Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consiglio su kit joystick e pulsanti

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Cacy82 »

Salve a tutti,

avendo ormai accantonato l'idea di realizzare la parte superiore della plancia in plexiglass illuminandola dall'interno con i led, per via della troppa complessità a livello costruttivo, ho deciso di indirizzarmi su un kit che abbia già i led incorporati nei pulsanti.

Ho visto questo modello su Amazon: EG STARTS 2 Giocatori Classic Arcade Contest

Io voglio abbinarlo a Batocera con un raspberry pi4.

Sapete dirmi se è compatibile?
una volta collegati i pulsanti e i joystick agli encoder, questi li collego al rasp attraverso la porta usb?

Il settaggio avverrà tutto di volta in volta attraverso i vari emulatori presenti in batocera oppure devo effettuare qualche passaggio prima?

Grazie a tutti quelli che risponderanno e scusate se sto aprendo molti thread, ma poichè sono ancora in fase di progettazione e la realizzazione è prevista tra Natale e l'Epifania, non vorrei trovare intoppi.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Tox Nox Fox »

Sono encoder USB e vengono usati quasi sempre con raspberry quindi direi che non hai problemi
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da larasa »

Cacy82 ha scritto: 09/12/2020, 21:26 Il settaggio avverrà tutto di volta in volta attraverso i vari emulatori presenti in batocera oppure devo effettuare qualche passaggio prima?
se imposti i pulsanti "di default" non avrai nessun problema,tranne per C64 & co. che serve la tastiera per ovvi motivi,io ne ho provati tanti,ma non tutti, e non ho tovato problemi,se poi li vuoi personalizzare si puo fare.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Gothrek »

io uso quelli illuminati con batocera solo per i select player ed insert coin

è una questione puramente elettrica funzionano con batocera ma in generale con tutti.

Abbandonando quell'idea sei passato ad un supporto per il plexiglass della cpo? quale soluzione hai adottato?

Consigli sparsi:
1) verifica la disposizione dei pulsanti, perchè i cavi in generale sono molto corti (io li ho allungati quasi tutti per meglio posizionarli e questione di ordine)
2) verifica lo spessore della cpo (plexi+supporto) per capire se i pulsanti hanno sufficiente filettatura per essere avvitati bene, ancuni pulsanti sono poco profondi.
3) non mi ricordo se utilizzi un rasp o un pc, nel caso del rasp avere collegati tanti device usb, potrebbe darti un calo di tensione (lampo in alto a destra nei frontend con emulstation), verificalo prima di montare il tutto.
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Cacy82 »

Gothrek ha scritto: 11/12/2020, 8:59 io uso quelli illuminati con batocera solo per i select player ed insert coin

è una questione puramente elettrica funzionano con batocera ma in generale con tutti.

Abbandonando quell'idea sei passato ad un supporto per il plexiglass della cpo? quale soluzione hai adottato?

Consigli sparsi:
1) verifica la disposizione dei pulsanti, perchè i cavi in generale sono molto corti (io li ho allungati quasi tutti per meglio posizionarli e questione di ordine)
2) verifica lo spessore della cpo (plexi+supporto) per capire se i pulsanti hanno sufficiente filettatura per essere avvitati bene, ancuni pulsanti sono poco profondi.
3) non mi ricordo se utilizzi un rasp o un pc, nel caso del rasp avere collegati tanti device usb, potrebbe darti un calo di tensione (lampo in alto a destra nei frontend con emulstation), verificalo prima di montare il tutto.
1)Per i cavi mi regolerò sul momento posizionando gli encoder direttamente sulla parte posteriore della plancia
2)Ho abbandonato totalmente l'idea del plexiglass, la cpo la realizzerò in legno spessore 15mm. lo spessore dei pulsanti va bene, la filettatura è circa 28mm; il problema che devo risolvere è relativo al joystick, devo capire come fare per non mandarlo troppo sotto, le immagini delle plance che ho trovato su internet lo fanno vedere a filo, forse dovrei realizzare uno scasso rettangolare per inserire la piastra metallica di fissaggio?
3)Utilizzerò un rasp inserito all'interno della plancia; l'idea è di collegare gli encoder su due prese usb, su un'altra presa collegherò un adattatore per collegare i joypad della ps2 e una presa usb sarà libera. Pensi che potrebbe creare problemi?
Sarebbe perfetto avere tutto collegato sempre e utilizzare il dispositivo in base al gioco, senza dover ogni volta aprire la plancia per collegare e scollegare i dispositivi.

Considera che avevo anche in mente in un secondo momento di realizzare una cornice luminosa led esterna sul fondo sfruttando la usb libera, ma se mi dici così se la dovessi realizzare provo ad alimentarla diversamente.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Gothrek »

@Cacy82
quindi come cpo usi solo il legno e ci applichi sopra un vinile? sconsigliatissimo. Il vinile a contatto con le mani (e il player) si rovinerà prestissimo. Il mio consiglio è verso 2 soluzioni:
1) legno sotto e plexi sopra con stampa riflessa, cosi non sei a contatto ma è sotto
2) stampa su lamina di metallo (cmq anche qui richiesto un supporto per evitare che si fletta)

Per il joy io ho "scavato" cosi da portarlo al livello della tavola, questo vale anche per eventuale track

Per l'alimentazine del rasp, prima di montare tutto fai una prova e vedi se appare il famoso lampo, in generale cmq le luci sarebbe egliocol suo alimentatore

Cerca di fissare i cavi alla tavola nel loro percorso con dei ferma cavi (ce ne sono di tutti i tipi anche adesivi) evitando che restino volanti e con gli spostamenti possano finire per dar fastidio.
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Cacy82 »

Perfetto, grazie della dritta, per quanto riguarda il cpo, lo spessore del legno va bene 15mm o è troppo? come hai incollato il plexiglass al legno?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Gothrek »

Cacy82 ha scritto: 11/12/2020, 14:50 Perfetto, grazie della dritta, per quanto riguarda il cpo, lo spessore del legno va bene 15mm o è troppo? come hai incollato il plexiglass al legno?
non conosco la grandezza del cpo, più è grande più lo spessore dovrebbe aumentare per evitare piegamenti, in generale direi si.

il plexiglass è grande quanto il legno sottostante. sono tenuti insieme in realtà sia da tutti i pulsanti sparsi che lo tengono unito, che dal modding sui bordi.

Qualcuno ho visto ha 4/6 viti (di quelle carine) che negli angoli li unisce.
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Cacy82 »

Perfetto, grazie della dritta.

Considera che la cpo avrà dimensioni 60x20cm, certo che 15mm di legno + almeno 4/5mm di plexiglass diventa un bel pacchetto, sto pensando di ridurre il legno a 1cm, che ne pensi?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Gothrek »

i pulsanti ce la dovrebbero fare mi dicevi 28mm lascerei la solidità dei 15 se non hai prob di profondità.
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Cacy82 »

Perfetto, grazie!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Gothrek »

se fai il lavoro tu, conviene che il plexiglass lo metti "a panino" con la tavola che sarà di supporto (cosi i fori concideranno) e un'altra di servizio.

Questo eviterà di spaccare il plexiglass (esperienza personale)
Avatar utente
Cacy82
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 30/11/2020, 23:37
Città: Roma
Grazie Inviati: 15 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Cacy82 »

Si, praticamente svolgerò tutto il lavoro da solo, ad eccezione delle stampe per ovvi motivi.

Per forare il plexiglass hai usato la punta a tazza per il legno?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Gothrek »

Cacy82 ha scritto: 11/12/2020, 16:35 Si, praticamente svolgerò tutto il lavoro da solo, ad eccezione delle stampe per ovvi motivi.

Per forare il plexiglass hai usato la punta a tazza per il legno?
si, quella con la dentellatura più fina e una rotazione mooooolto lenta. Tende a squagliarsi il plexiglass, quindi meglio piano o in più sessioni non continuative (tempo alcuni secondi che si raffredda) questo perchè senno squagliandosi crea un fastidioso bordo oltre la superficie che poi devi andare a togliere (tra l'altro sarà verso l'esterno - verso sopra - quindi fastidioso per la buona serrata dei pulsanti).

sarebbe meglio che il plexiglass fosse già stampato prima della foratura, metterlo dopo potrebbe essere fastidioso per via proprio dei fori.

lima eventualmente i fori tenendolo a panino (cartavetro)

queste le mie esperienze personali, magari sul foro ci sono altri che vogliono contribuire con la loro esperienza
Avatar utente
MaX7o
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/10/2018, 20:37
Città: firenze
Grazie Inviati: 30 volte
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da MaX7o »

Io invece del plexiglass ho usato il policarbonato anzi per essere preciso è una miscela il lexan è trasparente come il pexiglass ha un lato che resiste a i raggi uv e si fora che è una bellezza rispetto al plexuglass che si sbriciola.

https://it.wikipedia.org/wiki/Lexan
Avatar utente
LucaS75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2020, 14:06
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da LucaS75 »

Scusate se mi intrometto nella discussione ma anche io sto affrontando il tema dei materiali per la realizzazione di una plancia arcade quanto più fedele ai cabinati possibile, e anche io pensavo di applicare il vinile su legno verniciato. Poi ho letto la risposta di @Gothrek
Gothrek ha scritto: 11/12/2020, 12:59 quindi come cpo usi solo il legno e ci applichi sopra un vinile? sconsigliatissimo. Il vinile a contatto con le mani (e il player) si rovinerà prestissimo. Il mio consiglio è verso 2 soluzioni:
1) legno sotto e plexi sopra con stampa riflessa, cosi non sei a contatto ma è sotto
2) stampa su lamina di metallo (cmq anche qui richiesto un supporto per evitare che si fletta)
@Gothrek Perchè dici che il vinile applicato su legno si rovina presto? Non esistono vinili plastificati appositi? (es quelli da pavimento che supportano il calpestio)
Ma soprattutto: i cabinati originali con le plance colorate/stampate che soluzione adottavano? Non era un vinile applicato?
Non ho mai visto cabinati originali con il plexiglass in sala giochi (parlo degli arcade anni 80/90) ... come facevano?
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5504
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da Gothrek »

@LucaS75
è una questione di usura.
Una cosa è riprodurre fedelmente qualcosa di tecnologicamente 40 anni fa, altro è la sua attuale realizzazione.

I cabinati originali avevano una tecnologia, che puoi riproporre, con i pro e i contro, uno di questi è rigature, scollature (che detto cosi potrebbe essere una cosa bella) ecc

la prima cpo l'avevo fatta cosi, bambina di 7 anni esuberante quasi quanto il padre, dopo un anno e mezzo la ho rifatta.

E' una questione molto personale, sia di riproduzione, che di esigenze, se lo devi esporre e accendere una votla ogni tanto per farlo vedere agli amici, la resa è sicuramente migliore la tua, poi non so con quanto impeto giochi :D
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3223
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da DigDug »

@LucaS75 Io sulla vecchia plancia avevo messo un vinile con plastificazione per pavimenti come dici tu, di quelli che risultano un po' ruvidi al tatto.
Non ho avuto nessun problema di usura e mi piaceva anche l'effetto che non era quello brutto plasticoso che ho visto su altri cab. L'unico problema che ho avuto é che non ci puoi avvitare nulla sopra perché si rovinano (ed io avevo oltre i 4+4 perni dei joystick anche altri 5/6 perni per tenere la plancia ancorata alla struttura sottostante.
Avatar utente
LucaS75
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2020, 14:06
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Consiglio su kit joystick e pulsanti

Messaggio da LucaS75 »

Grazie delle risposte, mi segno tutto e continuo nella mia "esplorazione"... mi sto facendo una cultura arcade sui cabinati che mai avrei pensato :)
@DigDug premesso che vorrei riuscire a evitare i perni visibili (quindi al max li ricoprirei), mi spieghi perchè si rovinano appoggiando i perni sopra?

Comunque secondo voi quali erano il processo e i materiali usati 40 anni fa per i CPO?
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”