Pagina 1 di 1
Analogue DAC
Inviato: 05/10/2020, 19:33
da Nikoh
https://www.analogue.co/dac
Visti i millemila problemi che ci sono nel forzare l'uscita a 15Khz da OS, se uno uscisse semplicemente in digitale ed usasse un aggeggio del genere?
Dalle recensioni pare che la qualità sia al top, pieno supporto rgb e compatibilità con light gun....
Re: Analogue DAC
Inviato: 05/10/2020, 19:42
da Tox Nox Fox
Sinceramente non ci sono grandi problemi a forzare la scheda video a 15khz.
I problemi ci sono per avere il pixel perfect e con questo non hai il pp
Può essere una comodità ma installare i crtemudriver sotto Windows o usare una distro Linux come Groovyarcade o usare il modulo per la vga666 sotto raspberry non credo sia una fatica troppo grande.. o no?
Re: Analogue DAC
Inviato: 05/10/2020, 20:44
da Aureus
Il problema non è ottenere il segnale a 15KHz, quello in un modo o nell'altro ce la fai ad avercelo... il problema è averci un coso che te lo visualizzi.
I monitor CRT partono da 30KHz (tranne rarissimi casi) e a fare tutto coi pannelli LCD perdi il senso della cosa.
Probabilmente se non hai un dispositivo all'altezza la cosa migliore è usare qualche upscaler discreto che ti prende il segnale pixel perfect e te lo porta ad una risoluzione "digerita" dal monitor senza incasinarlo troppo.
My 2 cents.
Re: Analogue DAC
Inviato: 05/10/2020, 20:59
da Tox Nox Fox
I monitor arcade e i TV CRT sono a 15khz nella stragrande maggioranza dei casi
Presumo si parli di questi.
Re: Analogue DAC
Inviato: 05/10/2020, 21:59
da Aureus
I monitor arcade non sono esattamente comuni e le TV (quelle che ancora si trovano, perché oramai comincia ad essere "old tech") in genere non sono granché tra acciacchi, componenti usurati, tubi scarichi e problemi di varia natura.
Generalmente se trovi qualcosa su tubo catodico che funziona a dovere ancora oggi per lo più trovi un 17 o un 19 pollici CRT (magari Sony, più realisticamente Philips), ed è tutta roba che parte dai 30KHz.
(questo è in buona parte un pianto personale visto che oramai ho una TV e due monitor CRT, ambedue da 30KHz a salire, e ancora cerco qualcosa che vada bene per i 15KHz senza essere un MIVAR disastrato a prezzi accessibili)
Re: Analogue DAC
Inviato: 06/10/2020, 7:02
da Tox Nox Fox
Beh i monitor arcade si trovano.
Trovi ancora tubi e telai nuovi o telai revisionati.
Logico che li paghi.
Se parliamo di spendere il meno possibile recuperando in giro la cosa cambia.
Re: Analogue DAC
Inviato: 06/10/2020, 10:56
da il_benny
Per l'analogue DAC comunque rischieresti una spesa inutile, li avevo gia' contattati tempo fa chiedendo informazioni e la loro risposta non lasciava molte speranze
Hi David,
Thanks for reaching out --The DAC is currently only posed to support Super Nt and Mega Sg at this time, but please follow our newsletter (found on the bottom of analogue.co) for information on any updates to its capabilities that may be coming up
Inoltre la pagina stessa da te linkata indica chiaramente
"Compatible with Analogue products only"
D.
Re: Analogue DAC
Inviato: 06/10/2020, 13:30
da Nikoh
Salve a tutti, purtroppo lo hanno limitato al solo utilizzo con le loro console. Peccato.
Il problema è che anche le schede video con uscita vga d-sub sono sempre di meno, oltre al fatto che la forzatura a 15Khz non è sempre facile, ad esempio la mia scheda video intel integrata nella scheda madre non accetta la risoluzione 320 orizzontale...
Per cui sarebbe davvero comodo un downscaler e convertitore economico e di notevole qualità come quello. Non mi sembra esistano altre soluzioni, se non, come sempre andando a pescare nell'hardware di qualche decennio fa, ma è proprio la cosa che si vorrebbe evitare...
Re: Analogue DAC
Inviato: 06/10/2020, 13:54
da bucho74
Io avendo una scheda Nvidia ho usato la gbs 8100, che però esce in CGA. Ho dovuto solo mettere alcune resistenze tra l'uscita e la scart e funziona bene. Di base converte il segnale VGA indipendentemente dalla risoluzione, anche se per funzionare bene ho dovuto mettere la risoluzione a 800x600 (più alta la converte ma si vede peggio).
Re: Analogue DAC
Inviato: 06/10/2020, 14:08
da Aureus
Faccio una domanda idiota: ma nessuno ancora s'è messo per adattare le FL2000 (gli adattatori USB-VGA da 10 euro) ?
Re: Analogue DAC
Inviato: 07/10/2020, 9:58
da Nikoh
Si ma capite che casino è..
Ogni scheda, ogni sistema operativo, ogni sistema di emulazione può richiedere configurazioni differenti; quanto sarebbe infinitamente più comodo se ci fosse un convertitore di segnale a cui collegare l'hdmi o mini dp tale da farlo uscire in rgb scart o bnc verso i crt...
L'unico che lo ha prodotto molto astutamente lo ha bloccato

Ci fosse un buon ing. elettronico qui gli proporrei di produrlo, identico a quello che hanno prodotto quelli di analogue ma senza quello stupido vincolo....
Re: Analogue DAC
Inviato: 07/10/2020, 10:09
da Nikoh
Io ho un gruppo su telegram in cui parliamo di queste cose, ovviamente non posso pubblicizzarlo qui, anche se non ha bisogno di pubblicità in quanto si tratta di un gruppo piuttosto tecnico che non ha bisogno di molti iscritti, anzi, direi meglio pochi ma buoni

Re: Analogue DAC
Inviato: 07/10/2020, 10:56
da Tox Nox Fox
Un convertitore che porta a 15khz su scart in Svideo lo trovi su Amazon
Il problema è che hai una sola risoluzione fissa. Spesso è una 640x480.
Re: Analogue DAC
Inviato: 07/10/2020, 11:35
da Nikoh
Ad esempio, se qualcuno ne fosse in grado, si potrebbe acquistare questo dac e cercare di "crakkarlo" in modo da farlo funzionare a prescindere dal device...
Re: Analogue DAC
Inviato: 08/10/2020, 11:31
da gibranx
Ciao bucho74! Come stai?
Mi fa piacere "rivederti"!
(scusate l'intromissione, ma non potevo non salutarlo pubblicamente).