Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

[CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da O.T.T. »

Come da titolo, mi rivolgo agli amici del forum per sapere se tra di voi c'e' qualcuno che sa lavorare BENE in CAD, in altre parole che sia in grado di progettare dettagli sia esterni che interni di un cabinato (ovviamente: dato il design generale e tutte le info e gli indirizzamenti necessari), compresi meccanismi originali che assolvono a particolari funzioni (naturalmente anche queste gli saranno descritte nel dettaglio).
Oppure se mi sapete indirizzare verso un appassionato/semiprofessionista/professionista di provata capacita' e affidabilita', anche esterno al forum.

Allo stesso modo, sto cercando un grafico capace e creativo: cioe' non uno che si limiti al solito/tipico "copia&incolla" di grafiche preesistenti o banali modifiche di template ma qualcuno che sia in grado di "immaginare" da zero un tema grafico per il cabinato e plasmarlo usando come spunto idee e preferenze che gli saranno comunicate - dando sempre per scontato che garantisca anche una certa qualita' realizzativa.

Se preferite potete rispondermi/contattarmi in PM.
 ! Messaggio da: O.T.T.
NOTA PER I MODERATORI:
Non sono sicuro se questo post puo' andare in questa sezione...non ho trovato una sezione specifica nel forum, tipo [CERCO]: in caso abbia infranto qualche regolamento mi scuso e invito un moderatore a spostare il post nella sezione adeguata.
Cobra73

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da Cobra73 »

Ciao

io devo disegnare il mio Bartop, con autocad me la cavo abbastanza bene, parliamo però di solo 2D.

Se cerchi un MAGO però non so se sono all'altezza.

Tutto dipende da cosa ci devi fare con i disegni.

Ciao
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da O.T.T. »

Cobra73 ha scritto: 15/04/2020, 19:49 Ciao

io devo disegnare il mio Bartop, con autocad me la cavo abbastanza bene, parliamo però di solo 2D.

Se cerchi un MAGO però non so se sono all'altezza.

Tutto dipende da cosa ci devi fare con i disegni.

Ciao
Ciao! Anzitutto ti ringrazio per la risposta, cominciavo a temere che questo forum fosse deserto <-on_lol-> (anche perche' gli interventi latitano pure in altri post, sia miei che non...)

La questione del "mago" era un tentativo di battuta spiritosa (per questo l'ho scritto virgolettato), ma in sostanza e' vero che sto cercando una persona piu' che capace perche' il progetto non e' affatto semplice.
Il problema e' il "solo 2D": per le mie esigenze temo sia necessaria una simulazione 3D di tutte le parti del cabinet, soprattutto quelle interne. Invece mi sembra di capire che tu ti occupi principalmente di layout della plancia (per es.) o cose simili,no!?

Ti do un'idea del tipo di lavoro che serve, seppur solo parziale perche' in questo sketchup manca la possibilita' di visionare la parte interna: https://3dwarehouse.sketchup.com/model/ ... -game-Rev2

A me serve una "evoluzione" di questo tipo di rappresentazione CAD, con accesso alla visualizzazione 3D di ogni componente, come gia' detto sopra (quindi non solo dell'insieme). Questo perche' non devo solo "farmi un'idea" di come viene il cabinato ma mi servono misure precise per la fabbricazione delle parti, una esatta simulazione delle componenti per capire se il tutto puo' funzionare, se ci sono gli spazi, se un componente "cozza" con un altro, ecc.

Non so se ti senti in grado: in caso affermativo, contattami in PM. In ogni caso, apprezzo molto la tua disponibilita' e ti ringrazio ancora per avermi risposto! :wink:
Cobra73

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da Cobra73 »

Ciao

no allora se vuoi fare un 3D non ti posso aiutare.
Anche se personalmente con un paio di proiezioni 2D e sezioni è difficile che sbagli qualcosa.

Comunque provo a chiedere ad un amico che con il 3D smanetta parecchio, se è libero e disponibile ti metto in contatto in MP, solo che lui lo fa per lavoro.

Ciao
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da emme1 »

Suggerisco un cad 3d gratuito, tipo freecad (che tralaltro é parametrico) un paio di video tutorial e diventi un mago pure tu!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da O.T.T. »

Cobra73 ha scritto: 16/04/2020, 19:51 Ciao

no allora se vuoi fare un 3D non ti posso aiutare.
Anche se personalmente con un paio di proiezioni 2D e sezioni è difficile che sbagli qualcosa.

Comunque provo a chiedere ad un amico che con il 3D smanetta parecchio, se è libero e disponibile ti metto in contatto in MP, solo che lui lo fa per lavoro.

Ciao
Ciao! Ok, intanto ti ringrazio tantissimo del tuo aiuto. Non scarto a priori l'idea che tu possa fare il lavoro, devo consultarmi con gli altri che collaborano al progetto per capire se possiamo arrangiarci anche come dici tu.
E magari, se hai voglia e tempo, posso anche darti qualche spunto e puoi fare delle bozze in modo che anche tu ti puoi rendere conto se per come lavori la cosa si puo' fare oppure diventa difficile.

P.S.: grazie anche per aver contattato il tuo amico, attendo sue notizie!
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO]

Messaggio da O.T.T. »

emme1 ha scritto: 16/04/2020, 20:13 Suggerisco un cad 3d gratuito, tipo freecad (che tralaltro é parametrico) un paio di video tutorial e diventi un mago pure tu!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ciao!

Si conosco FreeCAD e probabilmente hai ragione che con qualche tutorial e (molto?) tempo a disposizione potrei anche io aspirare a diventare un "CAD Wizard" 8-)
Il mio problema e' che per lavoro mi occupo di tutt'altro e anche se adesso ho un po' piu' di tempo libero non credo di riuscire a conciliare tutti gli impegni con uno studio/sperimentazione decente di quel tipo di strumenti. Diciamo che sarebbe davvero l'ultima opzione, se proprio non riuscissi a trovare un volenteroso bravo che voglia partecipare ad un progetto davvero interessante (assicuro!) oppure al limite uno che lo fa per lavoro (purche' non mi chieda una cifra folle!).

Comunque ti ringrazio per il feedback <-thumbup->
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da emme1 »

Diciamo che non è difficile da utilizzare, in una mezz'ora si imparano le basi.. purtroppo serve il tempo appunto, e ne abbiamo poco tutti.
Quanto è ambizioso il progetto? Qualche info in più?

Un'altra cosa, è per uso personale oppure li devi produrre in serie?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di emme1 il 16/04/2020, 21:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3225
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da DigDug »

Ma ce l'hai un disegno quotato da farci vedere, in modo che magari possiamo darti qualche suggerimento o spunto?

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da larasa »

Maaaaa...... ti vorresti "€ arricchire €" con quello che altri condividono gratuitamente?
Non capisco bene il tuo obbiettivo finale, sembra che lo nascondi in mezzo a mille belle parole.... oppure, essendo io ormai esaurito da questa "prigionia" obbligata, viaggio troppo con la fantasia ?
Te lo chiedo perché c'è già stata della gente che ci ha provato.... e per un mondo di condivisione questo non é bello.
Come già chiesto da emme1, potresti farci vedere qualcosa del tuo progetto?

La mia é solo una domanda, perché non riesco a capire.
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO]

Messaggio da O.T.T. »

emme1 ha scritto: 16/04/2020, 21:25 Diciamo che non è difficile da utilizzare, in una mezz'ora si imparano le basi.. purtroppo serve il tempo appunto, e ne abbiamo poco tutti.
Quanto è ambizioso il progetto? Qualche info in più?

Un'altra cosa, è per uso personale oppure li devi produrre in serie?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Allora:

- il cabinato e' per uso personale, assolutamente nessun proposito di produzione in serie
- il progetto e' estremamente ambizioso...so che puo' sembrare una dichiarazione arrogante ma penso sia una valutazione oggettiva: per darti un'idea qui sotto elenco alcune caratteristiche (non tutte!)

1) Il cab sara' per 2 giocatori MA utilizzando una particolare feature potra' "trasformarsi" in cab da 4 giocatori. Nessuna tavola da surf ( <-rotfl-> ) pero' perche' non mi piace proprio: i giocatori avranno una plancia comandi separata per ogni coppia (P1,P2/P3,P4). Ci sono altri dettagli su questa feature ma al momento non vorrei sbilanciarmi

2) il monitor sara' inclinabile sui 2 assi: ovvero non solo la classica rotazione (per giochi verticali) ma anche inclinazione regolabile con precisione in gradi. Questa feature e' pensata per consentire una perfetta emulazione della posizione originale di qualunque monitor di un qualunque cabinet (salvo casi veramente particolari) e inoltre torna utile per accomodare al meglio le preferenze di visualizzazione dei giocatori e permette di adattarla perfettamente a ragazzi/bambini

3) la(e) plancia(e) comandi sara'(nno) completamente modulabili: sara' possibile letteralmente "creare" il proprio layout o semplicemente riprodurre un qualunque layout originale di un cabinato arcade. Inoltre il frontale della plancia permette di ospitare moduli aggiuntivi: al momento ne ho in progetto 3, uno con blocco volante/cambio (ovviamente e' possibile avere doppio volante/cambio), uno con i mitra (1 o 2) e uno per i flipper con tanto di sensore di movimento per emulare al meglio il "nudge" e il "tilt"

4) marquee attivo: avevo gia' in mente una mia proposta ma poi ho visto proprio qui sul forum l'ottimo lavoro di XeviaN (http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=31170) e propenderei per la sua soluzione se riesco ad implementarla (sto ancora aspettando una sua risposta ai miei dubbi)

5) base con luce led RGB soffusa

6) T-molding illuminato RGB: qui vorrei sperimentare una tecnica particolare che risolve il problema degli orribili aloni tipici del banale T-molding con striscia led incorporata...la tecnica e' abbastanza "rognosa" da realizzare per cui questo punto e' ancora incerto

7) il "cuore" software sara' una versione di RetroArch modificata ed arricchita appositamente per le varie funzioni e features del cab, ovviamente integrato in un fronted decente (al momento all'80% BigBox, ma ho curiosita' per GameEx Evolution) perche' RetroArch utilizzato standalone mi fa abbastanza ribrezzo (come del resto MAME...). Oltre a questo ci sara' bisogno di una scheda Arduino o Raspberry con software scritto appositamente

Ok diciamo che queste sono le cose base, spero di averti dato almeno un'idea. Come vedi, non ho nessun problema a spiegare un po' piu' nel dettaglio il mio progetto ne' ho nulla da nascondere come insinua qualcuno qui sopra: semplicemente, come ho gia' spiegato in uno dei miei primi post rispondendo ad un Moderatore che mi chiedeva di aprire un thread apposito, prima di iniziare una discussione ufficiale sul progetto voglio essere SICURO che quello di cui parlero' puo' essere realizzato, perche' non gradisco perdere tempo e farlo perdere agli utenti del forum. Nella mia mente e nei miei appunti sembra che tutto sia realizzabile (piu' o meno facilmente) e possa funzionare ma e' ovvio che senza una serie di test pratici e' impossibile determinarlo con certezza. Ed ecco che torna in gioco l'importanza di una progettazione 3D accurata, perche' di certo con un progetto come questo non si va da nessuna parte coi mockup in polistirolo o cartone (tanto per fare un es.)
Ultima modifica di O.T.T. il 17/04/2020, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO]

Messaggio da O.T.T. »

DigDug ha scritto: 16/04/2020, 21:26 Ma ce l'hai un disegno quotato da farci vedere, in modo che magari possiamo darti qualche suggerimento o spunto?

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
No, non ho un disegno quotato con le misure precise e tutti i dettagli delle componenti: ho un'idea delle misure "ad occhio" ma allo stato attuale non e' possibile stabilire le misure esatte perche' queste dipenderanno da una serie di fattori realizzativi, tra cui la progettazione delle componenti interne indispensabili per far funzionare i meccanismi particolari del cab.

Inoltre il design non e' ancora definitivo, diciamo che siamo al 90% con alcuni dettagli ancora da decidere (come per es. le "code" delle fiancate e la forma della "testa" che ospita il marquee). Leggi la mia risposta a emme1 qui sopra per maggiori dettagli.

Ora non vorrei farla lunga in questa sede anche perche' la "storia" di questo progetto la raccontero' eventualmente quando apriro' un thread apposito: ti dico pero' che ci sto "lavorando" su da qualche anno nei ritagli di tempo libero e il progetto si e' evoluto ed arricchito notevolmente nel tempo...design compreso.

Per es. inizialmente avrei voluto riprodurre il design dei cabinati TAITO Classic che per me sono splendidi.

Anche se ho giocato un po' su tutti, quando si parla di cabinato arcade classico la prima immagine che mi viene in mente e' quella...adoro la curvatura ampia sul frontale ed il design "morbido". Purtroppo pero' a causa di alcune features che si sono aggiunte nel tempo quel design non e' adatto al progetto attuale per cui ti posso dire che il modello di design di riferimento adesso e' il cabinato di Tron (non e' un caso che in uno dei post precedenti ho linkato un modello di Tron su sketchup).

Quindi ora hai un'idea!
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da O.T.T. »

larasa ha scritto: 16/04/2020, 22:24 Maaaaa...... ti vorresti "€ arricchire €" con quello che altri condividono gratuitamente?
Non capisco bene il tuo obbiettivo finale, sembra che lo nascondi in mezzo a mille belle parole.... oppure, essendo io ormai esaurito da questa "prigionia" obbligata, viaggio troppo con la fantasia ?
Te lo chiedo perché c'è già stata della gente che ci ha provato.... e per un mondo di condivisione questo non é bello.
Come già chiesto da emme1, potresti farci vedere qualcosa del tuo progetto?

La mia é solo una domanda, perché non riesco a capire.
Onestamente, se dovessi classificare il tuo post non mi sembra un intervento propositivo ma piuttosto un attacco personale senza alcuna motivazione e una provocazione del tutto gratuita. Tanto piu' che io mi sono appena iscritto sul forum, tu non mi conosci, io non ti conosco ne' ti ho mai scritto e/o commentato i tuoi post. Aggiungo che a TE personalmente non ho chiesto nulla, sei tu che sei intervenuto "a gamba tesa".

Normalmente ignoro post come il tuo ma provo a risponderti punto per punto:

- arricchirsi con gli arcade? Se non fosse cosi' triste quello che hai scritto mi verrebbe quasi da ridere...fortunatamente, io mi guadagno da vivere senza problemi e il pensiero di "arricchirmi" con un progetto arcade non mi ha proprio mai sfiorato: probabilmente avrei piu' successo speculando a caso in borsa... Visto che hai questi pensieri, non so tu cosa fai nella vita invece...

- il mio "obiettivo finale"? Riuscire a costruire il cabinato arcade dei miei sogni, ovviamente - come credo tutti gli utenti di questo forum!? Non so quali oscuri e biechi obiettivi tu pensi si possa avere in questo campo, per di piu' oltremodo di nicchia...

- quanto al nascondersi "in mezzo a mille belle parole": questo mi sembra a dir poco ridicolo, ritengo che essere gentile e rispondere in modo cortese a chi fa altrettanto sia normale e il modo corretto di fare. Sono abituato a ringraziare chi eventualmente mi aiuta/risponde, sai fa parte della cosiddetta buona educazione...

- onestamente sono io che non capisco: "Te lo chiedo perché c'è già stata della gente che ci ha provato.... e per un mondo di condivisione questo non é bello." Ma gente che ha provato a fare COSA? Io ho solo chiesto se qualcuno mi sapeva indicare uno bravo col CAD e un grafico: e' proibito? ho offeso qualcuno? Anche negli altri miei thread/post ho solo richiesto pareri e consigli dall'esperienza degli utenti: e' a questo che serve un forum, no?

Parlando di obiettivi, se il tuo era di chiedere piu' info sul mio progetto potevi trovare un modo migliore di farlo... E' legittimo, ed e' normale che si diventa curiosi ma io non ho nulla da nascondere, ne' obiettivi occulti o secondi/terzi fini indicibili: se leggi la mia replica sopra a emme1 troverai tutte le risposte che cerchi, compreso il motivo per cui ancora non ho voluto aprire un thread specifico per il progetto.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da larasa »

Si, sono stato un po' "chiellini"(gambatesa),un po' "aggressiv",ma in questo periodo affiorano in superficie i peggiori animali da tastiera e volevo "misurarti" meglio e io sto esaurendo di lockdown, chiedo scusa per le mie opinioni precipitose, appunto perché non ci conosciamo ho voluto un po' spingere sul tuo argomento molto tecnico. Anch'io in passato ho fatto come te perché sono molto preciso, alla sceldon, ma quando misi mano sul primo pezzo di legno mi accorsi che la preparazione con disegno tecnico non era servita a molto,.... dovevo lavorare di più sull'uso degli utensili e per i componenti..... ormai ne ho comprati di tutti i colori per concludere che..... non sono mai contento, pulsanti troppo pulsanti, joystick troppo joystick, cabinato troppo cabinato, software troppo software .......... e ho capito che..... mi sono ammalato di arcade....

Comunque sembra stia diventando un post interessante, seguo con interesse..... e non ho voluto offendere nessuno, ma chiarirmi alcuni dubbi ...da stress.
Avatar utente
emme1
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/11/2016, 23:16
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 7 volte

Re: [CERCO]

Messaggio da emme1 »

O.T.T. ha scritto: Allora:

- il cabinato e' per uso personale...
- il progetto e' estremamente ambizioso...
Mi stai parlando di un progetto interessante ma molto complesso nella realizzazione.
Purtroppo per un disegno del genere ci vorrà tempo, specialmente se non si hanno le idee chiare. Non perché non si sappia cosa si sta facendo, ma perché le cose si devono capire e trovare le soluzioni andando avanti di pari passo col progetto.
Purtroppo é il tempo che manca. Comunque per un alcuni movimenti tipo l'inclinazione del monitor regolabile e altri meccanismi bastano alcuni schizzi in 2d. Stai più veloce e ti rendi conto subito se la cosa può funzionare u meno

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3225
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: [CERCO]

Messaggio da DigDug »

O.T.T. ha scritto: 17/04/2020, 16:06 No, non ho un disegno quotato con le misure precise e tutti i dettagli delle componenti: ho un'idea delle misure "ad occhio" ma allo stato attuale non e' possibile stabilire le misure esatte perche' queste dipenderanno da una serie di fattori realizzativi, tra cui la progettazione delle componenti interne indispensabili per far funzionare i meccanismi particolari del cab.

Inoltre il design non e' ancora definitivo, diciamo che siamo al 90% con alcuni dettagli ancora da decidere (come per es. le "code" delle fiancate e la forma della "testa" che ospita il marquee). Leggi la mia risposta a emme1 qui sopra per maggiori dettagli.

Ora non vorrei farla lunga in questa sede anche perche' la "storia" di questo progetto la raccontero' eventualmente quando apriro' un thread apposito: ti dico pero' che ci sto "lavorando" su da qualche anno nei ritagli di tempo libero e il progetto si e' evoluto ed arricchito notevolmente nel tempo...design compreso.
Be' perdonami ma se neanche tu hai misure precise, è un po' prematuro che cerchi un disegnatore che le metta giù... mica gli puoi dire "fai tu..."
Ti devi fare un'idea di cosa utilizzi per il movimento del monitor, cosa utilizzi come joystick/volanti/input in genere, e di conseguenza vedere quanto spazio ti ci vuole.
Io dico che una volta che hai deciso tutte queste cose, ti basta anche sketchup per farti un disegno e renderti conto degli ingombri e dell' "armonia" totale del cab.

Ti invito anche io comunque ad aprire un topic del tuo progetto e parlarne lì...
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da O.T.T. »

larasa ha scritto: 17/04/2020, 17:43 Si, sono stato un po' "chiellini"(gambatesa),un po' "aggressiv",ma in questo periodo affiorano in superficie i peggiori animali da tastiera e volevo "misurarti" meglio e io sto esaurendo di lockdown, chiedo scusa per le mie opinioni precipitose, appunto perché non ci conosciamo ho voluto un po' spingere sul tuo argomento molto tecnico. Anch'io in passato ho fatto come te perché sono molto preciso, alla sceldon, ma quando misi mano sul primo pezzo di legno mi accorsi che la preparazione con disegno tecnico non era servita a molto,.... dovevo lavorare di più sull'uso degli utensili e per i componenti..... ormai ne ho comprati di tutti i colori per concludere che..... non sono mai contento, pulsanti troppo pulsanti, joystick troppo joystick, cabinato troppo cabinato, software troppo software .......... e ho capito che..... mi sono ammalato di arcade....

Comunque sembra stia diventando un post interessante, seguo con interesse..... e non ho voluto offendere nessuno, ma chiarirmi alcuni dubbi ...da stress.
Nessun problema. Sono contento che ci siamo chiariti e capisco lo stress di questo periodo maledetto, purtroppo ne soffriamo tutti.

Apprezzo molto il tuo ravvedimento sul mio conto, le tue parole mi sembrano sincere <-shake2->
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO]

Messaggio da O.T.T. »

emme1 ha scritto: 17/04/2020, 17:48
O.T.T. ha scritto: Allora:

- il cabinato e' per uso personale...
- il progetto e' estremamente ambizioso...
Mi stai parlando di un progetto interessante ma molto complesso nella realizzazione.
Purtroppo per un disegno del genere ci vorrà tempo, specialmente se non si hanno le idee chiare. Non perché non si sappia cosa si sta facendo, ma perché le cose si devono capire e trovare le soluzioni andando avanti di pari passo col progetto.
Purtroppo é il tempo che manca. Comunque per un alcuni movimenti tipo l'inclinazione del monitor regolabile e altri meccanismi bastano alcuni schizzi in 2d. Stai più veloce e ti rendi conto subito se la cosa può funzionare u meno

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Esatto. Il progetto e' complesso da realizzare ed hai centrato il punto, ovvero che "le cose si devono capire e trovare le soluzioni andando avanti di pari passo col progetto", per cui anziche' fare 100 mockup a caso che farebbero perdere un sacco di tempo senza una direzione precisa ecco che lo strumento della simulazione 3D (accurata!) torna utilissimo. Per i meccanismi che si possono "risolvere" in 2D, come ti dicevo devo parlarne con un altro paio di persone (che si occuperanno piu' direttamente di alcuni di questi, per es. proprio dell'inclinazione del monitor) e sentire loro se puo' andare bene.

Quanto al tempo che manca...eh, purtroppo hai ragione anche su questo! Non a caso infatti mi sto trascinando dietro questo progetto da 3-4 anni, avendo avuto solo miseri ritagli di tempo libero da dedicargli e tantissime idee da "mettere su carta". Ci vorra' molto tempo per questo progetto ma come ho scritto in precedenza siccome in questo periodo ho un po' meno da fare e soprattutto non molto di meglio da poter fare nel tempo libero, spero di poter segnare degli importanti progressi almeno dal punto di vista teorico-progettuale (perche' la costruzione vera e propria dovra' attendere chissa' quanto, data la situazione attuale).
Avatar utente
O.T.T.
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/02/2020, 15:52
Città: Ancona
Grazie Inviati: 9 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: [CERCO]

Messaggio da O.T.T. »

DigDug ha scritto: 17/04/2020, 18:21
O.T.T. ha scritto: 17/04/2020, 16:06 No, non ho un disegno quotato con le misure precise e tutti i dettagli delle componenti: ho un'idea delle misure "ad occhio" ma allo stato attuale non e' possibile stabilire le misure esatte perche' queste dipenderanno da una serie di fattori realizzativi, tra cui la progettazione delle componenti interne indispensabili per far funzionare i meccanismi particolari del cab.

Inoltre il design non e' ancora definitivo, diciamo che siamo al 90% con alcuni dettagli ancora da decidere (come per es. le "code" delle fiancate e la forma della "testa" che ospita il marquee). Leggi la mia risposta a emme1 qui sopra per maggiori dettagli.

Ora non vorrei farla lunga in questa sede anche perche' la "storia" di questo progetto la raccontero' eventualmente quando apriro' un thread apposito: ti dico pero' che ci sto "lavorando" su da qualche anno nei ritagli di tempo libero e il progetto si e' evoluto ed arricchito notevolmente nel tempo...design compreso.
Be' perdonami ma se neanche tu hai misure precise, è un po' prematuro che cerchi un disegnatore che le metta giù... mica gli puoi dire "fai tu..."
Ti devi fare un'idea di cosa utilizzi per il movimento del monitor, cosa utilizzi come joystick/volanti/input in genere, e di conseguenza vedere quanto spazio ti ci vuole.
Io dico che una volta che hai deciso tutte queste cose, ti basta anche sketchup per farti un disegno e renderti conto degli ingombri e dell' "armonia" totale del cab.

Ti invito anche io comunque ad aprire un topic del tuo progetto e parlarne lì...
Forse non mi sono spiegato bene, colpa mia.

Le misure precise non le ho per i motivi che ti ho detto MA ho in mente tutte le misure importanti di riferimento: per es. il cabinato sara' 88 x 122 x 194cm~ (intese LxPxA), la plancia 84x26cm~ (compresa una sezione apposita per pulsanti ADMIN e comandi speciali per le funzioni particolari del cab), il marquee 18-20cm e cosi' via. Si tratta di "tarare" pochi cm di differenza a seconda di quello che viene fuori dalle simulazioni, ma parlo di pochi cm a volte forse solo 1 o 2, non di passare da una misura alla meta' di quella inizialmente prevista.

Inoltre per il resto ti sbagli: so perfettamente cosa usare e come fare per gestire il movimento del monitor (ho addirittura ideato 3 sistemi diversi...) e quanto a "cosa utilizzi come joystick/volanti/input in genere"...quelli li ho gia' chiarissimi in mente da una vita, dimensioni e spazi necessari compresi. In molti aspetti ho approfondito all'estremo, per cui il livello di dettaglio del progetto e' gia' molto elevato. Il mio problema risiede soprattutto in:

1) io ho ideato il 100% del progetto ed i suoi meccanismi ma non ho competenze artigiane, per cui devo avere riscontro da chi "ci mettera' le mani" per capire se quanto ho progettato su carta si comporta nella realta' come ho previsto oppure se sorgono problemi inaspettati o non valutati che possono derivare da molte cose, per es. la scelta dei materiali o la difficolta' di implementazione. Per questo per es. ho ideato 3 sistemi diversi per il movimento del monitor: almeno uno dei 3 dovrebbe funzionare senza problemi!!! 8-) Inoltre e' chiaro che "chi ci mettera' le mani" deve essere all'altezza, e non e' facile neppure trovare quello perche' dalle mie parti sembra il deserto del Gobi quanto a presenza di appassionati e artigiani arcade mentre capisci che fare un lavoro del genere a distanza di centinaia di KM non e' una via praticabile...

2) come ormai dovrebbe essere chiaro, la parte interna del cabinet va "inventata" da zero: non e' possibile copiare o adattare quella di un cabinato arcade standard. Quindi bisogna pensare per es. dove piazzare le assi strutturali interne, che blocchi servono, come e' opportuno fissare certe parti, ecc. Insomma un po' di cose "di contorno" ma importanti che possono essere a mio avviso chiarite solo con una simulazione 3D e dove comunque il parere di un artigiano e' fondamentale. Altrimenti dovrei fare un mockup mettendo su tutti i meccanismi un po' a caso e cercare dopo il modo corretto di fissarli, le distanze, ecc. Non mi sembra ne' pratico ne' efficace.

Considera inoltre che questo e' il mio primo cabinato e sono totalmente inesperto per quanto riguarda la realizzazione pratica: ecco perche' ci vado coi piedi di piombo e voglio raccogliere piu' informazioni possibile e trovare consiglio da gente esperta in modo da limitare sorprese sgradite, perdite di tempo e spreco di denaro.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3225
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: [CERCO] "mago" del CAD e graphic designer creativo

Messaggio da DigDug »

Bon, rimango comunque dell'idea che non servano simulazioni 3d...
Come ti avevo già detto, devi scegliere chi ti fa il lavoro e esporgli tutto quello che devi fare. Ci penserà lui a dirti *se* e *come* si fa quello che hai in testa.
Secondo me é inutile parlarne qui, devi passare alla pratica.
Poi posta i risultati però...
Buon lavoro.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”