Pagina 1 di 1
Scelta controlli per primo bartop: Che joystick, pulsanti consigliate?
Inviato: 03/07/2020, 13:22
da Arturo_Duro
Buongiorno a tutti, sono Arturo e sono nuovo del forum e "dell'ambito" arcade
Sto progettando di costruire il mio primo bartop sfruttando un vecchio netbook che non uso da anni per giocare con i giochi 2d da sala giochi (NEOGEO, MAME ecc.)
In questo momento avrei bisogno di capire quali controlli prendere e allora ho letto parecchi Thread ma gli argomenti sono tanti e mi sto perdendo.
Quali sono gli stick e pulsanti da comprare per collegargli a un computer con Batocera come emulatore?
Che tipologia di stick e pulsanti esistono?
Ho letto di stick con micro-switch e senza...quali sono i migliori?
Quali sono quelli con un buon rapporto qualità/prezzo?
A livello estetico e di feeling mi piacerebbe tanto riprovare quelli che utilizzavo da ragazzino con i cabinati di Mortal Kombat perchè a mio impressione erano estremamente precisi e comodi....ma spero che non costino una follia

Re: Scelta controlli per primo bartop: Che joystick, pulsanti consigliate?
Inviato: 03/07/2020, 13:55
da larasa
Purtroppo al giorno d'oggi il mercato é pieno di cinesate che fanno "click"(microswitch), a me invece piace il vecchio "flop"(a lamelle).
Quelli a lamelle occupano un po' di spazio e non sono facili da trovare, quelli con microswitch occupano poco spazio e ce n'è di tutti i tipi, in molti parlano bene dei sanwa. Più o meno costano tutti dai 2€ ai 5€,circa. Per i joystick é uguale, tra i 10€ e i 50€,circa.
Per un bartop forse é meglio avere componenti "piccoli" e poco costosi..... dipende da tantissime cose e dai gusti personali.
Questa é il mio parere, sentiamo anche altre fonti prima di acquistare.
Re: Scelta controlli per primo bartop: Che joystick, pulsanti consigliate?
Inviato: 03/07/2020, 14:21
da Arturo_Duro
larasa ha scritto: ↑03/07/2020, 13:55
Purtroppo al giorno d'oggi il mercato é pieno di cinesate che fanno "click"(microswitch), a me invece piace il vecchio "flop"(a lamelle).
Quelli a lamelle occupano un po' di spazio e non sono facili da trovare, quelli con microswitch occupano poco spazio e ce n'è di tutti i tipi, in molti parlano bene dei sanwa. Più o meno costano tutti dai 2€ ai 5€,circa. Per i joystick é uguale, tra i 10€ e i 50€,circa.
Per un bartop forse é meglio avere componenti "piccoli" e poco costosi..... dipende da tantissime cose e dai gusti personali.
Questa é il mio parere, sentiamo anche altre fonti prima di acquistare.
Intanto grazie mille per la risposta.
Cosa intenti per "vecchio flop" ? Non riesco ad immaginarmeli. Quelli di una volta erano così? Mentre i microswitch sono moderni?
Concordo con te sulle considerazioni di avere componenti "piccoli" su un bartop, anche perchè vorrei mantenere le dimensioni contenute
Scusa per le tante domande ma è tutto nuovo per me e sto cercando di capirci
Re: Scelta controlli per primo bartop: Che joystick, pulsanti consigliate?
Inviato: 03/07/2020, 17:16
da larasa
Per ""flop" intendo che il pulsante si aziona solo sulla molla interna e lo schiacciamento di due lamelle, a me sembra che faccia questo suono: flop.
Foto di esempio:
Re: Scelta controlli per primo bartop: Che joystick, pulsanti consigliate?
Inviato: 03/07/2020, 23:53
da Arturo_Duro
larasa ha scritto: ↑03/07/2020, 17:16
Per ""flop" intendo che il pulsante si aziona solo sulla molla interna e lo schiacciamento di due lamelle, a me sembra che faccia questo suono: flop.
Foto di esempio:
Ma quindi questi sono quelli che c'erano nei cabinati originali di anni fa? Tanto per capirci nel Mortal Kombat che ho postato prima c'era questa tipologia allora?
Mentre i micro switch sono la versione "moderna"?
Un pò come con i mouse dei computer di una volta che avevano la pallina e i mouse di oggi che sono tutti ottici?!
Re: Scelta controlli per primo bartop: Che joystick, pulsanti consigliate?
Inviato: 04/07/2020, 0:12
da larasa
Non so che pulsanti montava MK, come gioco sembrerebbe "recente", forse montava i microswitch,provo a vedere in rete se trovo qualche info.
In commercio, oggi, ci sono vari tipi di microswitch,da quelli rumorosi ,"duri" e con del gioco a quelli più morbidi, silenziosi e pochissimo gioco, si dice che gli "cherry" siano i migliori, ma un po' più cari. Poi ci sono pulsanti che hanno all'interno Switch come nei tasti delle tastiere moderne, va a gusti.
Ci sono pulsanti adatti a essere montati su plance spesse 1cm o 2 cm e pulsanti che puoi montare solo su plance spesse qualche millimetro.