Pagina 1 di 1
Elettronica Selti ms245
Inviato: 08/10/2020, 23:06
da demonlg
Salve a tutti, eccomi qui nuovamente con un problema sul mio cabinato. Qualcuno di voi forse avrà letto anni fa della mia applicazione di un monitor mivar su una elettronica selti ms245. E durato parecchio tempo da allora e con tantissime ore di gioco perfetto e senza problemi. Durante gli ultimi due mesi ho spostato il cabinato dal suo posto classico e lasciato spento appunto per i due mesi di cui sopra. Questa sera mio figlio, assiduo utilizzatore del cabinato, mi ha chiesto di accenderlo, do corrente si accende con un leggero fuori freq verticale risolto con i trimmer, ha caricato il sistema pochi secondi dopo aver caricato maximus ho iniziato a sentire un leggero sfrigolio di alta tensione, ma continuava a vedersi. Ho spento riacceso e dopo nemmeno 20 secondi ha iniziato a dare scariche di altatensione di brutto! spengo apro dietro, spengo le luci di casa per vedere dove facesse arco e praticamente lo fa esattamente sul trasformatore di riga dove parte il cavo della cuffia, c'è un piccolo cappuccio in gomma che copre appunto l'attacco del cavo rosso dell' eat. guardando bene vedo una piccola macchia nera sotto questa cuffia in corrispondenza della scocca del trasformatore, e sicuramente li che ha fatto arco.Domani smontero' la.scheda per analizzare bene ma volevo chiedervi due cose, la prima:
1. E possibile che stando fermo, in un posto non proprio umido ma nemmeno asciuttissimo, la polvere accumulata negli anni umida abbia potuto fare arco proprioi sotto questa cuffietta dove parte il cavo della cuffia?
2. Qualcuno di voi riesce a dirmi la sigla dell'eat che monta questa scheda? il mio eat è di colore blu, credo fosse già stato cambiato con un eldor, la scheda quando la comprai era praticamente nuova di pacca, domani cmq cercherò di leggere la sigla ora è impossibile, so solo che il modello dovrebbe essere ms245 letto dalla plastica che copre le saldature della neck board.
Please help me.
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 08/10/2020, 23:14
da demonlg
Dimenticavo, la sigla se qualcuno la sa ovviamente se si trova ancora anche un HR dove potete indirizzarmi, inoltre se qualcuno qui ne avesse di nuovi lo comprerei, usato no xche durerebbe poco.
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 7:07
da Tox Nox Fox
Nuovi probabilmente li ha anche raffuzzo ma al momento non è disponibile.
C'è Edmondo Belardo su facebook che ha ricambi nuovi. Costano qualcosa ma è un'altra fonte da tenere a mente.
Soyl, qua sul forum, non so se ha qualche ricambio.
Aspetta che passi da qua e senti.
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 10:15
da demonlg
Ciao TOX, grazie, spero che soyl mi possa aiutare, o chiunque qui su, questa scheda era nuovissima quando la adattai al tubo che soyl dovrebbe ricordare perche' mi aiuto' con i valori di impedenze e la resistenza del filamento, funzionava davvero benissimo, tanto che ho anche un altro tubo identico di scorta fermo dentro un tv mivar 28" identico per ogni evenienza. Sara' anche stata colpa mia che non ho pulito dalla polvere l'interno e andando in questo posto leggermente piu' esposto all'umidita' gli ho dato il colpo di grazia.
Mi basterebbe sapere anche la sigla corrispondente se qualcuno la sa e cerco di trovare io il trafo, se poi qualcuno ce l'ha meglio!
Oggi vedo se non si e' bucato l'involucro del trasformatore di riga proprio li dove ho visto l'arco elettrico, ma ho forti dubbi in merito....provero' a pulirlo e a guardarlo con una lente, se vedo la plastica lesionata addio devo cambiare trafo.
Ho spento dopo la prova ieri sera alle 20:00, che dite devo comunque scaricare il tubo prima di metterci mano? Anche se penso che scaricando a massa per il problema credo sia scarico quasi del tutto.
Saluti
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 10:33
da PaTrYcK
Ciao, l'etichetta sulla neck potrebbe nn essere la sua, quindi nn e' attendibile, fai foto alla scheda
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 15:25
da demonlg
Ciao Pat, no e' sicuro la sua, l'ho comprata nuova e ci sono anche i disegni sopra che corrispondono ai trimmer, cmq vedo di farla stasera
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 15:36
da demonlg
Cmq pulendo con una spazzolina ho visto che e' un HR DIEMEN sembra 8017, purtroppo devo tirare fuori la scheda perche' c'e' poco spazio per leggere, pare ci sia una sigla tipo 1Axx 8017 dove XX non riesco a leggere.
http://www.hrdiemen.com/reparation/flyback/model/8017
Sembrerebbe questo almeno dalla forma, e ricordo ceh si era da 30 kvolt...
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 15:41
da demonlg
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 16:01
da demonlg
Sono riuscito a fare qualche foto ancora da montato se vi puo' essere utile, credo sia un selti ma da quel che leggo per il trafo sembrerebbe una INTERVIDEO, ora non ricordo quando la comprai su ebay anni fa se c'era scritto INTERVIDEO.
Nella foto vicina al trafo si intravede la cuffietta che vi dicevo e quel piccolo alone nero provocato dalla scarica, e' li sotto quella cuffia che si genera tutto.
Sto anche vedendo che c'e' ossido sparso qua e la sulle parti metalliche.....devo pulire tutto !
Comunque confermo codice HR DIEMEN - 1ACP 8017
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 18:09
da demonlg
Visto che oramai ho la certezza e ho anche chiamato lo sto per ordinare qui:
https://www.cselettronica.net/elettroni ... .gp.646.uw
spedito 48,19 euro, mi pare accettabile, ora pero' visto mi trovo pulisco bene la scheda e ci cambiero' anche i finali sia H che V.
Per ora grazie, faro' ordine piu tardi, poi se qualcuno mi dice fermo te lo do io nuovo per meno e faccio in tempo ci sono....ne prenderei quasi quasi 2!
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 20:59
da demonlg
Rieccomi, ho tirato fuori la scheda senza staccare ancora la cuffia, ho pulito la zona relativa al cavo della cuffia da dove parte sul trasformatore di riga con un cottonfioc e un po di alcool, ho levato molto schifo nero e umidiccio, guardate la foto, mi pare che la scocca blu del trasformatore abbia delle microcrepe, ho scattato la foto con il cellulare passando per una lente di ingrandimento, non e' il massimo ma penso si possa capire.
Sarei propenso a rimettere la cuffietta che ho alzato e riprovare ma queste crepe mi preoccupano, che ne pensate?
Se ci fate caso si notano sulla scritta CE sotto la C e dietro ed avanti alla E, le stesse le vedo sul collo dell'attacco del cavo ventosa, l'arco elettrico io lo vedevo a questa base rotonda piu' larga che si vede a SX fra lei e la cuffietta di gomma che la copre...
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 09/10/2020, 21:29
da demonlg
Mi scuso se scrivo di continuo sempre io ma mi devo sfogare, ho pulito tutto il trasformatore di riga, tutta questa copertura blu e' piena di microcrepe ovunque, inutile pensare di tamponare con isolante plastico liquido, avevo pensato di mettere qualcosa per coprire quelle nella zona dove ho visto l'arco ma e' inutile prima o poi potrebbe cedere altrove e farmi altri danni, sempre che non li abbia gia' fatti, e' da cambiare..
Mi sembra strano che il materiale usato per questi trasformatori sia cosi delicato e si rovini, pero' pensandoci, caldo, freddo caldo freddo, ore di lavoro, quel pelo di umidita e polvere ecco che la plastica si deteriora, se penso ai miei case dei computer commodore in collezione che ho dovuto quasi tutti cambiare o restaurare...ci sta'. Speriamo bene con l'ordine, spero fortemente che quello che mi arrivi sia con l'involucro nero, perche' ne ho altri e mi sembrano meglio come materiale plastico.
L'ho ordinato vi terro' aggiornati.
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 10/10/2020, 14:26
da demonlg
Sempre dopo me ne ricordo, sono andato un garage dove ho 4 neogeo 25" fermi ormai da decenni, uno monta la stessa scheda solo che credo la mia attuale sia bifreq automatico, mentre quella in garage è solo 15khz, però monta lo stesso identico 1ACP 8017 come trasformatore di riga, e non ha queste crepe, anzi sembra proprio in ottimo stato, oggi farò il trapianto, speriamobene. Il nuovo che arriverà me lo terrò di scorta.
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 10/10/2020, 18:04
da demonlg
Finito ora, fra cacciare le due schede dai cabinati, dissaldare tutti e due i trafo, risaldare e rimontare. Ha fatto qualche piccola scarichetta leggera appena acceso, forse un po di umido ancora sulla parte posteriore del cinescopio, io ho pulito con alchool solo attorno al foro della cuffia, poi ha smesso, ora lo sto facendo scaldare per bene, lo terro acceso un paio di ore. Si vede anche molto meglio a fuoco, prima i caratteri di windows non erano precisi come ora, avevano un alone attorno che non ero mai riuscito a togliere. Speriamo bene.
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 10/10/2020, 18:31
da Tox Nox Fox
Ma hai ordinato il pezzo nuovo o no?
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 11/10/2020, 10:54
da demonlg
Si tox, però poi sono andato in magazzino dove ho altri 4 cabinati neogeo e uno aveva la stessa scheda, e lo stesso trasformatore, e li ho scambiati. Sembra andar bene. Il nuovo me lo terro di scorta, sempre meglio averne uno di sti tempi!
Ho sacrificato un cab 25" con monitor hantarex/videocolor, ma tanto la scheda era una selti, poi se mi riesce ci monto una elettronica polo25 che ho da parte.
Quei 4 cab sono in disuso da tempo infatti vorrei venderli, visto mi hanno anche preso un po di acqua alla base per un allagamento in realtà li svenderei.
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 11/10/2020, 11:25
da demonlg
Comunque se potrà servire a qualcuno in futuro, credo che si, il trasformatore con quelle crepe era ormai andante, quindi in questi casi bene cambiarlo, però ho come l'impressione che il vecchio sia andato a scaricare su se stesso xche il cavo rosso era sudicio di polvere umida, a partire dalla cuffia fino al trasformatore, e quindi credo sia diventato un ottimo conduttore, poi mettiamoci le microcrepe che a loro volta erano sudice della stessa roba sul cavo come tutto il trasformatore, ed ecco che l'arco trova la sua via, potrebbe ancora essere buono quello li, anche se in via di morte imminente. Quello che ho sostituito l'ho pulito e tirato a lucido tutto per evitare questo fenomeno.
Cosa mi consigliate per pulire la parte posteriore del cinescopio senza rovinarlo, e soprattutto senza morire folgorato pure da spento?
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 15/10/2020, 15:55
da demonlg
Arrivato pezzo nuovo ordinato da CS Elettronica, molto seri, e velocissimi, pacco arrivato con piccolo imballo ben protetto, prodotto originale sigillato HR nuovo di zecca..
Direi ottima azienda per ricambi..
Re: Elettronica Selti ms245
Inviato: 15/10/2020, 17:03
da Tox Nox Fox
Molto bene