Pagina 1 di 1
Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 16/10/2020, 9:15
da freeluke
Buongiorno,
Ho da poco acquistato un cabinato arcade il quale pero' aveva monitor compromesso. Mi sono procurato un TV Mivar 28M6 con scheda CS1082 e dopo aver installato il tubo mi sono messo ad eseguire qualche mod alla scheda per renderla Auto ON (pin 25-GND) - Auto AV (pin 24-3.3V) - Scollegamento della linea RGB per rimozione della sovraimpressione AV da connettere a switch per attivare/disattivare) - connessione di 5V su pin16 per il blanking
Gia' che c'ero ho anche dissaldato amplificatore audio - decoder RF - tastierino frontale - scart AV2 (non RGB) e tasto accensione sostituito con ponticello
Spero che in questo modo funzioni, il dubbio piu' che altro e' sui 5V al Pin 16 poiche' prima li fornivo dalla scart ora direttamente da scheda e sui 3.3V al pin 24 il quale vorrebbe 3V (SDA5553)
Qualcuno ha gia' effettuato queste mod per capire se sono OK prima di alimentare?
Inoltre se qualcono avesse il service manual del TV 28M6 o scheda CS1082 da passarmi ne sarei grato
Grazie
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 17/10/2020, 21:15
da freeluke
Oggi ho provato la scheda per piu' di un' ora, funziona perfettamente!
In questo modo non c'e' da inviare +5V e +12V dalla scart ma solo i segnali RGB - GND - Sync come in un monitor arcade.
Inoltre mettendo uno switch su uno o due canali RGB del SDA5553 e' possibile accendere e spegnere la sovraimpressione AV ed S per le modifiche service all'occasione.
Quindi riepilogando:
Telaio CS1082 - Mivar 28M6
Rimozione Amplificatore Audio
Rimozione Tuner TV
Rimozione schedino controllo tasti manuali anteriori e collegamento di pulsante remoto tramite fili su MEM per la memorizzazione delle impostazioni del service
Per il service si puo' mettere un pulsante collegato in remoto con fili tra GND ed il ponte SERVICE posto vicino al tuner RF oppure si prolungano i 2 tasti dal tastierino frontale FUNZ e AUDIO-
Su processore SDA5553 (televideo/geometrie)
Auto ON (pin 25-GND)
Auto AV (pin 24-3.3V)
Scollegamento linee RGB con ponte su 1 o 2 canali RGB tramite switch (PIN 38-39-40)
Su lato saldature scart:
connessione di 5V su pin16 per il blanking
In questo modo la scheda e' quanto piu' simile e' possibile ad una arcade monitor anche se con i limiti del caso tipo le regolazioni che sono inferiori ad una arcade.
Spero possa tornare utile a qualcuno
Prima di provare questa scheda ho usato un 14" Mivar 14M4 telaio CS1046/2 come cavia per apportare le stesse modifiche (ovviamente su piedinature differenti)
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 18/10/2020, 11:11
da soyl
Sui telai 14-20" più recenti togliendo il tuner si interrompono due piste (SDA e SCL) che vanno ripristinate.
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 18/10/2020, 17:47
da Tox Nox Fox
Se aggiungi qualche foto al Topic sarà utile in futuro
Grazie
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 18/10/2020, 19:30
da freeluke
soyl ha scritto: ↑18/10/2020, 11:11
Sui telai 14-20" più recenti togliendo il tuner si interrompono due piste (SDA e SCL) che vanno ripristinate.
Sulla 14" Mivar 14M4 telaio CS1046/2 che ho usato come cavia ha funzionato anche senza tuner.
Avevo timore che potesse andare in errore ma ha funzionato forse dipende dal fatto che va direttamente in AV all'avvio?
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 18/10/2020, 19:31
da freeluke
Tox Nox Fox ha scritto: ↑18/10/2020, 17:47
Se aggiungi qualche foto al Topic sarà utile in futuro
Grazie
Appena riesco faccio foto e le posto
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 18/10/2020, 19:32
da soyl
Quella è meno recente, la scheda è diversa con alimentatore separato.
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 18/10/2020, 19:43
da freeluke
Nel frattempo ho recuperato altre 4 tv 28" 3 con scheda 11AK37 ed una con scheda beko. Provate con scart con pin 12v e 5v e funzionano le userò come scorta e ricambi. Devo dire che un paio di loro accoppiate una con tubo thomson ed una samsung si vedono proprio bene. Devo però trovare i manuali di servizio per gli schemi e per accedere al menù di servizio perché su scheda non c'è nessun trimmer, tutto elettronico.
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 21/10/2020, 22:42
da freeluke
Tox Nox Fox ha scritto: ↑18/10/2020, 17:47
Se aggiungi qualche foto al Topic sarà utile in futuro
Grazie
Finalmente stasera sono riuscito a fare qualche foto delle modifiche apportate alle scheda del TV CRT Mivar 28M6 con telaio CS1082
Inked20201021_172820_LI.jpg
Prima foto: in rosso l'assenza della scart AV2 dissaldata, tanto non ha ingresso RGB, in blu l'assenza del tuner anch'esso superfluo ed in fine, indicato con la freccia verde, il ponticello per il service mode (basta collegarlo a massa per entrare in service).
Inked20201021_172832_LI.jpg
Seconda foto: si vede in rosso l'assenza dell'amplificatore audio non necessario ed in blu i 6 fili che interrompono la linea RGB (PIN 38-39-40) del SDA5553 (televideo/geometrie) per eliminare la sovraimpressione AV all'accensione. Per quest'ultima sarebbe meglio mettere uno switch a due linee in modo da riattivare due canali quando necessario (suggerisco rosso e verde) per far apparire la sovraimpressione (tipo la S del service menu)
Inked20201021_172846_LI.jpg
Terza foto: in rosso l'assenza dello schedino di comando manuale frontale, al suo posto connettero' solo i 2 fili corrispondenti a MEM in modo da memorizzare le impostazioni del service e di luminosita' / contrasto - in blu assenza del connettore Jack cuffie - in verde i 3 fili per prolungare il sensore IR del telecomando in modo da posizionarlo in punto piu' comodo.
20201021_172919.jpg
Quarta foto: (lato saldature) filo azzurro acqua, Auto ON (pin 25 - GND) - filo giallo Auto AV (pin 24 - 3.3V) entrambi su SDA5553
20201021_172934.jpg
Quinta foto: filo azzurro acqua connessione di 5V su pin16 della scart AV1 per il blanking
Come gia' detto in questo modo la scheda e' quanto piu' simile possibile ad una scheda arcade monitor anche se con i limiti del caso tipo le regolazioni di geometria che sono inferiori ad una arcade.
Inoltre, in alternativa al pulsante per il service mode tra ponticello e GND, si possono saldare 4 fili sui rispettivi contatti dello schedino frontale corrispondenti a FUNZ e AUDIO- ed ad essi, connettere due pulsanti in modo da poter entrare anche cosi' in service mode.
I componenti rimossi (Scart AV2, Tuner, Amp Audio, Connettore Jack, scheda tasti frontale) possono anche restare li dove sono, io l'ho fatto solo per "pulire" un po' la scheda e rimuovere assorbimenti non necessari.
Questo tipo di modifica e' realizzabile anche con altri telai Mivar, con le dovute differenze a seconda di integrati e componenti installati su quella scheda, chi ha un po' di dimestichezza e con l'aiuto del service manual di quel telaio puo' provare.
Come detto ho fatto le stesse modifiche anche ad un telaio CS1046/2 di una 14" Mivar 14M4, usata come cavia per verificare la fattibilita' dell'intervento.
Spero possa tornare utlie, a me sta funzionando da circa 4 giorni senza problemi (ovviamente non consecutivamente

)
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 03/11/2020, 18:10
da xitoroma
salve...io ho un problema su un mivar 28m6 che sto utilizando con una pandora box...ieri porto la tv a casa la provo ovviamente con il cavo jamma-scart autocostruito, e funziona benissimo...oggi smonto il tutto la installo nel cab faccio il ponticello per l'autoaccensione e quando la vado ad accendere scopro che il sync e partito...non aggancia piu' il segnale...mi domando?? la modifica per accendere automaticamente puo' interferire con il sync??
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 04/11/2020, 7:29
da Tox Nox Fox
Teoricamente no
Hai anche portato tensioni per cambiare RGB 4:3 ?
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 04/11/2020, 8:43
da freeluke
xitoroma ha scritto: ↑03/11/2020, 18:10
salve...io ho un problema su un mivar 28m6 che sto utilizando con una pandora box...ieri porto la tv a casa la provo ovviamente con il cavo jamma-scart autocostruito, e funziona benissimo...oggi smonto il tutto la installo nel cab faccio il ponticello per l'autoaccensione e quando la vado ad accendere scopro che il sync e partito...non aggancia piu' il segnale...mi domando?? la modifica per accendere automaticamente puo' interferire con il sync??
Ciao, se la modifica e' fatta correttamente (PIN 25-GND) non e' un problema con il sync a me ha funzionato correttamente per giorni sia con pandora che con jamma e con neo geo.
Purtroppo mi si e' danneggiata a seguito di un problema con uno sbalzo di tensione in ingresso sync (non avevo messo resistenze) ed ora il crt si accende con alta tensione ma non si vede nulla a video neanche la sovraimpressione AV. Mi sa che mi sono giocato l'integrato TDA8843...

Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 07/11/2020, 11:32
da freeluke
Piccola info,
Dove posso trovare un TDA8843 a buon prezzo?
Grazie
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 08/11/2020, 9:31
da Tox Nox Fox
non hai negozi di elettronica vicino a te ?
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 08/11/2020, 13:25
da soyl
Il sync della jamma avrebbe bruciato l'integrato? Mi sembra molto improbabile. Forse la causa è più banale. Intanto prova a misurare le tensioni dei segnali RGB in uscita dall'integrato.
Re: Modifica scheda Mivar 28M6 - Telaio CS1082
Inviato: 08/11/2020, 17:51
da freeluke
Ho fatto una prova scambiando l'integrato TDA8843 con un compatibile TDA8840 preso da un telaio di un mivar 14 pollici ed il tv funziona anche se con le geometrie un po' sballate. Ho provato anche il viceversa, ossia TDA8843 nel telaio del 14 pollici ed ha funzionato anche qui con geometrie un po' sballate.
Mistero! Il TDA8843 funziona nel 14 pollici e non nel telaio originariamente suo.
Allora ho preso un TDA8843 da un'altro telaio di un 28 pollici mivar ma anche quest' ultimo non si vede nulla.
Il tv si accende, parte l'ht ma nulla a video, neanche la sovraimpressione AV...
Quindi suppongo ci sia altro, ma cosa? Se il TDA8860 fa funzionare il tv ed il TDA8843 no cosa può essere?
Le linee RGB funzionano perché col 8840 fungono.
Purtroppo con l'8840 non si possono modificare alcune geometrie tipo ampiezza orizzontale ed effetto cuscino.