Pagina 1 di 2

lista Frontend 2020

Inviato: 18/04/2020, 12:53
da pucci
con questo post vorrei provare a fare il punto dei Frontend per emulatori nel 2020

qui c'è una lista abbastanza conosciuta: http://wiki.arcadecontrols.com/index.php/Front-Ends ma direi non più aggiornata (visto che le ultime modifiche le ho fatte io il 06/02/2016)

qui ho caricato una lista fatta da me per uso personale (ma può essere una buona base di partenza):


potete visualizzare, commentare ma non modificare (vorrei evitare atti di vandalismo informatico...)
se mi date suggerimenti o fornite le informazioni errate/mancanti (quelle con il ?) la aggiorno volentieri

la selezione dei frontend in quella lista è ovviamente arbitraria, ho messo frontend "morti" da tempo ma ancora molto usati (ES: Mala, Maximus Arcade) e magari ne ho lasciati fuori altri "morti" ma ugualmente validi (ES: MAMEWAH, Atmoic FE)

Per vostra comodità riporto anche qui i nomi dei frontend presenti nella lista (nel file excel linkato trovate molte più informazioni)
  • Attract-Mode
  • mGalaxy
  • FEEL
  • RetroFE
  • LaunchBox (+BigBox)
  • HyperSpin
  • GameEx (+GameEx Arcade, +GameEx Evo)
  • Hardcade
  • MaLa
  • Maximus Arcade
  • EmulationStation
  • QMC2
  • MAMEWAH
un altra cosa dove chiederei la collaborazione del forum è quella di segnalarmi altri frontend secondo voi meritevoli (non mi ricordo come si chiama quello fatto da un utente di questo forum o di ArcadeMania)

Fatto questo potremmo passare alla fase 2 (ma rigorosamente non prima del 4 maggio per evitare la diffusione del contagio... :) ) dove per i frontend scelti potremmo fare:
- elenco pregi difetti
- recensioni
- guide
magari da mettere sul portale

aggiungo anche i siti per scraping suggeriti da @Gothrek e per le prime 10 telefonate: la custodia è in omaggio!!! :)

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 19/04/2020, 22:03
da pucci
nessuno che usa altri frontend?
usate tutti questi qui?

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 19/04/2020, 23:09
da Gothrek
seppur diversi si "appoggiano" su emulstation, avrei separato retropie/recalbox/batocera perchè anche tra loro ci sono pregi e difetti.

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 20/04/2020, 0:31
da DigDug
pucci ha scritto: 19/04/2020, 22:03 nessuno che usa altri frontend?
usate tutti questi qui?
Preso mamewah nel 2004 e mai mollato.
Mi fa la lista delle rom, mi mostra gli screenshot, non ho bisogno di altro.

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 20/04/2020, 21:08
da pucci
Gothrek ha scritto:seppur diversi si "appoggiano" su emulstation, avrei separato retropie/recalbox/batocera perchè anche tra loro ci sono pregi e difetti.
Non credo che questi 3 ricadano nel definizione di frontend. Direi che sono molto di più, un po' come Retroarch.
E poi come dici tu per la parte frontend si appoggiano tutti su EmulStation.

Approposito: EmulStation ufficiale non è aggiornato da anni oppure qualcuno lo sta portando avanti e a me è sfuggito?

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


Re: lista Frontend 2020

Inviato: 20/04/2020, 21:27
da Losceriffo
maximum arcade c'e anche la versione 2.10... questo mese e in sconto a 9,99$

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 21/04/2020, 11:00
da n1c076
Openemu su Mac, limitato al mondo apple ma portentoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 21/04/2020, 21:15
da pucci
DigDug ha scritto: 20/04/2020, 0:31
pucci ha scritto: 19/04/2020, 22:03 nessuno che usa altri frontend?
usate tutti questi qui?
Preso mamewah nel 2004 e mai mollato.
Mi fa la lista delle rom, mi mostra gli screenshot, non ho bisogno di altro.
aggiunto, anche se non più sviluppato

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 21/04/2020, 21:16
da pucci
Losceriffo ha scritto: 20/04/2020, 21:27 maximum arcade c'e anche la versione 2.10... questo mese e in sconto a 9,99$
corretta versione
non modifico il prezzo trattandosi di promozione temporanea

purtroppo questo bel frontend inizia ad avere molti problemi visto che non è più sviluppato

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 21/04/2020, 21:22
da pucci
n1c076 ha scritto: 21/04/2020, 11:00 Openemu su Mac, limitato al mondo apple ma portentoso
questo come anche retropie/recalbox/batocera e RetroArch non è un vero e proprio frontend ma piuttosto un framework di emulazione
andrebbe fatta una sezione apposita solo per questi 5:
- RetroArch - https://www.retroarch.com/
- RetroPie - https://retropie.org.uk/
- Recalbox - https://www.recalbox.com/
- Batocera - https://batocera.org/
- Openemu - https://openemu.org/

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 21/04/2020, 21:23
da pucci
altri?

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 22/04/2020, 12:39
da Losceriffo
Qual.e il frontend migliore in questo momento?

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 22/04/2020, 13:09
da Tox Nox Fox
Non c'è un frontend migliore
Il migliore è quello che fa quello che vuoi nel modo che ti serve
Ogni frontend ha pregi e difetti con bug e lacune o particolari abilità

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 28/04/2020, 12:05
da alucard
pucci ha scritto: 20/04/2020, 21:08 ...
Approposito: EmulStation ufficiale non è aggiornato da anni oppure qualcuno lo sta portando avanti e a me è sfuggito?
...
L'edizione standalone non sembra.
Va avanti quella integrata con Retropie. Proprio oggi, con l'ultima versione di Retropie, c'è ES 2.9.1 con queste migliorie dichiarate:

-Scraper fixes for the TheGameDBNet.
-Grid view improvements and bugfixes.
-Theming improvements.
-New options for “disable system name on custom collections” and “save gamelist metadata after each modification”.

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 28/04/2020, 14:27
da Gothrek
ES ha 737 fork, dove ognuno una volta messo a disposizione il core se lo è portato avanti un pò per conto suo, retropie, recalbox, batocera e tantissimi altri. Anche se son tutti figli di ES come dicevo qualche settimana fa, avrai esposto i differenti frontend almeno per raccogliere tutto sotto unico cappello ed evidenziarne differenze.

NOn è facile sul web trovare proprio tutte le differenze e i confronti.

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 28/04/2020, 15:40
da SparrowJ
La mia opinione non conta, potrebbe essere di parte visto che da anni ho preferito e preferisco Feel collaborando in piccole cose.
- Maximus Arcade (a pagamento) è stato il primo fe. Bello, pratico, essenziale e perfettamente funzionante. Difetti: i sistemi non supportati non possono essere aggiunti (o meglio si possono aggiungere sostituendoli a quelli non usati ma una volta raggiunto quel limite... STOP);
- Mala. Il secondo fe usato. Racchiudeva tutto quello che serviva, con un editor dei layout integrato. Se si deve usare con pochi emulatori può andare anche oggi ma fa sentire i suoi anni di mancato aggiornamento e con alcune versioni di mame occorre fare una modifica al file xml per farlo leggere correttamente;
- Hyperspin. Bello. Animato. Ma poi (a mio parere) diventa caotico e tutti quegli effetti disturbano facendo perdere lo stile retrò (alcuni temi "psichedelici" non emozionano chi ha vissuto dal vivo quei sistemi). All'epoca mi pare che di averlo escluso subito per la difficoltà e per alcune limitazioni nella visualizzazione di sistemi e rom non presenti;
- Attract mode. Bello e funzionale ma non sono riuscito a creare layout da zero (non mi sono applicato più di tanto per cui non so se sia possibile o meno), non l'ho provato per tanto tempo;
- Retropie. Indispensabile su raspberry. Bello ed essenziale;
- Launchbox (BigBox a pagamento). Ha tutto. Uno dei vantaggi è che lo installi ed hai tutte le informazioni dei giochi. L'ho escluso perché ha troppe funzioni e come hyperspin alcuni temi sono troppo caotici e non sono riuscito a personalizzarli (anche qui non mi sono applicato più di tanto perché avevo già un preferito);
- Atomic FE all'epoca provato ma non lo ricordo;
- Non mi vengono in mente altri fe provati;
- Feel. Qui forse sono di parte. Perché lo preferisco: Essenziale, alcune chicche nascoste (menù, icone menù, tasto che visualizza info personalizzabili, ricerca giochi funzionale, liste giochi). Veloce da configurare una volta capito il meccanismo. Veloce nell'esecuzione. Personalizzabile a piacimento. Aggiunta di sistemi all'infinito. Layout realizzabili da zero senza alcun tipo di limitazione alla fantasia (ora c'è anche feel layout manager). Uno dei difetti erano i pochi layout pronti e disponibili per le varie risoluzioni, tale problema è stato risolto sia da FLM che dalle nuove realizzazioni ancora in corso. Come tutti i fe avrà i suoi difetti ma uno di quelli lamentati è stato risolto dal doc con l'ultima versione. Nel mio sistema funziona alla grande.
Spero di aver fatto cosa gradita.

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 24/10/2020, 15:17
da SGResu

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 30/12/2020, 18:19
da SparrowJ
SGResu ha scritto: 24/10/2020, 15:17 qualcuno conosce Coinops Next?
https://www.arcadepunks.com/coinops-arc ... nd-for-pc/
Si, provato... graficamente bello e coinvolgente ma non possiede la semplicità che cerco. Se ti accontenti dei sistemi già integrati è una bella opzione... ma se devi aggiungerne altri non so dirti come si fa.

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 30/12/2020, 20:11
da nicoweecade
interessante... un topic come questo l'ho cercato per settimane..
un frontend per win 98? già provato mamewah e molti altri ma non sono riuscito a farli funzionare..

il pc è del 2000 ha 173 mega di ram.. è un chiodo. Ho messo la versione mame 0.37b16

Re: lista Frontend 2020

Inviato: 02/01/2021, 0:20
da SparrowJ
nicoweecade ha scritto: 30/12/2020, 20:11 interessante... un topic come questo l'ho cercato per settimane..
un frontend per win 98? già provato mamewah e molti altri ma non sono riuscito a farli funzionare..

il pc è del 2000 ha 173 mega di ram.. è un chiodo. Ho messo la versione mame 0.37b16
Per windows 98 non so cosa suggerirti. Forse converrebbe di più una raspberry con retropie (che io non ho mai usato ma su google trovi tanti video interessanti).