Pagina 1 di 4
Problemi con installazione recalbox
Inviato: 15/06/2020, 15:30
da SBALFIO
Ciao a tutti, ho un vecchio pc e sto provando ad installarci sopra recalbox.
Inizialmente ho formattato completamente l'hd e tramite l'ultilizzo di un adattatore sata-usb, da un altro computer ho provato ad installarci su l'iso di recalbox (usando etcher), ma quando accendo il pc con l'hd inserito mi dice "no bootable device -- insert boot disk and press any key".
Successivamente ho provato ad installare l'iso su una chiavetta usb, ma quando faccio partire il pc con la chiavetta inserita, mi si blocca su una schermata con scritto "welcome to GRUB!"
che devo fare?
P.S. Preferirei utilizzare l'hd, non la chiavetta
Grazie mille in anticipo
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 15/06/2020, 16:44
da Gothrek
ciao, verifica dal bios che sia il disco di avvio
con etcher quando copy la iso disgli di formattarlo
l'errore da usb sembra legato alla mancanza di spazio (a me lo fece una votla), ma in generale anche io preferisco da hd.
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 15/06/2020, 17:04
da SBALFIO
Dal BIOS è tutto corretto..
Quando uso etcher mi divide il disco in modo strano:
1) una partizione chiamata "BOOT" di 64 MB con 53.04 MB di spazio libero
2) una partizione chimata "*" di 3 GB con 708.32 MB di spazio libero
3) 593 GB si spazio non allocato
è giusto?
nella foto caricata è il disco 3
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 15/06/2020, 17:15
da Gothrek
se il bios è pok, qualcosa non va in come è partizionato il disco.
togli tutte le partizioni poi ci pensa lui, in teoria se non ricordo mal ene crea 2 (cmq non e riesci a vedere da windows), ma tu toglile tutte cosi da averlo come nuovo e poi fa tutto lui.
Appena etcher ha finito stacchi il disco e lo monti di la.
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 15/06/2020, 17:19
da SBALFIO
Installato ora il disco ed è partito recalbox, rimane il dubbio sul corretto partizionamento.. c'è un modo per vedere quanta memoria ho disponibile da recalbox?
EDIT: Ok sembra partizionato in modo corretto.. Vedo ora però che non riesco a connettere recalbox al wifi.. può essere un problema di driver? (il tasto che attiva o disattiva le connessioni sulla tastiera non riesco ad usarlo)
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 15/06/2020, 22:13
da Gothrek
bene, per le partizioni, nelle info vedi anche quanto spazio hai.
driver mi pare strano, se in maniera anche temporanea riesci a colelgarlo in lan poi lo puoi configurare anche via rete (wifi incluso).
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 15:51
da SBALFIO
Gothrek ha scritto: ↑15/06/2020, 22:13
bene, per le partizioni, nelle info vedi anche quanto spazio hai.
driver mi pare strano, se in maniera anche temporanea riesci a colelgarlo in lan poi lo puoi configurare anche via rete (wifi incluso).
ci sto impazzendo.. non riesco proprio a collegralo al wifi.. nel terminale chiamando il comando "ifconfig" non è presente wlan0 o nessun riferimento alla rete wireless.. il tasto per attivare le connessioni (sulla tastiera) è fisso sulla luce arancione, ma semprerebbe funzionare perchè quano chiamo "rfkill list all" wireless lan non è considerata hard bloccata.. avete qualche idea su come fare?
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 16:49
da SBALFIO
Qua le foto del terminale
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 17:01
da Gothrek
che versione usi la 6.1.1?
neanche in maniera "rocambolesca" riesci a connettere una lan?
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 17:14
da SBALFIO
sisi la 6.1.1.. ieri ho provato a collegare la lan, ma non è successo nulla.. c'è qualche procedimento da seguire una volta collegata?
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 17:42
da Gothrek
no è automatico, una volta attaccata la lan, se vai sulle info di rete ti darà un ip (tipicamente a casa 192.168.x.x)
se da un altro pc metti sul browser quell'indirizzo ti apre la pagina della tua recalbox dove puoi configurare qualsiasi cosa (wifi incluso)
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 18:01
da SBALFIO
Ok ho riprovato ed ora risulta connesso... il problema è che il cabinato ce l'avrò in una stanza non raggiungibile da lan.. dunque il wifi per me è necessario.. c'è qualche modo per farlo andare?
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 18:05
da Gothrek
secondo me una volta che lo configuri bene da lan non avrai piu' problemi. la lan è comoda come prima configurazione perchè lo fai dal browser del tuo pc. Poi piccole cose le farai anche dai suoi menu, ma la velocità con cui fai la prima configurazione io la trovo fantastica (a parte che può essere un giocatore in più in tanti giochi

)
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 18:12
da SBALFIO
Niente.. riavviato il sistema togliendo la lan e ora risulta non connesso.. il wifi proprio non funziona..
ho provato a chiedere anche sul loro forum ma non ho ricevuto risposta..
penso sia un problema di driver o robe simili a sto punto..
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 19:42
da Gothrek
ma una volta che stai in lan hai configurato la wifi dal browser?
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 20:06
da SBALFIO
Sisi, ma penso sia un problema della scheda di rete.. infatti quando faccio “ifconfig” non c’è wlan0.. c’è qualcuno qua che ne sa parecchio su Linux e recalbox?

Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 21:58
da Gothrek
SBALFIO ha scritto: ↑16/06/2020, 20:06
Sisi, ma penso sia un problema della scheda di rete.. infatti quando faccio “ifconfig” non c’è wlan0.. c’è qualcuno qua che ne sa parecchio su Linux e recalbox?
non hai bisogno di verificarlo da riga di comando, e non hai bisogno di conoscenze di linux. recalbox usa dei driver universali non hai bisogno di andare sul sitema operativo
collegalo in lan e configuri da browser, riprovando la conf e la password è tutto li.
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 22:33
da SBALFIO
Gothrek ha scritto: ↑16/06/2020, 21:58
SBALFIO ha scritto: ↑16/06/2020, 20:06
Sisi, ma penso sia un problema della scheda di rete.. infatti quando faccio “ifconfig” non c’è wlan0.. c’è qualcuno qua che ne sa parecchio su Linux e recalbox?
non hai bisogno di verificarlo da riga di comando, e non hai bisogno di conoscenze di linux. recalbox usa dei driver universali non hai bisogno di andare sul sitema operativo
collegalo in lan e configuri da browser, riprovando la conf e la password è tutto li.
ho già provato e riprovato.. anche dal file config.. il wifi proprio non funziona.. comuqnue domani riproverò.. magari sbaglio a scrivere correttamente ssid e psw..
Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 16/06/2020, 23:19
da Gothrek
SBALFIO ha scritto: ↑16/06/2020, 22:33
Gothrek ha scritto: ↑16/06/2020, 21:58
SBALFIO ha scritto: ↑16/06/2020, 20:06
Sisi, ma penso sia un problema della scheda di rete.. infatti quando faccio “ifconfig” non c’è wlan0.. c’è qualcuno qua che ne sa parecchio su Linux e recalbox?
non hai bisogno di verificarlo da riga di comando, e non hai bisogno di conoscenze di linux. recalbox usa dei driver universali non hai bisogno di andare sul sitema operativo
collegalo in lan e configuri da browser, riprovando la conf e la password è tutto li.
ho già provato e riprovato.. anche dal file config.. il wifi proprio non funziona.. comuqnue domani riproverò.. magari sbaglio a scrivere correttamente ssid e psw..
non sai la prima volta quante volte mi è capitato e ho dato la colpa a recalbox è per questo che ho preso il tuo caso a cuore hahahah mi ricordi me

Re: Problemi con installazione recalbox
Inviato: 17/06/2020, 9:29
da SBALFIO
Gothrek ha scritto: ↑16/06/2020, 23:19
non sai la prima volta quante volte mi è capitato e ho dato la colpa a recalbox è per questo che ho preso il tuo caso a cuore hahahah mi ricordi me
Niente ho riprovato ancora.. nell'ssid del wifi ho degli spazi.. li accetta recalbox o devo mettere '\' come se fosse un carattere speciale?
L'SSID del mio wifi è: "OK Boomer!" (senza virgolette)
Ora, a parte il nome che ho scelto per il wifi (molto discutibile

), come lo devo scrivere?