Pagina 1 di 8
					
				[HOWTO] - collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 15:18
				da Dungeonmaster
				Parliamone qui senza inquinare troppo il resto.
Ma siate meno tecnici con me anzi se lo dite in napoletano è ancora meglio  

 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 15:20
				da Dungeonmaster
				aspetta però che qui mi cadono le braccia
quindi usando i normali pulsanti luminosi con i led da 5 o 12 v non serve solo feel e la smartasd, ci vuole un'altra scheda?
			 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 15:33
				da dR.pRoDiGy
				Ok, meglio qui, grazie 

Non proprio un'altra scheda .. Ci vuole un circuitino aggiuntivo descritto da Picerno, credo che il tutto costi pochi euri di materiale.
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 15:52
				da baritonomarchetto
				Si, ma farlo non é immediato se sei a digiuno. Tra l'altro non son sicuro vada bene l'array di darlington che consigliava picerno per i led 12v (che, va detto, si differenziano da quelli a 5v solo per il valore di resistenza che il cinesino gli ha saldato in serie) 
EDIT: si, il 2803 va benone 

 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 16:40
				da Dungeonmaster
				lo schema che dice Giuseppe è questo giusto? leggermente modificato da me nel suo perchè ha messo la lampadina?
uln2803-led-su-seviye.png
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 17:19
				da baritonomarchetto
				Si, é quello. Puoi togliere anche il relé, immagino fosse, come la lampadina, solo di esempio.
			 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 17:21
				da dR.pRoDiGy
				Si è lui.. Precisamente ci vuole un integrato ogni 8 canali led che usi (2 in modalità shared - la tua - , o 4 se si usa una intera smartasd dedicata ai led)
			 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 19:24
				da Dungeonmaster
				vediamo un pò  
 
 
si possono collegare 32 led giusto almeno avendo contato gli ingressi sulla smartasd
quindi servirebbero 4 integrati ognuno porta 8 led
ma parlando della plancia per come la faccio io ci sarebbero 19 +2
cioè
6 pulsanti player1
6 pulsanti player2
2 joystick
2 pulsanti laterali flipper
1 coin
1 enter
1 esc
2 joystick luminosi ( Maurizio se non erro il nome ) i joy luminosi avranno qualche effetto?  
 
 
Ritornando allo schema al quale non vi vedo convinti figuriamoci io  

  come gia detto i led li prendo da 12 o 5 v ??
e le resistenze da quanto devono essere? variano in base a se prendo led da 5 o da 12v ?
se brucio la scheda c'è la garanzia  
 
uln2803-led-su-seviye.png
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 20:22
				da baritonomarchetto
				Le resistenze da mettere sono funzione della tensione con cui li alimenti. I pulsanti a LED vengono venduti con la loro bella resistenza in serie già saldata dal cinesino 

Tra i pulsanti dichiarati per 5V o 12V la differenza sta proprio nella resistenza che hanno messo (il LED di per se va a 3.5V circa)
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:05
				da dR.pRoDiGy
				Dungeonmaster ha scritto:vediamo un pò  
 
 
si possono collegare 32 led giusto almeno avendo contato gli ingressi sulla smartasd
quindi servirebbero 4 integrati ognuno porta 8 led
ma parlando della plancia per come la faccio io ci sarebbero 19 +2
cioè
6 pulsanti player1
6 pulsanti player2
2 joystick
2 pulsanti laterali flipper
1 coin
1 enter
1 esc
2 joystick luminosi ( Maurizio se non erro il nome ) i joy luminosi avranno qualche effetto?  
 
 
Ritornando allo schema al quale non vi vedo convinti figuriamoci io  

  come gia detto i led li prendo da 12 o 5 v ??
e le resistenze da quanto devono essere? variano in base a se prendo led da 5 o da 12v ?
se brucio la scheda c'è la garanzia  
 
uln2803-led-su-seviye.png
 
Eh ma tu stai facendo una nave spaziale!! 

Per tutti quei tasti e led ti servono per forza 2 smartasd, una tutta per i comandi e una per i led.. 
In effetti la tua idea ricalca proprio il settaggio smartasd "dedicated" di feel, ma sei certo che ti serva tutta quella roba?
Con una sola scheda puoi sicuramente gestire fino a 4 tasti per player joy e start, e mi pare - se ricordo bene i conti fatti - gestire anche il coin separato. 
Che altro.. Si, il joy illuminato è previsto: nella modalità debug lo vedi a schermo 

Resistenze come detto da Marco non ne servono.. Sono parte dei led nei bottoni.
Ultimo, di bottoni a 12v ne ho visti tanti in giro, da 5v sinceramente non ricordo.. Ma penso vadano altrettanto bene, se correttamente alimentati.
A livello luminosità però non ho idea se ci siano differenze.
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:15
				da baritonomarchetto
				La luminosità é funzione di corrente e tensione ai capi e nei LED non sono variabili o rischi danni
			 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:41
				da dR.pRoDiGy
				Questo lo sapevo Marco (anche se non l'avrei sicuramente detto così bene 

 ), quel che non so è se i bottoni a 12v siano, che so, illuminati da 2 led, oppure usino semplicemente componenti migliori.. Insomma non ho esperienza in merito!
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:43
				da picerno
				basta che mi distraggo un attimo e già avete creato una plancia a led!! 

lo schema che ho postato è solo un esempio per evidenziare che si potrebbe anche mettere in moto il motore a scoppio della ferrari di outrun. non ho indicato nè la tensione, nè l'eventuale resistenza perchè l'una è funzione dell'altra, infatti volendo l'integrato può arrivare fino a 50V. in questo caso che l'illuminazione dei pulsanti è già prevista per i 12V, come già detto, si possono anche togliere le resistenze indicata nell'immagine
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:45
				da Dungeonmaster
				we ma che state a di led con resistenze cinesini  
 
 
Io fino a prova contrari compro i pulsanti predisposti per i led e mi piacciono gli ultralux
poi non ho capito sta restistenza che dite che sta gia sui led dove la vedete  
 
5V-LED-FOR-ILLUMINATED-ARCADE-BUTTONS-5.jpg
Nave spaziale questo fu il mio primo bartop e all'epoca ho usato la led driver e ledblinky
20130504_223300.jpg
alla fine il nuovo bartop sarà come quello solo che in più ci metto i pulsanti laterali per flipper
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:46
				da picerno
				dR.pRoDiGy ha scritto:Questo lo sapevo Marco (anche se non l'avrei sicuramente detto così bene 

 ), quel che non so è se i bottoni a 12v siano, che so, illuminati da 2 led, oppure usino semplicemente componenti migliori.. Insomma non ho esperienza in merito!
 
potrebbero essere anche 3 led in serie con una resistenza più piccola per avere più luce e meno dissipazione. ci sono led più efficienti ma penso che in questi casi si vada al risparmio
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:48
				da picerno
				Dungeonmaster ha scritto:
poi non ho capito sta restistenza che dite che sta gia sui led dove la vedete  
 
 
ci sarà qualcosa di integrato all'interno. nella documentazione c'è scritto che si possono alimentare direttamente a 12V?
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:50
				da Dungeonmaster
				ecco Giuseppe, dai finitela di scherzare vediamo di tirare giù un capo che mi avete solo incasinato  
 
 
quindi se ho capito bene se uso i led 12v le resistenze non le metto giusto? però i 12 v come potete vedere sul vecchio bartop ti accecano per questo volevo mettere i 5v
 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:51
				da Dungeonmaster
				vabbe dai meglio domattina state fusi stasera  

 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 21:56
				da baritonomarchetto
				Dentro alla parte bianca in plasticazza tossica c'é una resistenza che provoca una caduta di tensione di circa 1.5V la quale ti permette di alimentare il sistema led + resistenza a 5V. Se il "costluttole" dichiara 12v la resistenza :n serie causerà una caduta di tensione di 8.5V circa
			 
			
					
				Re: collegare led alla smartasd ed usare feel
				Inviato: 12/03/2015, 22:02
				da picerno
				Dungeonmaster ha scritto:
quindi se ho capito bene se uso i led 12v le resistenze non le metto giusto?
se l'illuminazione dei pulsanti è prevista per essere alimentata a 12V le resistenze non le devi mettere. ci dovrebbe essere scritto da qualche parte
Dungeonmaster ha scritto:
però i 12 v come potete vedere sul vecchio bartop ti accecano per questo volevo mettere i 5v
se ti accecano puoi provare a vedere l'effetto che ti crea a 5V oppure li alimenti a 12V con una resistenza in serie