Pagina 1 di 1

Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 22/09/2020, 11:44
da ame.masia
Ho appena ottenuto il cabinato che vedete in foto.

È sprovvisto di scheda, è evidentemente Sega, ma non ho le conoscenze per capire che modello.

Il monitor (a 110v) si accende, ho provato a mettere in input l'uscita della scheda vga2cga che vedete in foto senza ottenere nulla di visibile, solo linea vibranti a schermo.

Utilizzo con successo questa scheda su un altro cabinato con schermo 15khz collegata ad un clone di raspberry pi con retrorangepi.

Come mai non ho successo con questo schermo?

Edit.
Aggiunta foto dell'uscita a schermo

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 22/09/2020, 13:13
da Tox Nox Fox
Credo che il monitor sia a 25khz anche se quel tubo l'ho visto su Cab con 31khz

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 22/09/2020, 14:41
da ame.masia
Non trovo molte informazioni su questo schermo 😒

Hai qualche consiglio da darmi per portare il segnale da hdmi o vga ad un segnale adatto a questo schermo?

Edit.
Teoricamente la mia scheda di conversione segnale dovrebbe riconoscere a che frequenza funziona lo schermo ed adattarsi...
Così almeno mi sembra di aver capito dalle terribili istruzioni

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 23/09/2020, 12:55
da Tox Nox Fox
La scheda la puoi usare a 15 25 31khz ma selezioni tu l'uscita

@TheBaro avevi un monitor uguale no?

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 23/09/2020, 14:09
da ame.masia
Dalle istruzioni non riesco a capire come sia possibile selezionare la frequenza di uscita... Tu conosci la scheda? Sapresti aiutarmi?
Si chiama GBS-8100 e dal poco che ho trovato online non capisco come risolvere la situazione.

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 23/09/2020, 15:04
da Tox Nox Fox
La conosco ma non l'ho mai usata
Dovrebbe esserci o un tasto per selezionare il tipo di uscita o cambia in base all'uscita che usi
Non so se una 8100 faccia sia 15 25 e 31 o si limiti a 15 e 25

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 23/09/2020, 15:40
da Lomba77
Ciao sulla scheda da sx a dx hai 3 interruttori (Sw1 - Sw2 - Sw3) e 5 pulsanti (Down - Up - Right - Left - Menù).
Quello più a dx ti fa accedere al menù a schermo (osd), con osd attivo fa la funzione di conferma selezione (dipende dal tipo perchè esistono 8100 con funzioni dei tasti leggermente diverse vedi sotto).
Gli altri pulsanti direzionali servono a centrare lo schermo o muoversi nel menù a video.

Il pulsante Up ha la seconda funzione, quella di incrementare la dimensione a video zoom.
Il pulsante Down ha la seconda funzione, quella di ridurre la dimensione a video zoom... mentre con menù osd non attivo premendo Down fai la scansione del segnale tra CGA ed EGA, premendolo e mantenendolo premuto 5 secondi al rilascio resetta le impostazioni.

Lo Switch Sw1 passa l'uscita da S-video a cga, Sw2 per passare NTSC e PAL, Sw3 Funzioni zoom

Pulsanti variante sulle funzioni:
Menù, osd on/off
Left, seleziona
Right, memorizza

Per quanto riguarda i segnali accettati dovresti verificare sul datasheet, non ricordo per quale motivo ma a suo tempo presi una GBS 8200 dopoaver avuto problemi con la 8100

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 23/09/2020, 18:01
da ame.masia
Oggi sono fuori per lavoro e non so se potrò provare.

Intanto posso dirti che bene o male quelli che mi hai scritto non mi è nuovo, e l'ho già fatto. Mi riservo di riprovare con più metodo "scientifico" piuttosto che senza meta.

Riguardo la 8200 dovrebbe essere la scheda che fa il lavoro opposto della 8100, ovvero prende cga rgb-synch e lo porta a vga.

Edit.
Il testo menu non mostra nulla, evidentemente anche il suo output non è gratuito allo schermo

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 25/09/2020, 16:14
da ame.masia
Lomba77 ha scritto: 23/09/2020, 15:40 Ciao sulla scheda da sx a dx hai 3 interruttori (Sw1 - Sw2 - Sw3) e 5 pulsanti (Down - Up - Right - Left - Menù).
Quello più a dx ti fa accedere al menù a schermo (osd), con osd attivo fa la funzione di conferma selezione (dipende dal tipo perchè esistono 8100 con funzioni dei tasti leggermente diverse vedi sotto).
Gli altri pulsanti direzionali servono a centrare lo schermo o muoversi nel menù a video.

Il pulsante Up ha la seconda funzione, quella di incrementare la dimensione a video zoom.
Il pulsante Down ha la seconda funzione, quella di ridurre la dimensione a video zoom... mentre con menù osd non attivo premendo Down fai la scansione del segnale tra CGA ed EGA, premendolo e mantenendolo premuto 5 secondi al rilascio resetta le impostazioni.

Lo Switch Sw1 passa l'uscita da S-video a cga, Sw2 per passare NTSC e PAL, Sw3 Funzioni zoom

Pulsanti variante sulle funzioni:
Menù, osd on/off
Left, seleziona
Right, memorizza

Per quanto riguarda i segnali accettati dovresti verificare sul datasheet, non ricordo per quale motivo ma a suo tempo presi una GBS 8200 dopoaver avuto problemi con la 8100

Ho finalmente fatto dei test più accurati seguendo le tue indicazioni, ma non ho ottenuto nulla più di quello che avevo prima...

Esiste un metodo per capire a che frequenza lavora questo crt?
Non so nemmeno se è PAL o NTSC...

Inoltre, almeno per cercare meglio informazioni, qualcuno sa dirmi che modello di arcade dovrebbe essere? Sega Naomi, model 1, model 2...?

Grazie a tutti

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 25/09/2020, 18:18
da SuperMagoAlex
Il monitor dovrebbe essere un 24khz (risoluzione 496x384), se il convertitore butta fuori l'immagine a 15khz è normale che non vedi nulla.

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 26/09/2020, 1:14
da ame.masia
Certo, ma, almeno teoricamente la mia scheda di conversione dovrebbe poter uscire anche a 24khz... Non capisco come...

Tu avresti qualche consiglio per utilizzare questo schermo?

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 26/09/2020, 1:14
da ame.masia
Certo, ma, almeno teoricamente la mia scheda di conversione dovrebbe poter uscire anche a 24khz... Non capisco come...

Tu avresti qualche consiglio per utilizzare questo schermo?

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 26/09/2020, 9:29
da SuperMagoAlex
Sicuramente lo puoi utilizzare con un pc e soft15khz:
viewtopic.php?f=93&t=2115

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 26/09/2020, 16:12
da Tox Nox Fox
Anche con i crtemudriver, che sono più potenti di Soft15KHz

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 30/09/2020, 19:24
da ame.masia
So che è normale, ma almeno si cercando di raccogliere informazioni per cavarci piedi.

Quindi nessuno mi sa dire che di che modello di cabinato si tratta?
Naomi, model 1, model 2...?

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 01/10/2020, 12:42
da Tox Nox Fox
Non è 15khz
Se c'era Virtua striker 2 99 è a 25khz
Se c'era il Virtua Striker 2 2000 a 15/31
Nel tuo caso non vedo la Naomi per cui direi 25khz

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 02/10/2020, 17:55
da ame.masia
Il titolo del gioco indica virtua striker 2 senza date.
Di lato c'è riportato 1996 1997

Il connettore in foto può essermi di qualche aiuto?
Spostandolo da high a low avrò un input a 15khz?

Re: Aiuto per un cabinato sega virtua striker 2 senza gioco

Inviato: 02/10/2020, 19:15
da Tox Nox Fox
Hai una model 3 su
Va a 25khz