Pagina 1 di 2
Hantarex MTC900/E
Inviato: 13/07/2020, 9:22
da Pedro84
Ciao ragazzi, scusate se apro un nuovo post, ma volevo rendere l'argomento più pulito (passatemi il termine).
Qualche giorno fa, mi è arrivata la pandora box 6, tutto felice scendo nella mia taverna collego il tutto al mio nuovo cabinato tramite Jamma, incrocio le dita e accendo.
Ecco, le dita forse le ho incrociate poco. Schermo completamente rosso. Setto i vari focus, tutti i potenziometri, ma nulla da fare, schermo ancora rosso.
Non immaginate quante ne ho tirate.
Armatomi di pazienza, inizio a muovere qualche cavo, controllare le varie connessioni, ma sembra tutto apposto.
provo a smontare la nec board per controllare bene ed eccole li, qualche resistenza qua e là bruciate

le mi e imprecazioni sono durate ore ore e ore
In ogni caso, chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me, se quelle resistenze che vedete in foto cerchiate di rosso (sono 3) possano esser la causa del colore rosso predominante oppure se anche magari mettendole apposto, comunque il problema possa persistere. Premetto che ho controllato i condensatori, quelli verdi da 18 e 33 Kohm, e sono ok.
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 13/07/2020, 12:12
da Pa0l0ne
Intanto cambiale, ovvio che sulla neckboard delle resistenze aperte generano per forza di cose problemi sui canali R/G/B
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 13/07/2020, 12:34
da Pedro84
Stavo pensando ad una cosa dato che non sono un esperto di saldatura di componenti su schede, ma vorrei comunque provare.
C'è modo per caso invertendo tipo i 3 fili RGB che arrivano alla neck board (quelli vicino a i trim) per vedere se effettivamente gli altri colori funzionano prima di mettere mano alle resistenze? e sopratutto, è una cosa sensata o è meglio lasciar stare e cambiare le resistenze intanto?
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 13/07/2020, 12:43
da Pa0l0ne
Se hai gli schemi puoi fare anche una prova del genere ma imho ha poco senso. Cambiare resistenze ti ci vuole 10minuti ed andrebbero cmq sostituite senza se e senza ma. Lavoro che può fare anche un neofita
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 13/07/2020, 13:15
da Pedro84
Proverò allora a cambiare le resistenze per il momento.
Per vedere invece se i transistor sono ok, come si può fare con un tester? ho provato ma faccio fatica ad arrivare con i puntali del tester sui piedini, essendoci di mezzo i condensatori. Grazie comunque per l'aiuto
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 13/07/2020, 13:21
da Pa0l0ne
Devi dissaldarli e poi misurarli. Stai sempre prima a cambiare reaistori senza alcuna diagnosi a konte visto che sei digiuno di elettronica. Oppure fai per prova inversa come hai detto prima, ovvero individui i cavi rgb e su quello del rosso che taglierai, gli dai in pasto il blu od il verde. Vedi te cosa fare. Entrambe le prove sono facili ed immediate
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 13/07/2020, 18:54
da PaTrYcK
Mancano 2 colori...cambia resistenze bruciate e poi verifica il resto del circuito, leggi qui:
http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?p=357846#p357846
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 14/07/2020, 8:44
da Pedro84
Ciao ragazzi, ieri alla fine non me la sono sentita di tagliare i cavi, avevo troppa paura di far danni
Allora, come detto da
@PaTrYcK, ho controllato i transistor che effettivamente avevo saltato (avevo controllato i condensatori) e mi sono trovato che appunto non tutti funzionavano.
Perciò questo fine settimana passerò a rimuovere quelli vecchi e a saldare quelli nuovi. Sperando che poi il problema venga risolto

Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 14/07/2020, 17:54
da Tox Nox Fox
Prima hai cambiato le resistenze immagino ..
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 15/07/2020, 12:28
da Pedro84
Sicuramente prima cambio le due resistenze e faccio una prova. Poi in caso cambierò anche i resistori. Incrociamo le dita

Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 16/07/2020, 10:56
da bsurfer
come hai misurato i TR e capito che non funzionano?
Se sei certo che non funzionano allora cambiali... nel dubbio cambia TUTTO, transistor e resistenze senza perdere tempo, altrimenti rischi di fare più danni....
bs
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 17/07/2020, 12:32
da Pedro84
@bsurfer I transistor essendo un NPN l'ho misurato mettendo il tester con il positivo (cavo rosso) nel mezzo del piedino e il negativo su il piedino esterno e ho visto che non dava nessun risultato sul tester, mentre alcuni invece lo facevano (il tester era in modalità cicalino).
Come hai detto tu, penso di cambiare il tutto effettivamente. Unica cosa, ho un po' di timore nel fare il lavoro di saldare e dissaldare. Porterei la scheda da qualche tecnico, però poi so che mi sta via molto tempo. In più non voglio staccarla dal monitor, o la scheda dal monitor stesso, non mi fido di metter mani alla ventosa o altro. Ho anche contattato il proprietario di Arcade story (non so se conoscete), ci lavoro qui vicino anche e mi aiuterebbe, ma non voglio che poi il monitor mi stia via mesi e mesi, mi aveva già detto che non aveva tanto tempo. Quindi opto per il fai da te, ci provo. Se vedo che non riesco, perché troppo complicato, come ultima spiaggia, la porterò da lui.
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 18/07/2020, 17:35
da Tox Nox Fox
Conosciamo bene

Abbiamo fatto fiere e ritrovi con Nati, che è anche iscritto al forum ma interviene pochissimo
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 19/07/2020, 15:38
da bsurfer
il tester lo devi mettere in modalità misura diodo, ti leggerà la tensione 'diretta' ai capi della giunzione, variabile a seconda del TR, se senti suonare è in corto

.
Non aver paura di saldare/dissaldare, ci sono in giro un sacco di tutorial video, cerca di non tenere troppo a lungo il saldatore sulle piste, quelle del MTC900 si 'cuociono' velocemente. Magari fai qualche prova di saldatura su una pcb millefori, le trovi a due lire.
m2c
BS
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 21/07/2020, 13:13
da Pedro84
Ho smontato lo chassis...Tra l'altro ho trovato che il condensatore grande (C11) da 330micro F a 200V è bello ciccio. Andrò ada aquistarne uno. Intanto tra oggi e domani dovrebbero arrivarmi i transistor che ho ordinato. Tra l'altro ho scoperto che il mio è modello anche est-ovest. cosa significa?
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 22/07/2020, 19:20
da Pedro84
Ciao ragazzi, una domanda, se volessi sostituire completamente il monitor con uno di quelli che si trovano nei cabinati tipo delle corse dei cavalli (simil slot per intenderci) puó andar bene avendo come alimentatore un hantarex US250 o c’è da fare qulache lavoro a livello di tensione? Perchè sto pensando se metter mano alla scheda o cambiare conpletamente il monitor per non rompermi tanto. Avrei trovato Queste slot a 50€. Voi che avere esperienza cosa mi dite?
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 23/07/2020, 10:07
da PaTrYcK
Dipende dal monitor, la compatibilita' elettronica con il tubo va sempre verificata, altrimenti salta tutto...
Circuito est/ovest serve x correggere eventuali difetti di geometria immagine
Altrimenti tieni il tubo e metti un elettronica nuova e sei apposto x sempre
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 23/07/2020, 13:09
da Pedro84
Grazie
@PaTrYcK
Per quanto riguardava il discorso est/ovest mi ero documentato ultimamente ed effettivamente è ciò che dici tu.
Per il monitor, la mia intenzione era quella di prendere e sostituire il tutto casomai, alimentatore compreso in caso e casomai acquistarne uno a parte per la Jamma. Avevo anche pensato di cambiare l'elettronica come dici tu, anche con una di quelle cinesi, ma ho il giogo che ha come RH 15,3 Ohm e come RH 2,3 Ohm, quindi penso non andrebbe bene. Aavevo letto che funzionano all'interno di un range, 6-12 ohm per la V e 1,3-2,5 ohm per la H se non erro. In più dovrei anche acquistare il trasformatore per farla funzionare con i 220V. Insomma verrebbe una spersa di circa 100€. E dato che ho visto che all'inizio, hai messo un post dove viene venduta casomai la sola parte elettronica per 120€, se così fosse in caso ci farò un pensierino.
Comunque oggi mi sono arrivati i transistor nuovi. Proverò prima a fare qualche esperienza in merito e poi vedrò il da farsi.
Dato che ho provato come da post vecchio la misurazione dei transistor sulla nec-board da sotto le piste, dici che sia meglio controllarli dopo averli dissaldati oppure riesco a fare anche una buona misurazione anche dalla nec-board? Vorrei evitare di dissaldarli se non ce ne bisogno.
In oltre, smontando la scheda, ho notato che il condensatore grande (C11 sulla mia) da 330 uF 200 V è bello gonfio, potrebbe esser un problema quello?Fin'ora si è sempre acceso. Posso casomai sostituire solo i transistor e i vari condensatori e poi casomai il condensatore grande in un secondo tempo? il condensatore mi arriva tra 1 (se va tutto bene) o 2 settimane
Scusa per le 1000 domande e grazie per essere sempre presenti e di aiuto, vale per tutti ovviamente

Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 23/07/2020, 16:57
da PaTrYcK
Ciao, per testare un componente dovresti dissaldarlo altrimenti avresti valori sballati dati dal circuito, x quanto riguarda un condensatore se gonfio e' sicuramente da cambiare
Elettroniche assolutamente non cinesi, si tratta di hantarex/intervideo nuove ancora in scatola, alimentazione a 220v
Re: Hantarex MTC900/E
Inviato: 24/07/2020, 0:10
da Pedro84
Grazie
@PaTrYcK , ci penserò quando mi arrenderò, ma non è ora....voglio farcela

....
Allora, ho provato a fare alcuni test sui transistor sulla neck-board (smontata comunque dal circuito) e questi sono i risultati che ho trovato (fatto su 2 transistor TR27 e 28 del circuito blu mi sembra)
I risultati sono stat effettuati guardando un video sul tubo che penso sia anche corretto. Volevo il tuo parere.