Pagina 1 di 1

Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 25/04/2020, 20:41
da kinder
Ciao a tutti
da un paio di giorni il mio monitor mtc9000 hantarex si è allargato in senso orizzontale e anche se imposto al minimo il trimmer dell'ampiezza orizzontale rimane comunque una parte di immagini fuori.

Dopo qualche minuto scaldandosi il monitor l'immagine rientra un pò ma non ancora a sufficienza... credo sia qualche condensatore...
Avevo intenzione di provare a sostituirlo... ma non capisco quali condensatori si occupino di tale funzione...
Vi posto lo schema elettrico... c'è qualche anima buona che mi può aiutare a capire che condensatori sostituire?
grazie infinite...
ciao a tutti! :-)

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 26/04/2020, 1:10
da TheBaro
mmm io di solito faccio un recap completo proprio per evitare di farlo 100 volte...purtroppo i condensatori hanno la stessa età e , specialmente gli elettrolitici, dopo cosi tanti anni si sono seccati perdendo il loro liquido interno...se vuoi fare una cosa fatta bene, sostituiscili a tappeto e vedrai che il monitor ti dura altri 30 anni (dal punto di vista dei condensatori ovviamente!)

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 26/04/2020, 12:10
da soyl
C42 (4.7uF 50V bipolare) da sostituire, meglio se con un poliestere assiale:
C42.jpg
https://it.farnell.com/vishay-roederste ... dp/1166832

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 26/04/2020, 14:53
da kinder
Grazie soyl!!! L'ho cambiato subito ed era proprio lui!!!!
Ma l'avevo già cambiato 2 mesi fa e non avevo il sospetto che fosse lui... chissà come mai è saltato di nuovo... :-(

Per adesso l'ho rimesso elttrolitico (avevo solo quello in casa) ma vado subito domani a comprarlo in poliestere...
Il consiglio del poliestere è per qualche motivo tecnico che lo fa resistere di più a sbalzi o altro?

Ovviamente come consigliato da TheBaro farò un recap completo (metà erano già stati sostituiti qualche mese fa...ora farò gli altri).

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 26/04/2020, 15:20
da soyl
E' in un punto disgraziato dove si scalda molto e se è elettrolitico si secca e si guasta prima. E comunque se usi un elettrolitico deve essere non polarizzato/bipolare.

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 26/04/2020, 18:28
da kinder
Ti ringrazio per la puntualizzazione... ma scusami soyl... se nello schema è indicato come bipolare come mai nella scheda vicino al C42 è indicato anche il simbolo del "+"?
Se quello che ho sostituito non fosse bipolare potrebbe succedere qualcosa?
Grazie ancora per la gentilezza

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 26/04/2020, 19:17
da soyl
Serigrafia sbagliata ma il condensatore lo mettevano bipolare (nella mia foto se fai caso si vede anche la P di "BP"). Solo sulla prima versione del telaio (MZ04) la serigrafia è giusta. Alla fine si tratta sempre di un condensatore di filtraggio quindi se non hai sbagliato a mettere il positivo a massa non succede niente però non è un caso che per quel condensatore anche su altri monitor venisse usato un bipolare particolare a bassa ESR che doveva avere una certa importanza per un filtraggio ottimale. Un esempio fra i tanti è il Commodore 1084:
C1084.jpg
I condensatori in poliestere hanno bassa ESR e anche per questo è consigliabile. E comunque è stata la stessa Hantarex che a un certo punto ha optato per il poliestere e anche sui monitor successivi (Polo ecc.) non è stato più usato un elettrolitico.

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 27/04/2020, 0:16
da kinder
Grazie infinite soyl! Sei stato davvero molto chiaro oltre che gentile e disponibile!
Provvedo a cambiare il condensatore con uno in poliestere.
A presto e grazie di nuovo

Re: Ampiezza orizzontale hantarex MTC9000

Inviato: 26/08/2020, 21:06
da snuntz
Ho lo stesso problema ma con una scheda selti, purtroppo non riesco a trovare gli schemi.
Ho cambiato tutti gli elettrolitici ma non è cambiato nulla
Potrebbe essere un problema di eat o di qualche transistor? Qualcosa sulla neckboard?