Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
un Joy analogico come questo
- VincenzoG
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
un Joy analogico come questo
Salve ragazzi. Mi domandavo joy analogici che dovrebbero comportarsi come un mouse penso (sarebbero ottimi per giochi tipo operation wolf) di tipo industriali come questo in figura..è un siemens che costa intorno ai 50 euro, è fattibile come collegamento al pc con window 7 e in particolare se verrebbe visto dal mame..
oppure questo https://it.rs-online.com/web/p/interru ... lsrc=aw.ds
oppure questo https://it.rs-online.com/web/p/interru ... lsrc=aw.ds
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: un Joy analogico come questo
Bisognerebbe testarlo per saperlo.
Se il S.O. lo riconosce come un classico mouse, sarà semplicissimo di conseguenza configurarlo su Mame e su tt gli altri emulatori che sfruttano lo stesso principio.
A vederlo così, "quello linkato" sembrerebbe avere 1 spinner x asse.
Forse accoppiato ad un encoder, tipo "SmartAsd" potrebbe anche funzionare.
@picerno che ne pensi?
Se il S.O. lo riconosce come un classico mouse, sarà semplicissimo di conseguenza configurarlo su Mame e su tt gli altri emulatori che sfruttano lo stesso principio.
A vederlo così, "quello linkato" sembrerebbe avere 1 spinner x asse.
Forse accoppiato ad un encoder, tipo "SmartAsd" potrebbe anche funzionare.
@picerno che ne pensi?
- VincenzoG
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: un Joy analogico come questo
Penso che quello ho linkato andrebbe bene.--ha 2 potenziometri ... manca un encoder per convertire il segnale analogico dei potenziometri a digitale....infatti io pensavo di costruirmi una mitraglietta stile operation wolf fissata sulla plancia ancorata all' asta di questo joy (senza pomello nero superiore)..
- VincenzoG
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: un Joy analogico come questo
Ho trovato questo software:
http://www.imgpresents.com/joy2mse/j2m.htm
Trasforma qualsiasi joy a 4 switch in mouse impostando velocità e sensibilità...lo sto testando ..costa la licenza uso 10 dollari...
http://www.imgpresents.com/joy2mse/j2m.htm
Trasforma qualsiasi joy a 4 switch in mouse impostando velocità e sensibilità...lo sto testando ..costa la licenza uso 10 dollari...
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 11 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: un Joy analogico come questo
puoi collegarli ad una scheda arduino e farci quello che vuoi (mouse, joystick....), direttamente riconosciuti da winzozz.
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: un Joy analogico come questo
Si, la smartasd può convertire i potenziometri negli assi del mouse. Il mouse va impostato in assoluto e non in relativo
- VincenzoG
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 22/09/2019, 11:28
- Città: napoli
- Grazie Inviati: 13 volte
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: un Joy analogico come questo
Per la scelta dei potenziometri da collegare alla smart asd, che caratteristiche devono avere? Non so, qualche modello in particolare..
-
picerno
- God of Arcade
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
- Medaglie: 1
- Località: Provincia di Potenza
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 44 volte
Re: un Joy analogico come questo
Un potenziometro si caratterizza principalmente per il suo valore in ohm e per la curva lineare o logaritmica. Per collegarlo alla smartasd ne va bene uno da 1k a 22k e per questa applicazione che abbia una curva lineare. Potrebbe andare bene anche di valore maggiore ma la lettura tende ad essere meno lineare man mano che aumenta