Pagina 1 di 1

cabinato arcade Raspberry Pi4. ARC project

Inviato: 02/04/2020, 18:24
da onceWereNerd
salve ragazzi,
volevo mostrarvi il mio primissimo progetto in materia arcade.

è interamente fatto a mano con solo un seghetto alternativo ed un trapano in pratica.
all'interno ha un raspberry PI4 con lakka come emulatore (versione derivata per linux di RetroArch)

se volete vedere il video del making of lo trovate qui:


se avete qualche consiglio o critica costruttiva fatemi sapere, magari mi aiuteranno per il prossimo progetto quando sarà <-thumbup->

Re: cabinato arcade Raspberry Pi4. ARC project

Inviato: 03/04/2020, 9:00
da Tox Nox Fox
Ottimo lavoro!
Interessa molto anche la parte Software !

Piccoli appunti che potrai eventualmente migliorare se mai dovessi rifare un progetto simile:

1 - La struttura nella parte superiore è leggermente pesante. Non che sia un problema, ma è leggermente sproporzionato. <-pardon->
2 - La gettoniera !! già che la metti.. mettila <-blum->
3 - T-molding.. Scanalatura con fresa e T-molding ad incastro.. le viti nel bordo sono antiestetiche. <-blum->
4 - Il monitor ? mettici una tv :on_cry:

questi sono i 3 punti meno importanti se vogliamo.
Passiamo a quello che per me è più difficile da digerire:

1 - I tasti dei player 1 e 2 sono nella posizione sbagliata. I tasti sono sempre ai lati ! :punish:

Il lavoro, che capisco benissimo essere complicato sopratutto se non ne hai uno da copiare, non è semplice e hai fatto il progettista, falegname, grafico, pittore .. quindi un gran bel lavoro !
Devi esserne orgoglioso.
..ma io oramai inizio ad essere logorato dall'età e dagli anni di moderazione per cui i difetti te li devo dire.

AH! Ottimo l'uso delle ruote. Non ci pensa mai nessuno fino a quando non è pronto per giocare e deve spostarlo :D

Re: cabinato arcade Raspberry Pi4. ARC project

Inviato: 03/04/2020, 12:23
da onceWereNerd
grazie mille per i suggerimenti, di alcuni ero già al corrente come l'utilizzo dei t-molding al posto delle barre in acciaio ma purtroppo non avevo una fresa per fare quel tipo di lavoro. (vaglielo a dire agli sbirri che uscivo a compare una fresa come autocertificazione -.-'')

per i tasti del player one e two sono sincero, sono andato a memoria di quando ci giocavo da piccolo e mi sembrava di ricordare che fossero orientati verso il centro, ma ci sta sicuro che mi ricordo male.

Re: cabinato arcade Raspberry Pi4. ARC project

Inviato: 11/04/2020, 18:00
da Z3ro
Ottimo lavoro!!

Vale la pena passare a RPI 4?

Girano bene i giochi Naomi, Dreamcast, N64 etc?

Re: cabinato arcade Raspberry Pi4. ARC project

Inviato: 15/04/2020, 11:42
da onceWereNerd
guarda finora l'unico gioco che laggava leggermente è stato Virtua Tennis 2 ma è comunque giocabile (si impunta principalmente su replay o cambio location)
ho fatto girare tranquillamente sonic adventure, crazy taxi, soul calibur, power stone, ecc...
e tutto questo senza l'overclock. se lo fai la fluidità aumenta di molto dicono