Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Monitor hantarex ristretto parte destra
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Monitor hantarex ristretto parte destra
Buongiorno a tutti, chiedo una mano per il mio monitor Frankenstein (chassis hantarex e tubo Mivar).
Funziona ancora benissimo, ho notato giocando però un difetto. Lo schermo nella parte destra è più ristretto rispetto alla parete sinistra. Lo faceva anche col tubo precedente perciò penso sia dovuto allo chassis.
Come potrei risolvere? Qualche condensatore? C'è forse la possibilità di regolare la linearità orizzontale come quella verticale?
Gracias!
Funziona ancora benissimo, ho notato giocando però un difetto. Lo schermo nella parte destra è più ristretto rispetto alla parete sinistra. Lo faceva anche col tubo precedente perciò penso sia dovuto allo chassis.
Come potrei risolvere? Qualche condensatore? C'è forse la possibilità di regolare la linearità orizzontale come quella verticale?
Gracias!
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor hantarex ristretto parte destra
Si può vedere una schermata di test a griglia/reticolo per valutare meglio?
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Monitor hantarex ristretto parte destra
@soyl
Ecco un po' di foto, la fotocamera compensa un po' ma dal vivo il problema è più evidente. Spero comunque si riesca a vedere
Ecco un po' di foto, la fotocamera compensa un po' ma dal vivo il problema è più evidente. Spero comunque si riesca a vedere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor hantarex ristretto parte destra
Regolare la bobina della linearità ma potresti rimpiangere l'immagine che avevi prima e che mi sembra già molto buona.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: Monitor hantarex ristretto parte destra
A vederlo cosi pare ben poca roba e su valori ben accettabili, un crt nn e' un lcd
"Perchè la convergenza del mio monitor è così scadente vicino ai bordi?
La risposta è molto semplice: niente è perfetto. In teoria la perfetta convergenza non è in teoria nemmeno necessariamente possibile con l'insieme delle regolazioni disponibili su un tipico monitor. E' tutta una questione di compromessi. Pensate a cosa state cercando di fare: fare in modo che tre raggi elettronici che hanno origine da tre differenti cannoni elettronici si incontrino in un singolo punto con la tolleranza di una frazione di millimetro in qualunque punto dello schermo. Tutto ciò mentre i raggi stanno effettuando la scansione ad una tipica velocità di scrittura di di 80.000 Kilometri orari attraverso la faccia di un cinescopio da 17 pollici (supponendo una risoluzione di 1024x768 a 75 Hz) in un campo magnetico variabile, tutto prodotto ad un prezzo che potete affrontare senza una seconda ipoteca!
Le specifiche per l'errore di convergenza sono composte di due parti: un errore centrale ed un errore agli angoli. Il massimo errore centrale ammissibile è sempre minore rispetto all'errore agli angoli, di solito 0,1-0,2 millimetri rispetto agli 0,3-0,5 millimetri agli angoli. Molto spesso vi accorgerete che l'errore di cui vi state lamentando è ben all'interno di tali specifiche."
"Perchè la convergenza del mio monitor è così scadente vicino ai bordi?
La risposta è molto semplice: niente è perfetto. In teoria la perfetta convergenza non è in teoria nemmeno necessariamente possibile con l'insieme delle regolazioni disponibili su un tipico monitor. E' tutta una questione di compromessi. Pensate a cosa state cercando di fare: fare in modo che tre raggi elettronici che hanno origine da tre differenti cannoni elettronici si incontrino in un singolo punto con la tolleranza di una frazione di millimetro in qualunque punto dello schermo. Tutto ciò mentre i raggi stanno effettuando la scansione ad una tipica velocità di scrittura di di 80.000 Kilometri orari attraverso la faccia di un cinescopio da 17 pollici (supponendo una risoluzione di 1024x768 a 75 Hz) in un campo magnetico variabile, tutto prodotto ad un prezzo che potete affrontare senza una seconda ipoteca!
Le specifiche per l'errore di convergenza sono composte di due parti: un errore centrale ed un errore agli angoli. Il massimo errore centrale ammissibile è sempre minore rispetto all'errore agli angoli, di solito 0,1-0,2 millimetri rispetto agli 0,3-0,5 millimetri agli angoli. Molto spesso vi accorgerete che l'errore di cui vi state lamentando è ben all'interno di tali specifiche."
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Monitor hantarex ristretto parte destra
Mi state facendo passare la voglia di provare! 
Sapevo delle imperfezioni dei monitor e il bello forse era anche quello, questo si vede davvero molto molto bene, è quasi perfetto se non per questo piccolo difetto e lo piacerebbe poterlo sistemare ma vorrei capire i rischi perché ovviamente non voglio peggiorare le cose
Sapevo delle imperfezioni dei monitor e il bello forse era anche quello, questo si vede davvero molto molto bene, è quasi perfetto se non per questo piccolo difetto e lo piacerebbe poterlo sistemare ma vorrei capire i rischi perché ovviamente non voglio peggiorare le cose
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 117 volte
Re: Monitor hantarex ristretto parte destra
Si sta parlando non di convergenza ma di linearità. Vicino al bordo destro si ha un restringimento dell'immagine: i quadrati e i cerchi sono più stretti di quelli al centro e sul bordo sinistro. E' molto leggero e accettabile, almeno per quello che si può giudicare dalle foto. Se proprio si vuole fare qualcosa si deve regolare la bobina con un attrezzo che non esiste in commercio ma ci si può fare da sé. Girando il magnete alla base della bobina si va a modificare la linearità ma è difficile fare cambiamenti così piccoli e quindi alla fine potresti non trovare il punto perfetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
- vicchan80
- Affezionato
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 02/10/2018, 21:45
- Città: Vicenza
- Grazie Inviati: 23 volte
Re: Monitor hantarex ristretto parte destra
@soyl
Sei stai molto chiaro ed esaustivo, ti ringrazio molto. Tra mille cose che ho in magazzino può anche essere che abbia qualcosa di simile.
A questo punto ci penso un po', provo senza toccare nulla, vediamo se riesco ad abituare l'occhio altrimenti proverò. Vi farò sapere più avanti.
Grazie di cuore intanto per l'aiuto!
Sei stai molto chiaro ed esaustivo, ti ringrazio molto. Tra mille cose che ho in magazzino può anche essere che abbia qualcosa di simile.
A questo punto ci penso un po', provo senza toccare nulla, vediamo se riesco ad abituare l'occhio altrimenti proverò. Vi farò sapere più avanti.
Grazie di cuore intanto per l'aiuto!