Pagina 1 di 3
Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 14/10/2020, 23:43
da misterx76
Rieccomi dopo un po' i tempo. Approfittando delle offerte Amazon Prime ho acquistato un rasp pi 4 4gb di ram. Non avendo mai avuto a che fare con mini computer avrei qualche domanda da porvi.
Fin dove si può spingere nell'emulazione? azzardo, ps1, Gamcube, Dreamcast...insomma quella generazione di console o può andare oltre?
Quale è al momento la distro migliore per il retrogaming? Retropie, Recalbox, Batocera, Lakka etc...
Si può utilzzare in maniera promiscua, ossia sia retrogame che box multimediale o anche funzioni di personal computer?
Può essere anche portatile o va per forza alimentato tramite rete elettrica?
Chiedendo venia per le tante domande, vi ringrazio anticipatamente.
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 0:07
da Gothrek
Ciao,
la fascia di sistemi è quella li anche se più il sistema è recente e naturalmente piu' occupano le rom, quindi anche lo spazio vuole la sua parte
io sono di parte da tanti anni uso sistemi batocera e recalbox, sono ottimizzati per queste funzionalità estremamente facili da installare sia come tempi (10 min) che nella gestione, nel caso scegliessi uno di questi ultimamente su foro ci sono dei bei topic con tante risposte
assolutamente si, io uso anche la parte multimediale per vedere film e altre cose, anche li lo spazio è tiranno, poi la differenza la fanno i plugin per vedere in streaming canali nazionali e non
portatile direi di no, io lo uso con un classico alimentatore usb
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 0:32
da misterx76
Ottimo grazie per le risposte, ho letto un topic dove hai aiutato un utente con Recalbox, quando mi arrivà il rasp proverò a seguire quel topic. Per quanto concerne lo spazio è possibile utilizzare hard disk esterni? in quel caso non dovrebbe essere un problema insormontabile. Parli di plug in, quali sono i migliori?
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 10:00
da daltgeronimo
si, puoi collegarci HDD esterni USB. Portatile si se lo alimenti da batteria.
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 11:24
da Gothrek
misterx76 ha scritto: ↑15/10/2020, 0:32
Ottimo grazie per le risposte, ho letto un topic dove hai aiutato un utente con Recalbox, quando mi arrivà il rasp proverò a seguire quel topic. Per quanto concerne lo spazio è possibile utilizzare hard disk esterni? in quel caso non dovrebbe essere un problema insormontabile. Parli di plug in, quali sono i migliori?
si, anche se i progetti /recalbox/batocera sono simili, la differenza la fa molto la comunità.
Batocera ha un rilascio di 2/3 volte l'anno, recalbox è fermo all'annuale, se proprio non ti è necessaria la parte di gestione web ti consiglierei batocera, dove vedo che il figliol prodigo
@larasa sta dedicando molto tempo alla sua conoscenza ed è altrettanto preparato (ma ce ne sono diversi sul foro).
per lo spazio, io ogni tanto prendo offerte di sd anche meno prestazionali dal punto di vista della velocità d'accesos ma di grande capienza. La differenza di prestazioni nell'accesso sono totalemtne invisibili rispetto al caricamente delle rom, anche li consiglio di prendere le piu' economiche ma piu' capienti (magari farsi un backup se si vuole).
per il kodi è mondo a se, è una app per la riproduzione di file multimediali streaming e quant'altro (è indipendente da batocera/recalbox o altri), ci sono 1000 plugin a seconda di quello che vuoi fare e tante guide anche in italiano per la sua configurazione, ma ripeto puoi trovare in kodi sia per pc che per altri apparecchi che non hanno nulla a che vedere con l'emulazione. NOn sono ferratissimi sui migliori plugin (tanti sono cmq in italiano) per vedere canali (a volte pirata)
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 11:32
da misterx76
Non conoscendo nessuno dei due sistemi operativi mi è indifferente provare recalbox o Batocera, quindi potrei anche optare per quest'ultimo, perché me lo consigli, solo perché aggiornato più spesso o ci sono anche altri motivi? cosa vuol dire gestione web? esiste un'immagine già pronta e configurata da scaricare così da portarmi avanti in attesa dell'arrivo del pacco?
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 11:48
da Gothrek
misterx76 ha scritto: ↑15/10/2020, 11:32
Non conoscendo nessuno dei due sistemi operativi mi è indifferente provare recalbox o Batocera, quindi potrei anche optare per quest'ultimo, perché me lo consigli, solo perché aggiornato più spesso o ci sono anche altri motivi? cosa vuol dire gestione web? esiste un'immagine già pronta e configurata da scaricare così da portarmi avanti in attesa dell'arrivo del pacco?
lo consiglio perchè tra tutti gli emulstation è in assoltuo il piu' facile da configurare e il suo continuo aggiornamento lo tiene in linea con i bugfix eventuali dei core dei vari emulatori
instgallarlo è facile
1) scarichi l'immagine dal sito ufficiale
2) scarichi l'utility balena etcher
3) lanci balena etcher, selezioni l'immagine scaricata, selezioni la scheda sd (o hd esterno) che hai colelgato al pc
4) dopo circa 10 minuti è propnto e puoi togliere la sd (o l'hd) e metterlo nel rasp
non c'è altro da fare, seleizoni italiano o la lingua che preferisci e troverai già tutti gli emnulatori e diverse rom non protette da copyright
cosa manca :
bios protetti da copyright, li trovi su internet e li instali copiando il file direttametne dal tu opc alla cartella bios a cui accedi da explorer di windows (non internet explorer), con un semplice \\ipdelrasp\share\bios da una qualunque cartella di windows
roms/giochi a piacimento nelle rispettive cartelle di sistema come per il bios accedendo da una cartella di windows con \\ipdelrasp\share\roms\sistema
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 11:53
da misterx76
Grazie 1000, mi è tutto molto più chiaro, a parte la "gestione web" di recalbox. Quali sistemi emula, di base Batocera, ed è possibile aggiungerne altri?
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 13:05
da Gothrek
misterx76 ha scritto: ↑15/10/2020, 11:53
Grazie 1000, mi è tutto molto più chiaro, a parte la "gestione web" di recalbox. Quali sistemi emula, di base Batocera, ed è possibile aggiungerne altri?
la gestioneweb di recalbox riguarda la presenza della possibilità tramite browser di gestire le opzioni/comfigurazione (cosa che fai cmq dal menu sia in recalbox che batocera in italiano). E' solo una comodità il più per gestirlo da remoto. Ha anche una funzionalità web per usare tastiera e controller via web come player aggiuntivo (io la ho provata direi poco entusiasmante, ma è l'unico che la ha).
Per il resto la lsita di tutte le piattaforme supportate dai libcore sono nei rispettivi siti ufficiali, li riporto qui:
Batocera 5.27
recalbox 7
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 13:36
da misterx76
Praticamente tutti a parte ps2 e gamecube. Perfetto, grazie di tutto, tornerò a disturbarti non appena sarà arrivato il pacco.
Edit: Ah, mi ero dimenticato, per collegarlo, eventualmente ad un monitor vga o a una tv crt, di cosa ho bisogno?
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 13:54
da Gothrek
misterx76 ha scritto: ↑15/10/2020, 13:36
Praticamente tutti a parte ps2 e gamecube. Perfetto, grazie di tutto, tornerò a disturbarti non appena sarà arrivato il pacco.
Edit: Ah, mi ero dimenticato, per collegarlo, eventualmente ad un monitor vga o a una tv crt, di cosa ho bisogno?
ad un monitor vga direo praticamente nulla (l'adattatore), ad un crt, dipende cosa vuoi ottenere, sicuramente ioghic piu' recenti richiedono risoluzioni non gestibili (cosi come il formato) per un crt. Direi di capire bene di cosa hai bisogno.
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 14:04
da misterx76
Solitamente, il mio sony trinitron gestisce anche risoluzionimedio grandi (ad esempio un pc l'ho collgato a 1024x768). Iniziamo col dire che non cerco il pixel perfect, il problema è che tutte gli lcd (monitor e tv)che ho sono in 16:9 e mi chiedevo se fosse possibile collegare il rasp alle tv crt che ho in casa (Due 14", una 20" e una 29").
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 14:31
da Nikoh
Ciao, certo, con l'interfaccia RGB-PI esci a 18bit (6 x canale), inolre il loro OS è superbo ed hai il cambio di risoluzione al volo per ogni rom.
Quanto detto sopra vale però per Pi2 e Pi3, per il Pi4 tutta la community dei retrogamers hardcore è in attesa dei nuovi driver, ora come ora col Pi4 non avresti lo switchres....
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 14:56
da misterx76
Quindi, in sostanza (io con i tecnicismi non vado d'accordo), al momento il pi 4 non si può collegare al tubo catodico?
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 17:05
da Tox Nox Fox
Sì può collegare ma hai una sola risoluzione per tutto, che scegli in fase di boot
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 17:22
da misterx76
Quindi cosa mi consiglieresti, andare di lcd o settare una risoluzione che andrà bene per la maggior parte dei giochi (quale?)?
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 17:30
da Gothrek
misterx76 ha scritto: ↑15/10/2020, 17:22
Quindi cosa mi consiglieresti, andare di lcd o settare una risoluzione che andrà bene per la maggior parte dei giochi (quale?)?
puoi personalizzarla la risoluzione x singolo gioco o sistema o generale
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 17:48
da Tox Nox Fox
Su rpi4 non c'è il supporto al cambio risoluzione al volo, da quello che so io.
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 19:18
da DigDug
enorme peccato.
speriamo si inventino una scheda tipo vga666 anche per il pi4, con crt ci vuole l'analogico...
Re: Rasp PI 4, cosa può fare?
Inviato: 15/10/2020, 19:53
da Tox Nox Fox
La vga666 funziona anche sul rpi4
Il problema, come hanno scritto prima, è che il driver non supporta il cambio risoluzione al volo
Ci stanno lavorando e si spera riescano a trovare la soluzione adatta.