Pagina 1 di 2
					
				Bartop senza fretta
				Inviato: 20/12/2020, 21:30
				da Ziggy
				Adesso che ho preso un po di dimestichezza con emlatori, frontend e roms, finalmente inizio anche l assemblaggio del mio cabinato.
Niente di che,non parto da 0, ma ho preso un kit Bartop dal buon Salvo; beh, sto comunque notando che un po di manualità è richiesta anche solo per il montaggio, e la cosa mi diverte...
Purtroppo l'unica cosa è che il tempo non è mai molto e a volte i miei bimbi vogliono stare con me in laboratorio, quindi i tempi si allungano, ma  è bello anche così.
Pian piano allegherò qualche foto del mio operato...
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 20/12/2020, 22:26
				da larasa
				Ziggy ha scritto: ↑20/12/2020, 21:30
a volte i miei bimbi vogliono stare con me in laboratorio
 
...da piccolo adoravo stare in "laboratorio" con mio padre...qualunque cosa facesse...
 
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 21/12/2020, 7:05
				da Tox Nox Fox
				Foto foto foto
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 22/12/2020, 23:55
				da Ziggy
				Ho scelto delle grafiche con tutti (beh, non proprio tutti) i personaggi, perchè effettivamente rispecchia quello che alla fine ci sarà dentro il cabinato.
Sto preparando emulatori fino a playstation 1, anche se quello che rimarrà nel mio cuore e nei polpastrelli è il Super Nintendo...
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 23/12/2020, 9:03
				da larasa
				sei partito da un'ottima base, ma... 
hai gia rifilato il t-molding ? 
com'é andata ? cosa hai usato per rifilare ?
 il tmolding é "gommoso"(morbido) o "plasticoso"(rigido) ?
te lo chiedo perche sono mesi che sono bloccato, alla rifilatura, dalla paura di sbagliare.
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 23/12/2020, 12:16
				da Gothrek
				larasa ha scritto: ↑23/12/2020, 9:03
sei partito da un'ottima base, ma... 
hai gia rifilato il t-molding ? 
com'é andata ? cosa hai usato per rifilare ?
 il tmolding é "gommoso"(morbido) o "plasticoso"(rigido) ?
te lo chiedo perche sono mesi che sono bloccato, alla rifilatura, dalla paura di sbagliare.
 
Non sembra tmoddato, se hai paura di sbaglare forse Umodding potrebbe essere la soluzione più alla mano.
in generale se lo hai già montato rifilarlo non è facile, magari per i veterani si, ma in generale not so easy.
 
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 23/12/2020, 12:35
				da nicoweecade
				ma scusate, questo T molding... capisco l'utilità ma i nostricab non sono soggetti all'usura delle numerose persone che ci giocano smodatamente in sala giochi.
personalmente li evito.. un problema in meno ed esteticamente non sempre stanno bene..
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 23/12/2020, 14:08
				da Gothrek
				nicoweecade ha scritto: ↑23/12/2020, 12:35
ma scusate, questo T molding... capisco l'utilità ma i nostricab non sono soggetti all'usura delle numerose persone che ci giocano smodatamente in sala giochi.
personalmente li evito.. un problema in meno ed esteticamente non sempre stanno bene..
 
io ho usato quello a U, semplice da montare, un po di colla dentro e premi fine.
giocandoci i bambini, avere legno vivo e schegge preferisco evitarle, cosi come la "sbucciatura" dei bordi.
Il T invece ha bisogno del canalino e li è altro tema
 
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 23/12/2020, 14:14
				da nicoweecade
				dipende sempre dal materiale che usi, mdf non crea schegge e nemmeno abete comunque si protegge da urti e scoloriture questo è certo
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 23/12/2020, 23:09
				da Ziggy
				larasa ha scritto: ↑23/12/2020, 9:03 
hai gia rifilato il t-molding ? 
com'é andata ? cosa hai usato per rifilare ?
 il tmolding é "gommoso"(morbido) o "plasticoso"(rigido) ?
te lo chiedo perche sono mesi che sono bloccato, alla rifilatura, dalla paura di sbagliare.
 
Il t-molding lo ho gia montato, è di gomma morbida, e con un taglierino ben affilato lo ho rifilato.
Paura anche io all'inizio, infatti sono partito dal fondo, dove in caso di errore è la parte che non si vedrà.
 
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 23/12/2020, 23:22
				da Ziggy
				
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 24/12/2020, 8:23
				da Gothrek
				cavolo peccato tu non abbia usato il koala anche per i side, personalmente lo preferisco di gran lunga, bello!!
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 25/12/2020, 0:07
				da Ziggy
				Ma sai che non ci avevo pensato...
Magari mi studierò un side col Koalino per il prossimo progetto...
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 25/12/2020, 22:59
				da Ziggy
				E anche la plancia fatta.
I tasti sono provvisori, purtropppo 4 sono stati spediti sbagliati da smallcab,ma sto aspettando che arrivino quelli corretti.
Pensavo di usare i colori del joy del Super Nintendo e i due tasti in più nero e grigio.
IMG_20201220_184517.jpg
 
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 26/12/2020, 11:14
				da Gothrek
				Ziggy ha scritto: ↑25/12/2020, 0:07
Ma sai che non ci avevo pensato...
Magari mi studierò un side col Koalino per il prossimo progetto...
 
ottima scelta!!!
 
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 26/12/2020, 12:15
				da DigDug
				Ziggy ha scritto: ↑25/12/2020, 22:59
E anche la plancia fatta.
 
vedo che sulla plancia c'è un plexiglass, è piegato per quei 1/2 cm davanti o sono due pezzi separati?
vedo che è tagliato molto bene, o sei un maestro del trapano, o è un taglio laser...
peccato solo che nella parte centrale sia più alto rispetto al t-molding.
 
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 26/12/2020, 18:03
				da Ziggy
				Il kit è quello di Salvo (Bartoshop). E confermo che è fatto molto bene, io lo sto solo assemblandolo, ho perso da lui la "scocca",per tutto ciò che ci va dentro mi sto arrangiando io.
Non voglio prendermi meriti non miei, ho giusto fatto i 2 fori laterali per flipper.
In quella foto la plancia è solo appoggiata perchè ho dovuto accorciare una boccola che andava ad interferire con la parte sotto del joy.
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 04/04/2021, 23:11
				da Ziggy
				Messo anche il monitor
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 05/04/2021, 8:45
				da Gothrek
				davvero bellino, complimenti!!
			 
			
					
				Re: Bartop senza fretta
				Inviato: 21/04/2021, 23:59
				da Ziggy
				E anche il pc messo dentro il cabinato, dopo 1000 prove ce l'ho fatta. Mi sembrava di fare come tetris.
Devo ancora finire di sistemare qualche cablaggino, ma il più è fatto.
IMG_20210418_190808.jpg
Acceso il tutto funziona, ma mi è capitata una cosa strana: 
adesso all avvio del pc non vedo più le scritte del bios, ma solo una schermata nera  e poi patre windows. 
Se premo il tasto F1 riesco ad accedere al bios e alle varie impostazioni, ma prima di smontare il pc la schermata iniziale la vedevo. 
 
A parte questo il resto sembra che funzioni.
Prossimo step installare e configurare la SmartASD...