Aiuto su monitor INTERVIDEO SE-M23V29
Inviato: 30/08/2020, 17:41
Salve a tutti, ogni tanto mi faccio sentire, come state tutti bene?
Pongo questa domanda per un amico che ha avuto la fortuna di portarsi a casa 2 cabinati SEGA NAOMI di cui uno, VIRTUA TENNIS completo con monitor INTERVIDEO VGA 31 Khz che cerchero' di postare in foto.
Il monitor in questione a freddo fa la classica riga orizzontale leggermente ondulata ma e' il classico collasso del verticale, quando si scalda o dopo un po di accensioni spegnimenti parte regolare e si vede da zio.
Qualcuno di voi ha per caso disponibile lo schema elettrico di questo modello di monitor? Vorrei provare ad aiutarlo nel sostituire la componentistica relativa al circuito verticale, al 90% finale e qualche condensatore in perdita come mi e' capitato migliaia di volte in casi simili, lui purtroppo non ha dimestichezze in elettronica, ma io con uno schema elettrico potrei aiutarlo.
Ne approfitto per chiedere anche, se pur ho letto qua e la nel forum, se questo monitor, essendo VGA (640x480) collegato ad un RASPBERRY con adattatore HDMI/VGA e forzando la risoluzione a 640x480 puo' andar bene o serve altro, o anche un PC con uscita VGA e Windows forzato a questa risoluzione.
Grazie
Saluti
Emanuele
Pongo questa domanda per un amico che ha avuto la fortuna di portarsi a casa 2 cabinati SEGA NAOMI di cui uno, VIRTUA TENNIS completo con monitor INTERVIDEO VGA 31 Khz che cerchero' di postare in foto.
Il monitor in questione a freddo fa la classica riga orizzontale leggermente ondulata ma e' il classico collasso del verticale, quando si scalda o dopo un po di accensioni spegnimenti parte regolare e si vede da zio.
Qualcuno di voi ha per caso disponibile lo schema elettrico di questo modello di monitor? Vorrei provare ad aiutarlo nel sostituire la componentistica relativa al circuito verticale, al 90% finale e qualche condensatore in perdita come mi e' capitato migliaia di volte in casi simili, lui purtroppo non ha dimestichezze in elettronica, ma io con uno schema elettrico potrei aiutarlo.
Ne approfitto per chiedere anche, se pur ho letto qua e la nel forum, se questo monitor, essendo VGA (640x480) collegato ad un RASPBERRY con adattatore HDMI/VGA e forzando la risoluzione a 640x480 puo' andar bene o serve altro, o anche un PC con uscita VGA e Windows forzato a questa risoluzione.
Grazie
Saluti
Emanuele