Ciao,
Hantarex Polo 28", come si vede dominante gialla, il tutto pilotato da un cavo VGA che dal cubo/PC cristaltec arriva direttamente al monitor con i cavetti colorati saldati in foto. (ma è normale che siano saldati e non con uno spinotto tipo?)
Lo devo calibrare e poi smontare completamente.
Come calibrarlo? C'è un'immagine test interna o un manuale di calibrazione? Basta la calibrazione?
Siccome ha il vuoto spinto, il gas nervino, i raggi x, una ventosa che uccide a distanza, ho trovato un altro vigliacco come me che ha il terrore di questi monitor assassini, di cui allego il vecchio 3ad, è molto chiaro su come scaricare la tensione il video allegato.
La cosa che invece proprio non saprei dove guardare è quando dice:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=16581
'Devi invece scaricare (anche) il grosso condensatore sul primario dell'alimentazione; è il piu grosso di tutti,non ti puoi sbagliare,ha una tensione limite di 385-400 V (200V per i monitor con alimentazione a 110AC). Anche qui c'è solitamente una resistenza che scarica questo condensatore,ma non in tutti i modelli; personalmente io prima vedo col tester se c'è tensione (da li , a monitor acceso,ci passano 310V) e se ci dovesse essere tensione lo scarico con una lampadina da 40-60W messa in un comodo portalampada.'
Quale condensatore??? Quale alimentazione? Ho allegato anche un'immagine della scheda elettronica per farmelo cortesemente indicare.
Inoltre i cavetti 'volanti' che pilotano il monitor dalla scheda elettronica grande, sono un po' lunghi perché lui può girare in verticale. Certo, ruota con i cavetti che 'muovono' direttamente i contatti, senza essere stati fatti più lunghi e fascettati a monte e a valle a fissaggi immobili per non gravare sulle saldature. Quando vedo i lavori fatti con i piedi vado fuori di testa.
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Hantarex Polo/2 28 - calibrazione smontaggio pulizia
Hantarex Polo/2 28 - calibrazione smontaggio pulizia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Odio chi mi priva della solitudine senza farmi compagnia.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Hantarex Polo/2 28 - calibrazione smontaggio pulizia
Una volta scaricata la ventosa, puoi anche non scaricare il condensatore se non vai a toccare a destra e sinistra sulla piastra.
Appoggiala su un pianale di legno, così non fai corti e sei a posto.
Se lo lasci staccato dalla corrente qualche giorno si scarica da solo, ma è sempre meglio scaricare la ventosa se la togli.
Ah.. non muori, non è una bomba al tritolo.
Appoggiala su un pianale di legno, così non fai corti e sei a posto.
Se lo lasci staccato dalla corrente qualche giorno si scarica da solo, ma è sempre meglio scaricare la ventosa se la togli.
Ah.. non muori, non è una bomba al tritolo.