tanto l'hardware rallentando i giochi? chiedo perchè vedo che tutti usano delle cpu da 2 o 3 ghz e mi è venuto qualche dubbio
- postazione di gioco,sapendo che ho una mezza idea di usare il tutto come multiemulatore anche per sega e altri magari,voi cosa consigliate? un cabinet intero o un tavolino con joypad integrati? non sarebbe brutto anche giocare da seduti comodi XD
grazie dell'attenzione

Per il discorso joystick e tavolino in alternativa al cabinet, non è un discorso di comodità ma quanto (IMHO) di "ritorno al passato" di quando i videogiochi erano solo al bar e finiti i 5 crediti delle 1000 lire ci si accalcava a vedere giocare gli altri, insomma una cosa romantica almeno per me
Stessa cosa per l'utilizzo di un tv, il monitor classico a 15 hz ti porta a vedere un gioco per come in effetti fu concepito.
Per esempio, se gioco ad Ordyne su LCD o alcuni CRT, sembra un gioco totalmente diverso dall'originale.
Un hardware con cpu da 2.4. 3.0 ghz è consigliato per poter emulare anche rom più recenti ma è una cosa direttamente proporzionale, rom recenti più prestazioni, rom anni 70/80 dovresti starci dentro.
Comunque sentire consigli anche di altri porterà aiuto al tuo progetto.
sogno nel cassetto, Twilight Zone... <-diablo->