Pagina 1 di 1
Controllo volume
Inviato: 30/10/2009, 19:57
da PaTrYcK
Ciao!!!
nell'attesa di risolvere il prob al monitor sto configurando tutto il cab, una domanda, come avete ovviato al "problema" controllo del volume?
ciao!

Re: Controllo volume
Inviato: 30/10/2009, 22:31
da fmartine
il volume lo regoli con i potenziometri sulla jamma asd,
oppure via software con i tasti appositi se usi mame!
Con Maximus Arcade puoi personalizzare il controllo volume!
Re: Controllo volume
Inviato: 30/10/2009, 22:53
da bllpla
anche questo è un' argomento nel quale ho perso parecchio tempo visto che ci sono svariate problematiche, se utilizziamo un potenziometro non abbiamo problemi di nessun tipo e possiamo regolare il volume sia ingame che nel front end, se utilizziamo il controllo volume di maximus arcade invece dovremmo accontentarci di regolare il volume all' interno dell' front end e scordarci di regolare il volume ingame, se vogliamo utilizzare i controlli multimediali di una tastiera invece dobbiamo tenere come shell explorer e accontentarci di far avviare automaticamente il FE dall' avvio automatico visto che i tasti multimediali sono gestiti da explorer, ultima opzione creiamo un programmino con autohotkey per gestire il volume per esempio assegnamo + per alzare - per abbassare * per il mute, quì nasce un' altro problemino però se vogliamo utilizzare l' accoppiata volume di maximus arcade e volume di autohotkey dobbiamo usare un piccolo trucco, MA nella regolazione volume interagisce sul volume master, noi con autohotkey dobbiamo interagire sul volume wave altrimenti se tocchiamo il volume durante il gioco (autohotkey) poi torniamo in MA e tocchiamo il volume pure lì possiamo incappare in un problema e mandare in crash MA, questo è dovuto a un controllo del volume di MA non in tempo reale quindi facciamo un' esempio in MA impostiamo il valore audio su 5 tacche entriamo ingame e il volume risulta troppo basso e decidiamo di alzarlo, tornando in MA il folume risulterà ancora troppo alto e volendo nuovamente abbassarlo tramite MA lui non capirà più nulla visto che ricordava che il volume era su 5 tacche quindi il programma spesso andava in crash (almeno a me) il mio consiglio in ogni caso è quello di controllare il volume unicamente da autohotekey (se si sceglie la regolazione via software) e di regolare in ogni caso il volume wave.
credo di aver detto tutto
anzi no ho avuto problemi di regolazione volume (gracchiava) pure nello snes9x risolta con una build alternativa con supporto directx,
e con amiga che prendeva il controllo totale sulla tastiera ed eliminava le mie funzioni speciali di regolazioni volume risolte con il comando -rawkeyboard
questo è quanto
ciaoooooooooooooooooooooooooooo
Re: Controllo volume
Inviato: 30/10/2009, 23:45
da Kernel
bllpla ha scritto:se vogliamo utilizzare i controlli multimediali di una tastiera invece dobbiamo tenere come shell explorer e accontentarci di far avviare automaticamente il FE dall' avvio automatico visto che i tasti multimediali sono gestiti da explorer
Con l'idea che mi è balenata in questi giorni (utilizzo dell' ibernazione, quindi nessuna necessità di nascondere explorer), spero di poter ovviare definitvamente a questo problema e tenermi stretta la tastiera multimediale

Re: Controllo volume
Inviato: 31/10/2009, 10:30
da PaTrYcK
bllpla ha scritto: se utilizziamo un potenziometro non abbiamo problemi di nessun tipo e possiamo regolare il volume sia ingame che nel front end, se utilizziamo il controllo volume di maximus arcade invece dovremmo accontentarci di regolare il volume all' interno dell' front end e scordarci di regolare il volume ingame,
se col potenziometro puoi regolare volume sia in game che su FE, xche dover utilizzare altri metodi?
quali sono i pro ed i contro?
ma sopratutto come si procede x installarlo?

Re: Controllo volume
Inviato: 31/10/2009, 12:07
da fmartine
PaTrYcK ha scritto:
se col potenziometro puoi regolare volume sia in game che su FE, xche dover utilizzare altri metodi?
quali sono i pro ed i contro?
ma sopratutto come si procede x installarlo?

Esatto se proprio vogliamo realizzare un controllo di volume in tempo reale e pratico la soluzione
migliore e interporre un potenziometro tra i cavi di uscita del connettore jamma e le casse del cabinato,
di norma il pin 10 del connettore jamma (sia lato componenti che lato saldature) si occupa dell'audio,
se usi jammaasd e il tuo cab e' dotato di 2 altoparlanti ti conviene metterli in parallelo e piazzare il potenziometro
tra le casse e il connettore jamma , magari facilmente accessibile dall'esterno , mandenendo il volume della jamma asd al massimo
potrai regolare il livello come vuoi e quando vuoi , per il valore del potenziometro dovresti controllare quello posto sulla jamma asd e
metterne uno dello stesso valore
Re: Controllo volume
Inviato: 31/10/2009, 12:25
da PaTrYcK
fmartine ha scritto: per il valore del potenziometro dovresti controllare quello posto sulla jamma asd e
metterne uno dello stesso valore
ok grazie per la spiegazione...ho la jammasd, dove trovo il valore che mi hai indicato?
Re: Controllo volume
Inviato: 31/10/2009, 15:44
da fmartine
PaTrYcK ha scritto:fmartine ha scritto: per il valore del potenziometro dovresti controllare quello posto sulla jamma asd e
metterne uno dello stesso valore
ok grazie per la spiegazione...ho la jammasd, dove trovo il valore che mi hai indicato?
dovrebbe essere scritto sul componente ,se non fosse visibile
devi misuarlo con un tester , lo setti in modalita' hom ,
e misuri ai capi del piedino centrale e di uno esterno,
ruoti il trimmer fino a legere il valore massimo ,
oppure chiedi all'utente picerno visto che le fabbrica lui
Re: Controllo volume
Inviato: 31/10/2009, 22:30
da bllpla
PaTrYcK ha scritto:bllpla ha scritto: se utilizziamo un potenziometro non abbiamo problemi di nessun tipo e possiamo regolare il volume sia ingame che nel front end, se utilizziamo il controllo volume di maximus arcade invece dovremmo accontentarci di regolare il volume all' interno dell' front end e scordarci di regolare il volume ingame,
se col potenziometro puoi regolare volume sia in game che su FE, xche dover utilizzare altri metodi?
quali sono i pro ed i contro?
ma sopratutto come si procede x installarlo?

io ho esposto le varie soluzioni, sicuramente il potenziometro è il più veloce da installare e meno problematico, ma se guardiamo al fattore estetico è un vero pugno in un' occhio almeno dal mio punto di vista installandolo nascosto magari nella gettoniera diventa un pò scomodo posto un' immagine della mia plancia per chi non l' avesse ancora vista, i 6 pulsantini cromati 3 a destra e 3 a sinistra del pulsante centrale bianco servono rispettivamente da destra a sinistra per
abbassare il volume, mute, alzare, salvare, caricare, pausa.
Re: Controllo volume
Inviato: 03/11/2009, 13:50
da picerno
mettere il potenziometro tra cassa e connettore non è proprio il massimo perchè gli si fa scorrere tutta la corrente necessaria a muovere le membrane dentro. per piccole potenze come queste può anche andare ma non è per tutti gli usi.
sul mio cabinato ho tolto i trimmer presenti sulla JammASD e ho installato un potenziometro doppio con una prolunga che arriva sui pin dei trimmer originali
Re: Controllo volume
Inviato: 04/11/2009, 8:59
da fmartine
picerno ha scritto:
sul mio cabinato ho tolto i trimmer presenti sulla JammASD e ho installato un potenziometro doppio con una prolunga che arriva sui pin dei trimmer originali
Potresti modificare le jamma asd con un connettore per collegare un potenziometro esterno? , naturmalmente insieme ad un interruttore per selezionare la modalita' d'uso (potenziometro sulla scheda,
oppure potenziometro esterno)
Re: Controllo volume
Inviato: 04/11/2009, 10:34
da meeds
io ho collegato direttamente il jack del pc ,alle casse del cabinato senza amplificatore... il max volume ke windows permette! e si sente abbastanza chiaro..! all'inizio avevo messo delle casse per pc amplificate.. ma poi mi e' venuto in mente ke i classici cabinati da sala giochi non avevao un volume eccessivo(penso per non creare ulteriore confusione) e quindi come ho detto prima ho eliminato le classe amplificate, e lasciato solo il volume di windows!!
Re: Controllo volume
Inviato: 04/11/2009, 12:45
da PaTrYcK
ok, ma il controllo volume parte se si fa partire subito il front end? io nn carico explorer.exe...
Re: Controllo volume
Inviato: 04/11/2009, 14:51
da fmartine
Vai tranquillo anche se non carichi explorer (probabilmente usi instantsheller) i servizi che si occupano della gestione dell'audio ci sono (l'audio funziona),
puoi accedere al pannello di controllo (con ctrl+alt+canc) da gestione risorse
Re: Controllo volume
Inviato: 04/11/2009, 20:08
da PaTrYcK
ciao, nn uso instantsheller, ma ho letto adesso come funziona ed e' interessante!
semplicemente ho modificato il registro e carico mala al posto di explorer, cmq appena posso provo, grazie!
Re: Controllo volume
Inviato: 05/11/2009, 19:59
da bllpla
l' audio si sente l' unica cosa che non puoi fare senza explorer è utilizzare i tasti multimediali
Re: Controllo volume
Inviato: 17/11/2009, 21:47
da PaTrYcK
per controllare ad aumentare il volume troppo basso sul cab e' fattibile interrompere il cavo audio che va dal pettine jamma all'altoparlante e piazzarci un amplificatore con controllo volume e tasto on off?
thanks

Re: Controllo volume
Inviato: 12/12/2009, 20:49
da fmartine
se e' un mamecab con pc interno,ti conviene utilizzare un paio di casse per pc standard ,collegarle al pc e connettere gli altoparlanti del cab direttamente
alle casse (eliminando i vecchi aloparlanti integrati nelle casse), meglio se verifichi l'impedenza delle casse (che siano 8 hom come dovrebbero essere gli altoparlanti del cab)